|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...mma_33737.html
Dopo tanta attesa Olympus E-3 ha finalmente un erede: Olympus E-5 riprende tutte le caratteristiche positive del precedente modello e si aggiorna sul fronte risoluzione e video Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6136
|
A dire il vero, leggendo le caratteristiche che vengono elencate, non mi pare esattamente entusiasmante...anzi, una (tanto per dire) canon eos 7d mi pare migliore da diversi punti di vista e viene offerta ad un prezzo decisamente inferiore....comunque aspettiamo di vederla recensita adeguatamente!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4278
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
|
che prezzi...
anche la nuova d7000 e la 60d non scherzano niente a prezzi, ma mi sembrano parecchio superiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Bha.....Olympus ha secondo me optato per una reflex adatta solo agli amanti del marchio.
Per il resto sarà inferiore nettamente alla 7D, in quasi tutto. Purtroppo il sensore 4/3 ha grossi limiti anche se raggiunge ormai livelli che in passato erano impensabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1287
|
Mi serve il secondo corpo e sto valutando se prendere un'altra E-3 o una E-5... diciamo che per ora sappiamo che è una macchina robusta e che consente all'utilizzatore della E-3 di non dover riprendere la "mano" con la posizione dei comandi principali, che sono tutti esattamente allo stesso posto.
Occorre valutare seriamente se c'è stato davvero un progresso nella gestione del rumore ad alti ISO, da 800 in su, rispetto alla E-3. Se gli ISO 800 e 1600 sono molto migliori allora è un ottimo punto in più. Poi c'è da vedere anche il discorso della precisione dell'AF che sarà pure il più veloce del mondo (in determinate e ben circoscritte situazioni) ma a volte pecca di precisione dandoti la "conferma" quando il soggetto non è perfettamente a fuoco. Eppure da questo punto di vista Olympus è avvantaggiata, avendo il doppio della PDC rispetto alla concorrenza full frame! Per quanto riguarda il prezzo vedrete che scenderà velocemente... 6 mesi dopo l'uscita della E-3 (che ebbe lo stesso prezzo di lancio della E-5) la comprai nuova, con garanzia italiana, a 1300 Euro ed ebbi anche in omaggio da Olympus un flash FL-50R (del valore di 400-450 Euro).
__________________
--. MARCK77 .-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4906
|
non capisco perche' ancora tutti usino come pietra di paragone Canon..
Ormai Nikon l'ha sorpassata e da un pezzo.. basti vedere la nuovissima D7000 venduta a 1200 dollari |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5906
|
È bello vedere la mancanza di obiettività nelle valutazioni. Quante concorrenti possono essere lavate sotto un rubinetto? Questa è tropicalizzazione. Quante danno un monitor ad alta risoluzione con snodo, unico modo per godere del live e delle riprese in modo totale? Quante vi danno un mirino ottico con copertura al 100%? Per non parlare dell'unico sistema di pulizia dalla polvere realmente efficace. Non vedo ammiraglie che offrano molto di più, diverse che offrono meno. Senza contare i filtri on camera che altri hanno imitato ma con risultatiscadenti.
Perchi come me possiede ottiche pro e top pro zuiko la E5 è perfetta e non fa rimpiangere le canikon che ho provato e restituito ai proprietari senza trovarvi nulla in più rispetto la E3 che possiedo.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
per 1700 euro olympus secondo me ha presentato una macchina già molto vecchia (purtroppo ho macchina e lenti olympus), gamma iso impresentabile per questo prezzo.
aggiungeteci, non è scritto, ch ei video a 720p sono in motion jpg, e la lunghezza massima è di 7 minuti!!! mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1578
|
Sinceramente hanno fatto danno facendo attendere i fedEli per poi riproporre la e-3 riveduta e corretta.
Sara un buon acquisto se,come spero, dia ottimi risultati agli alti iso (ne bastano 6400 puliti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 223
|
vantaggi e svantaggi
Il sensore più è piccolo meglio fa le macro e le foto a tele molto spinte, il resto foto paesaggi ecc peggio, una diagonale della matà ha una perdita di 3/4 sulla qualità a parità di stessa qualità di sensore.
Le case costruttrici tendono a fare sensori che figurano iso sempre più alti ma poi ci si accorge che a quelli iso la qualità è scarsissima, è molto meglio scattare in raw sottoesposto a meno iso e poi con software portare l'esposizione corretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
E comunque la diagonale del 4/3 è 21,64mm contro i 28,40 dell'APS-C, quindi circa il 76%.
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum Ultima modifica di Kappa76 : 15-09-2010 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
|
Ok, ci sono motivazioni varie, ma come caratteristiche è inferiore all'annunciata D7000.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21343
|
sarei curioso di vedere una rece!
In effetti il formato non APS-C è un vero peccato.. bisogna vedere l'impatto prestazionale ma di certo si farà sentire agli alti iso.. Ultima modifica di demon77 : 15-09-2010 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
Per quanto riguarda il sensore è una questione di punti di vista. C'e' chi direbbe: "per fortuna non è un APS-C" ![]() Il 4/3 ha vantaggi e svantaggi come tutti gli altri formati... per esempio il fattore di crop 2x sicuramente è un vantaggio per chi usa focali lunghe e la maggiore profondità di campo è comoda nelle macro. La qualità ad alti Iso mi pare dipenda in particolare dalla densità e dimensione dei pixel sul sensore, la E-5 ha circa la stessa densità della 7D (12,5 milioni su 225 mm2 contro 18 milioni su 329 mm2) quindi alla fine è solo una questione di processore dell'immagine.. speriamo che sia migliorato !! Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum Ultima modifica di Kappa76 : 15-09-2010 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
mi sembra già vecchia prima ancora di uscire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
E5 = E3 + processing della E-PL1
Visto alla rovescia, è impressionante come il corpo della E-PL1 abbia le stesse potenzialità di qualità di immagine di una E5 (poi certo ci sono le lenti disponibili per 4/3, scomode sulla E-PL1, e le caratteristiche "pro" che ai non "pro" interessano poco o niente) Da quel che sembra, mi chiedo perché non usi un sensore Panasonic nuovo. O almeno quello della GH1. Boh: Panasonic non glielo ha lasciato per qualche motivo, o magari hanno preferito non investire troppo e usare roba ben conosciuta. l'E5 è una macchina molto a tempo determinato, e forse l'ultima DSLR di Olympus. Anche se, a sentir loro, quello che verrà dopo sarà sempre parte piena del sistema 4/3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
E come ha gia' detto qualcuno tempo alcuni mesi ed il prezzo scendera'. ![]() Vai Olympus, e lo dico da Canon-ista convinto ma sempre meno. Quote:
![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
se le promesse, come immagino saranno rispettate, cioè di avere finalmente un C-AF veloce e ben funzionante e il processore di immagine lavorerà bene (mantenedo inalterate le qualità dei colori tipici della casa) considerndo l'ottimo parco ottiche esistente è sicuramente una macchina molto interessante, altro che datata o vecchia....
Spero di poterne vedere presto una all'opera, magari con su un ZD50-200SWD e con un ottica fissa top pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1
|
Non condivido svariate cose leggendo questi vostri commenti, primo: come si fa a parlare senza cognizione di fatto (nessuno ancora l'ha tenuta in mano no?), secondo: i modelli citati come "nettamente superiori" di nikon e canon a parte il numero superiore di pixel (che come sappiamo tutti non servono da soli a dare la qualità) le caratteristiche sulla carta mi sembrano in linea di massima equivalenti, e il prezzo anche (1700 dollari non euro!). Mi sembra come il mercato degli orologi o delle automobili, non c'è solo rolex o porsche cayenne che vanno tanto di moda, come non c'è solo nikon e canon e... tutto il resto è m****! terzo: aspettate i test di questa ottimizzata "E3 evolution" che la olympus ha voluto proporre riprogettando le parti carenti riscontrate sul campo della già ottima E3, come il display, il rumore eccessivo sopra gli 800... Non fate tutti i prof solo per sentito dire. scattate, confrontate, io l'ho fatto e vi assicuro che l'incarnato "E3" (per esempio) è stupefacente, nikon e canon se lo sognano, sicuramente avranno performance migliori in altre situazioni (voi avete mai adoperato una macchina perfetta in tutto?) ma, soprattutto, osate ogni tanto, uscite dagli schemi, accettate le novità, il sistema 4/3 lo è! non fatevi trasportare dalla massa spostandovi tutti insieme... come un gregge!!!
Scusate... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.