Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2009, 20:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...ore_index.html

Intel anticipa le caratteristiche tecniche della futura generazione di processori Xeon basati su architettura Nehalem e dotati di 8 core al proprio interno. Potenza da vendere, ma bisognerà attendere sino a inizio 2010 per la commercializzazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 21:29   #2
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Caspita ! buono a sapersi che potranno essere usati in sistemi bisocket. Ma il socket sara il 1366? e potranno essere usati sulle schede madri attuali per gli xeon nahelem, magari con un aggiornamento del bios ?
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 21:37   #3
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Impressionante l'architettura fortemente parallela (verrebbe da dire massicciamente parallela con HT)
In ambito professionale queste soluzioni sono utilizzate e bene (basta vedere il modello di business di HP, che nei propri progetti prevede infrastrutture informatiche basate su client VM+VPN) le soluzioni
informatizzate per le aziende del futuro.

Sicuramente Intel in questo settore annichilisce tutti gli avversari (ad ogni modo vorrei vedere IBM con il Power7 @ 15Ghz.. ammazza, ma i consumi di Watt? Dicono gli addetti del settore sia mostruoso come potenza e architettura, magari un raffronto tra questo e Intel Nehalem-EX) dimostra ancora una volta a voler puntare in questa fetta di mercato alla leadership.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 22:35   #4
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
128 Threads...qualcosa di assolutamente bestiale...parliamo di potenze di elaborazione stratosferiche.
E' proprio vero, Nehalem prima di tutto è stato progettato da Intel per coprire il settore server, che aveva in un certo senso trascurato con l'architettura Core...mi sorprende poi la spettacolare modularità e scalabilità di questa architettura.
Praticamente con le opportune modifiche ci coprono tutti i settori: dal consumer con i5 fino alle server farm più avanzate.
Complimenti Intel !!!
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 07:37   #5
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ma io parlerei + di 64 core effettivi che dei 128 logici. non mi fido molto dell'HT dell'intel, anche se dicono sia profondamente diverso da quello dei P4.

quello dei P4 sui server dava + fastidio che altro e nel centro dove lavoro l'abbiamo sempre disabilitato.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 07:47   #6
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Perchè mi ricordano tanto gli Opteron di qualche anno fa?
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 08:14   #7
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Intel è davvero molto avanti, ha già pronte le prossime architetture da diverso tempo; purtroppo non avendo competizione non si affretta a commercializzarle ma aspetta, così da affinare i processi produttivi ed avere margini maggiori sulle cpu che usciranno.
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:02   #8
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
chissà quando potremo vedere un i7 8 core per sistemi desktop,le workstations che usano 3ds Max o maya ringrazierebbero...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:13   #9
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3107
Quote:
Commento # 7 di: pierpox pubblicato il 27 Maggio 2009, 10:02

chissà quando potremo vedere un i7 8 core per sistemi desktop,le workstations che usano 3ds Max o maya ringrazierebbero...
io ringrazio già adesso il mio i7 fidati
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:18   #10
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
ma quanto sfruttano i sistemi server i multicore?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:24   #11
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Dipende dal tipo di server... senz'altro il multicore è più sensato che in ambito home...

Diciamo anche che nell'era della virtualizzazione con tanti core e tanta ram a disposizione puoi fare quasi di tutto

Ultima modifica di GByTe87 : 27-05-2009 alle 09:27.
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:26   #12
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
bhe ottimo, rispetto ai desktop in cui per ora (Y_Y) avere molti core rarissimamente è un vantaggio
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 10:47   #13
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Sono una persona semplice ed umile. Mi accontento di una banalissima workstation con 8 di queste cpu...che bello vedere i rendering in tempo reale
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 10:54   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da OmbraShadow Guarda i messaggi
Sono una persona semplice ed umile. Mi accontento di una banalissima workstation con 8 di queste cpu...che bello vedere i rendering in tempo reale
magari, non pensare che programmi 3d come il 3ds max o altri sfruttino a dovere una configurazione del genere, nel caso di 3ds max per esempio nell'ultima incarnazione non arriverebbe ad utilizzare piu di 24/32 cpu in base al tipo di algoritmo utilizzato ,questo perche anche i software ultraprofessionali non sono ancora abituati a essere utilizzati su pc di questa categoria visto che è molto piu comodo usare render farm di pc molto meno costosi ma in numero maggiore

quindi una pixar o ona dreamwork se deve comprare 1 server da 64 core o 14 quad core comprerebbe sicuramente la seconda, cosa che se vai a guardare viene fatta da piu o meno tutti quelli che fanno questo particolare tipo di lavoro.

Ultima modifica di coschizza : 27-05-2009 alle 10:58.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:19   #15
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2915
Dovrebbero però prima sviluppare uno strato software (tipo driver) tra cpu e S.O. per sfruttare tutti quei core, altrimenti non te ne fai nulla.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:47   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da hermanss Guarda i messaggi
Dovrebbero però prima sviluppare uno strato software (tipo driver) tra cpu e S.O. per sfruttare tutti quei core, altrimenti non te ne fai nulla.
è il SO che fa quello, non avresti nessun vantaggio ad avere un ulteriore strato software che andrebbe solo a rallentare il tutto perche non possono esistere piu scheduler dei processi che lavorano in parallelo. Questo è il lavoro del kernel
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 13:01   #17
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
e per quanto riguarda l'ambito desktop? come si prospetta il futuro?
io ero rimasto a Westmere (6 core fisici, 12 logici) a inizio 2010...confermate o dite che sia una data improbabile?
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 00:56   #18
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
intel è avanti, amd rincorre da 3 anni ormai...
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:30   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
intel è avanti, amd rincorre da 3 anni ormai...
Fra tutte le notizie in cui si può affermare che Intel è avanti (desktop top di gamma, notebook, netbook), questa è proprio quella dove è meno palese...
Questo è un paper launch (disponibilità 2010) fatto proprio per anticipare il lancio a giugno degli Opteron Istanbul a 6 core Senza contare che AMD a metà del 2010 lancerà gli Opteron a 12 core (due core Istanbul nello stesso package).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:21   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Fra tutte le notizie in cui si può affermare che Intel è avanti (desktop top di gamma, notebook, netbook), questa è proprio quella dove è meno palese...
Questo è un paper launch (disponibilità 2010) fatto proprio per anticipare il lancio a giugno degli Opteron Istanbul a 6 core Senza contare che AMD a metà del 2010 lancerà gli Opteron a 12 core (due core Istanbul nello stesso package).
vero pero devi ammettere che i xeon 6 core intel sono gia in vendita da fine 2008
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1