Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 11:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ntu_24045.html

Lotus Notes e Lotus Symphony presto anche per Ubuntu Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:56   #2
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
beh da utilizzatore di ubuntu sono contento anche se avrei preferito un aiuto di ibm nello sviluppo vero e proprio del sistema operativo(oppure un pò di soldi per la community)
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:05   #3
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Li proverò... Resta da capire se la differenza da OpenOffice sarà significativa
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:16   #4
chairam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
>Li proverò... Resta da capire se la differenza da OpenOffice sarà significativa

è evidente che non sai neanche cosa sono
chairam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:32   #5
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
C'è qualcuno qui che ODIA Lotus notes?
L'hanno messo inufficio e non c'è un singolo che ne sia contento. Io lo trovo malfatto, lento e pesante!
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:53   #6
PAP400
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
>> L'hanno messo inufficio e non c'è un singolo che ne sia contento

Lo uso e ci lavoro da anni e se sei abituato al M$-style ci si trova effettivamente spaesati; "l'hanno messo" significa che prima non c'era, vero? ed avete dunque dovuto cambiare... cosa che non è quasi mai ben accetta dall'utilizzatore finale ; comunqe con l'ultima versione 8 (ancor più pesante, ne convengo) la mancanza di "Outlook" non si sente più

Tornando in-topic, c'è da aggiungere che il supporto IBM spesso interessa anche RedHat e SUSE (nelle rispettive versioni Desktop).

Infine è mooolto interessante quast'altra iniziativa IBM lato server per le piccole e medie imprese (Italia mia fatti capanna):

http://www-03.ibm.com/press/us/en/pr...ease/23326.wss

Si aggredisce il mercato anche dal basso (leggi MS Windows 2003 SBS)


PAP400
PAP400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:55   #7
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
ottima news! Lotus Notes è riconosciuto come uno strumento molto valido nel mondo business.
Una validissima alternativa all'ottimo Outlook di MS ed Evolution di Novell.
Sono contento
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:56   #8
overnoise
Junior Member
 
L'Avatar di overnoise
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Johannesburg
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da raptus Guarda i messaggi
C'è qualcuno qui che ODIA Lotus notes?
L'hanno messo inufficio e non c'è un singolo che ne sia contento. Io lo trovo malfatto, lento e pesante!
L'ambito "postale" di Lotus Notes è il 10% di quello che può fare (ed è parte integrante del suo potente ambiente di groupware/workflow/gestione documentale), fermo restando che ha (e non capisco il perchè) un'interfaccia esteticamente brutta, vecchia (comunque le cose sono cambiate notevolmente con la versione 8).

Certo che se lo usate solo per scaricare la posta via pop3, avete buttato i soldi.

Ultima modifica di overnoise : 29-01-2008 alle 12:58.
overnoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:20   #9
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Non ha senso parlare di "non sono contento del SW", semplicemente va capito se va bene per quel che faccio o no..
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:18   #10
Alex_HWdiscount
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 50
Lotun Notes è orrendo, a livello Enterprise è un vero danno...
Sicuramente Free è molto meglio!
Alex_HWdiscount è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:26   #11
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Straquoto overnoise.
Io da una quindicina anni costruisco programmi con Lotus Notes.
Ha bellissime proprietà, in primis la gestione degli accessi e della sicurezza, facile da gestire e molto potente (arrivi a determinare chi vede e/o modifica un campo in un modulo) per non parlare della funzionalità delle repliche (penso sia stato il primo) e tantissime altre cose.
Purtroppo ci sono anche tanti difetti, a partire da un editor di testo arcaico a varie funzioni poco "moderne".
In ogni caso ha permesso a me e ai miei colleghi di realizzare molte applicazioni estremamente funzionali per gli utenti.
Purtroppo dove lavoro sono molto conservatori e siamo fermi a vecchie versioni, per cui non ho potuto apprezzare le ultime novità.

La possibilità di usarlo su Ubuntu (spero si intenda la versione Notes Server) è molto interessante. Potrebbe essere un bel risparmio su Win Server.
Sul lato client però le aziende si ritrovano quasi sempre con Ms Office (macro, compatibilità, continuità, ecc.) per cui è molto facile che ci sia già Windows.

PS: mi sembra che ci siano dei "favorevoli" (perché lo conoscono) e dei "contrari" che invece ne hanno avuto solo una visione superficiale, senza sfruttarne a pieno le potenzialità. Mi sbaglio?

Ultima modifica di aohwsw : 29-01-2008 alle 14:29.
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 15:03   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
beh da utilizzatore di ubuntu sono contento anche se avrei preferito un aiuto di ibm nello sviluppo vero e proprio del sistema operativo(oppure un pò di soldi per la community)
IBM contribuisce già in maniera significativa allo sviluppo di linux e di software libero in generale. I loro contributi per il kernel ad esempio sono numerosi, ma contribuiscono anche ad altri progetti.
Eclipse è il primo che mi viene in mente, e non è l'unico.
Sono inoltre Platinum Member della Linux Foundation, il che vuol dire almeno 0.5M$/anno.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:20   #13
dovella
 
Messaggi: n/a
IBM??
la conoscete bene??

lotus 44mila euro su ubuntu : D: D
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:22   #14
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
avrei preferito un aiuto di ibm nello sviluppo vero e proprio del sistema operativo(oppure un pò di soldi per la community)
Veramente IBM è uno dei più attivi sviluppatori e finanziatori di progetto in ambito gnu/linux e nel free software in generale!
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:50   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
IBM contribuisce già in maniera significativa allo sviluppo di linux e di software libero in generale. I loro contributi per il kernel ad esempio sono numerosi, ma contribuiscono anche ad altri progetti.
Eclipse è il primo che mi viene in mente, e non è l'unico.
Sono inoltre Platinum Member della Linux Foundation, il che vuol dire almeno 0.5M$/anno.
Quote:
Originariamente inviato da Starise Guarda i messaggi
Veramente IBM è uno dei più attivi sviluppatori e finanziatori di progetto in ambito gnu/linux e nel free software in generale!
Ecco mi avete anticipato con le risposte....

Comunque all'attualità io adoro Sun Microsystems
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:47   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Sempre dopo i sistemi RedHat, ovviamente. E poi VMWare ESX Server è una RedHat Enterprise
E' proprio un sistema operativo con moduli di virtualizzazione VMWare... Che c'entra "supporta Ubuntu?"

Ultima modifica di mjordan : 29-01-2008 alle 18:50.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:06   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ratatosk parlava di linux gratuiti. E Redhat enterprise proprio non lo è!


CMQ consiglio a tutti di provare lotus sympony. L'interfaccia è notevolmente diversa da openoffice x quanto il prodotto ne sia 1 forte derivato. IMHO è spettacolare. Anche se UBUNTU è x ora l'unica distro linux che a causa della gestione dell'utente ROOT 1 po particolare (che io trovo azzeccata ma a molti non piace) ha qualche problema in fase di installazione. Problema risolvibile molto semplicemente cancellando la cartella .lotus (quindi nascosta) che si trova all'interno dell'utente.

X notes: speriamo proprio. Concordo con chi afferma che è un software notevole. Magari esteticamente Exchange e l'outlook sono + belli ma non c'è proprio paragone x le potenzialità!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:34   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Ratatosk parlava di linux gratuiti. E Redhat enterprise proprio non lo è!
Domanda: qual'è la distribuzione completamente gratuita su cui si basa RedHat Enterprise?
Ti accorgerai che anche io mi riferivo alle distribuzioni gratuite...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 20:52   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
so benissimo che esiste fedora ma non mi risulta essere supportata ufficialmente da vmware esx!
E se acquisto vmware virtualizzo fedora e poi ho bisogno di assistenza mi sento dire che non possono aiutarmi (nonostante tutti sappiano che fedora = redhat enterprise) in quanto il sistema operativo non è supportato!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 07:32   #20
LoreX75
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Correzzana (MI)
Messaggi: 43
L'ho usato, ma per fortuna ho cambiato azienda

Lotus Notes è quanto di più orrendo l'ingegno umano potesse partorire.
Parlando del solo client di posta: orribile, lento, malfatto, fuori standard
Parlando dei DB / applicativi: inusabili, vecchi, leeeeeeeeeeeentisssssimi.
Repliche: velocizzerebbero, se non fosse per il fatto che ti occupano tutto l'HD.
Sicuramente ci sono soluzioni moooolto più vantaggiose per gli utenti, che permettono agli sviluppatori una granulosità nel controllo degli accessi molto fine (per esempio SharePoint); se sviluppare con SP è un attimo più complicato che con Notes poco importa, noi sviluppatori siamo pagati per quello, o sbaglio?
Ammetto che ho abbandonato Notes (a livello utente) 2 anni fa, se non sbaglio alla versione 6.5... qui si parla di rivoluzione della versione 8. Ricordo che si parlava di rivoluzione anche nelle versioni 5, 6 eccetera... ma che rivoluzione...
La vera Rivoluzione è abbandonare Notes...
LoreX75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1