|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ch...yer_34659.html
Gli sviluppatori di Google Chrome hanno rilasciato una release beta del browser che mette a disposizione una sandbox dedicata a Adobe Flash Player Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
Certo che Flash e' davvero il male... addirittura una sandbox per farlo girare!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Flash è il male perché è in una sandbox? Allora lo sono anche l'HTML e Javascript...
Quote:
__________________
Elrond sul forum di TGM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
...per html e javascript mi sembra scontato, per flash no!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Semmai il contrario! Sicuramente è Flash che accessibile le risorse locali più degli altri, prestandosi maggiormente a problemi di sicurezza.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
a me sa tanto di marketing anche qui...le mille mila funzioni di Chrome non le ha nessuno...capisco far girare flash su processo separato data l'instabilità stessa del plug-in ma addirittura metterla in sandbox... farebbe comodo un intervento di chi è nel settore della sicurezza a commentare questa novità esclusiva Google
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Un intervento di un esperto del settore? Pronti: http://www.oneitsecurity.it/01/03/20...iller-pwn2own/
Ti cito un pezzo: Quote:
__________________
Elrond sul forum di TGM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
IE8/9 su Vista/7 sono più sicuri, già da tempo...
Ricordo a tutti che IE8/9 su Vista/7, con UAC attivo, girano già da tempo (circa 3 anni) in una Modalità Protetta più sofisticata anche di quella di Chrome (i cui plugin restano/avano scoperti) che vi è arrivato solo dopo... Ma MS è meno furba e abile di Google a reclamizzare le cose buone che introduce talvolta prima degli altri e fa notizia solo in negativo.
Leggendo la documentazione inoltre, si parla di seri problemi con certe applicazioni e siti Web che non funzionano nell'attuale implementazione della sandbox per il Flash di Chrome. Tutti si augurano verrano risolti (la colpa è nel funzionamento del plugin flash stesso che se eccessivamente isolato causa incompatibilità. Colpa di Adobe), ma al momento funziona male. Infine ricordo a tutti che FFox (o Opera) è il meno sicuro tra i browser più diffusi proprio perché a differenza di IE o Chrome non implementa ancora uno straccio di Modalità Protetta (sandboxing), sebbene venga aggiornato spesso. Ultima modifica di hexaae : 04-12-2010 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
ehm countdown, un po' vecchiotto...
chrome da allora ha fatto passi avanti in tante cose.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Quote:
Ma a parte i plugin, la sandbox di Chrome è molto più sofisticata del meccanismo di protezione di IE. IE usa gli integrity levels di Vista/7, mentre la sandbox di Chrome funziona tranquillamente anche con XP. Se poi Chrome trova che il sistema operativo supporta gli integrity levels, benone, usa anche quelli... Ma sono ridondanti, e di per sè sono meno efficaci. Se ne parla qui in un'intervista a uno di Google, e anche nella documentazione ufficiale di Chrome, qui. Per la precisione si dice: Quote:
Quote:
__________________
Elrond sul forum di TGM |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
|
"
Infine ricordo a tutti che FFox (o Opera) è il meno sicuro tra i browser più diffusi proprio perché a differenza di IE o Chrome non implementa ancora uno straccio di Modalità Protetta (sandboxing), sebbene venga aggiornato spesso. " E la marmotta incarta la cioccolata! "Ricordo a tutti che IE8/9 su Vista/7, con UAC attivo, girano già da tempo (circa 3 anni) in una Modalità Protetta più sofisticata anche di quella di Chrome (i cui plugin restano/avano scoperti) che vi è arrivato solo dopo... Ma MS è meno furba e abile di Google a reclamizzare le cose buone che introduce talvolta prima degli altri e fa notizia solo in negativo." Ma l'UAC non è come meno sicuro che richiedere la password per instllare, come si fa su linux? No perché uno clicca e addio UAC... E mi spiegate come si fa a navigare senza Flash? Cmq firefox ha flash in un processo separato e chromium ha aggiunto una sandbox, cosa che si può già fare se si installa un programma che si chiama, gaurda un pò, sandboxie e si può usare anche con eMule! Novità inutile quella di chromium che è solo propaganda acchiappa troll! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Comunque il discorso su Flash è un po' assurdo, su alcuni siti è necessario averlo, semmai si può usare una whitelist per poterlo avviare solo in determinati siti (youtube, google maps, flashgames, friv ![]() Poi è passato in sordina il fatto che Adobe nella nuova versione X di Adobe Reader abbia messo su una sandbox sfruttando gli Integrity Levels, è bene saperlo secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
faccio una analogia: è come paragonare New York a un tranquillo paesino. il paesino non è più *sicuro* per risorse difensive... ma lo è solo perchè nessuno lo *attacca* studiandone 10000 modi diversi di attaccarlo. bene o male se attaccassero new york ci sono migliaia di poliziotti e militari pronti in zona e qualcosa possono fare, non è detto che le forze difensive vincano ma ci provano. se attaccano un paesino dove ci sono 2 poliziotti e 1 vigile urbano viene distrutto in pochi secondi. quindi è vero che nei paesini tendenzialmente si sta più tranquilli che new york...ma è relativo alla volontà di chi vuole attaccare...se dovesse cambiare obiettivo... Ultima modifica di fendermexico : 05-12-2010 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Quote:
Mmh, sì, credo che darò retta al fanboy, direi che le sue credenziali sono molto migliori. ![]() @Sociologo: le marmotte possono incartare tutta la cioccolata che vuoi, ma che Firefox non giri in modalità protetta, a differenza di Chrome e IE, resta un dato di fatto. Poi prendila come vuoi... UAC richiede solo un click se si è amministratori (e comunque mi sembra si possa impostare in modo che la password la richieda lo stesso), ma se si è utenti normali la password va inserita. Dopodiché, scusami ma non ho voglia di imbarcarmi nella solita discussione pro/contro UAC... Per quel che riguarda i plugin, è vero, anche Firefox li esegue in un processo separato, dalla 3.6.4; in quanto a sandboxie: hai idea del fatto che lo userà lo 0.0001% degli utenti di Firefox, mentre la sandbox di Chrome la usano il 100% degli utenti? Se a te sembra poco... In quanto a navigare senza Flash, sono d'accordo anche io che è troppo limitante... Ma nessuno ci obbliga a disattivarlo! Charlie Miller ha solo detto che Flash comporta dei rischi: se uno non è disposto a rinunciare ai contenuti Flash, deve rassegnarsi a correre quei rischi. Tutto qui.
__________________
Elrond sul forum di TGM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
imho per essere sicuri sul flash senza rinunciarci si può cominciare col mettere un flash-blocker
e cliccare "play" solo sui riquadri flash bloccati che vedete in siti affidabili o famosi. oltretutto si evitano pure tante pubblicità ![]() non sarà ultrasicuro al 100%, ma riduce la possibiltà di moooooooooooooooolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
sarei un fanboy perchè non credo che windows sia piu sicuro di linux? fatti vedere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
|
Ahhhhhh , CountDown_0 ....
Qua si parla senza sapere che ff può bloccare flash e farlo usare quando serve! Hai citato un hacker-giornalista ma l'articolo di quanto tempo fa è? E l'UAC come lo descrivi tu non ha senso, se sono amministratore, e non l'ho mai trovato come dici tu. Linux è più sicuro perché mai sotto attacco? E perché non lo è mai? E infine: Ma MS ti paga? Se si spende male i suoi soldi visto che blateri , fai esempi e alla fine non fai altro che gettare tu fango su windows! Ps ma non si stava parlando di Chromium e flash? Hai scatenato un bel flame, complimenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Quote:
@sociologo: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
1) Perché la sua diffusione è ridicola, raggiunge a malapena l'1% a livello mondiale 2) Perché Linux, malgrado anni di Ubuntu, è ancora un sistema da smanettoni, da appassionati, gente che sa usare il pc e che difficilmente casca in trucchi banali tipo avere password stupide, cliccare su tutti i link che arrivano via email, ecc, e quindi l'utente Linux medio è un osso duro, molto più di quanto lo sia una grossa percentuale di utenti Windows e Mac. Quote:
Quote:
![]() In quanto al flame: eh sì, in effetti sono stato io a esordire dicendo "E la marmotta incarta la cioccolata!", vero? La classica frase di chi vuole mantenere bassi i toni della conversazione...
__________________
Elrond sul forum di TGM |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.