Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 15:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...nni_index.html

Un'azione di sottrazione di informazioni mai vista prima. Oltre 70 realtà coinvolte. Il tutto ad opera di un solo attore, ad ora ignoto. Sono questi gli elementi di un'operazione di indagine i cui dettagli sono stati resi noti da McAfee

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:16   #2
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Magari è stata proprio McAfee
Comunque, avevo ragione. LORO sanno.
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:20   #3
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Ma guarda, non l'avrei mai detto che "il People's daily respinge con forza le accuse".

Certo che se non è la Cina è il suo stato gemello...
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:57   #4
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Vabbè niente di che, quello che fanno all'FBI da decenni.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:00   #5
deckard90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 40
sarà stata proprio mcafee
deckard90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:53   #6
Akeela
Member
 
L'Avatar di Akeela
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Sono d'accordo con Cluley, è ben più grave questo fatto dei dati rubati a 35 milioni di utenti della Corea del Sud. 3/4 della popolazione di un intero paese si ritrova con i dati rubati ! Vi rendete conto della gravità della situazione ? Chissà che ripercussioni avrà...
Akeela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 23:20   #7
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quindi, se ho capito bene, è dal 2006 che McAfee sta osservando questi attacchi, senza potere/volere/riuscire a intervenire. Bella figura che ci fanno. Non avrebbero fatto meglio a stare zitti?

Comunque, per chi interessa, le due vittime svizzere sono il Comitato Olimpico Internazionale (un mese, novembre 2007) e le Nazioni Unite (20 mesi, da settembre 2008).
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro

Ultima modifica di ArteTetra : 05-08-2011 alle 23:24.
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 09:36   #8
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Secondo me è assai stupido da parte di un'azienda accusare uno Stato di malefatte criminali senza prove inconfutabili, sia politicamente, poiché si vengono a creare nuove tensioni internazionali potenzialmente anche gravi (come se oggi ce ne fosse bisogno..), sia economicamente, perché poi quelllo Stato si inc*zza e ha in mano tanti modi per farla pagare a quell'azienda..
e comunque ai responsabili della sicurezza di quegli enti mettere subito in mano una vanga e via a raccogliere patate, almeno fanno qualcosa di utile..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 11:56   #9
Scevra
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 78
@eeetc: Scusa ma dove c'è scritto che McAfee accusa la Cina?

Inoltre sottolineo l'intervento nell'articolo:
"nell'approntare un'adeguata strategia di sicurezza bisogna sempre ricordare che l'essere umano è l'elemento più debole di tutta la catena e che, come tale, richiede la massima sensibilizzazione e formazione possibile"
Non dice che se c'è un danno questo è dovuto 100% al responsabile della sicurezza.
Come nell'ambiente di lavoro esiste RSPP, questo ha determinati compiti, ma non è detto che se succede un incidente le colpe siano sue. Se tu svolgi il tuo compito di responsabile, informando i lavoratori di tutte le questioni legate alla sicurezza etc, se poi questi fanno di testa loro trasgredendo le regole, di sicuro non puoi farci niente e non hai colpe.
Scevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:02   #10
oloap88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
Ipocrisia

Adesso voglio proprio vedere chi ha il coraggio di condannare ancora Anonymus o lulzsec!
A nessuno viene il dubbio che i due fatti siano collegati?
Un grppo di ragazzini cervelloni sta portando avanti azioni d'attacco a scopo dimostrativo da mesi ormai... Con l'obbiettivo di sensibilizzare le grosse realtà e la gente verso i problemi riguardanti la sicurezza.
E lo fanno rischiando il proprio culo in prima persona, braccati dalle agenzie investigative di mezzo mondo come terroristi.
Ma soprattutto lo fanno senza guadagnarci 1 centesimo!
Poi, per caso, acciderbolina, si scopre che esistono persone molto più cattive con scopi molto più cattivi..
Ma noi preferiamo braccarli come bestie!
Beh io non posso che pregare che i nostri vecchi "bad boys" siano quì a proteggerci quando serve..
In in mondo in cui è difficile distinguere angeli e demoni, io sono con loro, purtroppo non ho le conoscenze per essere uno di loro, ma il supporto a una ideologia ha molte sfaccettature..
I want to be Anonymus !


oloap88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:30   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
internet deriva da una rete "militare" degli anni 70 che poi è stata recilclata per uso civile. già solo questo fatto deve far pensare. se i militari hanno cedudo questa tecnologia significa che la ritenevano ormai obsoleta o poco sicura gia 30 anni fa!
poi dico come si puo pensare di tenere dati startegicamente rilevanti per un paese in un archivio accessibile da "chiunque" e da qualsiasi parte del mondo.
io non ci credo e di sicuro non lo faranno neanche se fossero consigliati dal più scemo degli strateghi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 06-08-2011 alle 14:33.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:05   #12
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
internet deriva da una rete "militare" degli anni 70 che poi è stata recilclata per uso civile. già solo questo fatto deve far pensare. se i militari hanno cedudo questa tecnologia significa che la ritenevano ormai obsoleta o poco sicura gia 30 anni fa!
Una teoria piuttosto azzardata... Lo sai quante sono le tecnologie create e sperimentate in ambito militare/spaziale e successivamente applicate a utilizzi civili? È un processo del tutto normale e consolidato che non ha niente a che vedere con l'obsolescenza.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:31   #13
¥º·RG·º¥
Senior Member
 
L'Avatar di ¥º·RG·º¥
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Raccon City
Messaggi: 3084
Praticamente quello che fa L'NSA e la CIA da sempre... è inutile negarlo: E' TUTTO PERENNEMENTE E COSTANTEMENTE SOTTO CONTROLLO...E Piu ci evolviamo tecnologicamente e piu ci spiano..
¥º·RG·º¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 20:36   #14
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Scevra Guarda i messaggi
@eeetc: Scusa ma dove c'è scritto che McAfee accusa la Cina?
-McAfee lancia il sasso dicendo che dietro questi attacchi c'è un paese
-esperti esterni dicono che McAfee si riferisce alla Cina
-McAfee non conferma e non smentisce
-la Cina, giustamente, si altera respingendo la voce.
Se McAfee aveva le prove faceva bene a tirarle fuori, altrimenti faceva meglio a stare zitta.

Per quanto riguarda la responsabilità degli amministratori è vero ma fino a un certo punto.
Se implementi regole di sicurezza da barzelletta, già sapendo che in mancanza di regole stringenti gli utenti tendono coscientemente o per ignoranza a fare cavolate, allora sì, come responsabile della sicurezza sei colpevole.
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 22:20   #15
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
-McAfee lancia il sasso dicendo che dietro questi attacchi c'è un paese
-esperti esterni dicono che McAfee si riferisce alla Cina
-McAfee non conferma e non smentisce
-la Cina, giustamente, si altera respingendo la voce.
Se McAfee aveva le prove faceva bene a tirarle fuori, altrimenti faceva meglio a stare zitta.

Per quanto riguarda la responsabilità degli amministratori è vero ma fino a un certo punto.
Se implementi regole di sicurezza da barzelletta, già sapendo che in mancanza di regole stringenti gli utenti tendono coscientemente o per ignoranza a fare cavolate, allora sì, come responsabile della sicurezza sei colpevole.
Secondo la mia rispettabilissima opinione, è stata realmente la Cina, prova a pensarci è dal 2006 che vengono spiati i dati, decriptati (se sono criptati) e usati come vuole l'ipotetico "ladro". Dal 2008/2009 siamo in crisi globale, e l'unico stato che continua a incrementare il suo PIL a dismisura è prorio la Cina. E per di più sono anche i maggiori creditori di denaro dagli USA.

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
internet deriva da una rete "militare" degli anni 70 che poi è stata ricilclata per uso civile. già solo questo fatto deve far pensare. se i militari hanno ceduto questa tecnologia significa che la ritenevano ormai obsoleta o poco sicura gia 30 anni fa!
poi dico come si puo pensare di tenere dati startegicamente rilevanti per un paese in un archivio accessibile da "chiunque" e da qualsiasi parte del mondo.
io non ci credo e di sicuro non lo faranno neanche se fossero consigliati dal più scemo degli strateghi.
Bene anche gli aerei non sono sicuri allora.
Se ti può interessare, Arpanet è stata adattata all'uso civile (dal CERN, non da un centro qualsiasi) non perchè obsoleta, ma perchè essendo una rete decentrata e ridondante, se i "nemici" prendevano il controllo di un centro avrebbero potuto fare il bello e cattivo tempo.

Come fai a tenere i dati Online, la parola CRIPTARE ti dice qualcosa? secondo te le informazioni dovrebbero girare su carta? Il rischio è che un guasto all'aereo mandi a monte i piani di uno stato, non penserai certo che uno stato mandi le informazioni per via terrena vero, soprattutto in uno stato come gli USA?

Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Quindi, se ho capito bene, è dal 2006 che McAfee sta osservando questi attacchi, senza potere/volere/riuscire a intervenire. Bella figura che ci fanno. Non avrebbero fatto meglio a stare zitti?

Comunque, per chi interessa, le due vittime svizzere sono il Comitato Olimpico Internazionale (un mese, novembre 2007) e le Nazioni Unite (20 mesi, da settembre 2008).
McAfee non è l'unica azienda di sicurezza a livello modiale (es. Symantec, Kaspersky, ecc ecc) e non avrà certamente accordi finanziari con tutti gli stati che sono stati spiati, anche perchè operano principalmente su Windows, non su linux/BSD, OS più diffusi in ambito server.

L'hanno scoperto ben 5 anni fa, ma ci vuole tempo per capire se il traffico sia stato fatto con scopi maligni o meno, e per farlo bisogna monitorare il traffico stesso e cercare di capire da dove arriva il traffico, e se il segnale viene rimbalzato tra migliaia di server in giro per il mondo ci vuole ancora più tempo.
Infine ricordiamoci che il cittadino la notizia la saprà molto tempo dopo gli interessati, magari si è trovata una soluzione al problema.
Giusto per farti un esempio (non inerente, e ben meno importante): Berlusconi nell'anno in cui Nesta approdò al Milan ha smentito per diverso tempo l'acquisto del giocatore, quando in realtà tutte e 3 le parti avevano raggiunto l'accordo da diversi mesi.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 22:50   #16
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Mah... io per sicurezza taglierei il cavo con la Cina. Tanto ai cinesi non è permesso uscire dal loro confine quindi al popolo non cambierà nulla nell'uso di internet e non si infrangeranno diritti umani o roba del genere.


Cmq a parte questo c'è ben da riflettere su come venga gestita la sicurezza in situazioni critiche. Una mail di fishing come mezzo?!?! Mastiamo scherzando spero. Chi è il co*lione? Questi hanno in mano le sorti di un paese e cascano in una mail di fishing? Sono senza parole. Anche il più cretino non si fa incu*are dalle mail di fishing!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 23:06   #17
Scevra
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 78
@eeetc
Ho letto il pdf esposto da McAfee. Ti consiglio di ripensarci sui punti che hai segnalato, l'interpretazione non è corretta.
Se poi effettivamente c'è o non c'è dietro qualcosa, per ora non ci è dato sapere.

Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Se implementi regole di sicurezza da barzelletta, già sapendo che in mancanza di regole stringenti gli utenti tendono coscientemente o per ignoranza a fare cavolate, allora sì, come responsabile della sicurezza sei colpevole.
Vero, ma per ora non c'è scritto da nessuna parte che la colpa è dei responsabili di sicurezza.

Sono intervenuto solamente perchè hai già condannato i responsabili della sicurezza ed hai messo in bocca parole non dette a McAfee. Appunto, come anche tu suggerisci nel primo post, andiamoci cauti con le accuse.
__________________
Sony Vaio serie E: i5 460M + Ati5650 + 4GB + Samsung 830 SSD 128GB
Scevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 23:09   #18
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Mah... io per sicurezza taglierei il cavo con la Cina. Tanto ai cinesi non è permesso uscire dal loro confine quindi al popolo non cambierà nulla nell'uso di internet e non si infrangeranno diritti umani o roba del genere.
Così però rovini i rapporti economici con la maggiore economia mondiale, e non conviene neppure agli USA, dato che devono qualche centinaio di miliarducci ai cinesini.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Cmq a parte questo c'è ben da riflettere su come venga gestita la sicurezza in situazioni critiche. Una mail di fishing come mezzo?!?! Mastiamo scherzando spero. Chi è il co*lione? Questi hanno in mano le sorti di un paese e cascano in una mail di fishing? Sono senza parole. Anche il più cretino non si fa incu*are dalle mail di fishing!
Come non quotare, se assumono gente stupida o la malformano che ci possiamo fare? Spero solo che tutti gli utenti che sono stati danneggiati richiedano un risarcimento, così imparano ad assumere gente qualificata, non come si fa in Italia con i bagnini.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 23:29   #19
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi


Come fai a tenere i dati Online, la parola CRIPTARE ti dice qualcosa?
.
DECRIPTARE mi dice nolto! intanto rubo i dati e prima o poi li decripto

senza pensare alla motruosa potenza di calcolo che possono avere a disposizione alcuni "enti" e se la potenza oggi a disposizione non dovesse essere sufficente sicuramente lo sara tra qualche anno visto come viaggia veloce questo settore.
pensa ad un file cripato con una chiave ad 64 bit che magari 20 anni fa poteva sembrare blindata oggi potresti trovare la chiave in pochi minuti.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 06-08-2011 alle 23:50.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 23:44   #20
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Così però rovini i rapporti economici con la maggiore economia mondiale, e non conviene neppure agli USA, dato che devono qualche centinaio di miliarducci ai cinesini.



Come non quotare, se assumono gente stupida o la malformano che ci possiamo fare? Spero solo che tutti gli utenti che sono stati danneggiati richiedano un risarcimento, così imparano ad assumere gente qualificata, non come si fa in Italia con i bagnini.
A meno che mentre i cinesi spiavano noi spiavamo loro mettendoglielo ben più in profondità! e fornendogli dati fasulli... o almeno spero sia così.

Cmq i cinesi, il governo in realtà, mi sta proprio sul c*lo per cui farei a meno anche dei loro miliardi! Secondo me il mercato cinese ha danneggiato il nostro più che arricchirci.

Cmq mi piace la conclusione dell'articolo: la sicurezza è importante!!!

E c'è chi ha ancora reti Windows 2000 Server con client NT RTM
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1