|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_38566.html
Google da' il via ufficialmente al proprio servizio di pagamento Wallet: sviluppato su tecnologia NFC sarà inizialmente supportato solo dagli utenti Sprint in possesso di un Nexus S 4G e titolari di una carta Citi Mastercard Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Almeno uno si tiene in tasca uno smartphone e con quello fa tutto, orologio, telefono, computer per internet, multimedia e anche portafogli !
Se ci mettessero un chip sottopelle come i cani sarebbe molto più comodo, sopratutto in aereoporto ! ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
|
Questa tecnologia direi che è molto utile. 150.000 negozi nel mondo mi pare un pò poco per ora, ma pian piano aumenteranno i negozi... spero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
|
per quanto io condivida questo tipo di enhancement e semplificazione della vita e per quanto io sia entusiasta di come la tecnologia ci permetta di fare cose che fino a pochi decenni fa era fantascienza, non posso fare a meno di pensare che questo modo di amministrare il denaro ci stia indirizzando sempre più verso la dominazione economica.
Almeno con il portafoglio abbiamo l'illusione del denaro cartaceo, con il denaro digitale, manovrare la nostra economia è estremamente facile. Boh ho un po' paura di questa cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
|
@rvrmarco: tutto sommato condivido queste perplessità, non tanto per via della dominazione economica elettronica (alla fine la borsa del '29 fu un crollo ove il denaro immateriale la faceva già da padrone), quanto per il fatto che (secondo me) non tenere in mano denaro tangibile accresce da un lato la facilità di spesa (specie nella società odierna spendi-spandi), e d'altro canto anche per aquistare un pacchetto di caramelle mi verrà la tentazione di passare lo smartphone sul ricevitore, così mentre prima non dovevo render conto a nessuno delle mie compravendite... adesso che succede?
Sono comodità di certo, e mi piace come tecnologia e usabilità. Per contro nutro dubbi sulla nostra "salute" mentale e dipendenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Non solo fuori dall'Italia... io non uso contanti da non so quanto tempo e ho preso l'abitudine di pagare anche piccolissime somme con Bancomat. In coda al Super ho notato la stessa cosa anche per molte altre persone.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Sono d'accordo con te, Elisis, se ogni acquisto viene fatto tramite mezzi telematici e non in contati è facilissimo perdere la coscienza di quello che si sta spendendo. Me ne sono accorto quando sono andato negli usa un paio di mesi fa, là puoi pagare tutto con carta di credito, pero alla fine della giornata se non facevo due conti non riuscivo mai a venire a capo di tutte le spese fatte, con i contanti ce ne si rende conto non solo a fine giornata ma ad ogni spesa vedi il contante che cala e psicologicamente è diverso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 107
|
Puo essere anche il contrario
Io da quando vivo all'estero so esattamente quello che spendo e come proprio per merito del fatto che pago tutto con carta di debito. Mi risulta molto piu' facile tenere a bada le spese. COn un estratto conto sai esattamente quanto e come hai speso i soldi e quanti te ne restano. Questo sistema ti dice in tempo reale la tua diponibilita'.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Non mi convincete. All'estero è risaputo che non esiste un concetto di "risparmio" forte come quello che si è affermato storicamente in Italia, dove le carte di credito non sono diffuse come all'estero. Io interpreto l'uso della carta in maniera inversa: eliminando il collegamento fisico con il denaro si è più propensi a spendere. Il fatto che puoi controllare l'estratto conto significa poco se poi la maggioranza delle persone non lo fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
senza contare la cosa più importante...
se tutti i pagamenti fossero telematici si avrebbe un monitoraggio completo delle transazioni di ogni persona e quindi finalmente sarebbe una bella mazzata per l'evasione fiscale. Ecco perchè non credo succederà prima di tanti tanti anni in italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 107
|
Quello che volevo significare e' che il problema non e' mai il mezzo di per se, ma l'uso che se ne fa.
E' una regola valida per tutto. Esempio banale e' il coltello che puoi usare per tagliare il pane o ammazzare qualcuno. Quindi buttarsi a giudicare se una cosa e' buona o non lascia il tempo che trova... Puo' esserlo o non. Tutto dipende dall'uso che se ne fa. Au revoir! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Personalmente penso che se uno non ha un livello decente di money management finisce per spendere tutti i suoi soldi comunque, per questo tipo di persone molte banche hanno un servizio di deposito automatico che può essere molto utile (imposti un deposito automatico su un conto di risparmio qualche giorno dopo l'arrivo dello stipendio e oltre a salvarti dal prosciugare il conto ne guadagni pure in interessi
![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Anche io credo che sia più facile tenere il conto con il denaro tangibile. Almeno, tenere il conto giorno per giorno, se si vuole invece un resoconto mensile con il denaro virtuale è più facile perchè basta guardare l'estratto conto.
Questo metodo di pagamento secondo me può unificare le due cose: non è necessario aspettare il mese successivo per controllare la spesa, basta che il terminale tenga un resoconto ed è possibile verificare la spesa ogni volta che si vuole. Certo, il denaro cartaceo rende più l'idea di quanto si spende, però credo sia anche questione di abitudine. L'unico vero problema è quando si fa una qualche serata: quando si è un po' filtrati non si riesce più a gestire il cash flow con questo metodo, con il denaro fisico una volta finito quello che c'è nel portafogli non c'è più problema ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
|
Io concordo con Itacla, e per fortuna andremo inevitabilmente in quella direzione. Il denaro contante prima o poi sparirà e questo, in teoria, dovrebbe rendere la vita difficile agli evasori (purtroppo prevalentemente quelli piccoli, ma sempre evasori sono).
Sul discorso psicologico è vero che il contante aiuta a rendersi conto delle spese, ma nel breve termine (giorno per giorno). Con un sistema informatico (e magari google wallet lo prevede) ti puoi rendere conto di quanti soldi spendi e in che cosa, a livello più alto. Per esempio ci si può rendere conto che bere tre caffe al giorno ti costa 100 euro al mese, e che ridurli a uno potrebbe fare bene al portafogli, oltre che ai nervi. L'unico vero rischio è l'aumento di frodi informatiche probabilmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]() Per la serata... il denaro cartaceo serve... cmq se sei demolito dubito che riesci a usare uno smartphone :P haha
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Google disporrà di un'ulteriore dato statistico da porre in vendita: rileverà "in modo del tutto anonimo" le abitudini di spesa di migliaia/milioni di utenti, il quanto, gli orari, i giorni, le localizzazioni geografiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Bah insomma secondo me la perplessità dello spendere troppo si potrebbe risolvere rendendo "ricaricabile" la moneta disponibile tramite il proprio smartphone, e quando scendi sotto una certa soglia vieni avvisato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2080
|
Quote:
![]() non l'ho fatto mettere al mio cane, figurati se mi faccio infilare un chip sotto la pelle. ![]()
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]() Scherzi apparte, personalmente io lo farei dato che ogni volta in aereoporto divento matto a stare in fila con la carta in mano e nel caso la perdessi non posso nemmeno aprtire... certe forme di tecnologia possono veramente semplificare la vita, ovviamente se usate con intelligenza. p.s.: ai miei cani una delle prime cose che ho fatto è stato il microchip, oltre al fatto che era indispensabile per il passaporto e portarmeli all'estero con me in caso si perdessero almeno sanno chi sono e riesco a "salvarli"... pensaci, gli fai un favore se lo metti ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.