|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...-os_33801.html
Sony spiega che l'utente finale non è proprietario del software presente nella console. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
bel casino... quando compri qualcosa non si sa bene se acquisti il diritto all'uso di un certo software (ma allora se mi si riga il DVD devono fornirmi una copia a costo quasi-zero) o il supporto (e allora ci faccio quello che voglio, senza che i produttori possano dirmi nulla)
Oggi invece acquisti qualcosa ma non puoi fare altro che usarlo finchè va bene allo sviluppatore, che può decidere di ridrre le funzionalità a sua discrezione. In questo caso, ad esempio, l'utente finale compra PS3 con certe funzioni e ridurle significa venire meno al contratto, per cui dovrei poter riportare la console in negozio e chiedere indietro tutti i soldi che ho speso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
|
C'era da aspettarselo. In effetti loro ti vendono il permesso di usare un determinato prodotto, mica ti vendono il prodotto stesso. Onestamente non saprei che dire, voi che ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Quote:
io non installerei mai un altro OS sulla mia PS3, anche perchè è lì in salotto e la uso così com'è per giocare, per smanettare mi oriento su altro HW però comunque, anche io sono contro questa prepotenza imposta da Sony (in questo caso) oltretutto in probabile violazione del contratto di vendita stipulato al momento dell'acquisto solo per principio dovrebbero ripristinare la funzionalità aggiungo inoltre che alcuni hanno realizzato render farm basate su PS3 investendo soldi in tempi di sviluppo, ora è vero che basta non aggiornarle, ma se si rompono o se te ne servono altre non ne trovi più ...
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
Io penso che non puoi reclamizzare un prodotto con alcune caratteristiche peculiari e poi castrarlo per motivi aziendali. Se qualcuno ha acquistato la console "anche" perchè poteva installarci linux non può prevedere che dopo 2 anni SONY gli nega questa opportunità. Chi ha 2 partizioni con linux installato non può più utilizzarlo a seguito degli aggiornamenti del software (rinunciando ai quali non accederebbe al playstation network). Per recuperare quello spazio (10 GB) è necessario fare il backup di tutto, formattare e ripristinare.
Tutto questo perchè si sono accorti con ritardo che linux era il cavallo di Troia per accedere al sistema (salvo poi scoprire che con una penna USB si aggira la protezione comunque). In questo caso io vedrei nella rimozione di other OS una clausola vessatoria che impoverisce il prodotto senza offrire alcuna alternativa all'utente. Se ti vendono una automobile garantendo che raggiunge i 150 km orari poi non possono al primo tagliando rimappare la centralina affinchè non superi i 130 (così magari consuma ed inquina meno).
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Questo per me è prendere in giro i consumatori, e soprattutto con questa mossa INSISTE PURE! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13406
|
Personalmente, io obietterei il fatto che al momento dell'acquisto ti era stata data la possibilità e lo speccio per allodolo di avere DUE sistemi.
Rimuovendola, rimuovono una condizione di vendita, che tu hai pagato, e la libertà di farlo. Loro ti danno l'uso di un macchinario, e ti limitano l'utilizzo di quel macchinario rispetto alle condizione per cui l'hai pagato. Leggo ora, perfetto, quello che intendevo.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Cioè, io compro una cosa che ha determinate funzioni.
Il giorno dopo, ne rimuovono una. E tutto questo è del tutto legittimo ... Che storia ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Credo che il principio, se pure espresso male e gestito peggio, sia di salvagurdare la funzionalità principale della PS3, e cioè giocare. Più cose ci sono su un dispositivo, più cose possono generare problemi, con conseguenti menate legali su cosa o chi ti abbia fottuto la play.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
|
Sbaglio, oppure anche il dipartimento di difesa degli Stati Uniti aveva comprato uno sproposito di PS3, ci ha installato Linux e lo usava come "Supercomputer"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
ma non saprei.
non conosco la PS3 e il metodo di installazione di linux e la convivenza con il firmware. pero' secondo me se compro un PS3, come un PC, sono libero di farci quello che voglio. un conto è il software e un conto è l'HW. il sw ho la licenza ma l'HW è mio. come se comprassi un PC con un bios che non ti permette di installarci linux. sinceramente mi darebbe fastidio. poi se è stata decantata come una possibilità, è ancora peggio.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 127
|
Hanno inserito la possibilità di installare linux per evitare le tasse della UE ma la UE non è fessa (quando si tratta di pecunia) e non c'è cascata. Visto che non gli serviva più a nulla la funzionalità l'hanno tolta il resto (pirateria, stabilità, ecc...) è solo fumo negli occhi per far accettare la cosa al consumatore!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Ora non lo puoi più fare, per i motivi che loro millantano essere "di sicurezza", ma in realtà sappiamo benissimo di che si tratta.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
La cosa con Autodesk non c'entra nulla... Se i giugici danno retta a Sony è perché sono stati pagati o sono imbecilli. Per la loro integrità morale propendo per la seconda.
Autodesk non ha pubblicizzato il suo prodotto dicendo "puoi rivenderlo". E non ha rimosso alcuna funzione dal suo programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
|
La storia del "software come licenza d'uso" non sta in piedi e non li autorizza a fare tutto cio. E' vero che è solo in uso, ma io ho pagato "la licenza" per giocare e installare linux, se mi togli uno dei due allora mi devi rimborsare la parte di licenza relativa.
Tanto per rimanere sull'esempio autocad, è come se acquistassi la licenza per autocad e un bel giorno mi dicono che non posso più usare tutta la parte 3D con la scusa che il software è loro e io l'ho solo "in uso", hai presente che vespaio salterebbe in aria... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
|
Quote:
Ormai il mondo và così, chi ha i soldi comanda, tu povero sei il giullare dei ricchi. Non ci vuole molto a capirlo, il problema è accettarlo. Loro possono fare di te quello che vogliono, possono decidere cosa fare e cosa modificare, tu non conti niente. Xkè la legge è dalla tua se paghi, altrimenti subisci.
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
|
Ridicoli: se da un giorno all'altro mi rimuovono un'altra feature, tipo la riproduzione di film BD, devo stare zitto?
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Io penso che l'installazione di altri S.O. era stata concessa innanzitutto per far passare la console come "computer" piuttosto che "sistema di intrattenimento" con conseguenti minor dazi da pagare.
Dacché Sony si è arrogata il diritto di rimuovere una feature per il quale motivo una buona fetta di utenti l'ha peraltro comprata, e visto anche il di cui sopra bellamente usato per circumveire una legge comunque giusta (cioè che un sistema di gioco si paghi di più rispetto a un computer, il quale evidentemente sarà più facilmente usato per studio o lavoro), se fossi un giudice americano gli darei una punizione così esemplare da costringere il direttivo Sony a fare un taglio di teste che non si vedeva dal 1793 in Francia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1406
|
Sinceramente voi al posto di sony cosa fareste?Attraverso l installazione di un secondo OS il vostro prodotto può essere modificato,e la maggior parte dei VOSTRI guardagni che arrivano dalla vendita dei SW verebbero ridotti di molto...IO credo sia giusto eliminare qualcosa da un proprio prodotto se questo va a favorire qualcosa come la pirateria.
Aumento di pirateria aumento dei costi dei SW, perche le socetà non guadagnano + il che alla fine ricade sempre su quelli che comprano originale..., Io sono dalla parte di sony che almeno lotta contro la pirateria Microsoft e Nintendo ci sguazzano visto che quasi da subito(nintendo da subito) guadagnavano sulla vendita del Hardware...,anche se bisogna dire che ormai la pirateria apparte nel nostro e un altro paio di paesi non è che sia tanto diffusa... Capisco che una funzionalità è stata tolta ma quanti usavano veramente la ps3 con un pc? con il costo di una ps3 uno si fa un pc che a prestazioni "internet", perche solo quello potevi fare sulla ps3e vedere gli mkv,alla ps3 non se la vede proprio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Certo, acquisti il diritto d' uso, e i diritti d' uso devono tutelare chi compra la console e si aspetta di ricevere un certo servizio (software appunto) che in questo caso consiste nell' uso di otheros, chi l' ha acquistata quando c' era l' otheros e l' emulazione sw e hw della playstation 2 (tanto pubblicizzata) DEVE poterne fruire per tutta la vita della console o come minimo finché non scada la garanzia ;invece chi acquistasse la console dopo la rimozione di tali features è giusto che non ne usufruisca (salvo ripensamenti della casa madre).
Qua non c' è EULA che tenga, e trovo assurdo anche che si debba aggiornare un firmware obbligatoriamente per poter usufruire dei servizi, sia online che offline (visto che gli aggiornamenti sono contenuti anche su disco), qui chi mi tutela se mi si "bricka" la console mentre aggiorno ? E soprattutto per quale motivo se mi trovo bene con un firmware dovrei passare per forza al successivo con il rischio (ben fondato visto che ad ogni nuovo agg. c' è sempre chi ha problemi) che si presentino bug e malfunzionamenti che prima non erano presenti ? Nel mondo PC nessuno ti obbliga ad aggiornare il SW neanche quando si presentano GRAVISSIME falle di sicurezza !!! E la risoluzione di queste ultime di certo non sarebbe togliere il servizio soggetto a falle/bug/attacchi malfunzionamenti o altro; è come dire il servizio di controllo computer da remoto è potenzialmente pericoloso -> sbattiamocene e leviamo il servizio fregandocene per chi ha acquistato il nostro sofware per poterlo utilizzare. Se ho acquistato windows 98 con IE 5 non mi obbliga microsoft ad aggiornare e posso tranquillamente usarlo, se acquisto un antivirus la casa madre non mi obbliga ad aggiornare le signatures dei virus anche se questo significherebbe rovinare la sua reputazione in caso mi becchi un virus e ciò nonostante mi garantirebbe comunque supporto ed assistenza. A livello di Firmware pensate invece se io acquistassi un masterizzatore dvd/blu-ray e dopo un po' la casa madre decidesse ( per un qualsiasi motivo) di togliermi il supporto ai DVD-RAM o magari di non fargli leggere più i CD-AUDIO e mi costringesse ad aggiornare per forza pena il non poter più masterizzare (andare online su console) e lasciandomi solo la funzione di lettore (gioco offline) Insomma, questione di licenza d' uso o meno, il produttore DEVE garantire che le funzioni HW/SW nel momento in cui ho effettuato l' acquisto vengano lasciate INALTERATE nel tempo (eventuali aggiunte sarebbero un plus e nulla più visto che non ho pagato per quello) o quanto meno di consentirmi la scelta di NON aggiornare il firmware (rinunciando alle aggiunte) ma mantenendo tutte le funzioni originarie al momento dell' acquisto (ONLINE compreso) come è sacrosanto che sia. Poi mi fa' ridere come in questa mozione Sony abbia sporto domanda dandosi anche la sentenza da sola ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.