|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/il-terrem...ita_37206.html
Andrew House, presidente di Sony Computer Entertainment America, ha spiegato che per il momento l'azienda non è in grado di stabilire quali saranno le date di lancio della sua nuova console portatile. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
non c'è da preoccuparsi tanto ci sono i polli europei che compreranno una console portatile dal costo variabile di 250-300€
non voglio offendere nessun acquirente della PSP e ne esaltare il 3DS che alla fine costa uguale ma per me sono soldi sprecati...a questo punto conviene un xbox360 o PS3 e ci risparmi pure è quello il bello una volta si che le console portatili erano anche "portatili" nel prezzo, ricordo che il gameboy color mio padre lo pagò ben 100.000 LIRE ovvero i 50€ di oggi se ci ripensi ti viene da ridere |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
|
@loripod
a parte che non puoi fare confronti con tanti anni fa quando c'erano ancora le lire...perchè sai benissimo che qualunque cosa costava la metà all'epoca...non veniamoci a dire cavolate...
poi il game boy color sinceramente parlando di hardware costava 2 lire per quelli della nintendo e per questo veniva venduto a poco.... oggi ci sono giocatori che vogliono anche una bella grafica...ciò a portato ad investire miliardi in questo settore e di conseguenza fare una conosole come la psvita che ha un hardware da paura non puo costare poco... anzi secondo me sarebbe dovuta costare di più a parità di potenza con le altre console quindi non vedo nulla di cui lamentrarsi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
|
e poi ricorda che la ps3 al lancio veniva oltre i 500 euro!!
adesso costa sui 299.... quindi se adesso la psvita verrà venduta a 250 al lancio...successivamente costerà 200 no?? poi per il 3ds che costa anche di più della psvita e offre moolto meno...quello si che è una truffa... inoltre sembra che il 3ds non abbia venduto cosi tanto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
Quote:
![]() Quote:
stessa cosa vale per la grafica anche negli anni 90 si gridava al miracolo tecnologico penso che alla fine non c'era tutto questo business per i videogiochi e tutto ciò ha alzato i prezzi...oppure solo l' unico a pensare che 250€ per una console portatile è troppo? veramente troppo...e il bello verrà a quanto ti venderanno i giochi ![]() ![]()
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 48
|
@Tutti ( perdonate il ritardo )
Io sono d'accordo con loripod sul fatto del prezzo per le console, nel tempo e nello spazio.
Volevo dirlo io ( dopo che ho letto la notizia ) solo che non ho avuto modo di usare internet in questi giorni, quindi perdonatemi se riapro la discussione ma volevo dire qualcosa anchio. Se ricordate la PS3, la slim, era stata publicizzata come "Console 299", ovvero in base a dove la si compava, sarebbe costat 299$, 299€, 299£, 29900 ¥ e così via come se il cambio di ogni moneta fosse 1 a 1 ( a sto punto creiamo il Globe, moneta globale e siamo a posto ). Per quanto riguarda la spesa in produzione del GBC o del GBA, a suoi tempi era una spesa cospiqua come la PSP o il DS di adesso, solo che a quei tempi il Gameboy era l'unico dispositivo di gioco portatile esistente con una grafica superiore, dato che a concorrerlo c'era praticamente lo Snake del 3310 e poco più. Per quanto riguarda le console fisse ( PS1, PS2, NGC ) anche loro costavano molto meno al lancio rispetto al prezzo di una console di oggi al lancio. Il problema non credo riguardi il prezzo dei materiali e dei pezzi necessari (basta vedere i prezzi della componentistica in generale, di allora e di oggi), ma della manodopera e spese di poduzione attualmente necessarie, dato che la comunità di giocare cresce continuamente e che le energie necessarie attualmente sfruttate costano sempre di più. Vorrei dire però che, in merito al fatto di prendere una console fissa rispetto ad una portatile, consiste proprio in questa differenza. Io, ad esempio, a casa non ci sono quasi mai e comunque ho un catodico da 29", quindi mi sono preso la PSP. Tra l'altro, almeno adesso, finalmente la PSP Go e scesa a 180€, ed è una delle ragioni percui ho preferito aspettare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.