Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 15:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ori_21494.html

Un giocatore di World of Warcraft ha intentato un'azione legale contro IGE, società che basa il suo business sul gold farming.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:16   #2
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
bè... c'è anche da dire che i gold-seller esistono perchè esistono i gold-buyer.
Io ho abbandonato WoW per colpa del Gold Farming. Un gioco deve restare un gioco, ovvero un divertimento, un'emozione, deve distrarti dalla real life e farti rilassare. Già accettare di pagare un canone per divertirsi non è stato facile, ma vedersi rovinare tutto il divertimento dai soliti gold-seller (e i gold-buyer) è inaccettabile.
Spero che questa class-action sia utile a ripulire un pò i mmorpg da questa "piaga".
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:29   #3
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quello che non capisco è come tutto questo possa essere ammesso.

Voglio dire, se loggi in WOW dopo 5 minuti cominci a ricevere messaggi di gente che vuole vendere gold o roba varia. Questo è espressamente vietato dal gioco, eppure ci sono siti online con riferimenti espliciti.

Possibile che non si possa fare nulla per arginare questo fenomeno? Indirettamente ha gli stessi effetti delle cheats in altri giochi...
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:42   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Quello che succede nel mondo reale sta accadendo anche in questi mondi virtuali: chi ha i soldi può infrangere qualsiasi regola e vincere, chi non li ha può giocare secondo le regole e perdere.
Il gioco multiplayer on-line si sta diffondendo sempre più, quindi è normale che sempre più persone cerchino di guadagnarci sopra.
Chi può comprarsi personaggi potenti fin da subito è disposto anche a pagare di più per giocare e sono questi i clienti ideali, chi gioca per passione spendendo il minimo necessario sarà poco considerato.

Ultima modifica di ciop71 : 07-06-2007 alle 15:46.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:43   #5
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Non ho mai giocato a WoW, ma fondamentalmente mi trovo d'accordo con quello che dice maxfrata. Un gioco è un gioco e tale deve rimanere, altrimenti perde qualunque significato. Queste sono le classiche degenerazioni quando una cosa (qualunque cosa) prende piede.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:48   #6
zakko
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 116
basterebbe rendere il gioco meno dipendente dalla moneta di scambio e soprattutto nn lasciare l'economia in balia degli eventi ma controllarla in un qualche modo.
per quanto riguarda wow credo che gli oggettini soulbound abbiano fatto un buon lavoro
sentendo le lamentele pero' nn è ancora abbastanza!
zakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:51   #7
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
da un punto di vista teorico non credo che mi si possa vietare di passare il mio account qualcuno... sia che io lo faccia gratis che a pagamento... lo spam, certo è na piaga...

l'affermazione - svalutano la moneta - non l'ho capita, producono il denaro dal nulla?? allora sono cheaters, scannateli per quello...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:55   #8
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
Il problema è il prezzo degli oggetti in game. Se uno giocasse secondo le regole, i 100 gold per il cavallo del livello 40 li avrebbe solo a livello 60, quando ormai ne deve spendere 1000 per il cavallo più veloce...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:01   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Quello che succede nel mondo reale sta accadendo anche in questi mondi virtuali: chi ha i soldi può infrangere qualsiasi regola e vincere, chi non li ha può giocare secondo le regole e perdere.
beh ti stupisci? io mi incazzavo ai tempi con q3 per la stessa cosa: io giocavo con un celeron 300 e chi aveva hardware (e connessione) più costosi partiva con un gran vantaggio...

alla fine però bisogna capire che, virtuale o reale che sia la realtà, chi ha i soldi parte con un vantaggio, sempre. ingiusto? si, però se ci pensi ci sono ingiustizie enormemente peggiori, quindi pazienza
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:06   #10
marezza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 378
La colpa non è tanto di chi vende soldi...quanto di chi li compra...se non comprassero le società fallirebbero e non ci sarebbe bisogno di intentare azioni legali...in wow cmq comprano soldi solo gli stupidi in quanto la roba seria te la prendi in istanze ed è bindata a te...il problema vero avviene in giochi come everquest e ffxi dove usano programmi lameri e bloccano agli altri la possibilita agli altri di prendere questo o quell'oggetto in quanto lo campano passivamente intere settimane...
cmq...sbaglia chi compra...IL GIOCO LO ROVINANO LORO...sfigati...vergogna...comprate le vite al pacman va...
marezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:21   #11
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
DIO MIO CHE SCHIFO

giocavo qualche anno fa a dark age of camelot e di queste merdate non ce ne era mezza... se non qualcuno che si vendeva al massimo il proprio account. ma arrivare al gold farming no cazzo...
a chi vende e a chi compra... non usero' mezzi termini
FATE CACARE E DOVRESTE ESSERE BANNATI A VITA DA QUALSIASI ATTIVITA O GIOCO MULTIPLAYER. VERGOGNA
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:26   #12
Soul_to_Soul
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1072
Si si, e mentre leggiamo le news poco più su campeggia proprio il banner di Oforu, pubblicizzato su HW
Soul_to_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:32   #13
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Lo ripeto, il migliore divertimento è quello delle lan, possibilmente con amici, non paghi canoni ed è tutto molto più controllabile.
Con questo non voglio dire che il gioco multiplayer online sia inutile, o da bandire, soltanto questa categoria di giochi soggetti a fenomeni come il gold farming non sono degni di starci dietro, oltre al discorso della dipendenza videoludica ed economico.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:57   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Comprare gold e pg già "svezzati" IMHO è equiparabile al cheating.
Non hanno alcuna attinenza col baratto/compravendita in-game con denaro guadagnato giocando.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:08   #15
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
l'affermazione - svalutano la moneta - non l'ho capita, producono il denaro dal nulla?? allora sono cheaters, scannateli per quello...
Non producono denaro dal nulla, ma usano:

1. dei programmi che ripetono un'azione di gioco reale, tipo vai con il tuo personaggio in un posto, uccidi X mostri, raccogli il bottino, rivai etc. (i cosiddetti bot), automatizzando quello che farebbe un giocatore reale, solo che essendo programmi possono girare h24 senza il controllo umano, oppure

2. usano ragazzini cinesi che stano davanti al computer a giocare per ore e quindi fanno lo stesso lavoro dei bot.

Quindi rispetto ad un giocatore reale, che ad esempio giocando 1 ora al giorno raccoglierebbe X monete, visto che questi sono attivi h24 raccolgono 24X monete.

Ovvio che quanta più moneta c'è disponibile in gioco, tanto più i prezzi salgono, è la normale inflazione. E questo rende le cose più difficili a quello che gioca 1 ora al giorno e con le sue sudate X monete riesce a comprarci poco o niente.

Per fare un esempio contrario, in Guild Wars hanno cambiato i meccanismi dell'assegnazione del drop, riducendo praticamente ad 1/8 la quantità di moneta ottenibile farmando da soli. Nel contempo hanno aumentato la probabilità di droppare oggetti "rari".
Il risultato è che nel giro di 2-3 settimane, i prezzi per la maggior parte degli oggetti e materiali sono scesi dal 50% all'80%, rendendo accessibili anche al giocatore "casuale" items che prima si potevano permettere solo quelli che si dedicavano al solo farm o che compravano soldi su ebay.
In questo modo hanno reso la vita difficile ai bot (che adesso raccolgono 1/8 di quello che raccoglievano prima) e con i prezzi bassi di oggi è proprio da scemi comprare soldi, visto che tutto costa pochissimo.


Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Lo ripeto, il migliore divertimento è quello delle lan, possibilmente con amici, non paghi canoni ed è tutto molto più controllabile.
Con questo non voglio dire che il gioco multiplayer online sia inutile, o da bandire, soltanto questa categoria di giochi soggetti a fenomeni come il gold farming non sono degni di starci dietro, oltre al discorso della dipendenza videoludica ed economico.
Il problema di WoW è che è un cane che si morde la coda.
Il gioco è studiato ad arte per rendere l'exp estremamente lungo, è item based, e questo per ovvi motivi (costringere il giocatore a pagare più mesi di canone prima di arrivare ad un livello decente).
Quindi se ti ci vogliono 6 mesi per livellare un pg ed equipaggiarlo, è facile per i gold farmers o i power levelers dire "risparmia 5 mesi di canone, in 1 mese ti livelliamo ed equipaggiamo il pg e ci dai il corrispettivo di 3 mesi" (sparo numeri a caso, è per rendere l'idea).
Anzi secondo me farsi livellare il pg, per quanto scorretto, potrebbe essere conveniente economicamente e dar luogo a minore dipendenza. Ovvio che Blizzard veda la cosa come il fumo agli occhi, perchè perde 5 mesi di canone che vanno nelle tasche di qualcun altro.

Se il gioco è studiato per rendere il giocatore dipendente, non c'è poi da lamentarsi che questo succeda.

Ce ne sono altri dove invece l'exp si completa un una settimana, item con le statistiche massime sono addirittura gratis, e quelli "rari" lo sono esclusivamente per l'aspetto e non per le proprietà, e quindi in poco tempo riesci ad avere il pg perfettamente livellato ed equipaggiato per giocare.

E secondo me giocare on line è un'esperienza diversa da quella del Lan party, per via della gente che incontri, magari all'altro capo del mondo ma che in quel momento condivide l'esperienza di gioco.

Ultima modifica di Trabant : 07-06-2007 alle 17:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:25   #16
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Mah, il prob secondo me non è in chi vende questi servizi, ma sta nel chi li lascia operare.
Forse perchè alla fin fine ci guadagna.
WoW ha subito un'espansione notevole, sia per numeri che nel tempo.
Al giorno d'oggi chi entrerebbe al primo livello con l'obiettivo di arrivare al 60/70 ? Un folle. Che però 10/20 eurozzi li ha. Per prendere un PG al 40°.
Così per un mese prova WoW e vede se continuare o meno.

Così Blizzard becca un mese di abbonamento o di più invece di due week gratis.

Forse in concomitanza con il calo degli utenti attivi si fan avanti a trovare un qualchemodo per non farsi scappare chi resta ...

Beh, che altro, cercate di divertirvi quando giocate.

Rod
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:30   #17
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
In Gw la situazione è diversa però. L'unica differenza tra i vari oggetti è la skin. Conta più la bravura nell'utilizzare le skill che l'equipaggiamento.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:11   #18
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Non producono denaro dal nulla, ma usano:

1. dei programmi che ripetono un'azione di gioco reale, tipo vai con il tuo personaggio in un posto, uccidi X mostri, raccogli il bottino, rivai etc. (i cosiddetti bot), automatizzando quello che farebbe un giocatore reale, solo che essendo programmi possono girare h24 senza il controllo umano, oppure

2. usano ragazzini cinesi che stano davanti al computer a giocare per ore e quindi fanno lo stesso lavoro dei bot.
se i soldi si fanno uccidendo i nemici, mi pare normale che ci sia inflazione in ogni caso... e comunque se si possono usare i bot, non sono certo solo i gold farmer a creare il problema (saranno l'1% dei bot in giro, tuti gli altri lo fanno per il loro personaggio)...

se poi usano i ragazzini cinesi che intanto si divertono e loro pagano l'abbonamento, allora dal punto di vista teorico non vedo cosa si possa pretendere....

non è che sia contento di questi fenomeni, anzi mi infastidiscono... però non vedo una via d'uscita al problema...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:14   #19
Ciny2
Utente sospeso
 
L'Avatar di Ciny2
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
hanno trovato una soluzione discutibile...

Ovvero quello di farti comprare soldi e oggetti virtuali per frenare il fenomeno, magari con oggetti esclusivi di una certa potenza in questo mondo anche nei mmorpg ci sarà la stessa disparità sociale che nella vita reale
Ciny2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:04   #20
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
Anche in Second Life è la stessa cosa! Se non esci i soldi (quelli veri), non puoi giocare!
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1