Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 17:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_28527.html

Western Digital annuncia l'acquisizione di SiliconSystems che, con decorrenza immediata, assume il ruolo di divisione business dedicata allo storage SSD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 17:20   #2
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
bella notizia

Spero facciano qualcosa di veramente interessante.
Una buona concorrenza da un competitor del livello di WD ci voleva.
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 17:26   #3
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
Gli auguro di essere subito al top come negli HD tradizionali .
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 17:40   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Era di qualche mese fa la notizia che la WD non era interessata al mercato degli SSD
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 17:44   #5
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
WD Rulez!!! Ottimi dischi a prezzi onesti, vediamo cosa sforna a stato solido :P.

Per la redazione: c'è un errore di battitura nella quarta riga, la ormai ex SiliconSystems è diventata SiliconSustems...ok che non esiste più, ma il nuovo nuovo glielo hanno già dato quelli di WD ^^.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 17:52   #6
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Era di qualche mese fa la notizia che la WD non era interessata al mercato degli SSD
Va bene, si sa che chi è indietro tecnologicamente tende a sminuire o addirittura disprezzare le novità, era ovvio che chi produce hard disk si aggiornasse agli ssd altrimenti ha un futuro sbarrato/chiuso.....
Io ormai sento completamente inadeguato il comparto hard disk nei pc moderni, abbiamo pc veloci e ti ritrovi ancora con i macinini meccanici anni '80 che vanno a piatti rotanti.
Oggi sono più capienti e veloci certo, ma nell'epoca del digitale l'hard disk è troppo inadeguato e si sente, è l'unico componente che rallenta tutto il sistema e arranca, davvero una porcata, anche in raid 0 non è che le cose si stravolgano, le velocità fanno sempre pena se teniamo conto della banda che ha il serial ata II e in futuro la banda passante salirà ancora......
Sarebbe ora di abbassare i prezzi di questi ssd, migliorarne le performance e le capacità, perchè davvero se penso al livello tecnologico raggiunto oggi, c'è da piangere a vedere ancora hard disk meccanici dentro il mio case.....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 30-03-2009 alle 17:56.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 18:03   #7
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
beh prova un raid 0 di 4 velociraptor 300 e vedi come le cose cambiano...

ma già con 2 è tutto un altro mondo.
Non per darti torto, ma anche con una media di 200mb al sec in lettura non è che hai raggiunto il paradiso secondo me.....
A mio avviso oggi come oggi dovremmo avere hard disk da minimo 300-350mb/sec in lettura e 300Mb/sec in scrittura, se non di più, e considera che gli hard disk meccanici si usurano e soprattutto man mano che ti avvicini alla zona centrale le loro prestazioni calano vertiginosamente, in quanto il cerchio è più stretto e le testine devono spostarsi di parecchio per leggere i dati vicini al nucleo del disco.....
Insomma io sono dell'idea che anche 4 velociraptor in raid per l'epoca attuale siano inadeguati, se considero la velocità di trasferimento che hanno ram, schede video etc.
Infatti anche gli attuali ssd fanno cagare persino i migliori secondo me, sia nei prezzi che nella longevità e nelle velocità, ma il futuro fatto di ssd con le palle in raid 0 è molto vicino.....spero.....
In merito esiste un prodotto ocz del genere che fa già capire cosa possono riservarci i prossimi anni.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 18:51   #8
guada88
Senior Member
 
L'Avatar di guada88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: verona
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Non per darti torto, ma anche con una media di 200mb al sec in lettura non è che hai raggiunto il paradiso secondo me.....
A mio avviso oggi come oggi dovremmo avere hard disk da minimo 300-350mb/sec in lettura e 300Mb/sec in scrittura, se non di più, e considera che gli hard disk meccanici si usurano e soprattutto man mano che ti avvicini alla zona centrale le loro prestazioni calano vertiginosamente, in quanto il cerchio è più stretto e le testine devono spostarsi di parecchio per leggere i dati vicini al nucleo del disco.....
Insomma io sono dell'idea che anche 4 velociraptor in raid per l'epoca attuale siano inadeguati, se considero la velocità di trasferimento che hanno ram, schede video etc.
Infatti anche gli attuali ssd fanno cagare persino i migliori secondo me, sia nei prezzi che nella longevità e nelle velocità, ma il futuro fatto di ssd con le palle in raid 0 è molto vicino.....spero.....
In merito esiste un prodotto ocz del genere che fa già capire cosa possono riservarci i prossimi anni.
Anche gli SSD si usurano (hanno un ciclo di lettura/scrittura limitato, non durano mica in eterno...)
Concordo con il resto, è per quello che ho tre dischi scsi da 15k nel sistema, altimenti è davvero li il collo di bottiglia. Tutti dietro a spendere soldi per il quad e la ddr3 da millemila Mhz, e dopo gli attaccano un sata2 normalissimo....
__________________
[CPU] Ryzen 5900X [DISSI] EK-AIO 360 D-RGB [MOBO] NZXT N7 B550 [RAM] 64GB Corsair Vengeance RGB PRO [ALI] Corsair HX1000i sleeved [CASE] LianLi O11D XL [GPU] RTX 2080Ti OC [HD] 8TB tot [SSD] Corsair MP510 1TB [TASTIERA] Corsair K70 mk2 RGB [MOUSE] R.A.T. 7 MMO [MONITOR] AOC AG352UCG G-Sync [OS] WIN 11 PRO X64
guada88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 18:54   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da guada88 Guarda i messaggi
Anche gli SSD si usurano (hanno un ciclo di lettura/scrittura limitato, non durano mica in eterno...)
Concordo con il resto, è per quello che ho tre dischi scsi da 15k nel sistema, altimenti è davvero li il collo di bottiglia. Tutti dietro a spendere soldi per il quad e la ddr3 da millemila Mhz, e dopo gli attaccano un sata2 normalissimo....
Infatti ho scritto che dovrebbero migliorare anche in longevità.
So bene che in scrittura si usarano per adesso.....
Cmq hai fatto benissimo a mettere 3 dischi scsi da 15k, bello storage.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 19:03   #10
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
UN bel raptor ssd non sarebbe male ;-)
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:19   #11
Edo15
Senior Member
 
L'Avatar di Edo15
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
Archivio composto da 2 hard disk Wester digital, sistema su raid 0 di 2 raptor da 150Gb, hard disk esterni: 1 da 3,5" e uno da 2,5".....western digital!

MAI avuto neanche mezzo problema!! amo questa azienda!!!!
Edo15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:22   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
wow

sarebbe bello affiancare i Velociraptor con degli SSD di pari categoria ^^
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:37   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
e considera che gli hard disk meccanici si usurano
anche gli ssd. Voglio vedere se un ssd mi regge intero 5 anni di emule ininterrotti..
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
e soprattutto man mano che ti avvicini alla zona centrale le loro prestazioni calano vertiginosamente
pure gli ssd, e di parecchio (per ora).

Insomma, per alcuni versi sono ottimi (I/O), per altri (archiviazione) no.
Ora come ora, e per i prossimi anni, il meglio sarà averceli entrambi, ognuno con il suo mestiere.

e poi, scusa, te ce li salveresti dati importanti su una tecnologia ancora "acerba"? o ti afideresti a uno stracollaudato disco a piatti? O a un nastro??
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:59   #14
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
HA!

la vecchia carte e penna dove è finita?!?!?!

skz ovviamente
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:00   #15
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
vedo già nel mio pc 2 ssd della wd in raid...asd
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:12   #16
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
ma quindi i dischi a piatto ultraveloci? tipo i velociraptor? che fine faranno???? io avevo sentito dire che si stavano progettando dei dischi della dserie raptor a ben 20.000 giri?
che dite si bbuttano sui SSD ed abbandonano del tutto il mercato degli hard disk performanti?
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:17   #17
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
figuriamoci se wd lascia il mercato degli hdd normali, sarebbe pura follia visto che per adesso tutti guardano (e continueranno a farlo) ci sono dei phessi che guardano solo alle dimensioni dell'hdd e non sanno nemmeno se sono interfacciati sata o ide. e poi perchè lasciare un mercato ancora fiorente e che rimarrà tale secondo me? se non inventano i chip da 872189 gb ognuno ovvio che si useranno i normali hdd a piatti come storage! e figuriamoci mettere 24tb su un database tutto di ssd!
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 00:15   #18
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
65 mln di $ per "creare" da zero la divisione ssd ? 'mazza oh, sono in vena di spese pazze alla WD, li amano proprio i ssd

... e fortuna che la società acquisita era un produttore di rilevo nel mercato embedded, se non era "nessuno" per venderele le mettevano nei sacchetti di patatine le azioni SiliconSystems ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 00:22   #19
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
HA!

la vecchia carte e penna dove è finita?!?!?!

skz ovviamente
intanto alcune pergamene sono durate migliaia di anni, dei supporti digitali che abbiamo oggi ancora non si sa per certo se alcuni dureranno altrettanto o se schiopperanno tutti molto prima
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 00:40   #20
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
anche gli ssd. Voglio vedere se un ssd mi regge intero 5 anni di emule ininterrotti..

pure gli ssd, e di parecchio (per ora).

Insomma, per alcuni versi sono ottimi (I/O), per altri (archiviazione) no.
Ora come ora, e per i prossimi anni, il meglio sarà averceli entrambi, ognuno con il suo mestiere.

e poi, scusa, te ce li salveresti dati importanti su una tecnologia ancora "acerba"? o ti afideresti a uno stracollaudato disco a piatti? O a un nastro??
Magari se rileggi attentamente i miei precedenti post noterai come ho più volte scritto che gli ssd attuali peccano in longevità per quanto riguarda i cicli di scrittura......
Leggere attentamente i post degli utenti no eh?
Non si usa più.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1