Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2010, 07:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...x-g_33397.html

Panasonic ha sviluppato una videocamera in grado di registrare in tre dimensioni grazie ad un aggiuntivo a due ottiche. Due ottiche anche per il nuovo obiettivo 3D per le Lumix G Micro Quattro Terzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:05   #2
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
non ho capito una cosa.. come fà l'ottica a trasmettere il 3d alla registrazione bypassando il sensore originale della macchina? o.O
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:16   #3
zorro101
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
perchè lo dovrebbe bypassare? lo usa eccome!
zorro101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:17   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Sei riuscito ad arrivare a leggere l'articolo fino in fondo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:23   #5
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
io credo che funzioni grossomodo così:

L'ottica è dotata di 2 otturatori che alternativamente si attivano lasciando passare una volta la luce proveniente dal miniobiettivo a sinistra e una volta la luce proveniente da destra, in questo modo ricrei un filmato a frame alternati sx-dx che può essere visto poi con gli occhiali ad otturatore.

rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:28   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
...uhmm... dalla foto non si riesce a capire quale sia la distanza tra il centro dei due obbiettivi. L'interasse degli occhi umani è di circa 7 centimetri. Con una distanza minore l'effetto 3D dovrebbe risultare "attenuato".

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:43   #7
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1259
Che bello... ora i filmini delle vacanze e dei matrimoni ce li dovremo sorbire pure in 3d. Ve lo immaginate la corsa che faranno in certe realtà burine a farsi riprendere il lancio del bouquet della sposa in treza dimensione?
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:54   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
La videocamera mi sembra ci fosse anche al NAB...

Mah... Burineggiante
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 09:21   #9
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Cioe' un ottica per micro 4/3 che consente di scattare e riprendere in 3D ???

Spettacolo !
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:06   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
io credo che funzioni grossomodo così:

L'ottica è dotata di 2 otturatori che alternativamente si attivano lasciando passare una volta la luce proveniente dal miniobiettivo a sinistra e una volta la luce proveniente da destra, in questo modo ricrei un filmato a frame alternati sx-dx che può essere visto poi con gli occhiali ad otturatore.
Penso sia più probabile che l'ottica proietti le due immagini su due parti del sensore. Usando un quarto di sensore per ciascuna delle due immagini, si perderebbe circa 1 stop di rapporto segnale rumore sull'immagine 3d.

Cmq si vedrà, non che la cosa mi interessi più di tanto, ancora devo imparare a fare le foto in 2d (e stamparle... il 3d è solo per la tivù)

Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...uhmm... dalla foto non si riesce a capire quale sia la distanza tra il centro dei due obbiettivi. L'interasse degli occhi umani è di circa 7 centimetri. Con una distanza minore l'effetto 3D dovrebbe risultare "attenuato".

O no?
Mi chiedo se ci sia qualche trucco ottico per aumentare l'effetto 3d. Eppoi penso che il 3d degli occhi non sia sufficente in questa fase, se devono vendere il 3d devono "esagerare", come mi sembra si faccia nei film.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:42   #11
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Penso sia più probabile che l'ottica proietti le due immagini su due parti del sensore. Usando un quarto di sensore per ciascuna delle due immagini, si perderebbe circa 1 stop di rapporto segnale rumore sull'immagine 3d.

Cmq si vedrà, non che la cosa mi interessi più di tanto, ancora devo imparare a fare le foto in 2d (e stamparle... il 3d è solo per la tivù)


Mi chiedo se ci sia qualche trucco ottico per aumentare l'effetto 3d. Eppoi penso che il 3d degli occhi non sia sufficente in questa fase, se devono vendere il 3d devono "esagerare", come mi sembra si faccia nei film.

1) me ne intendo poco di ottiche per fotocamere ma non è possibile tramite un prisma fare arrivare l'immagine di entrambi gli obiettivi nello stesso piano immagine del ccd (quindi coprendone l'intera area)? In tal caso come detto basterebbe mettere degli otturatori a monte del prisma per bloccare la luce proveniente da un obiettivo e lasciare passare quella proveniente dall'altro.

2) Esagerare l'effetto 3D ha il solo effetto di fare apparire gli oggetti più vicini di quello che sono, il nostro cervello è abituato a determinare la distanza stimando le differenze tra un'immagine e l'altra dovute ad una differenza di punto di osservazione pari alla distanza tra l'occhio desto e l'occhio sinistro.

Ora, se facciamo vedere all'occhio sinistro e all'occhio destro due immagini riprese da due punti distanziati maggiormente tra di loro rispetto alla tipica distanza degli occhi, il cervello continuerà a stimare la distanza basandosi sul parametro di distanza tra gli occhi che in questo caso non è valido e quindi entrerà in errore considerando gli oggetti inquadrati più vicini di quel che sono.

Il problema non sarebbe grave se non fosse che oltre alla parallasse l'uomo stima le distanza anche tramite la prospettiva (anche se in maniera meno precisa) e il risultato sarebbe in parte sgradevole...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 15:22   #12
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2890
Che tamarrata!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
La confessione di Toyoda distrugge il mi...
La vita reale è una simulazione? ...
OLED LG G4 da 55'' crolla a 1.095€ su A...
Volkswagen ID.2 avvistata in pubblico: d...
Maturità, addio ai libri: gli stu...
HyperOS 2.2: Xiaomi lancia l’aggiornamen...
Vuoi conoscere da vicino BYD Dolphin Sur...
Ha superato Bezos e Zuckerberg: Larry El...
Terre rare, la Cina alza il prezzo: ora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1