Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2010, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ch...yer_34659.html

Gli sviluppatori di Google Chrome hanno rilasciato una release beta del browser che mette a disposizione una sandbox dedicata a Adobe Flash Player

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 22:04   #2
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Certo che Flash e' davvero il male... addirittura una sandbox per farlo girare!!!
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 22:28   #3
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Flash è il male perché è in una sandbox? Allora lo sono anche l'HTML e Javascript...
Quote:
Originariamente inviato da Articolo
Chrome offre sandbox anche per l'esecuzione di JavaScript e il rendering dell' HTML
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 22:49   #4
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
...per html e javascript mi sembra scontato, per flash no!
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 00:40   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
...per html e javascript mi sembra scontato, per flash no!
Semmai il contrario! Sicuramente è Flash che accessibile le risorse locali più degli altri, prestandosi maggiormente a problemi di sicurezza.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 08:01   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
a me sa tanto di marketing anche qui...le mille mila funzioni di Chrome non le ha nessuno...capisco far girare flash su processo separato data l'instabilità stessa del plug-in ma addirittura metterla in sandbox... farebbe comodo un intervento di chi è nel settore della sicurezza a commentare questa novità esclusiva Google
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 13:30   #7
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Un intervento di un esperto del settore? Pronti: http://www.oneitsecurity.it/01/03/20...iller-pwn2own/
Ti cito un pezzo:
Quote:
"Secondo te, qual è la combinazione sistema operativo+browser più sicura da usare?"

"Questa è una buona domanda. Chrome o IE8 su Windows 7 senza Flash installato. Probabilmente non ci sono differenze sufficienti tra i browser per discuterne più di tanto. La cosa principale è non installare Flash"
Tra parentesi, leggere l'articolo è interessante per spazzare via un po' di leggende metropolitane... Tipo che Linux è più sicuro di Windows, Firefox è più sicuro di Explorer... Ma va beh.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 15:25   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
IE8/9 su Vista/7 sono più sicuri, già da tempo...

Ricordo a tutti che IE8/9 su Vista/7, con UAC attivo, girano già da tempo (circa 3 anni) in una Modalità Protetta più sofisticata anche di quella di Chrome (i cui plugin restano/avano scoperti) che vi è arrivato solo dopo... Ma MS è meno furba e abile di Google a reclamizzare le cose buone che introduce talvolta prima degli altri e fa notizia solo in negativo.

Leggendo la documentazione inoltre, si parla di seri problemi con certe applicazioni e siti Web che non funzionano nell'attuale implementazione della sandbox per il Flash di Chrome. Tutti si augurano verrano risolti (la colpa è nel funzionamento del plugin flash stesso che se eccessivamente isolato causa incompatibilità. Colpa di Adobe), ma al momento funziona male.

Infine ricordo a tutti che FFox (o Opera) è il meno sicuro tra i browser più diffusi proprio perché a differenza di IE o Chrome non implementa ancora uno straccio di Modalità Protetta (sandboxing), sebbene venga aggiornato spesso.

Ultima modifica di hexaae : 04-12-2010 alle 15:44.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 15:48   #9
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ehm countdown, un po' vecchiotto...
chrome da allora ha fatto passi avanti in tante cose....
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 01:19   #10
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ricordo a tutti che IE8/9 su Vista/7, con UAC attivo, girano già da tempo (circa 3 anni) in una Modalità Protetta più sofisticata anche di quella di Chrome (i cui plugin restano/avano scoperti) che vi è arrivato solo dopo... Ma MS è meno furba e abile di Google a reclamizzare le cose buone che introduce talvolta prima degli altri e fa notizia solo in negativo.

Leggendo la documentazione inoltre, si parla di seri problemi con certe applicazioni e siti Web che non funzionano nell'attuale implementazione della sandbox per il Flash di Chrome. Tutti si augurano verrano risolti (la colpa è nel funzionamento del plugin flash stesso che se eccessivamente isolato causa incompatibilità. Colpa di Adobe), ma al momento funziona male.
E' vero che IE riesce a proteggere i plugin, cosa che Chrome non riesce a fare, anche se non ho capito bene il perché (forse perché i plugin per IE usano ActiveX? Sto solo ipotizzando, non so come stiano le cose). Comunque gli sviluppatori di Chrome stanno lavorando a questo da un bel po', e appunto pare che siano a buon punto con Flash. Ad ogni modo si può lanciare Chrome con l'opzione "--safe-plugins", ma poi bisogna vedere se i plugin funzionano o se si bloccano...
Ma a parte i plugin, la sandbox di Chrome è molto più sofisticata del meccanismo di protezione di IE. IE usa gli integrity levels di Vista/7, mentre la sandbox di Chrome funziona tranquillamente anche con XP. Se poi Chrome trova che il sistema operativo supporta gli integrity levels, benone, usa anche quelli... Ma sono ridondanti, e di per sè sono meno efficaci. Se ne parla qui in un'intervista a uno di Google, e anche nella documentazione ufficiale di Chrome, qui. Per la precisione si dice:
Quote:
In Vista and later, extra capabilities are introduced to lock down a process, namely “integrity levels.” Chrome applies low integrity on top of the normal restrictions applied by the Chrome sandbox on both XP and Vista.
e
Quote:
You'll notice that the previously described attributes of the token, job object, and alternate desktop are more restrictive, and would in fact block access to everything allowed in the above list. So, the integrity level is a bit redundant with the other measures, but it can be seen as an additional degree of defense-in-depth, and it's use has no visible impact on performance or resource usage.
@CaFFeiNe: l'articolo è vecchiotto come data, ma il contenuto è ancora attuale... A parte la notizia che stiamo commentando adesso, non mi risulta ci siano stati grandi migliorie nella sicurezza dei browser. Chrome, in particolare, che passi avanti avrebbe fatto, a parte correggere un po' di bug? Ha integrato Flash, che così si autoaggiorna; ha integrato un lettore PDF, che ora è protetto dalla sandbox (e quindi rientra nel discorso che stiamo facendo ora); sono stati fatti, appunto, progressi per sandboxare Flash. Cos'altro?
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 10:32   #11
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Un intervento di un esperto del settore? Pronti: http://www.oneitsecurity.it/01/03/20...iller-pwn2own/
Ti cito un pezzo:


Tra parentesi, leggere l'articolo è interessante per spazzare via un po' di leggende metropolitane... Tipo che Linux è più sicuro di Windows, Firefox è più sicuro di Explorer... Ma va beh.
a quindi da oggi VISTA è piu sicuro di linux perchè lo ha detto sto tipo?


Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 11:50   #12
sociologo
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
"
Infine ricordo a tutti che FFox (o Opera) è il meno sicuro tra i browser più diffusi proprio perché a differenza di IE o Chrome non implementa ancora uno straccio di Modalità Protetta (sandboxing), sebbene venga aggiornato spesso. "

E la marmotta incarta la cioccolata!

"Ricordo a tutti che IE8/9 su Vista/7, con UAC attivo, girano già da tempo (circa 3 anni) in una Modalità Protetta più sofisticata anche di quella di Chrome (i cui plugin restano/avano scoperti) che vi è arrivato solo dopo... Ma MS è meno furba e abile di Google a reclamizzare le cose buone che introduce talvolta prima degli altri e fa notizia solo in negativo."

Ma l'UAC non è come meno sicuro che richiedere la password per instllare, come si fa su linux?
No perché uno clicca e addio UAC...

E mi spiegate come si fa a navigare senza Flash?

Cmq firefox ha flash in un processo separato e chromium ha aggiunto una sandbox, cosa che si può già fare se si installa un programma che si chiama, gaurda un pò, sandboxie e si può usare anche con eMule!
Novità inutile quella di chromium che è solo propaganda acchiappa troll!
sociologo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 13:27   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
a quindi da oggi VISTA è piu sicuro di linux perchè lo ha detto sto tipo?


Vista e 7 a livello intrinseco sono sicuri almeno quanto linux.

Comunque il discorso su Flash è un po' assurdo, su alcuni siti è necessario averlo, semmai si può usare una whitelist per poterlo avviare solo in determinati siti (youtube, google maps, flashgames, friv ).

Poi è passato in sordina il fatto che Adobe nella nuova versione X di Adobe Reader abbia messo su una sandbox sfruttando gli Integrity Levels, è bene saperlo secondo me.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 14:11   #14
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
a quindi da oggi VISTA è piu sicuro di linux perchè lo ha detto sto tipo?
il motivo è banale: linux è semplicemente il meno attaccato da malware vari perchè tanto rappresenta una esigua fetta di mercato.

faccio una analogia:
è come paragonare New York a un tranquillo paesino.
il paesino non è più *sicuro* per risorse difensive... ma lo è solo perchè nessuno lo *attacca*
studiandone 10000 modi diversi di attaccarlo.


bene o male se attaccassero new york ci sono migliaia di poliziotti e militari pronti in zona e qualcosa possono fare, non è detto che le forze
difensive vincano ma ci provano.
se attaccano un paesino dove ci sono 2 poliziotti e 1 vigile urbano viene distrutto in pochi secondi.

quindi è vero che nei paesini tendenzialmente si sta più tranquilli che new york...ma è relativo alla volontà di chi vuole attaccare...se dovesse cambiare obiettivo...

Ultima modifica di fendermexico : 05-12-2010 alle 14:24.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 14:29   #15
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
a quindi da oggi VISTA è piu sicuro di linux perchè lo ha detto sto tipo?


Vediamo un po', a chi dovrei credere: a un ricercatore di sicurezza di fama mondiale, che ha al suo attivo robette come l'essere stato il primo a fare un jailbreak per iPhone, a trovare una falla in Android, e l'aver vinto per ben 3 volte una gara come il pwn2own... Oppure ad un fanboy a caso?

Mmh, sì, credo che darò retta al fanboy, direi che le sue credenziali sono molto migliori.

@Sociologo: le marmotte possono incartare tutta la cioccolata che vuoi, ma che Firefox non giri in modalità protetta, a differenza di Chrome e IE, resta un dato di fatto. Poi prendila come vuoi...
UAC richiede solo un click se si è amministratori (e comunque mi sembra si possa impostare in modo che la password la richieda lo stesso), ma se si è utenti normali la password va inserita. Dopodiché, scusami ma non ho voglia di imbarcarmi nella solita discussione pro/contro UAC...
Per quel che riguarda i plugin, è vero, anche Firefox li esegue in un processo separato, dalla 3.6.4; in quanto a sandboxie: hai idea del fatto che lo userà lo 0.0001% degli utenti di Firefox, mentre la sandbox di Chrome la usano il 100% degli utenti? Se a te sembra poco...

In quanto a navigare senza Flash, sono d'accordo anche io che è troppo limitante... Ma nessuno ci obbliga a disattivarlo! Charlie Miller ha solo detto che Flash comporta dei rischi: se uno non è disposto a rinunciare ai contenuti Flash, deve rassegnarsi a correre quei rischi. Tutto qui.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 14:49   #16
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
imho per essere sicuri sul flash senza rinunciarci si può cominciare col mettere un flash-blocker
e cliccare "play" solo sui riquadri flash bloccati che
vedete in siti affidabili o famosi.

oltretutto si evitano pure tante pubblicità

non sarà ultrasicuro al 100%, ma riduce la possibiltà di moooooooooooooooolto.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 16:03   #17
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Vediamo un po', a chi dovrei credere: a un ricercatore di sicurezza di fama mondiale, che ha al suo attivo robette come l'essere stato il primo a fare un jailbreak per iPhone, a trovare una falla in Android, e l'aver vinto per ben 3 volte una gara come il pwn2own... Oppure ad un fanboy a caso?

Mmh, sì, credo che darò retta al fanboy, direi che le sue credenziali sono molto migliori.

@Sociologo: le marmotte possono incartare tutta la cioccolata che vuoi, ma che Firefox non giri in modalità protetta, a differenza di Chrome e IE, resta un dato di fatto. Poi prendila come vuoi...
UAC richiede solo un click se si è amministratori (e comunque mi sembra si possa impostare in modo che la password la richieda lo stesso), ma se si è utenti normali la password va inserita. Dopodiché, scusami ma non ho voglia di imbarcarmi nella solita discussione pro/contro UAC...
Per quel che riguarda i plugin, è vero, anche Firefox li esegue in un processo separato, dalla 3.6.4; in quanto a sandboxie: hai idea del fatto che lo userà lo 0.0001% degli utenti di Firefox, mentre la sandbox di Chrome la usano il 100% degli utenti? Se a te sembra poco...

In quanto a navigare senza Flash, sono d'accordo anche io che è troppo limitante... Ma nessuno ci obbliga a disattivarlo! Charlie Miller ha solo detto che Flash comporta dei rischi: se uno non è disposto a rinunciare ai contenuti Flash, deve rassegnarsi a correre quei rischi. Tutto qui.
scusa ma stai male?

sarei un fanboy perchè non credo che windows sia piu sicuro di linux?

fatti vedere
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 19:30   #18
sociologo
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
Ahhhhhh , CountDown_0 ....
Qua si parla senza sapere che ff può bloccare flash e farlo usare quando serve!
Hai citato un hacker-giornalista ma l'articolo di quanto tempo fa è?
E l'UAC come lo descrivi tu non ha senso, se sono amministratore, e non l'ho mai trovato come dici tu.
Linux è più sicuro perché mai sotto attacco?
E perché non lo è mai?

E infine:
Ma MS ti paga?
Se si spende male i suoi soldi visto che blateri , fai esempi e alla fine non fai altro che gettare tu fango su windows!
Ps ma non si stava parlando di Chromium e flash?
Hai scatenato un bel flame, complimenti!
sociologo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 21:25   #19
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
scusa ma stai male?

sarei un fanboy perchè non credo che windows sia piu sicuro di linux?

fatti vedere
Fammi capire: tu, un signor nessuno, ti metti a sghignazzare di fronte alle affermazioni di un esperto di fama mondiale... E mi dici di non essere un fanboy? Va bene, allora non sei un fanboy, sei soltanto di una presunzione colossale... Cosa vuoi che ti dica? Spero almeno che tu ti renda conto che Charlie Miller è un po' più autorevole di te...

@sociologo:
Quote:
Qua si parla senza sapere che ff può bloccare flash e farlo usare quando serve!
Veramente non ho mai detto una cosa simile. Ma ammetterai, spero, che questa non è una soluzione generale: se finisci su un sito sconosciuto e c'è un contenuto Flash che ti interessa eseguire, cosa fai? Lo esegui e ne accetti i rischi, o per prudenza lasci perdere? Ovviamente puoi optare per la seconda, ma se in ogni sito sconosciuto che visiti devi rinunciare a Flash non è proprio il massimo... Comunque ripeto che io non ho detto nulla di simile.
Quote:
Hai citato un hacker-giornalista ma l'articolo di quanto tempo fa è?
Ho già risposto alla stessa perplessità, sollevata da CaFFeiNe. In particolare gli ho detto che l'articolo è vecchiotto come data, ma che il contenuto è ancora attuale. Se non sei d'accordo, dimmi in cosa ti sembra superato!
Quote:
E l'UAC come lo descrivi tu non ha senso, se sono amministratore, e non l'ho mai trovato come dici tu.
No, scusami, l'UAC come lo descrivo è semplicemente quello che è: se sei amministratore basta confermare con un click, altrimenti ti chiede anche la password. Cos'è che non hai mai trovato così? E cos'è che non avrebbe senso?
Quote:
Linux è più sicuro perché mai sotto attacco?
E perché non lo è mai?
Intanto vorrei farti presente che questa affermazione non è mia... Ad ogni modo, visto che la condivido, rispondo io. Non è mai sotto attacco per 2 ottimi motivi:
1) Perché la sua diffusione è ridicola, raggiunge a malapena l'1% a livello mondiale
2) Perché Linux, malgrado anni di Ubuntu, è ancora un sistema da smanettoni, da appassionati, gente che sa usare il pc e che difficilmente casca in trucchi banali tipo avere password stupide, cliccare su tutti i link che arrivano via email, ecc, e quindi l'utente Linux medio è un osso duro, molto più di quanto lo sia una grossa percentuale di utenti Windows e Mac.

Quote:
Ma MS ti paga?
Se si spende male i suoi soldi visto che blateri , fai esempi e alla fine non fai altro che gettare tu fango su windows!
E figuriamoci se non si doveva arrivare alle offese personali... Mi prenderò perfino la briga di risponderti, e ti farò notare che in difesa di Microsoft ho detto ben poco. Al massimo avresti dovuto chiedermi se è Google a pagarmi, non credi? Notevoli alcune tue affermazioni: io "blatero", dici? Fortuna che mi sono anche dato da fare per inserire un po' di link per motivare le mie affermazioni... Poi sarei curioso di sapere dove e come ho gettato fango su Windows: mi quoteresti la frase esatta, per favore?
Quote:
Ps ma non si stava parlando di Chromium e flash?
Hai scatenato un bel flame, complimenti!
Sì, esatto, stavamo parlando di Chrome e Flash, ed è quello di cui ho parlato io. Potrei per esempio farti notare che UAC è stato citato di sfuggita da un altro utente (hexaae, post #8), e sottolineo "di sfuggita" perché la sua frase si concentrava sul modello di sicurezza di Explorer e di Chrome, quindi era decisamente in topic. Chi ha voluto partire per la tangente e soffermarsi su UAC è stato un CERTO utente dal nick "sociologo" (lo conosci? ), rileggere per credere: post #12, delle 12:50.
In quanto al flame: eh sì, in effetti sono stato io a esordire dicendo "E la marmotta incarta la cioccolata!", vero? La classica frase di chi vuole mantenere bassi i toni della conversazione...
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1