Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 07:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...360_21217.html

Microsoft risponde alle indiscrezioni sul presunto impiego del lettore Blu-ray, nate in seguito alle dichiarazioni di Peter Moore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:44   #2
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Mi sembra giusto..almeno cercano di essere coerenti!
Sebbene si a facile: SOLO SONY ha BR..
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:46   #3
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Possono fare quello che vogliono, tanto BD o HD-DVD non mi interessano, voglio solo giocare.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:01   #4
dio buono
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: bergamo
Messaggi: 74
Ma xchè non fanno ibridi , ormai si è visto che è possibile e possono convivere felicemente sarebbero tutti più felici .... NO WAR!!!!!!
dio buono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:04   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Costo dei dischi vuoti: 8,02 Euro un HD-DVD vergine,
8,52 (oppure 7,52 di altra marca) Euro un bluray vergine.

Capacità: 15 Gb l'HD-DVD e 25 Gb il bluray.....

fonte: cdfolie

Non mi pare che siano tanto meglio per i consumatori, a voi?

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-05-2007 alle 08:07.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:05   #6
dio buono
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: bergamo
Messaggi: 74
Sbagliato entrambi arrivano a 50GB
dio buono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:20   #7
die81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
non è solo questione di giga....
die81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:21   #8
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da dio buono Guarda i messaggi
Sbagliato entrambi arrivano a 50GB
Per circa 8 euro ti vendono solo il disco a singola densità....
quello a doppia ne costerà circa 15 per 30Gb HD-DVD e 50 Gb bluray ,
quello a quadrupla in giro ancora non si è visto
(e cmq quello a quadrupla di bluray dovrebbe arrivare a 100Gb....)

Prezzo al Gigabyte attuale (per il futuro serve la sfera di cristallo...)
per HD-DVD: 0,50 Euro,
per Bluray: 0,35 Euro.

In quest'ottica e sapendo che i tempi di lettura e scrittura sono uguali,
non è così scontato condividere che "la migliore scelta per
i consumatori sia HD-DVD", affatto.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-05-2007 alle 08:26.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:24   #9
dio buono
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: bergamo
Messaggi: 74
In teoria si ma chi lo ha mai visto ?
dio buono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:28   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da dio buono Guarda i messaggi
In teoria si ma chi lo ha mai visto ?
Perchè scusa, tu hai visto in vendita un disco HD-DVD da 50 Gb????!??
Dove scusa, ci posti il link?

Se intendi dire che toshiba ha presentato il supporto da 50Gb e credi
che sony non abbia fatto lo stesso con quello da 100 hai ragione....
infatti sony ha presentato, il 26 maggio 2005, il supporto bluray
8 strati da 200 Gb.... Lo puoi leggere su wikipedia o quasi ovunque altrove...

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-05-2007 alle 08:32.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:31   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Tecnicamente parlando, intendo del solo supporto, il Blue-ray dovrebbe essere superiore, a strato ci sono 10 Gb di differenza.

Il problema grosso dei BD è che attualmente i film che escono spesso sono Mpeg2 che non riesce ad avere una qualità decente come col VC-1

Non capisco questa scelta al ribasso fatta dai produttori
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:35   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Tecnicamente parlando, intendo del solo supporto, il Blue-ray dovrebbe essere superiore, a strato ci sono 10 Gb di differenza.

Il problema grosso dei BD è che attualmente i film che escono spesso sono Mpeg2 che non riesce ad avere una qualità decente come col VC-1

Non capisco questa scelta al ribasso fatta dai produttori
Ma dove la leggete sta roba, su topolino? I test di DOOM9 hanno dimostrato che con 25Gb
a disposizione l'mpeg2 satura la banda esattamente come VC-1
e H.264, con la differenza che MPEG-2 ha qualità leggermente migliore,
benchè usi più banda, il che però con tutto quello spazio non è un problema....

h.264 e vc-1 restano cmq consigliati laddove serva usare poca banda come
nelle trasmissioni via internet (tipo alice tv).

Visto che molti di voi non sono anglofili vi posto un link a doom9 italiano dove iniziare a documentarvi,
se vi interessa davvero l'argomento codecs, cmq i test seri li fanno su quello inglese

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-05-2007 alle 08:43.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:44   #13
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
h.264 e vc-1 restano cmq consigliati laddove serva usare poca banda come
nelle trasmissioni via internet (tipo alice tv).
Mi spiace contraddirti, da ultimi test effettuati, è risultato che la compressione h.264 è migliore anche con bitrate alti.

All'inizio era stato predisposto per bassi bitrate, poi con le ultime rettiche si è pensato di utilizzarlo anche per gli HD.

Tieni conto che h.264 è minimo 10 anni più giovane di MPEG2...

Ultima modifica di Ceruti : 18-05-2007 alle 08:47.
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:47   #14
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Altra precisazione... h.264 è MPEG4-10 mentre il primo utilizzato per le trasmissioni a bassi bitrate è MPEG4-2

... aggiungo... anche questo link -... http://www.compression.ru/video/code...4_2006_en.html

... in aggiunta anche questa "semplice" spiegazione delle differenze tra MPEG2 ( h.262 ) , MPEG4 ( h.264 ) e WMV ( VC1 ) http://video.ldc.lu.se/pict/WM9V-MP4...on-Goldman.pdf

Ultima modifica di Ceruti : 18-05-2007 alle 08:55.
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 08:57   #15
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ma dove la leggete sta roba, su topolino? I test di DOOM9 hanno dimostrato che con 25Gb
a disposizione l'mpeg2 satura la banda esattamente come VC-1
e H.264, con la differenza che MPEG-2 ha qualità leggermente migliore,
benchè usi più banda, il che però con tutto quello spazio non è un problema....
Peccato che la maggior parte dei film BD in Mpeg2 faccia pena, ho I fantastici quattro e il risualtato video è veramente basso; il problema è che quasi la totalità dei film in Mpeg2 non hanno abbastanza bitrate

Quote:
h.264 e vc-1 restano cmq consigliati laddove serva usare poca banda come
nelle trasmissioni via internet (tipo alice tv).

Visto che molti di voi non sono anglofili vi posto un link a doom9 italiano dove iniziare a documentarvi,
se vi interessa davvero l'argomento codecs, cmq i test seri li fanno su quello inglese

Me lo leggo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:37   #16
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
quando MS dice che è la scelta migliore per i consumatori non si riferisce alle dimensioni, per le quali al momento è più conveniente blue ray, ma ai sistemi di protezione anti copia, nell'ottica di MS un HD-DVD deve essere possibile copiarselo sul proprio home server che poi lo distribuisce ai media center in giro per la casa, questo col sistema di HD-DVD è garantito, mentre blu-ray possiede sistemi che (se attivati) impediscono questo tipo di replicazioni (sempre restando nel legale e non andando a toarroccare niente)

questo concetto era stato chiarito diverso tempo fa da MS ed è stato anche riprotato in qualche news qui su HW-upgrade, ma è passato cosi tanto tempo che non saprei dove andarla a ripescare
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:42   #17
piratikkio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 98
veramente i nuovi codec vengono usati per i BR.
h.264 e vc-1 permettono un miglior rendimento su BR, perchè su questo supporto si può usare più banda ed ha più spazio.

io cmq ho visto alcuni film BR encodati con mpeg-2, devo dire che sono spettacolari, forse proprio perchè il br permette di avere più banda e più spazio.

il BR è meglio da ogni punto di vista, i codec cambiano (e cmq sono le case cinematografiche a scegliere quale adottare), ma il supporto fisico è quello che rimmarrà per i prossimi anni; tra i due deve rimanere il BR.
piratikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:56   #18
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
se non mi sbaglio c'è anche la convenienza masterizzatore.
gli hd dvd sono come lente abbastanza simile i nostri dvd e se non mi sbaglio fare lenti che masterizzano hd-dvd costa molto meno potendo creare masterizzatore home o da pc a prezzi notevolmente + bassi rispetto a un blue ray.
a questo punto lo scenario potrebbe essere un uso altamente da pc per hd-dvd come back-up dei dati giochi e film mentre relegare il br al solo ambito home di visione dei film.
ma a questo punto potrei accontentarmi di una compressione leggermente minore nel bitrate e fare tutto con un unica unità e vedere i film in hd-dvd
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:06   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ehm..... l'unico link che avete messo con delle comparazioni compara mpeg4-avc contro h264/x264 , mpeg-2 non c'e' da nessuna parte.

@Duncan: un BD per un film da 2 ore offre circa 3470 kbytes al secondo,
cioè un bitrate da 27'000 kbit/s , non esiste nessun codec al mondo capace di
sfruttare a pieno un simile bitrate, è troppo spazio persino per mpeg2,
a titolo di confronto gli mpeg-4/divx hanno in media un bitrate attorno
agli 800 kbit/s, cioe' 30 volte inferiore....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-05-2007 alle 11:08.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:12   #20
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
se non mi sbaglio c'è anche la convenienza masterizzatore.
gli hd dvd sono come lente abbastanza simile i nostri dvd e se non mi sbaglio fare lenti che masterizzano hd-dvd costa molto meno potendo creare masterizzatore home o da pc a prezzi notevolmente + bassi rispetto a un blue ray.
a questo punto lo scenario potrebbe essere un uso altamente da pc per hd-dvd come back-up dei dati giochi e film mentre relegare il br al solo ambito home di visione dei film.
ma a questo punto potrei accontentarmi di una compressione leggermente minore nel bitrate e fare tutto con un unica unità e vedere i film in hd-dvd
Se davvero riescono a creare masterizzatori HD-DVD a prezzi molto più bassi,
per ora non l'han dimostrato visto che le differenze di prezzo previste* tra i vari
masterizzatori si aggirano sul 20% ($750 per il sony BWU-100A),
mentre per i supporti la differenza di prezzo dei supporti al costo per Gb
e' superiore al 35%, ma innegabilmente a vantaggio del bluray.....

*Previste perchè per ora di masterizzatori hd-dvd se ne trovano poche tracce in giro

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-05-2007 alle 11:17.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I francesi hanno la Gioconda e il record...
Un malware AI ha superato le difese di M...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1