Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 15:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/un-applic...ale_36164.html

Android.Walkinwat potrebbe essere il primo software malevolo con finalità educativa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:53   #2
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Per una volta hanno fatto bene.
Ma la notizia è vecchia di una settimana.
Meno frammentazione e più celerità perfavore.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 16:04   #3
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Per una volta hanno fatto bene.
Ma la notizia è vecchia di una settimana.
Meno frammentazione e più celerità perfavore.
Cambia sito, se questo non ti piace.


In ogni caso fanno benissimo, anche se non si andra' molto lontano...
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 16:08   #4
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
Bel metodo per fare in modo che la gente NON compri il loro software, dovrebbero averlo imparato tutti ormai che la pirateria non si combatte reprimendola o attaccandola, ma solo fornendo dei programmi validi e con continui aggiornamenti
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 16:14   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Fosse stato un vero "robin hood" non avrebbe avuto bisogno di rubare (sì, si chiama rubare) i dati dei telefoni.
C'è poco da stare allegri.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 16:32   #6
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
- Il software in questione raccoglie i dati relativi a codice IMEI, numero di telefono e altre informazioni sensibili senza che l'utente ne sia a conoscenza;
- invia i dati ad un server e vengono raccolti senza autorizzazione;
- viene violata la privacy contattando tutta la lista contatti senza autorizzazione;

Mi pare siano operazioni illegali tanto quanto la pirateria, se questo è il modo di combatterla...
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 17:10   #7
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Combattere la pirateria un par de ciufoli, a parte che non penso sia stata creata dal tizio dell'app originale, a me sa tanto di trovata pubblicitaria per spingere gli utenti a mettere gli antivirus anche sui cellulari.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 17:29   #8
TheMyx
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 155
E poi la gente si chiede perchè iOS e WP7 abbiano API "chiuse".

Se arriva il pretenziosetto che vuole combattere il male nel mondo su Android stai apposto.
TheMyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 17:47   #9
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
domanda stupida: gli sms chi li paga!?
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 18:02   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
è un malware punto. ovvio che li paghi tu gli sms, è un malware, mica un app seria.

Ma le autorizzazioni le chiede?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 18:33   #11
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Beh...combattere la pirateria rubando i codici Imei, i numeri di telefono e altri dati sensibili è proprio da intelligenti...

E' come voler spegnere un fuoco con la benzina, o fermare un alluvione con gli idranti..

se questo è l'esempio ...

Proprio un genio..

L'android market sta diventando un colabrodo o mi sbaglio?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 18:50   #12
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Non vedo i soliti volti noti di chi denigra i competitor di Google per adottare restrizioni sia come SDK che come Store ufficiale.
Già dileguati?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 19:26   #13
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
L'android market sta diventando un colabrodo o mi sbaglio?
Attento, sul market si trova l'applicazione vera, a pagamento, che non fa nulla di male; quella in questione si spaccia per una versione pirata (e quindi gratuita) dell'originale, ma è a tutti gli effetti un trojan, e NON si trova sul market.

Si è già visto che il market non è sicuro, ma un minimo di protezione c'è; se invece installi roba proveniente da altre fonti, non hai nessun tipo di garanzia, e i rischi aumentano esponenzialmente.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:17   #14
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Non vedo i soliti volti noti di chi denigra i competitor di Google per adottare restrizioni sia come SDK che come Store ufficiale.
Già dileguati?
E quale sarebbe il problema?

Chi è abbastanza intelligente ed informato da sapere cosa installa non ha problemi, tutti i restanti se hanno paura possono scegliere i competitor.
Inoltre se si vuole rimanere su Android e si vuole avere delle app che passano un controllo si può optare per l'appstore di Amazon.
L'importante è avere libertà più ampie possibili.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:54   #15
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Non vedo i soliti volti noti di chi denigra i competitor di Google per adottare restrizioni sia come SDK che come Store ufficiale.
Già dileguati?
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Beh...combattere la pirateria rubando i codici Imei, i numeri di telefono e altri dati sensibili è proprio da intelligenti...

E' come voler spegnere un fuoco con la benzina, o fermare un alluvione con gli idranti..

se questo è l'esempio ...

Proprio un genio..

L'android market sta diventando un colabrodo o mi sbaglio?
Come vi hanno spiegato è un'app non reperibile sul market, è un'app che puoi avere solo piratandola! L'app vera non dà nessun problema.
Il discorso è un po' quello di windows, lo sai usare non becchi un virus neanche a cercartelo, non lo sai usare, cominci a scaricare presunte utility e ciao.
Personalmente perferisco non avere restrizioni anche nonostante abbiano trovato una ventina di app dannose sul market. Ovviamente chiedono permessi, se non li si legge è un altro paio di maniche.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 21:10   #16
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Eppure con tutto quel che c'è di gratuito nel market..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:07   #17
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Beh certo che se uno si prende

Final.pack.all.android.apps.apk.torrent 2GB

è ovvio che all'interno non ci sia tutta roba lecita.

Voi avete app non prese dal market?

Io si: la tastiera di gingerbread e il vecchio orologio simil htc, rimosso dal market perchè troppo simile (uguale) all'htc. Solo queste 2.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 08:33   #18
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Scarichi un software... Che in realta' ti ruba i dati personali e invia messaggi (scalandoti il credito) ai tuoi contatti.

Educativo? Io lo chiamo malware, che agisce da spyware e da spammer e ti fa spendere pure soldi.

Non so voi cosa ci trovate di educativo in un software che fa cose del genere. E' come dire che Blaster ai tempi educava sul fatto che anche XP non era sicuro... E' una frase che non sta ne' in cielo ne' in terra.

Rimando i redattori di HWUpgrade a leggersi le prime righe qui su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Malware), che riporto per comodita':

"Si definisce malware un qualsiasi software creato con il solo scopo di causare danni più o meno gravi al computer su cui viene eseguito. Il termine deriva dalla contrazione delle parole inglesi malicious e software e ha dunque il significato letterale di "programma malvagio"; in italiano è detto anche codice maligno."

A casa mia questo e' un malware bello e buono, altro che software educativo...


In ogni caso Android e' pieno di software free che fanno di tutto e di piu', inoltre praticamente ogni gioco o applicazione ha la sua versione di prova gratuita (Lite, Free, con pubblicita', ecc) ed infine molto spesso (non dico sempre perche' non mi e' mai capitato di farlo e non ne sono sicuro) in caso ci siano malcontenti sul software comprato, c'e' un rimborso.



Utilizzare software non originale in Android fa ridere gli emo... E' quasi un paradosso... E non ci si puo' attaccare alla famosa scusa "lo scarico cosi', lo provo e se mi piace lo compro " perche' quasi sicuramente c'e' la versione limitata gratuita.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 08:34   #19
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
E quale sarebbe il problema?

Chi è abbastanza intelligente ed informato da sapere cosa installa non ha problemi, tutti i restanti se hanno paura possono scegliere i competitor.
Inoltre se si vuole rimanere su Android e si vuole avere delle app che passano un controllo si può optare per l'appstore di Amazon.
L'importante è avere libertà più ampie possibili.
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Come vi hanno spiegato è un'app non reperibile sul market, è un'app che puoi avere solo piratandola! L'app vera non dà nessun problema.
Il discorso è un po' quello di windows, lo sai usare non becchi un virus neanche a cercartelo, non lo sai usare, cominci a scaricare presunte utility e ciao.
Personalmente perferisco non avere restrizioni anche nonostante abbiano trovato una ventina di app dannose sul market. Ovviamente chiedono permessi, se non li si legge è un altro paio di maniche.
Piccola premessa.

Ho un iPhone con JB perché ho scelto di voler installare determinati applicativi (sbsettings, lockinfo, bitesms e locktopus su tutti) non disponibili altrimenti.
Capita relativamente spesso che scarichi in modo assolutamente non regolare un programma qualora il prezzo sia medio-alto e non esista la versione "lite".
Succede poi nel 100% dei casi che entro 2-3 settimane o lo cancello, o lo compro. Non ho certo problemi finanziari nel permettermi un'App che costi meno di una birra al supermercato.

Detto questo.

Resto un po' allibito dai vistri commenti. Allibito perché si giustifica (e per carità, sono opinioni e le rispetto) un ecosistema nel quale un qualunque coglioncello (e scusate la volgarità) può fare il furbo scrivendo un malware (perché non è certo un'App) credendo di dimostrarsi più intelligente degli altri.
Ora, mettete caso che capiti una cosa del genere anche a me.
Cosa succederebbe? Beh...

1) Diffusione di dati sensibili senza conoscere né la destinazione né l'uso (cosa molto grave).
2) Sputtanamento di bassa lega con parenti, amici, colleghi, consulenti esterni, clienti (terribile danno all'immagine).
3) Fucilazione del credito telefonico (non sono un centralino ma ho pur sempre un tot di numeri in rubrica).

Tutto questo per cosa? Per fare il moralizzatore fondamentalista senza conoscere il come e il perché?
Solo l'idea che un SDK lo permetta mi fa rabbrividire.
Solo anche la "finezza" di poter inviare SMS e/o eMail senza conferma dell'utente che possa esaminarne prima il contenuto, mi fa rabbrividire.

E' vero che un utente attento/preparato solitamente non cade nella rete, ma dimenticate, e come voi n-mila altri tecnologi, che l'utente medio vuole un cellulare senza bisogno di particolari conoscenze informatiche. HWUP non è un campione significativo dell'utenza media.
D'altro canto, se volete smazzarvi con i malware, potete comprarvi un PC qualunque, ma perché pure su un cellulare?

A questo punto sì. Mille volte meglio un sistema con meno "libertà", come dite voi.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 10:45   #20
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Ripeto, non capisco quale sia il problema?

Seguendo la tua logica dovremmo blindare anche i computer perché con il computer si possono fare le medesime cose.

Secondo te è così difficile andare a pescare la tua rubrica telefonica ed email synchata con il tuo cellulare ed inviare email ed SMS a tutti i contatti dal tuo computer?
E non credo ci sia bisogno neanche di privilegi di Admin/Root per andare a pescare questi dati.

Eppure sembra che il modello libertà assoluta nell'ambito computer funzioni e non capisco perché in ambito mobile non debba essere possibile adottarlo.
Dai dati di diffusione sembra che funzioni.

Ti ricordo che tutte le app di ios hanno l'accesso alla rubrica e la stessa cosa è fattibile anche su ios, non utilizzando le app mail e sms ma utilizzando la connessione ad internet.

Ripeto ognuno è libero di scegliere, se "l'utente medio vuole un cellulare senza bisogno di particolari conoscenze informatiche" può dirigersi verso lo store di Amazon o altre piattaforme, non capisco perché tagliare le gambe a tutti gli altri.

Ultima modifica di pierr : 05-04-2011 alle 10:51.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1