|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...xel_index.html
Recensione della punta di diamante di casa Sony, il modello Alpha 900 molto atteso dagli appassionati, accreditato di un sensore full frame da ben 24,6 Mpixel, sistema di stabilzzazione immagini on camera ed altre caratteristiche al top Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
3000 euro però. Sono 6 milioni delle vecchie lire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Caspita che belle foto ragazzi!
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 105
|
Ottima reflex ma vorrei sottolineare che il confronto con la CASIO Exilim della recensione ha poco senso; al contrario il confronto doveva essere fatto con le ammiraglie Canon e Nikon.
Inoltre perché ci si è limitato ai solo 1600 ISO raggiungibile anche da una reflex amatoriale (vedi la mia 450D)? Da una reflex da 3000 €uro solo corpo inoltre ovviamente ci si attende il massimo.. però una nota personale per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della fotografia: con una spesa di circa 500€ oggi si riesce ormai a comprare una buona reflex (Nikon D60, Canon EOS 1000D o 450D, Sony a200) che ti consente di ottenere scatti non lontani dalla qualità di quelli mostrati in questa rece per l'ammiraglia Sony. Insomma il mondo della fotografia è divenuto accessibile a molti, ed anche a cifre meno folli da quelle di questa fotocamera full frame, pensata per i professionisti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
e poi per 3000€ dovevano dedicargli un pò più di tempo per l'estetica
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() ![]() bella rece
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 190
|
non me ne intendo molto di reflex ma non penso che comprerei mai una marca diversa da nikon o canon...non per la qualità del corpo macchina ma per la qualità e scelta delle ottiche da montare
...oppure su questa si possono montare le ottiche di canon o nikon? (non ho letto tutto l'articolo, magari ne parla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Di botto ho pensato... si ma la D3X è meglio già solo per il raw a 14 bit, poi ho visto il prezzo alquanto contenuto, e bhè non posso che dire: ottima macchina!
Commento soggettivo: io una sony non la comprerei mai e poi mai! Come nikonista non considero sony una marca a pari livello qualitativo, se dovessi cambiare marca andrei su canon o leica. Chiuso parere personale soggettivo. Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-03-2009 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
Motivo per cui manca il live view ed i filmati: il marketing sony, consultando i commenti di hwupgrade, giunge alla conclusione che una reflex guadagna in autorevolezza priva di queste feature. Per cui, anche se l' implementazione non danneggia in alcun modo tutto il resto ed impatta pochissimo a livello di costo di produzione, perchè aggiungere caratteristiche così denigrate (anche se senza alcun motivo logico) ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Mah, secondo me tra questa la 5D mk II la scelta cade sulla seconda tutta la vita. Costa meno, si comporta decisamente meglio ad alti iso, c'è maggior reperibilità nel mercato usato delle ottiche (e anche nel nuovo)...e direi che già queste motivazioni bastano e avanzano.
Inoltre, la @900 non mi è sembrato proprio che brillasse per la nitidezza della immagini; mi sono sembrate tutte piuttosto morbidine. Ad alti ISO poi non ne parliamo. Imho se servono i 20 mpixel--->5dmkII, altrimenti D3/D700 che sono macchine spaventose! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
|
Quote:
![]() E comunque io son dell'idea che si devono scegliere le ottiche, di conseguenza i corpi che le possono montare. Ok le mille menate, la gara alla raffica piu veloce, doppio, triplo quadruplo processore.. ma alla fine cio che arriva al sensore passa per le lenti. e uno zeiss 16/35, un 85 1.4 o il 135 1.8... fanno la differenza piu del controllino per il controluce. anche i purple fringing o le vignettature.. ma non dipendono piu dalla lente che da altro? E poi cosa costava lasciare il marchio minolta.. mi repelle troppo quella scritta. mi sentirei di far foto con un walkman o un televisore (ho una minolta... quando si rompera, SGRATT SGRATT, o prendo un altro corpo 5D , ma prob sara troppo vetusto, o vendo tutto il corredino .. no.. sony non lo reggo... si... sono prevenuto!)
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli. File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto! trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14 | Cerco logica Maxtor 80gb Diam9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
condivido, anche a me fa una certa impressione montare ottiche minolta sulla scritta Sony.
Però, oramai di lenti ce ne sono abbastanza, il parco è bello ampio ed i costi sono anche più bassi della concorrenza (nikon e Canon) che mantiene un certo vantaggio sull'usato. La 5DmkII a parer mio è abbondantemente sotto in tutte le caratteristiche, tant'è che ovunque il paragone si fa con la 1D e non conosco "Canoniani" che l'hanno considerata una buona fotocamera. Direi che le motivazioni postate non bastano per scegliere la canon che ha un mirino decisamente meno performante, un corpo decisamente meno robusto una raffica più lenta e tanto tanto altro...il prezzo, a parte il listino, nel mercato la differenza tra le due è minima. La A900 su calumet si prende a 1600£. Per l'estetica va a gusti, per me ha molta personalità e per tutti i vecchi minoltisti è stato subito amore. Insomma, imho, con questa dslr la Sony ha fatto un grosso passo avanti ed ha cominciato a far fruttare il lavoro dei tecnici minolta. Ultima modifica di morph_it : 04-03-2009 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Sticaxxi che macchina!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
|
Quote:
ho letto un confronto/test con una 1d markii. ne è risultato che ... non si puo testare nulla ormai ![]() l'impatto visivo delle foto è talmente condizionato dal tipo di elaborazione che è difficile dire cosa è meglio e cosa no. dai test infatti le immagini della a900 eran piu morbide.. ma tutte, applicato un tot contrasto, diventavano come quelle della canon. praticamente la canon applicava una maschera di contrasto di default ![]() e il test l'ha fatto un canonista eh
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli. File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto! trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14 | Cerco logica Maxtor 80gb Diam9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
bella macchina offerta ad un prezzo poi neanche troppo elevato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
forse parli del test di Juza.
E' stato realizzato insieme a Diagaz (proprietaria della A900) di MSC. In realtà i test sono due, nel primo dove la differenza c'era, ci si è accorti che il 50mm minolta usato, aveva dei problemi. Rifatto il test, la differenza c'è ancora ma molto più lieve di quel che si poteva immaginare. Oramai i test sono superflui, nel senso che la differenza che noi vediamo a video con crop al 200% (siamo arrivati in questa review) nella vita reale portano a due file totalmente identici. A che serve poi un crop al 200%, qualcuno me lo deve spiegare, specialmente se si vuole mostrare un difetto della lente (purple fringing) e non della fotocamera... Vorrei vedere stampato un 3200iso della 5DmkII e poi uno della A700 (neanche la A900) o di qualunque altra marca e poi farli confrontare a tutti quelli che parlano di alte sensibilità. Per il momento ho affiancato una A700 ad una 5D (minolta) e se devo dirti la verità, nonostante il poco fascino, va veramente bene, specialmente con il firmware V4. PS Bello il commento del nikonista," io non la comprerei mai perchè non di pari livello"...andiamo bene, varrebbe anche per la Pentax K20 e per la Oly E3? Fatto stà che Sony=Minolta (per cui non le manca certo il know how). Ma se poi mi dici che andresti su Leica, capisco tutto, tu le fotocamere non le usi per scattare ma perchè fa figo, visto che leica in digitale non è che vada proprio bene... Ultima modifica di morph_it : 04-03-2009 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6643
|
Mi scuso se vado un pelo OT, ma credo che l'occasione sia buona per porre una domanda a Corsini e ai redattori.
Non voglio apparire polemico in alcun modo nei confronti di chi è appassionato di fotografia e frequenta questo sito, ma mi chiedo quale pertinenza possa avere la fotografia digitale con un sito che parla di hardware e tecnologia informatica. Frequento il sito quasi fin dalle primissime edizioni ma onestamente mi è sempre sorto questo dubbio... e mi sorge ancor più quando vedo articoli di questo tipo riguardanti macchine fotografiche di fascia alta. Per carità, non contesto l'impegno e la professionalità, e anzi per quanto posso capirci (data la mia ignoranza in materia, che è crassa, supina, turpe e vergognosa ![]() Da professionista dell'IT penso che sarebbe molto più pertinente parlare chessò di servizi e applicazioni o hardware per il mondo enterprise (es recensioni di server, sistemi di monitoraggio e sicurezza, prodotti dedicati anche alla piccola e media impresa). Qualcosa si è visto in tal senso ma onestamente il tono mi pareva alquanto markettaro, nessuna recensione o prova sul campo o confronti tra prodotti simili... e comunque sempre in misura largamente minore rispetto alla fotografia digitale che è decisamente più off topic.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
bella macchina, se avesse il live view (davvero utile nelle macro) sarebbe un ottima concorrente di canon e nikon... il design non è affatto male..
solo il parco ottiche sony ancora non mi convince.. dovrei studiarci un po su per verificarne le effettive qualità... comunque avendo un corredo canon il problema non si pone.. mi lancio sulla 5D mkII ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1579
|
Niente di piu sbagliato e da ricorreggere sulla recensione.
La sony a900 si trova dai 2000 ai 2500 max . 3000 € se uno la va a comprare dal sonystyle supercara senno i negozianti possono chiudere Alla fine non ha alcune funzioni come Liew view o supertropicalizzazione ma è supervalida e concorrenziale. Da precisare che la tropicalizzazione è inutile se non si hanno ottiche tropicalizzate ,qualsiasi marchio prendiate ,mentre il live view e limitato solo a un settore e personalmente si puo evitare come funzione. Anzi per rendervi conto della efficacia della tropicalizzazione segnalo questo test che giro tempo fa : http://luminous-landscape.com/essays...9-worked.shtml Mentre qua un povero pazzo ha protato la a900 nel posto piu antipatico delle reflex IL DESERTO http://www.swiatobrazu.pl/sony_dslr_...zie_dakar.html Quindi evitiamo di legarci a preconcetti ormai che ,grazie alla pubblicita, fanno sembrare le reflex e le FF delicate |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.