|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ies_29612.html
Non c'è fretta di passare a wafer da 450 millimetri di diametro per Globalfoundries, alle prese con nuove tecnologie e la costruzione di una nuova fabbrica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 122
|
buoni i wafer...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Passare da 450 a 300 è nella logica ma la situazione economica mondiale attuale non credo lo consentirà a breve.
In definitiva c'è da investire un sacco di soldi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
|
Mi sembra un approccio corretto e funzionale nel senso che fino a che GlobalFoundries/AMD dovranno "inseguire" Intel nello sviluppo e nella produzione,questo ritardo è comunque accettabile visto anche gli ultimi prodotti con un ottimo rapporto prestazione/prezzo.
Dal momento in cui GlobalFoundries sarà pienamente competitiva,è quello che ci auguriamo tutti in qualità di clienti finali,si potranno valutare altre tecniche di sviluppo e produzione ma con le spalle coperte dalle casse un pò più piene di quelle che si ritrovano ora,anche se gli arabi hanno già messo le loro fiches... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Superficie cerchio di 300 mm. di diametro: 3,1415 * 150^2 = 70683,75
Superficie cerchio di 450 mm. di diametro: 3,1415 * 225^2 = 159038,4375 L'incremento è di oltre il 100% ![]() C'è qualche motivo per cui non abbiano deciso di realizzare un diametro "intermedio" che forse presenterebbe meno problemi?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
|
"Per la taiwanese TSMC la produzione vede l'utilizzo anche di un processo a 40 nanometri, sfruttato per le più recenti e potenti GPU NVIDIA e ATI di ultima generazione, sempre in abbinamento a wafer da 300 millimetri di diametro."
Ma solo a me qualcosa non torna in questa affermazione???? Le gpu nvidia a 40nm presentate sono una ciofeca ultra-low-coast, solo per OEM.. Le HD4770 ATI vanno molto bene ( 5% in meno delle HD4850 grazie alle ddr5 ) , ma non si possono definire "le più potenti".. O_o Ultima modifica di majowski86 : 15-07-2009 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
ti consiglio una lettura http://www.itrs.net/Links/2005ITRS/L...%20v090105.doc sullo stesso sito troverai anche altri documenti ufficiali che anche se quasi incompresibili da tanto tecnici danno informazioni molto utili e genuine sul presente e fututo della tecnologia applicata al silicio comque dovendo prioprio dare un a risposta alla tua domanda si potrebbe dire che l'investimento per passare a una nuova dimensione di wafer è talmente elevato ceh fare un passaggio intermedio darebbe come risultati enormi investimenti con guadagni risotti e quindi sarebbe economicamente insostenibile. Ultima modifica di coschizza : 15-07-2009 alle 15:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
|
Ecco, i wafer utilizzati per produrre i chip, per me, è sempre stato un argomento ignoto!
Non ho mai capito su che criteri si basa l'adozione di wafer di misura "standard". Ad esempio un wafer tondo per produrre chip quadrati o rettangolari per me ha poco senso, dato che alcuni chip non escono per intero e sono per forza degli scarti! Inoltre non ho mai capito perchè i wafer debbano essere tutti di una certa misura per tutti... Non sò come vengano manipolati, ma avere wafer diversi per chip diversi (che meglio si adattino) mi sembrerebbe più logico. D'altro canto, questa frase mi fa riflettere: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
|
Quote:
![]() A questo punto capirai come farlo direttamente rettangolare richiederebbe di cambiare completamente il processo di produzione del silicio stesso e altrettanto difficile è cambiare tutti gli elementi anche solo per la produzione a diametri maggiori. Il diametro maggiore poi comporta anche l'aggiornamento delle maschere (costosissime, siamo a scale nanometriche) che si usano per la stampa degli strati successivi di metallo e silicio sulle fette di wafer fatto in precedenza. Direi che è questo il motivo per cui non vogliono passare a 450mm ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
|
Ottimo deskmat, ero curioso anche io del perchè fossero dei "salsicciotti" visto che poi i chip sono quadrati o rettangolari...
Comunque, vorrei fare una considerazione: avendo wafer da 450mm, dovrebbero uscire piu chip per periodo di tempo (la stampa dura comunque un certo tempo, che sia wafer da 300 o da 450), e di conseguenza sarebbero disponibili piu pezzi (che siano cpu o vga o altro) in minor tempo... Questo significa far trovare i pezzi sul mercato molto presto e in quantità maggiori, e quindi vendere piu pezzi in un determinato periodo di tempo. Cio significa, di conseguenza, maggiori guadagni (sempre nell'unità di tempo, però con wafer da 450 e non da 300)... E' una situazione ipotetica, ma non ho detto una baggianata vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
|
credo che pero' ci voglia piu' tempo per produrre wafer piu' grandi, quindi alla fine credo che le differenze di tempo tra i due sistemi si vadano comunque ad assottigliare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
si beh non è che li fanno cilindrici per masochismo eh
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
|
Un sentito grazie a Deskmat per le informazioni comprensibili e dettagliate quanto basta per capire le problematiche di fondo che esistono nei processi di produzione dei wafer.
Finalmente una risposta chiara ed esauriente senza troppi termini tecnici incomprensibili ai più! ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
|
Deskmat for president!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Denver, Colorado.
Messaggi: 277
|
Per chi e' interessato questo video e' molto esplicativo.
http://www.youtube.com/watch?v=aWVywhzuHnQ E' su come fanno i wafers. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
|
ed ecco una paginetta di wikipedia.it sul mitico processo Czochralski.
http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_Czochralski |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 46
|
Bhé.... mi stupisce che nessuno abbia mai sentito parlare di ammortamento dei costi fissi.
Possibile che nessuno pensa che gli investimenti fatti per aggiornare una linea produttiva abbiano bisogno, non solo di un ammortamento che viene previsto nel corso del tempo (e con i ritmi attuali di progresso, devono essere necessariamente tempi brevi), ma questi investimenti devono produrre necessariamente anche degli utili per la remunerizzazione degli investimenti. Se ogni passaggio prevedesse investimenti che non hanno come loro naturale seguito un recupero degli stessi e un utile considerato ragionevole per gli obiettivi dell'azienda... e chiaro che tale investimento verrà osteggiato. Modernizzare le linee per perdere solamente soldi.... è qualcosa che non rientra negli obiettivi di nessuna azienda dell'intero pianeta! Cobra70 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.