Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ile_23740.html

Georiferire le proprie foto con l'APT GPS Photo Finder dovrebbe diventare più facile e non richiedere l'uso del PC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:25   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
ma è lo stesso che utilizza a daily dose of imagery?

http://wvs.topleftpixel.com/
[daily dose of imagery]

a me sembrava che bastava registrare ora precisa su entrambi gli apparecchi e poi scattare e sincronizzare via sw
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:32   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
giusto l'altro ieri ho visto il Sony a 79 euro: a mio parere è meglio....

http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?section=ODW+SS+ALL+Products&article=1159199106098&productcategory=Digital+Photography&site=odw_it_IT
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:37   #4
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Mah... a cosa serve se uno lo puo' fare con uno dei tanti software per PC?
E soprattutto con i software per PC c'e' la possibilita' di correggere l'ora (la macchina fotografica potrebbe avere l'orologio impreciso).
Sarebbe interessante sapere se questo coso puo' farlo e se rende disponibile la traccia GPS registrata (in modo da poterla eventualmente riusare)
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:40   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
funziona anche sui raw?

tutti quelli che ho guardato funzionano sui JPG, invece sarebbe comodo che funzionassero sui raw, che è il formato che uso per l'archivio...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:45   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
tecnicamente anche nei raw ci sono gli exif, quindi (a rigor di logica) dovrebbe funzionare anche su quelli...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:49   #7
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
utilissimo... come ho fatto finora senza?
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:45   #8
BitmaniaK
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 50
Beh in realtà mi sono trovato piu' di una volta nella necessità di capire dove avevo scattato quella foto.
Immaginate situazioni tipo 5000 foto di vacanze o di lavoro per sopralluoghi.. Poi ci sono software tipo Photoshop elements che mostrano la mappa del luogo della foto direttamente presa dai metadati o dalle info inserite dall'utente. E poi ci sarebbe quel software del laboratori microsoft che ricostruisce in 3d gli ambienti partendo da tante foto.
BitmaniaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 16:23   #9
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
gpicsync

Sicuramente comodo per chi è pigro o non ha un palmare o smarphone con GPS, altrimenti c'è gpicsync che fa la stessa cosa su PC.

O perlomeno dovrebbe fare, dal momento che l'ho trovato cercando in rete, incuriosito dall'argomento.

Ovviamente dall'onnipresente..... http://code.google.com/p/gpicsync/ :-)

Per Duncan, su un forum si dice che lo faccia anche sui RAW.


Volevo aggiungere che mi ero scordato che non serve uno smarphone per loggare il GPS in quanto esiste GPS Track che funziona su qualsiasi cellulare che suporti il JM2E ed il BT

http://qcontinuum.org/gpstrack/

Quindi a questo punto, visto che i soft sopra sono gratuiti (Ed anche per Linux) basta un ricevitore GPS BT (Che si può utilizzare anche per altro) e si fa la stessa cosa.

Ultima modifica di Cybor069 : 04-01-2008 alle 17:06.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 16:56   #10
-ips-
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
giusto l'altro ieri ho visto il Sony a 79 euro: a mio parere è meglio....

http://www.sony.it/view/ShowArticle....site=odw_it_IT
Sì? Ma online?
-ips- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:17   #11
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Bello senz'anima

1) Per bello, è bello (e anche utile)

2) Tuttavia...

...tuttavia, per la mia esperienza (ho due navigatori satellitari, uno è il Tom-Tom Italia, l'altro è su Treo 650), il problema è legato alla "disponibilità " dei satelliti. Con il navigatore te ne accorgi subito se è riuscito a collegarsi ai satelliti; ma con questi apparecchi - privi di schermi, nemmeno LCD (mi riferisco soprattutto al Sony) - come si fa a sapere se la connessione è attiva? Inoltre:

a) dove posizioni lo strumento? (in testa, magari sul cappellino?)
b) che fare nei luoghi dove non c'è ricezione? (non solo quando sei all'interno delle Piramidi, ma anche nei grattacieli oppure, meglio ancora, all'interno del Louvre?)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 04-01-2008 alle 17:20.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 18:42   #12
dan66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
@SuperSandro

Non credo che possa essere utile avere una precisione tale da dirti in quale sala del Louvre hai scattato la foto (tra l'altro probabilmente è leggermente vietato fare foto al Louvre...). Credo che abbia senso per darti un'idea più o meno precisa del luogo dove scatti la foto. Dopo di che, probabilmente memorizzerà l'ultima posizione rilevata all'ora X:X:X e se ritorna a ricevere il segnale da una posizione identica o analoga all'ora X:Y:Y vorrà dire che attribuirà a tutte le foto fatte fra i due orari la stessa localizzazione. Credo che il problema sia relativo.

@ BitmaniaK
credo che forse non basti la risoluzione di geolocalizzazione di questi aggeggini per fare una ricostruzione 3D come dici tu...


Lo vedo molto più utile per usi tecnici, in cui magari fai 100 foto di siti fra loro molto simili e dopo può essere un casino ricollocare ognuno al suo posto.
Un trucco che uso (faccio foto ai miei pazienti prima e dopo l'intervento) per evitare di sbagliarmi su chi sia il paziente (non sempre si vede la faccia...) è di memorizzare un file audio tramite il microfono della fotocamera con associato il nome ed i dati che mi servono prima di ogni nuovo paziente. Poi una volta scaricate le foto metto a posto i dati. non è il top, ma è meglio di niente. Qualche altra idea?
dan66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 19:14   #13
-ips-
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da dan66 Guarda i messaggi
@SuperSandro

Non credo che possa essere utile avere una precisione tale da dirti in quale sala del Louvre hai scattato la foto (tra l'altro probabilmente è leggermente vietato fare foto al Louvre...). Credo che abbia senso per darti un'idea più o meno precisa del luogo dove scatti la foto. Dopo di che, probabilmente memorizzerà l'ultima posizione rilevata all'ora X:X:X e se ritorna a ricevere il segnale da una posizione identica o analoga all'ora X:Y:Y vorrà dire che attribuirà a tutte le foto fatte fra i due orari la stessa localizzazione. Credo che il problema sia relativo.


Lo vedo molto più utile per usi tecnici, in cui magari fai 100 foto di siti fra loro molto simili e dopo può essere un casino ricollocare ognuno al suo posto.
Un trucco che uso (faccio foto ai miei pazienti prima e dopo l'intervento) per evitare di sbagliarmi su chi sia il paziente (non sempre si vede la faccia...) è di memorizzare un file audio tramite il microfono della fotocamera con associato il nome ed i dati che mi servono prima di ogni nuovo paziente. Poi una volta scaricate le foto metto a posto i dati. non è il top, ma è meglio di niente. Qualche altra idea?
Off Topic: Al Louvre non mi pare proibito (in generale) fare foto...

Comunque a me piacerebbe ricordarmi in quali grotte ho fatto le foto quest'estate...
-ips- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 19:51   #14
serious.max
Senior Member
 
L'Avatar di serious.max
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: A Casa Mia
Messaggi: 2157
__________________
"Nessuna umana pietà"
serious.max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 09:49   #15
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Gioconda Off Limits

Quote:
Originariamente inviato da dan66 Guarda i messaggi
1) ...tra l'altro probabilmente è leggermente vietato fare foto al Louvre...

2) Credo che abbia senso per darti un'idea più o meno precisa del luogo dove scatti la foto...

3) ...Un trucco che uso ... è di memorizzare un file audio tramite il microfono della fotocamera con associato il nome ed i dati...
1) E' vietato solo fare le foto alla Gioconda (del resto, con i riflessi del vetro antiproiettile e con la ressa che c'è attorno, sfido chiunque a farle una foto.

2) Non direi: ho circa 400 foto scattate al Louvre e avrei piacere localizzarle nei rispettivi saloni.

3) Ottima idea! La userò anch'io la prossima volta che scatterò foto all'interno di un museo.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:26   #16
johndiego
Junior Member
 
L'Avatar di johndiego
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Dolo (VE)
Messaggi: 4
Nei locali chiusi si sta lavorando per l'indoor position
derivato dal posizionamento mediante i sistemi wifi integrati in supporto ai sistemi gps e se non c'è ricezione gps si può provare eventualmente con le reti cellulari che possono contribuire allo scopo...
quindi con questi sistemi integrati:
se non funziona uno, c'è l'altro se non funziona anche l'altro c'è quell'altro ancora e se non funziona nemmeno questo probabilmente sei dentro ad una campana di piombo
johndiego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:52   #17
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Geotagging = logger + geosetter

Con un'antenna gps logger (dai 40 euro in su) e Geosetter si fa un semplice e veloce geotagging.
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1