|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...6gb_25429.html
Il colosso coreano annuncia la commercializzazione, entro la fine dell'anno, di unità di storage SSD dalla capienza di 256GB, realizzate con chip MLC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
nn oso immaginare il costo
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
il mio ssd ideale potrebbe essere un 4gb superveloce.
per tutto il resto c'è il magnetico (e non mastercard) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
beh penso avranno usato una sorta di RAID 0 interno al disco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
appena arriva sui 300€ lo prendo per il portatile, finalmente prestazioni superiori al mio disco da 160GB 7200.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Era ora che usassero il RAID...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Se quei transfer rate fossero reali, sarebbero davvero impressionanti. Spero che non si siano inventati un "transfer rate dinamico" sul modello del contrasto dei loro televisori ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Ma quant'è l'affidabilità di tali supporti rispetto ai magnetici? Sia in termine di scritture/riscritture che possibilità di rottura casuali!
I dischi magnetici di oggi si rompono ogni due per tre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
sono 4 anni che lavoro direttamente sulla chiavetta, ad alta velocità, non ha mai perso un colpo, siccome cambio sempre pc lavoro direttamente sempre su di lei. lavoro con il cad che mi scrive decine di filetti di piccole dimensioni che poi cancella per cui un uso anche impegnativo per il supporto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
purtroppo le MLC sono certificate solo per 10.000 cicli di scrittura...contro il milione delle SLC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
|
nella notizia non si parla di raid.....
dati notevoli cmq ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
le slc non hanno firmware così sofisticati. 10.000*256GB vorrebbero dire 2560TB di dati scritti durante la vita del prodotto. comunque miglioreranno la vita prima di diffonderli vedrai basterebbe 100.000 per garantire un uso intenso di anni.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sei molto ottimista...
...naturalmente oltre al costo delle unità a "stato solido" devi comunque mettere in conto anche il costo di un buon (se non ottimo) controllore S.A.S./S.A.T.A se non vuoi eliminare da una parte un "collo di bottiglia" e reintrodurne un altro usando un controllore "subottimale" come quelli integrati nelle varie versioni e modelli di southbridge oggi disponibili.
Poi che il "wear level" sia quello dichiarato dai costruttori di S.S.D è sempre ed ancora da verificare con l'uso sul campo. Si critica sempre chi parla di valori di M.T.B.F od M.T.T.F per le normali unità a disco e molto spesso si crede erroneamente che le S.S.D di qualsiasi livello siano esenti da possibili fenomeni di degrado e malfunzionamenti. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
Quote:
Spero cmq che ne migliorino la durata perchè se sulla tua chiavetta 10.000 cicli possono anche essere abbastanza su un SSD usato come disco principale con So, programmi, dati ecc...forse sono pochi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
Quote:
comunque non CREDO che abbiano inventato qualcosa di diverso da un RAID... Ultima modifica di Automator : 26-05-2008 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
se avessi avuto 10000 cicli l'avrei già buttata,o sarei li per farlo, via visto che viene mediamente scritta per intero un 5-6 volte al giorno. comunque sono sicuro che miglioreranno ma secondo me se andiamo a verificare come viene usato un normale hd con os etc secondo me sono meno di 10000 cicli per cluster anche dopo molti anni. considera che le ssd non devono essere defframentate e quindi l'os mica viene riscritto ogni volta e solo i temp lo sono. comunque sono tuttii discorsi inutili fino a che non potremo provarli di persona e usarli per un bel po' di tempo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10837
|
beh gli ssd iniziano ad avere prestazioni che fanno sembrare quelle degli hd quasi imbarazzanti...e siamo ancora in pieno sviluppo...ora mancano solo i prezzi bassi (che secondo me si possono abbassare molto velocemnte, parliamo sempre di chip con economie di scala paurose)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Le MLC sono un po' più lente delle SLC. Se le prestazioni dichiarate sono quelle REALI, devono per forza aver usato una sorta di RAID. Attualmente i chip singoli di SSD sono dichiarati tra i 30 e i 40MB/s in lettura, mi pare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
beh si è ovvio, le prestazioni miracolose di questi ssd stanno nei controller ottimizzati che spezzano i dati sui vari chip creando essenzialmente un raid 0, è come se un hd tradizionale di 5 piatti venisse gestito dal controller interno con ogni piatto indipendente e su questi spezzati i vari files xD. Un problema di avere molti hd in raid0 è l'aumento marcato del tempo di accesso cosa che con gli ssd non succede, avendo tempo d'accesso inferiori al ms, permettendo di fare raid con molti "drive" e aumentando linearmente le prestazioni ( o quasi ).
Ultima modifica di TheDarkAngel : 26-05-2008 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
Quote:
Quote:
E' da tempo che penso alla possibilità di utilizzare a questo scopo una compact flash, ma le velocità attuali non giustificano il rischio e lo sbattimento. tra l' altro se neanche funziona a dovere la ready boost di vista significa che ancora non è il momento adatto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.