Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 05:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...pia_index.html

Regine dei rumors delle ultime settimane la mirrorless Micro Quattro Terzi Panasonic Lumix GF3 e l'ottica Leica Summilux DG 25mm f/1.4 ricevono stamane l'ufficialità: primo contatto con una coppia davvero interessante

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:10   #2
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
a me risulta che il micro 4/3 abbia un crop factor di 2.0x quindi il pancake 14mm diventa un 28 equivalente, non un 24.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:50   #3
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Se ho capito bene nell'articolo si parla di un po' meno di 1000$ per l'obiettivo. La fotocamera ne costerà almeno altri 500. A conti fatti corpo + un 50ino ti costa qasi 1.500 Euro?

Non capisco a sto punto cosa si vuole ottenere con queste soluzioni. Con 1.500 euro puoi prenderti un corpo macchina di una reflex di fascia media con un paio di lenti piu' che dignitose o al limite ti prendi una lente sola di qualità. Ah, vabbè è vero, con questa puoi sempre dire io c'ho il corpo macchina da 12mpx piu' piccolo al mondo, vuoi mettere!!!

Ultima modifica di utentenonvalido : 13-06-2011 alle 10:10.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:08   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14642
Non sono un tecnico ottico, ma questo 25mm non è ENORME prendendo come riferimento i vari pancake di altri produttori, alla fine se al corpo più piccolo del mondo ci metto davanti l'obiettivo più grande della categoria, ottengo un qualcosa che non ha senso secondo me......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:17   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Se ho capito bene nell'articolo si parla di un po' meno di 1000$ per l'obiettivo. La fotocamera ne costerà almeno altri 500. A conti fatti corpo + un 50ino ti costa qasi 1.500 Euro?

Non capisco a sto punto cosa si vuole ottenere con queste soluzioni. Con 1.500 euro puoi prenderti un corpo macchina di una reflex di fascia media con un paio di lenti piu' che dignitose o al limite ti prendi una lente sola di qualità. Ah, vabbè è vero, con questa puoi sempre dire io c'ho il corpo macchina da 12mpx piu' piccolo al mondo, vuoi mettere!!!
Aridaje... direi che la portabilità fra una reflex con obiettivi qualsiasi (verosimilmente un 30-50 F/1.4) e questa non ha paragone...
Sono macchine che non c'entrano nulla.
Semmai bisogna ragionare come ci siano otticamente a quel prezzo ottime alternative...

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non sono un tecnico ottico, ma questo 25mm non è ENORME prendendo come riferimento i vari pancake di altri produttori, alla fine se al corpo più piccolo del mondo ci metto davanti l'obiettivo più grande della categoria, ottengo un qualcosa che non ha senso secondo me......
http://www.fotografidigitali.it/arti...-coppia_3.html

Rispetto alle proposte Sony è decisamente più compatto e corretteente dimensionato, non mi sembra affatto esagerato...

Bisogna vedere rispetto ad esempio ai vari 35 F/1.4 per Leica M come stia messo, ma fra adattatore e lente non credo che la differenza sia così esagerata.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:21   #6
Roberto Colombo
www.hwupgrade.it
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA Guarda i messaggi
a me risulta che il micro 4/3 abbia un crop factor di 2.0x quindi il pancake 14mm diventa un 28 equivalente, non un 24.
Corretto grazie.

Per quanto riguarda la vendita della GF3 i kit saranno quelli standard con zoom 14-42mm o pancake 14mm oppure entrambi. L'ottica Leica sarà da acquistare a parte. In occasione della presentazione Panasonic Italia non ha comunicato i prezzi ufficiali per il nostro Paese.
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:27   #7
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Aridaje... direi che la portabilità fra una reflex con obiettivi qualsiasi (verosimilmente un 30-50 F/1.4) e questa non ha paragone...
Sono macchine che non c'entrano nulla.
Semmai bisogna ragionare come ci siano otticamente a quel prezzo ottime alternative...



http://www.fotografidigitali.it/arti...-coppia_3.html

Rispetto alle proposte Sony è decisamente più compatto e corretteente dimensionato, non mi sembra affatto esagerato...

Bisogna vedere rispetto ad esempio ai vari 35 F/1.4 per Leica M come stia messo, ma fra adattatore e lente non credo che la differenza sia così esagerata.
Ma aridaje de che? Una nikon d5100 col 50mm vuoi dire che è intrasportabile? L'hai mai vista dal vivo quanto è compatta? Oppure una SLT a55 Sony ... Il discorso della compattezza mi pare una cosa che non sta in piedi. Chi compra macchine di questo tipo preferendole ad una compatta col sensore 1/1.7" e zoom integratolo fà piu che altro per la qualità e perchè vuole usare piu' ottiche e a questi prezzi non mi pare si faccia una scelta razionale. Poi certo che se vai in giro solo col corpo macchina o soltanto col 20mm montato magari sono molto piu' tascabili di una reflex .. che svolta!!! Se sto capriccio costasse un 30-40% allora lo giustificherei.

Ultima modifica di utentenonvalido : 13-06-2011 alle 10:31.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:18   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ma aridaje de che? Una nikon d5100 col 50mm vuoi dire che è intrasportabile? L'hai mai vista dal vivo quanto è compatta? Oppure una SLT a55 Sony ... Il discorso della compattezza mi pare una cosa che non sta in piedi
Hai mai visto dal vivo una GF (e la GF3 è ancor più piccola) e messa di fianco a una D5100?



GF1 (più grande della 3) vs Nikon D3000 (più piccola della 5000)

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Chi compra macchine di questo tipo preferendole ad una compatta col sensore 1/1.7" e zoom integratolo fà piu che altro per la qualità e perchè vuole usare piu' ottiche e a questi prezzi non mi pare si faccia una scelta razionale.
Con lo zoom e nei kit non costa certo questi prezzi. Chi compra una GF preferendola alla compatta con comprerà l'ottica Leica da 1000 euro ma, ed è già grasso che cola, il Pancake fisso da 200...
Tu stai mettendo in ballo un'ottica super-premium giusto per tirare la discussione dalla tua, ma è un ragionamento assurdo.

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Se sto capriccio costasse un 30-40% allora lo giustificherei.
1- Non è sempre un capriccio ma spesso un'esigenza
2- Costa ben meno del 30-40% in più. Una Nex col pancake costa meno di una SLR (350euro), una GF1 col pancake più meno stesso prezzo (500).
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:40   #9
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Hai mai visto dal vivo una GF (e la GF3 è ancor più piccola) e messa di fianco a una D5100?
La GF dal vivo l'ho vista ed ho avuto per qualche giorno la NEX. Se fai paragoni in senso assoluto è chiaro che una d3100 o una d5100 sono piu ingombranti, ma che significa? La fotocamera è uno strumento e lo devi rapportare alle sue dimensioni di utilizzo pratico, ossia rispetto alle mani.
Poi ripeto, ti compri una NEX o un GF per usarle solo col pancake? E che ci fai soltanto con un 16mm o con un 20mm? Già con un 18-55 o un 85mm montato il tuo corpo piu' piccolo e leggero del mondo te lo puoi mettere ...

Quote:


GF1 (più grande della 3) vs Nikon D3000 (più piccola della 5000)



Con lo zoom e nei kit non costa certo questi prezzi. Chi compra una GF preferendola alla compatta con comprerà l'ottica Leica da 1000 euro ma, ed è già grasso che cola, il Pancake fisso da 200...
Tu stai mettendo in ballo un'ottica super-premium giusto per tirare la discussione dalla tua, ma è un ragionamento assurdo.
Assolutaemente no. Tiro in ballo l'ottica Leica perchè è descritta nella news, inoltre è una delle poche scelte "compatte" che si possono acquistare per questi sistemi di fotocamere mirrorless. Come ho già scritto, se compri una macchina a ottiche intercambiabili credo lo fai perchè vuoi usare piu' ottiche no? O lo trovi un ragionamento assurdo?
A parte gli zoom del kit che ripeto, una volta montati le tue microdimensioni vanno a a farsi benedire puoi scegliere tra qualche pancake wide e poi hai un 45mm che costa quasi 500 euro e questo 25mm che ne costerò quasi 1000. Quindi di cosa stiamo parlando?

Quote:
1- Non è sempre un capriccio ma spesso un'esigenza
2- Costa ben meno del 30-40% in più. Una Nex col pancake costa meno di una SLR (350euro), una GF1 col pancake più meno stesso prezzo (500).
Ancora con sta storia dell'esigenza... Cavolo sembra che se non ti prendi una di queste soluzioni ultracompatte hai come unica alternativa corpi ingombranti tipo la D3S o la 1d canon.
A 350 euro poi ci prendi forse la NEX3, già che vai sulla NEX5 arriviamo a oltre 500. Se poi vuoi comprarti nel tempo diversi obiettivi spenderai a parità di qualità ottica un fottio in piu'.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:43   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Se vabbeh, goditi le tue relfex, ma a questo punto non vedo per quale motivo rompere tanto le palle nei vari thread di news sulle EVIL e impara che c'è chi di ordine di idee un tantino diverso e non tieni la verità rivelata in tasca.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:50   #11
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se vabbeh, goditi le tue relfex, ma a questo punto non vedo per quale motivo rompere tanto le palle nei vari thread di news sulle EVIL e impara che c'è chi di ordine di idee un tantino diverso e non tieni la verità rivelata in tasca.
Io scrivo il c..o che voglio visto che siamo su un forum. Sei tu che quoti i miei post e vuoi imporre le tue teorie "tascabili". Se non le condividi non quotarmi e parla di altro.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:00   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Io dico solo che c'è un altro mondo, le reflex vanno bene per fare alcune cose, queste EVIL per farne altre. sono due mondi disgiunti e che hanno ben poco da spartire, inutile fare confronti tanto per alimentare flame, semplicemente che ognuno scelga in base alle proprie esigenze.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:24   #13
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
Discorsi fanatici a parte, le micro 4/3 sono degli interessantissimi COMPLEMENTI ad una reflex.
Io ho un reflex ma non posso sempre portare con me e, a meno di sacrificare significativamente la qualità, non posso accontentermi di una compatta anche se premium.
Sono piuttosto d'accordo sul fatto che la cosa ha senso solo con un obbiettivo pancake altrimenti perde parecchio l'interesse sulla compattezza.
Per chi invece vuole evolvere da una compatta secondo me ha poco senso prendere una micro 4/3 ma solo per un fatto di rapporto prezzo/prestazioni. Una reflex entry level ha sicuramente più interesse in quest'ultimo caso e vince a man bassa per costo/qualità.
Per quanto mi riguarda mi trovo ottimamente con una reflex Canon e una GF1+20mm pancake e viewfinder (che posso portare sempre con me). A chi sa fare un po' di fotografia non serve uno zoom, sa usare le gambe e non gioca al paparazzo.

Devo pero' dirmi estremamente deluso dalle evoluzioni della GF che sono andate solo nel senso consumer sacrificando tutti i comandi fisici e praticamente trasformandola in una costosa e grossa "compatta" da hype.
Più di qualche professionista che conosco si tiene stretta la GF1. Non dimentichiamo che Olympus ha creato due linee per la sua Pen: l'EP rivolta ad un pubblico più pro(per cui un touchscreen è l'orrore), l'EPL per quello consumer.
In ogni caso continuo a pensare pero' che costano un po' troppo, un centinaio di euro in meno e sarebbero meglio bilanciate nel mercato.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:29   #14
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA Guarda i messaggi
Discorsi fanatici a parte, le micro 4/3 sono degli interessantissimi COMPLEMENTI ad una reflex.
Io ho un reflex ma non posso sempre portare con me e, a meno di sacrificare significativamente la qualità, non posso accontentermi di una compatta anche se premium.
Sono piuttosto d'accordo sul fatto che la cosa ha senso solo con un obbiettivo pancake altrimenti perde parecchio l'interesse sulla compattezza.
Per chi invece vuole evolvere da una compatta secondo me ha poco senso prendere una micro 4/3 ma solo per un fatto di rapporto prezzo/prestazioni. Una reflex entry level ha sicuramente più interesse in quest'ultimo caso e vince a man bassa per costo/qualità.
Per quanto mi riguarda mi trovo ottimamente con una reflex Canon e una GF1+20mm pancake e viewfinder (che posso portare sempre con me). A chi sa fare un po' di fotografia non serve uno zoom, sa usare le gambe e non gioca al paparazzo.

Devo pero' dirmi estremamente deluso dalle evoluzioni della GF che sono andate solo nel senso consumer sacrificando tutti i comandi fisici e praticamente trasformandola in una costosa e grossa "compatta" da hype.
Più di qualche professionista che conosco si tiene stretta la GF1. Non dimentichiamo che Olympus ha creato due linee per la sua Pen: l'EP rivolta ad un pubblico più pro(per cui un touchscreen è l'orrore), l'EPL per quello consumer.
In ogni caso continuo a pensare pero' che costano un po' troppo, un centinaio di euro in meno e sarebbero meglio bilanciate nel mercato.
D'accordissimo su tutto. Giusto sul discorso che lo zoom non serve avrei qualcosa da eccepire. Non ti servirà sempre un 200mm, chiaro, ma almeno un 50mm o un 85mm li trovo indispensabili, non puoi usare solo mezzi grandangoli.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:41   #15
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
<Quote:
D'accordissimo su tutto. Giusto sul discorso che lo zoom non serve avrei qualcosa da eccepire. Non ti servirà sempre un 200mm, chiaro, ma almeno un 50mm o un 85mm li trovo indispensabili, non puoi usare solo mezzi grandangoli.>

Certo che no ma a quel punto semplicemente uso la reflex, non mi serve a nulla barattare la portabilità per uno zoom, altrimenti torniamo al discorso che non ha molto senso un apparecchio del genere quando ci sono le reflex che costano pure meno.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:49   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Oddio, GF3 + il Summilux la vedo poco "coppia": una è una macchina consumer friendly, l'altra è una lente da appassionati.

Quote:
Originariamente inviato da GAMERA Guarda i messaggi
Devo pero' dirmi estremamente deluso dalle evoluzioni della GF che sono andate solo nel senso consumer sacrificando tutti i comandi fisici e praticamente trasformandola in una costosa e grossa "compatta" da hype.
Più di qualche professionista che conosco si tiene stretta la GF1. Non dimentichiamo che Olympus ha creato due linee per la sua Pen: l'EP rivolta ad un pubblico più pro(per cui un touchscreen è l'orrore), l'EPL per quello consumer.
Anche mi, che non sono un professionista, mi tengo la GF1
(anche perché non sono un tipo che aggiorna per sfizio, e in questo momento sto a guardare cosa fa Olympus perché trovo intrigante il 20mm + IBIS, e perché aspetto un bel macro 50mm)

Ma pare sia ufficiale che anche Panasonic dividerà la linea GF tra consumer e enthusiast, e la GF1 avrà l'erede. Il Summilux forse è la prova che prima delle NEX, Panasonic aveva altri piani.

Però non posso non riconoscere che anche la GF3, come l'ultima NEX, sono bei gioiellini tecnologici. I concorrenti che vorranno entrare nel mercato troveranno l'asticella già bella alta.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:56   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
La GF dal vivo l'ho vista ed ho avuto per qualche giorno la NEX. Se fai paragoni in senso assoluto è chiaro che una d3100 o una d5100 sono piu ingombranti, ma che significa? La fotocamera è uno strumento e lo devi rapportare alle sue dimensioni di utilizzo pratico, ossia rispetto alle mani.
Non entro in polemica, ma segnalo che la GF1 + il 20mm, + il 14-45 + il 45-200 + filtro polarizzatore entrano tutti in un porta documenti che non potrebbe contenere il solo corpo delle reflex che citi. Il che è estremamemnte comodo per portarsele in giro tipo in aereo, o in tasca, con il solo 20mm, quando esci la sera.

Oppure semplicemente, per portarsela in giro senza dover pernsare di portarsela in giro. Queste macchine, rispetto alle reflex, occupano anche poco spazio "mentale".

Eppoi tu sottovaluti tantissimo il fattore di fighezza della GF1, che in fondo è l'unica cosa che davvero importa.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 13-06-2011 alle 13:00.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:57   #18
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da GAMERA Guarda i messaggi
<Quote:
D'accordissimo su tutto. Giusto sul discorso che lo zoom non serve avrei qualcosa da eccepire. Non ti servirà sempre un 200mm, chiaro, ma almeno un 50mm o un 85mm li trovo indispensabili, non puoi usare solo mezzi grandangoli.>

Certo che no ma a quel punto semplicemente uso la reflex, non mi serve a nulla barattare la portabilità per uno zoom, altrimenti torniamo al discorso che non ha molto senso un apparecchio del genere quando ci sono le reflex che costano pure meno.
Appunto, è proprio li che volevo andare a parare. Queste fotocamere hanno senso utilizzate con lenti ultra compatte. Il che significa che ha senso usarle col 14mm,16mm, 20mm, 30mm e forse il 45mm ma è già abbastanza grosso oltre che costoso. Penso siamo piu' o meno d'accordo che tra queste giusto il 30mm sia una lente abbastanza versatile, le altre sono un po' come il 18mm sulla reflex. Spendere tutti quei soldi per usare la fotocamera con un range di focali cosi' limitato lo trovo un capriccio dettato dalla moda.

Ultima modifica di utentenonvalido : 13-06-2011 alle 13:05.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:58   #19
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Eppoi tu sottovaluti tantissimo il fattore di fighezza della GF1
No no, non lo sottovaluto affatto, credo anzi che sia uno dei maggiori punti di forza di queste camere, se non il solo
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:21   #20
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Aridaje... direi che la portabilità fra una reflex con obiettivi qualsiasi (verosimilmente un 30-50 F/1.4) e questa non ha paragone...
ma per favore... o ti prendi una compattina di qualità che entra in tasca o ti prendi una reflex, queste vie di mezzo non hanno senso!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Nucleare, l'Italia fa sul serio: ufficia...
Iliad: ecco due offerte bomba da 150GB e...
L'Europa si sveglia: via ai test per il ...
Schede grafiche NVIDIA che fondono: se l...
Inventato il primo generatore di numeri ...
Realizzata la prima eclissi solare artif...
Lenovo LOQ con RTX 4060 e Intel Core i7 ...
Quali smartphone Motorola riceveranno An...
I prossimi smartphone avranno 24GB di RA...
OnePlus Summer Launch Event: in arrivo N...
Volete ''pogare'' ai concerti? Meglio se...
YouTube continua a punire gli utenti con...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse), -15%...
52€ o 55€, con grill o senza: in offerta...
OM SYSTEM OM-5 Mark II: la nuova mirrorl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1