|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...slc_25564.html
Si moltiplicano le proposte nel campo dei Solid State Drive, come per l'unità proposta da Apacer realizzata con due tipi di chip Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
Davvero bella l'idea peccato per i transfer rate ancora bassi rispetto alle altre soluzioni.
questa potrebbe essere una soluzione interessante se migliorata |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
Mi sembra di capire che in futuro ci sarà più concorrenza di quella attuale, visto il numero di produttori di queste unità SSD. O forse mi sbaglio?
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
|
E fare degli mlc e poi metterli in raid 0 ?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
tanto vale allora che compri un mtron direttamente
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
|
che non si sono voluti sbattere con la logica.. altrimenti potevano fare che l'os vedeva una sola partizione data dalla somma dei chip slc + mlc... con la differenza che la parte slc, più veloce, viene usata in pratica come un buffer.. i dati vengono salvati dall'os sempre e comunque nella parte slc.. e spostando di continuo il contenuto dai chip slc in quelli mlc
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB Ultima modifica di Eraser|85 : 09-06-2008 alle 09:39. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 49
|
interessante parlare di partizione veloce con quei dati penso che dovevano riempire lo stand con qualcosa
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22033
|
Tempo fa si era parlato di dischi fissi fatti con comuni moduli di ram (usati come swap o disco di lavoro su server o workstation per via della mostruosa velocità ovviamente) con il neo che deve esserci una piccola batteria a tenere in vita le informazioni presenti sul "disco".
Non si potrebbe usare una soluzione simile per il sisco del sistema al posto di un ssd?? Sarebbe mille volte più prestante e tutto sommato anche più economico! Basterbbe una buona batteria al litio tipo da cellulare per mantenerere il disco "in vita" a pc staccato dalla corrente anche per settimane! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Riporto solo un errore nella notizia, sicuramente di distrazione durante la battitura
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
x demon77
Si ma che affidabilità avrebbe una soluzione del genere? Ti rendi conto che tutta l'integrità dei dati dipende dalla fottutissima batteria al litio? se si scarica o si stacca perdi TUTTI i dati... Nessun sistema serio può affidarsi a una roba del genere... Manco fossero i palmari di 4-5 anni fa che tenevano tutto in RAM |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 47
|
@ Eraser|85
si certo e quando richiami un dato dalla mlc lo richiami a velocita' piu' bassa della slc, wow che logica |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.



















