|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ita_25702.html
Nel corso del 2007 il mercato delle soluzioni dedicate alla sicurezza informatica ha fatto registrare un aumento del 19,8%, confermando la tendenza crescente registrata nel corso degli ultimi anni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16890
|
Symantec sarà sicuramente prima solo perchè viene preinstallato sui portatili che si acquistano e sui desktop preconfigurati, se non fosse per quello non sarebbe neanche tra le prime 3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Come è arrivata la Microsoft a farsi preinstallare windows su tutti i pc ? Con una strategia iniziale rischiosa e vincente. Come ha fatto Symantec ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16890
|
Dico solo che secondo me i dati non son veritieri.
Non puoi assolutamente negare che chi compra un pc o portatile con XP o Vista (a volte fanno i downgrade) sia raro che lo elimini a favore di linux o di un altro os (al massimo ci fanno il dual boot), mentre di solito disinstallare norton è la prima cosa che fanno |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Togliendo windows si perde la compatibilità con i programmi e i giochi sopratutto, questo è IMHO il motivo per cui la maggior parte delle persone che conosce linux tiene windows sul suo pc. Poi c'è una enorme massa che non conosce e non si interessa minimamente a Linux, tanto ai suoi occhi windows è gratis, e non vede neanche il motivo per cui dovrebbe uscire dal mondo che tutti i suoi colleghi/amici/parenti conoscono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() Certamente c'è anche quello, ma il mercato della sicurezza non è fatto solo di quello, e personalmente non penso nemmeno che quello dei prodotti di fascia bassa e stand-alone rappresenti la fetta più consistente... Come per tutte le grandi società, anche di Symantec si può dire tutto e il contrario di tutto, quello che è certo è che ha saputo costruirsi una fama notevole e un'aura di affidabilità sulle soluzioni enterprise, cosa che in un mercato come questo credo valga molto di più della bonta dei prodotti stessi. Onestamente mi stupisco un po' del fatto che Trend Micro sopravviva cmq ai vertici, visto che negli ultimi anni le sue soluzioni hanno subito un tracollo verticale, sia dal punto di vista qualitativo che del supporto... probabilmente resiste solo per i prezzi particolarmente aggressivi ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 16
|
sono d'accordo con redvex, installo pc per un azienda, e praticamente tutti i pc che arrivano dal fornitore hanno symantec preinstallato. a mio avviso i prodotti per la sicurezza symantec sono i piu' scarsi in assoluto, sui pc degl'amici la prima cosa a sparire sono proprio i prodotti symantec!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Secondo me sarebbe interessante anche uno studio basato sul numero di macchine coperte. Mi rendo conto che sarebbe molto più complesso da effettuare e comunque si tratterebbe di stime e non di dati ufficiali come il fatturato, ma in questo modo rientrerebbero anche tutte quelle soluzioni open source che a livello aziendale sono più o meno diffuse.
P.S. Mi rendo conto che potrebbero esserci notevoli sovrapposizioni (una macchina può avere un antivirus di un produttore e far parte di una lan protetta da un certo firewall e monitorata da un certo nids), però una qualche stima mi interesserebbe lo stesso Ultima modifica di MEX84 : 20-06-2008 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Non saranno paragonabili ad Antivir o Kaspersky, ma cmq sia i prodotti domestici Symantec si difendono più che egregiamente. Che poi siano invasivi o assetati di risorse non ci piove (del resto lo sono più o meno anche i prodotti concorrenti, e considerando il costo e la potenza delle risorse hw odierne direi che la cosa ormai ha una importanza relativa...), ma da qui al dire che sono i più scarsi ce ne passa... ![]() Personalmente preferisco spendere (e far spendere ai miei clienti) 20 € l'anno per Antivir, ma c'è cmq da dire che i prodotti Symantec sono certamente i più semplici e usabili per l'utente generico.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
Come mai tutto questo astio verso Norton? non capisco perchè si devono raccontare delle "balle" su un antivirus...Norton in tutte le recensioni è sempre tra i migliori.....ha due difetti è pensante ed invasivo ma da questo a dire che è la cosa peggiore che si possa fare ad un pc ce ne passa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Symantec è stata tra i pionieri ed allo stesso tempo ha saputo vendersi bene commercialmente. |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
symantec ? auhsahusahuhuashasuhsa
ma ancora vive ? ah gia la trovi forzatamente installata sui pc degli iper...altrimenti sarebbe carne morta...(lo stesso vale per gli os microsoft) norton antivirus colui che ti tromba l'80% di risorse del tuo pc è stabilisce una politica di anarchia, impossessandosi lui del tuo pc e decidendo pe te...woow...norton antivirus è un virus !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
norton è il piu' pesante ed il piu' invasivo
certo come suite sicurezza non è male ma non è neanche la migliore se facciamo due conti diamogli un 10/10 in pesantezza un 9/10 come invasione un 7/10 come antivirus antivir 5/10 come pesantezza 5/10 come invasione (se non trova un virus o non si aggiorna si prende 11mb di ram, e cmq se non fosse per la finestra che si apre sopra tutte, non me ne accorgerei neanche dell'aggiornamento) 9/10 come antivirus è vero norton è poco inferiore come antivirus, ma è molto superiore nel resto ![]() ekehraza io prima di due anni fa manco lo usavo l'antivirus... e ora lo tengo solo li' a farsi i fatti suoi, scordati che faccio uno scan, so benissimo cosa ho e non ho sul computer, non ho bisogno dell'antivirus... infatti mi segnala 1 volta al mese un qualche temporaneo o simile che rompe.... potrei anche toglierlo cambierebbe poco.... quindi non vedo che mi doveva interessare 10 anni fa il norton innovatore... 10 anni fa avevo la mia prima connessione ad internet gia' da 1 anno e gia' non ne avevo bisogno... ho un pc dal 1994 eppure 1 sola volta ho beccato un antivirus, il chernobyl e guarda caso avevo il mio primo antivirus (norton) messomi dall'assemblatore, e neanche lo aveva trovato..... quindi....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 20-06-2008 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() Symantec è uno dei big dell'IT, che vi piaccia o no... il mercato in cui rientra NAV o qualsiasi altro prodotti di uso domestico non è il solo in cui opera questa società, anzi. Se ci si limita a questo si ignorano un sacco di altri prodotti, dalle appliance per la scansione del traffico di rete agli antivirus centralizzati, dalle applicazioni specifiche per determinati software (es Lotus Domino o Exchange) agli antispam perimetrali, dalle applicazioni per le vpn ai sistemi di backup e protezione dello storage... Io da alcuni clienti ho provato a mettere le mani su alcuni (ahimè pochi) di questi gingilli e devo confessare che li ho trovati davvero molto molto ben fatti... per non parlare del supporto puntuale. Alla prossima scandenza della mia Neatsuite Trend Micro penso che Symantec sarà una delle principali alternative che valuterò, e di certo non lo faccio per la bontà (o meno...) di Norton...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 20-06-2008 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
|
Quote:
Comunque contento tu...
__________________
La tecnologia è come il pesce, dopo 3 giorni puzza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
|
aiuto
ciao! sono salvatore, vorrei sapere il migliore antivirus che è presente sul mercato e se ne conosci uno gratuito. grazie ciao
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
|
Io non ci posso credere che esiste un mercato di 10 miliardi di dollari per dei prodotti che raramente ho usato e che da quando sono utente "completamente switchato" a linux ho cessato completamente di considerare.
Vi rendete conto dell'enorme profitto (loro) e dell'enorme spreco (degli utenti), per avere cosa? Protezione da worm ed eseguibili infetti... un concetto che se la struttura dell'os è ben pensata, non può assolutamente avere prolificità. Ancora rido quando mi arrivano su emesene i link contagiosi degli utenti di Windows Live Messenger... Tanto se li clicco non mi succede niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.