Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 08:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...slc_25564.html

Si moltiplicano le proposte nel campo dei Solid State Drive, come per l'unità proposta da Apacer realizzata con due tipi di chip


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:38   #2
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
Davvero bella l'idea peccato per i transfer rate ancora bassi rispetto alle altre soluzioni.
questa potrebbe essere una soluzione interessante se migliorata
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:45   #3
sim89
 
Messaggi: n/a
Mi sembra di capire che in futuro ci sarà più concorrenza di quella attuale, visto il numero di produttori di queste unità SSD. O forse mi sbaglio?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:52   #4
binoone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
E fare degli mlc e poi metterli in raid 0 ?
binoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:34   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
tanto vale allora che compri un mtron direttamente
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:34   #6
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3367
che non si sono voluti sbattere con la logica.. altrimenti potevano fare che l'os vedeva una sola partizione data dalla somma dei chip slc + mlc... con la differenza che la parte slc, più veloce, viene usata in pratica come un buffer.. i dati vengono salvati dall'os sempre e comunque nella parte slc.. e spostando di continuo il contenuto dai chip slc in quelli mlc
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB

Ultima modifica di Eraser|85 : 09-06-2008 alle 09:39.
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:53   #7
ivanvalentin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 49
interessante parlare di partizione veloce con quei dati penso che dovevano riempire lo stand con qualcosa
ivanvalentin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:33   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22053
Tempo fa si era parlato di dischi fissi fatti con comuni moduli di ram (usati come swap o disco di lavoro su server o workstation per via della mostruosa velocità ovviamente) con il neo che deve esserci una piccola batteria a tenere in vita le informazioni presenti sul "disco".

Non si potrebbe usare una soluzione simile per il sisco del sistema al posto di un ssd??
Sarebbe mille volte più prestante e tutto sommato anche più economico!

Basterbbe una buona batteria al litio tipo da cellulare per mantenerere il disco "in vita" a pc staccato dalla corrente anche per settimane!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:47   #9
camus85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
Riporto solo un errore nella notizia, sicuramente di distrazione durante la battitura

Quote:
Apacer ha invece mostrato un disco SSD "ibrido", Combo ATA Flash Drive, la cui capacità totale di 96GB è di fatto la somma dei 64GB ottenuti utilizzando chip MLC, più altri 32MB di tipo SLC.
E' ovvio siano 32GB di tipo SLC e non 32MB
camus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:37   #10
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
x demon77

Si ma che affidabilità avrebbe una soluzione del genere?
Ti rendi conto che tutta l'integrità dei dati dipende dalla fottutissima batteria al litio? se si scarica o si stacca perdi TUTTI i dati...

Nessun sistema serio può affidarsi a una roba del genere... Manco fossero i palmari di 4-5 anni fa che tenevano tutto in RAM
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 21:15   #11
C0rrad0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 47
@ Eraser|85
si certo e quando richiami un dato dalla mlc lo richiami a velocita' piu' bassa della slc, wow che logica
C0rrad0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1