|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22098.html
Nuovo dettagli in merito a Ubuntu Linux su sistemi HP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
Va bhe qui a Pisa a ingegneria....di PC con windows disponibili al "pubblico"...ossia di quelle postazioni fisse dove si mette la propria password e si accede ad internet o quello che si vuole...sono tutti Linux based....
tutte tranne un PC windows.... Per il resto su 7 laboratori informatici, 2 sono esclusivamente linux con circa 50 postazioni l'uno....3 sono dual system Linux/Windows...i restanti tutti Windows...per esigenze tecniche che sono i laboratori usati per CAD e cose del genere, dove la Autodesk che ha l'accordo con l'unipi per la fornitura di software ha praticamente il monopolio a livello mondiale... Insomma...Linux è una realtà che supera Windows nelle università di quasi tutto il mondo... Il problema restano le Pubbliche amministrazioni e la gente comune ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
Comincia a piovere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
non vedo la sensazionalità, un'università ha chiesto ad HP di fornire pc con Ubuntu, se hp avesse detto di no probabilmente sarebbero andati da Dell e trattandosi di 5000 pc era una richiesta ghiotta...
e poi hp a listino enterprise ha sempre avuto macchine linux (all'epoca erano redhat), solo che avevano hardware più datato e venivano via praticamente allo stesso prezzo degli xp pro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
|
Beh, prendere l'università di Pisa per dimostrare l'andamento delle università mondiali mi sembra azzardato e ottimistico.
Il Politecnico di Milano, ad esempio, è ancora decisamente "schiavo" di Microsoft. Linux c'è su alcuni computer ma non lo usa decisamente nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 19
|
Credo che il secondo capoverso non sia stato finito di scrivere.... "...ma di una partnership che basta a sancire il definitivo interessamento della società all’u".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
![]()
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
|
Diciamo che Unipi è tra le pochissime università che adotta linux per le sue macchinette... Non è solo il politecnico ad essere legato ancora a microsoft, per fortuna/purtroppo... :-|
E comunque, capirai che ci vuole a disinstallare xp/vista e metterci su ubuntu: probabilmente saranno i drivers a creare problemi. A sto punto è preferibile rivolgersi direttamente alla casa produttrice che ti fa un bel pacchetto autoinstallante per la modica cifra di 100 euro a macchina... E non è meglio xp, che almeno ha un callcenter, 5 anni di vita ed esperienze collettive, la facilità di una gui familiare ed immediata e la garanzia di aggiornamenti continui?? ![]() Mah, continuo a credere che, se vogliono una concorrenza vera e propria, e non fittizia, devono rinunciare ad alcune releases e buttarsi nello sviluppo di una soltanto, come stavano facendo con ubuntu... ![]() ![]()
__________________
Cos'è, non vi piace l'immagine del mio avatar? Embè? Avete mai provato a fare la foto ad una marmotta?? Incazzata, magari? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
pure a ingegneria a Siena siamo Debian based praticamente ovunque, tranne i laboratori di elettronica e di automazione dove ci sono i dual boot ... purtroppo molti programmi specifici esistono solo per windows e quindi tocca vercelo ... cmq alle università nn costano molto le licenze windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
"Ma, si sa, parliamo del mondo linux..."
...dove c'è chi la vuole cotta e chi cruda. Però intanto cosi c'è gente che sperimenta mentre con la dittatura, se il capo non ha idee chiare oppure ha semplicemente sogni di gloria il risultato finale è una chiavica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 109
|
Ragazzi, lasciamo perdere!! La mia università degli studi del sannio (BENEVENTO) ha dei cocci di computer con al massimo 256 mb ram e con il Windows 2000!!!! Delle schifezze di pc!!! Addirittura ho dovuto lavorare su un pc che aveva ....64mb di RAM!!! è ASSURDO!! Voi siete veramente fortunati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 109
|
ah...e mi sono dimenticato di dire che...è la facoltà di INGEGNERIA INFORMATICA!!! RENDETEVI CONTO!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 18
|
Solaris 9
All'università di Torino, al dipartimento di informatica, abbiamo un laboratorio con più di 40 macchine che lavorano con Solaris 9 eppure sono utilizzate al pari delle macchine Windows. Da poco sono passato ad Ubuntu... lo sto usando più di Windows anche perchè ha molti strumenti di sviluppo già integrati e quindi viene comodo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
|
Beh, considerando il fatto che, ad un ingegnere informatico, il pc serve a ben poco, direi che potete ritenervi fortunati...
![]() ![]() Considerando poi il fatto che, tra le altre cose, si parlava di sistemi linux based, dell'implementazione in macchine di solito windows based, direi che siamo ot... ![]() E comunque unisannio ha un'aula multimediale davvero ben fornita, con 30 o 40 lenovo in area climatizzata, tutti collegati ad un'hdsl da 512k di banda minima garantita... Direi, quindi, che non avete nulla da obiettare al riguardo. ![]() Comunque, intendevo proprio dire questo, cioè che ci vorrebbe una vera "coalizione" di programmatori linux delle varie releases, come accadde un paio d'anni fa per ubuntu, al fine di proporre un sistema operativo che possa REALMENTE, e non solo a parole, sostituire windows in tutto. E poi, dire che si è linux based non è dire "si, usiamo linux correntemente". Vi sono atenei che hanno adottato macchine (anche con "soli" 64 mb di ram, seiferro ![]() ![]() La mossa di dell, diciamoci la verità, un pò strana, potrebbe risultare azzeccata allorquando ci sia una vera educazione al pinguino (e non parlo solo di accendere e spegnere il pc, il comando Kill è simpatico, ma a che te serve? ![]() Ripeto, secondo me siamo ancora mooolto lontani da una vera e propria concorrenza a windows... ![]()
__________________
Cos'è, non vi piace l'immagine del mio avatar? Embè? Avete mai provato a fare la foto ad una marmotta?? Incazzata, magari? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
All' uni di padova tutti i pc dei laboratori sono dual Kubuntu / win2000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
all'universita' di bologna... abbiamo Renzo Davoli
![]() informatica ha un 100aio di pc ubuntu gestiti veramente come si deve. e' usanza comune, nonostante la diffusione dei notebook, studiare, prepararsi alle prove, fare esercitazioni in lab, predisposto con tutti gli applicativi utili a tali attivita'... e poi c'e' la Comunita'... una figata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Quote:
Ma non è necessario per capire il livello raggiunto dai driver Linux è sufficiente pensare di poter fare ciò che comunemente fai con windows su una macchina Linux.
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ma anche una elive con e17 che è progettato per girare uguale uguale su smartphone e palmari, e allo stesso tempo come ambiente grafico scelto ufficialmente da Sony per Linux su PS3 ...ma in fondo stiamo parlando di Linux ![]() dove c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda ![]()
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! Ultima modifica di LAj : 26-07-2007 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Comunque per continuare il trend delle Uni, a Catania i laboratori di ingegneria sono tutti Linux Based, solo 2 o 3 PC hanno windows (x CAD). Il corso di Sistemi Operativi (Ing. Inf.) è tutta programmazione in ambito linux/kernel (e qualcosa di BSD). A Reggio Calabria i sistemi sono dual boot Slack(o Debian)/Win2k In ambito accademico Linux è incontrastato... Ultima modifica di Aegon : 26-07-2007 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
|
AVETE I PC ALL'UNIVERSITA' ???? O___O
da signori!!! Beati!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.