|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ria_32523.html
In un keynote che si è tenuto a Tokyo, il presidente di Nintendo Satoru Iwata ha svelato alcune caratteristiche della nuova iterazione della console portatile. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 341
|
Vabe dai almeno un minimo di antipirateria ci vuole, ormai tutti sono a conoscenza della R4 anche i bambini di 4 anni...
Ma come funziona la disattivazione? Fa tutto in auto? perchè se è così mi girerebbero non poco le scatole.. come se mentre gioco a guildwars ad esempio, dopo 1 ora di gioco mi disattiva tutti i dettagli grafici, non ha molto senso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Sì sì, vabbé, anche sul DSi avevano messo nuove misure antipirateria, poi s'è visto com'è andata
![]() Il fatto è che a Nintendo va benissimo la pirateria, finché il suo hardware si deve ancora conquistare il mercato. Un po' come alla Microsoft ai tempi del DOS ed i primi Windows. La notizia sul 3D mi lascia assai freddo, mi pareva quasi banale che facessero così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
però ancora nessuna indiscrezione sull' hardware ... tutto mi fa pensare che in questa nuova console ci sarà solo l'innovazione della stereoscopia e del vibro ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
dopo aver venduto il DS lite aspetto solo questo per aggiornarmi le console portatili
![]()
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 209
|
@Vashino: disattiva la visione stereoscopica (3D ottico), non il 3D del gioco :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4280
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
maxArt, non dire vaccate.
Nintendo è stata AMMAZZATA dalla pirateria quando la PSX era in vendita. Vive sul software, non ha MAI tratto vantaggio dalla possibile pirateria. Il DS ha ottenuto mercato quando è uscito Nintendogs, e di schede illegali ce ne erano pochissime (sempre se già esistevano). Per la disattivazione, io spero che sia un pulsante tipo quello della luce nel GBA SP, così lo attivi e disattivi quando ti pare (disattivarlo anche per risparmiare batteria). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
Quote:
Onestamente non ricordo che nemmeno il Gamecube fosse piratato (ma forse sbaglio), ma sono convinto che DS e Wii detengano sicuramente il primato in fatto di software piratato per console Nintendo. Sony ha tratto vantaggio dalla pirateria per diffondere il suo hardware in passato, tuttavia non è chiaro quanto la cosa abbia realmente schiacciato la concorrenza: Sega gestì malissimo il Saturn, e Nintendo optò per le limitatissime cartuccie nell'era del supporto ottico, dilapidando il patrimonio del brand che aveva conquistato nell'era 16-bit. Insomma, Sony non giocò pulito, ma S&N topparono comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
il super nintendo era piratabilissimo.. ricordo ancora dispositivi in grado di leggere floppy disks e addirittura con connessione di rete da inserire nello slot cartuccia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19941
|
idem l n64 era piratabilissimo
![]()
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4280
|
Io l'aspetto a gloria, come aspettavo a gloria il Microsoft Courier.....
![]() ![]() Sulla carta promette benissimo, schermi piu' grandi (si sa già la risoluzione?) e piattaforma Tegra 2 ( ci dovrebbe essere un enorme passo avanti nella grafica). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Nintendo guadagna un sacco di denaro. Se la pirateria fosse così devastante e diffusa guadagnerebbe ben di meno (premesso il solito discorso: il ragazzo che si procura duecento giochi piratati non avrebbe comunque mai il denaro per comprarli tutti e nemmeno il tempo per giocarli.. E' una forma di collezionismo compulsivo che deve venir ricalcolata in ben minori danni per Nintendo).
Esiste un efficace mercato dell'usato che consente di rivendere i giochi terminati e comprare a prezzo ridotto il nuovo. Amici e compagni scolastici dei miei figli ne fanno largo uso (legalmente). Finché i produttori se ne guarderanno bene dal dare garanzie di sostituzione o copia di backup per prodotti da 40 a 70 euro (da DS a Wii), giocando anche sull'usura precoce delle console (vogliamo parlare del tasso di guasti del touch screen DS?), non avranno tanta comprensione da parte mia, che pure non ho mai crackato la Wii. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
piratabile tramite escamotages e periferiche fuori portata della massa. Ogni singola macchina è piratabile se è per questo, ciò non significa che venga piratata in massa, come è stata la PSX.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Elrim, lo so degli errori. In realtà l'errore più grande di Nintendo non è stato il supporto a schede del N64. Scelta che preferisco al CD visto la qualità grafica dei giochi e i caricamenti.
Il vero errore di Nintendo è stato lo sfanculamento di Yamauchi delle terze parti, e il ritardo mostruoso del 64DD (che la storia insegna, le espansioni per console vendono comunque poco). Il punto del discorso è un altro: la pirateria su DS si è diffusa MOLTO DOPO che il DS è diventato il best seller che è ora. Quindi il discorso che Nintendo ha incentivato la pirateria per vendere le console non sta né in cielo né in terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
![]() Sicuramente la PSX era molto più facilmente piratabile, o più che altro era una pratica assurdamente diffusa. Eppure ha prosperato un casino, come mai? L'N64 è uscito sconfitto per ben altri motivi della pirateria, su. Il primo è sempre il solito mancato supporto di Nintendo ai software di terze parti. In ogni caso le vendite software Nintendo sono comunque alte, altissime, più alte di quelle di PSP e PS3, pur essendo piratabilissime. Può darsi che non abbia da guadagnarci con la pirateria (lo farebbe se non s'incaponisse a dare così poco supporto agli altri sviluppatori), ma non puoi ridurre tutto al fatto che Nintendo vive di solo software quando è l'unico produttore dei tre che riesce effettivamente a guadagnare col suo hardware.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Ecco, diciamo pure che ho scritto una frase senza pensarci troppo, ma tu non hai fatto molto meglio.
Non c'è alcun bisogno di prendersela così tanto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 232
|
Io penso che pagare il più stupido giochino per DS 40€ sia pirateria.
D'accordo ho la mia bella PS3 e sono pur contento di sborsare soldi ma perchè so che è longevo, che tecnicamente è fatto ad arte ecc... Un gioco portatile non dovrebbe costare così tanto! Infatti di DS a casa neanche l'ombra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
|
Giusto una precisazione, visto che l'ho letto parecchie volte su questo sito:
Quella del Nintendo 3DS NON è stereoscopia. Uno stereogramma prevede che i due occhi ricevano due immagini diverse, da cui il cervello umano elabora la profondità della scena (come avviene in natura). La tecnologia che si usa sul DS3 è quella dell'head tracking: la telecamera rileva la posizione dell'osservatore e adatta la prospettiva della scena visualizzata di conseguenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Secondo questa notizia e anche altre testate giornalistica, il Nintedo 3DS è basato sulla tecnologia parallax barrier, quindi si tratta di stereoscopia a tutti gli effetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.