|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-nx_36678.html
Samsung 300mm f2.8 XF ED è l'obiettivo misterioso che appare in un video pubblicato da Samsung: il colosso coreano punta nei prossimi anni a ritagliarsi uno spazio importante tra i marchi storici della fotografia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
se tanto mi dà tanto, costerà 6-7000 euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21314
|
Verrà fuori un cannone notevole..
Però per una evil perde un po' di senso perchè così va a pallino tutta la storia della compattezza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5906
|
si parla sempre si compattezza relativa, prendi un 300mm 2.8 di una qualunque marca, mettici su una corpo reflex tradizionale e poi prendi questo della samsung con su una evil e ti accorgerai che risulta molto più compatto. le evil mica devono essere da taschino! questo è un falso mito che gira in rete, le evil devono solo far risparmiare ingombri e pesi ma questo può tradursi anche in pochi centimetri e qualche grammo, non obbligatoriamente in enormi percentuali!
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
diventa l'equivalente di un 450 f4,2.. non male come lente (e di sicuro non gigantesca come un 500 f4 per FF)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
no, diventa l'equivalente di un 450 f2.8
![]() sempre che non abbiano già tenuto conto del fattore di moltiplicazione (visto che quell'obiettivo va sulle evil e basta), nel qual caso significa che "fisicamente" è un 200 f2.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
@paganetor: intendevo dire per pdc... con un 300 2.8 su samsung nx farai le stesse foto di un ipotetico 450 f4,2 su FF, per angolo di campo e pdc.
considerato poi che di solito le aps-c hanno 1 stop di svantaggio rispetto alle FF, va a farsi benedire anche il vantaggio dei tempi più rapidi. vedremo se sarà davvero compatto, altrimenti direi che non vale la pena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18585
|
costasse anche 3000€, che senso ha montarlo su una macchinetta da 500€ non so
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Se Samsung non avesse fatto la scelta suicida di una flangia più piccola di LeicaM e del 99% delle ottiche vintage e non la NX100 me la sarei già fatta.
A parte la flangia il sistema si sta evolvendo bene, imho, e il rapporto Q/P è stratosferico.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
non credo possa essere compatto...
per il discorso della profondità di campo sono d'accordo, ma secondo me conta più la luminosità effettiva e le foto che ti permette di fare ![]() per lo svantaggio rispetto alle FF, non so se sia corretto come paragone: dopotutto per avere una FF devi mettere le mani su un corpo macchina ben più grande (e costoso). @marchigiano: se la lente è buona, e il sensore è valido (come pare siano queste macchine compatte), direi che ha molto senso. ci sono fotografi che hanno vinto fior di premi con una 350D e l'obiettivo in kit... oppure guardate i pixel dell'immagine al 100% anzichè osservare il soggetto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Prendi una pesante D3 e montaci un 300 f/2.8 e prova ad usarla, poi prendi una leggerissima D3000 e montaci lo stesso 300 f/2.8 e poi mi dici quale è più comoda da usare, ti sorprenderà scoprire che nonostante il peso nettamente superiore con la d3 fai meno fatica (e con una D700 o D300 che hanno anche loro un'impugnatura ottima ma pesano meno fai ancora meno fatica)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18585
|
Quote:
![]() no quello che volevo dire è che, visto il tipo di foto che di solito si fa con un 300f2.8 (che poi dovrebbe diventare equivalente a un 450-600mm non so), dovrebbe essere meglio usare una fotocamera reattiva con mirino ottico, tipo una d300 o una 7d... per non parlare delle FF-pro
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
- zoom - per full frame - con il tiraggio da reflex
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 10-05-2011 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
sì, con 6-700 euro ti fanno vedere il depliant!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Di sicuro è più realistica la mia previsione che non quella di 3000 euro o peggio di 6-7000 euro.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Il tiraggio lungo non è che sia uno svantaggio nelle lenti telecentriche...
Anzi, spesso (e specialmente nelle vecchie lenti e non molto performanti) l'obiettivo tele X00 mm era semplicemente un (X-1)00mm con un tubo di prolunga e la corsa del fuoco aggiustata all'uopo. (è così che ottengono i vari cinoschifezze da 1200mm F/11) Ed in ogni caso, spesso comunque, anche senza puntare al risparmio, gli obiettivi reflex che non si propongono di essere compatti (quidni di solito sempre quelli vecchi, per quanto eccellenti) sono progetttati per un tiraggio molto più lungo rispetto a quello reflex per ottimizzare la resa. Ad esempio il mio 180mm Elmarit è palesemente progettato per un tiraggio superiore ai 60mm, poi prolungato opportunamente, dato che il rear element sta ad almeno 2 cm dalla flangia inferiore anche all'infinito.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 10-05-2011 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4296
|
Quote:
Il sistema NX è costituito a scanso di equivoci anche da fotocamere tipo reflex, con la classica impugnatura. E' probabile a questo punto che Samsung abbandoni la baionetta Pentax. Usare un 300mm f/2.8, seppur compatto su un corpo che ne è priva è da pazzi. Peserà minimo un chilo e mezzo, sempre se non sia fatto di cartone. Quote:
Questo è il prezzo di uno zoom Sigma 50-150 f2.8 per DX, Il sigma costa oltre i 2000 euro ed è - uno zoom, quindi ha una qualità più scadente di un fisso, tanté che se sei disposto a rinunciare alla flessibilità di quest'ottica c'è un valido 300 mm f2.8 a focale fissa sempre Sigma allo stesso prezzo. -per full frame, ma Sigma è anche un produttore di terze parti che non ha un'ottima reputazione sul controllo qualità (soprattutto su Canon). Un Canon 300mm f2.8 costa intorno ai 4000. -con il tiraggio da reflex? dove sarebbe lo svantaggio o il costo maggiore? Sappiamo che in un'ottica con uno schema ottico standard, la distanza tra il piano ottico e il piano di messa a fuoco all'infinito è uguale alla lunghezza focale, viene da sé che se riduci il tiraggio l'obiettivo, a parità di schema ottico, diventi più lungo. Pensa solo che per produrre ottiche grandangolari (anche il 35mm) è necessario adottare uno schema ottico retrofocus a causa dello specchio nelle reflex (e infatti i vantaggi si concretizzano solo con obiettivi con focali grandangolari). COn ottiche di lunghezza focale ragguardevole, si usano schemi ottici a teleobiettivo (da cui prendono il nome) che funzionano proprio all'esatto opposto e consistono in un gruppo ottico anteriore convergente e in un gruppo posteriore leggermente divergente. In altre parole con lo schema ottico a teleobiettivo si riescono a costruire obiettivi più corti. Prezzo, difficile da dire a priori, ma dò per certo che non costerà meno di un 300mm f4 Canon/nikon per FF (imho, almeno 1500). Ultima modifica di tuttodigitale : 10-05-2011 alle 21:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Dire che i tele sono lenti più corte modificate è un po' un'insulto a chi lavora per progettare queste lenti, chiaro che il samyang 800 mm a 3 lenti non è un gran progetto, e quello si è lungo circa 800mm perchè è uno schema ottico banale, ma non si può certo dire che le 15 lenti in 11 gruppi di un 600mm Vr siano una lieve modifica rispetto una lente più corta, c'è uno studio e una progettazione dietro che fa paura... infatti le lenti tele belle sono tutto fuorchè economiche, un samyang 800 a lenti costa 200€ un 600 vr nikon costa 9000€.... di certo come rapporto prezzo-prestazioni vince samyang, c'è poco da fare, ma solo perchè il prezzo è maledettamente basso! Ultima modifica di ARARARARARARA : 10-05-2011 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.