|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21104.html
La community opensource di Ubuntu Linux sta sviluppando una versione dedicata ai dispositivi mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
|
Attendo GNOME sul mio N800
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 53
|
un consiglio OT
Ho un vecchissimo PIII 450 con 192 Mb Ram e ATI rage 8 mb che vorrei usare come mediacenter peri DIvx. Con Win 98 quasi tutti i film vanno a scatti. con win 2000 penso peggio...
Quale distibuzione linux potrei mettere per lasciare + risorse possibili a disposizione del player divx? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
|
Quote:
Comunque sia provare non nuoce, poi con la live non devi installare nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
xubuntu, evita kde e gnome
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Quote:
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
[OT]
http://geexbox.org/en/index.html Questo nn lo devi nemmeno installare, basta averlo su CD e usare tutto il disco per i dati. Vedi se va e facci sapere. [/OT] Beh, sono contento che Ubuntu sbarchi anche sui dispositivi mobile, io l'ho installato su desktop e notebook (deficita abbastanza sul consumo di batteria) e mi trovo bene. Il vero successo di questa distro è il supporto che ci sta dietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
|
Quote:
Comunque ti assicuro che l'hardware che hai con win 98 basta e avanza per vedere dei normali divx (io li vedevo tranquillamente con un pII 400 128 Mb ram) Conunque avrei una domanda anche io: sto giocherellando con UBUNTU (per ora su virtual machine) per fare un po' di pratica, ho problemi con l'installazione di codec aggiuntivi quali divx, xvid, mpeg2 ecc dove posso trovare la versione per Ubuntu (o debian al massimo) tenendo conto che punterei volentieri su un pacchetto ad installazione automatica visto che sono abbastanza impedito in campo linux ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 28
|
utilizzate questo sito
www.wizardlinuxteam.altervista.org
chiedete li per ubuntu o altre versioni di linux cmq per quanto riguarda i codec devi installare i pacchetti "win32" prima pero ti devi installare i repository di ubuntu che trovi nel suddetto sito con relativo tutorial per quanto riguarda il vecchio pc ci puoi mettere una damnsmall linux o la versione killbill o PClinuxOS tutte piccole versioni che te lo fanno volare.... ragazzi linux è potente |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Io avevo fatto un serverino simile, P3 500mhz e mi pare 256mb di ram c'avevo messo una versione di Windows 2000 passata all'nLite, e girava bene, il problema era solo la connessione (wireless prima versione praticamente), ed infatti era quella che mi faceva scattare il video.
Onestamente nn so quanto Linux migliori la situazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
mettigli BeOS 5, ai tempi con un K6 III+ 500@600 e 192mb di ram riuscivo a riprodurre due divx contemporaneamente con una matrox g200 senza un minimo sfarfallamento o rallentamento! Se il tuo scopo è solo il player divx dagli un occhiata! ![]() Linux secondo me ti darebbe dei risultati peggiori rispetto a win98/2k nella riproduzione dei divx..ti ricordo che X (la modalità grafica) non è parsimonioso di risorse.
__________________
Ultima modifica di idt_winchip : 09-05-2007 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Ah aggiungo anche... che programma hai usato per vedere i DIVX? Io mi pare di ricordare che usai Media Player Classic.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
sconsiglio caldamente l'uso di damnsmallinux da parte di utenti inesperti perchè utilizza di default la modalità Xvesa al posto di XFree/Xorg che rende la visualizzazione dei video scattota e cubettosa anche su un pc nuovissimo. PCLinuxOS è troppo pesante per quel sistema..stesas coas per la versione killbill della slax. al massimo la versione popcorn con xfce, ma c'è sempre il limite della pesantezza di X e i soli 192mb di ram. BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
|
gnome+beryl sul palmare sarebbe davvero notevole
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
vlc invece mi scattava perchè aveva un decoder interno che a quanto pare non era abbastanza veloce per il mio povero K6 ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
in questa pagina ho letto qualcosa tipo 6-7 distribuzioni diverse.. ogni utente ne consiglia una.. sarà anche potente, ma crea tanta di quella confusione in chi non ha mai usato linux che gli fa passare la voglia prima ancora di scaricarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Carrara
Messaggi: 5
|
risposta per demon77
Per i codec e per tante altre funzionalità aggiuntive su Ubuntu la cosa più facile è installare automatix2, un pacchetto che si trova da scaricare qui:
http://www.getautomatix.com/wiki/index.php?title=Installation&Itemid=38 Scegli quello per la tua piattaforma, lo installi, lo lanci. Ti riconfigurerà i repository dei pacchetti e ti proporrà molti pacchetti extra (per la verità qualcuno è già compreso nella normale distribuzione). Scegli quelli che vuoi e fai fare a lui... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.