Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ola_20685.html

In Gran Bretagna, la console portatile di Sony sarà utilizzata per fini scolastici, in modo da affinare le tecniche di insegnamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 15:47   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Sony
Sony, tuttavia, si è affrettata a smentire che una tale soluzione possa essere immessa sul mercato nel breve periodo.
Come dire che a settembre esce.

Interessante l'applicazione alternativa di questa console, in fondo è un player multimediale.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 15:55   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
A me sembra una minchiata...
Non è più adatta la Nintendo DS?
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:09   #4
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Che i giochi per DS vendano di piu' e che il DS stesso venda di piu' è un dato certo!

Ma che in ambito multimediale lo si possa ritenere piu' adatto...........beh...........è palesemente falso!

Basti pensare alle memorie per PSP che ormai si trovano a prezzi buoni anche per i tagli di 4 GB! Insomma, ci puoi mettere di tutto sopra: PDF, Video, Html, File Audio, ecc... e consideriamo anche che è WiFi, il che in ambito scolastico potrebbe essere utile ............

tuttavia vedrei meglio un eBook! ovvero un reader di diversi formati con schermo touch almeno A5 (mezzo foglio) e tastiera tipo cellulari con T9 (infatti scrivere col cell + t9 offre una buona rapidità)

leggere su uno schermo piccolo sicuramente non fa bene alla vista!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:11   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
ennesima cavolata, i libri sono sempre il miglior mezzo d'apprendimento insieme alla pratica.

Non lo dico per sentito dire, ma per esperienza personale e come laureato.

Ultima modifica di danyroma80 : 03-04-2007 alle 16:13.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:26   #6
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
ennesima cavolata, i libri sono sempre il miglior mezzo d'apprendimento insieme alla pratica.

Non lo dico per sentito dire, ma per esperienza personale e come laureato.
Come laureato, la mia tesi è stata supportata soltanto da informazioni reperite digitalmente e da calcoli eseguiti su sistemi informatici.

I libri sono sempre più rimpiazzati da mezzi elettronici.. vedi la presenza in formato ebook di libri molto recenti.
Oltremodo da sottolineare la differenze per i costi di produzione, la rapidità di diffusione, e la salvaguardia della natura.

La PSP poi è uno strumento fantastico e versatile... se SONY permettesse l'esecuzione del HOMEBREW direttamente senza Firmware modificati, potrebbe aumentarne il suo utilizzo.
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:43   #7
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Secondo me vale la pena allora avvalersi della una console portatile GP32 poiché è interamente personalizzabile (chi non la conosce rammento che è una console portatile "open source").
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:48   #8
J0tar0Kjo
Senior Member
 
L'Avatar di J0tar0Kjo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
Beh potrebbero fornire i contenuti via wireless, in tal caso i due schermi del ds e il touchscreen + microfono sarebbero molto piu' utili
J0tar0Kjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:51   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
Come laureato, la mia tesi è stata supportata soltanto da informazioni reperite digitalmente e da calcoli eseguiti su sistemi informatici.

I libri sono sempre più rimpiazzati da mezzi elettronici.. vedi la presenza in formato ebook di libri molto recenti.
Oltremodo da sottolineare la differenze per i costi di produzione, la rapidità di diffusione, e la salvaguardia della natura.

La PSP poi è uno strumento fantastico e versatile... se SONY permettesse l'esecuzione del HOMEBREW direttamente senza Firmware modificati, potrebbe aumentarne il suo utilizzo.
che c'entra? un conto sono delle informazioni veloci come quelle che si possono trovare su internet o su una enciclopedia (on-line o cartacea), un conto è dover studiare documenti di centinaia di pagine.
In questo ultimo caso non c'è metodo migliore che quello di stampare il tutto e leggerli su carta: si fa meno fatica e si apprende più velocemente e soprattutto se ne ha più memoria a lungo termine. Ci sono tanti di quegli studi psicologici che lo dimostrano.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:01   #10
Spooky182
Member
 
L'Avatar di Spooky182
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento
Messaggi: 253
Io posseggo sia psp ke ds,per l'ambito multimediale è senz'altro meglio la psp ma per prendere appunti o fare esercizi è meglio sicuramente il ds (un semplice esempio di quello che si può fare lo danno il brain training o english training)
Spooky182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:34   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
che c'entra? un conto sono delle informazioni veloci come quelle che si possono trovare su internet o su una enciclopedia (on-line o cartacea), un conto è dover studiare documenti di centinaia di pagine.
In questo ultimo caso non c'è metodo migliore che quello di stampare il tutto e leggerli su carta: si fa meno fatica e si apprende più velocemente e soprattutto se ne ha più memoria a lungo termine. Ci sono tanti di quegli studi psicologici che lo dimostrano.
Quoto in toto.
Non c'è assolutamente paragone tra leggere un LIBRO vero e leggere un e-book su schermo.
Sarò coglione io magari che preferisco spendere soldi per un libro CARTACEO in libreria piuttosto che rincoglionirmi a leggere davanti alo schermo di un PC.
Fossero diffusi gli e-reader basati su e-ink allora magari la cosa sarebbe già diversa.
Ma ad oggi il libro stampato è l'UNICA soluzione.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:49   #12
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Quoto in toto.
Non c'è assolutamente paragone tra leggere un LIBRO vero e leggere un e-book su schermo.
Sarò coglione io magari che preferisco spendere soldi per un libro CARTACEO in libreria piuttosto che rincoglionirmi a leggere davanti alo schermo di un PC.
Fossero diffusi gli e-reader basati su e-ink allora magari la cosa sarebbe già diversa.
Ma ad oggi il libro stampato è l'UNICA soluzione.
Si però che un bambino di 10-12 anni debba portare una cartella da 16Kg non è l'unica soluzione...

Senza contare che i libri di testo si potranno aggiornare e scaricare al volo dalla rete Wifi della scuola , sgravando di molto il costo che ricade sui genitori...

Volenti o nolenti (PSP , DS o flybook che sia) , il futuro è questo...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 18:22   #13
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Ma è evidente che non deve sostituire i libri essenziali, il mezzo elettronico serva per simulazioni interattive, video e informazione multimediale di cui un libro non dispone. Allestire la visione di fimati e documentari didattici in apposita sala una volta ogni chissà quando non è agevole come averli sotto mano da rivedere quanto si vuole, idem per ricerche e informazioni veloci nella biblioteca scolastica o sul web, possibilità di impaginare ricerche con testo e foto, ecc.
Insomma quello a cui già serve un computer e notebook o dovrebbe auspicabilmente servire l'OLPC per nei paesi in via di sviluppo, solo che da noi, in attesa che i notebook si diffondano per tutti, qualcuno avrebbe pensato alla psp quale mezzo altrettanto economico e trasportabile per giovani studenti. Quanto sia sfruttabile un aggeggio così non lo so, a me pare un po' limitato, sarebbe meglio puntare a notebook leggeri e a basso costo anche da noi. Se unisce l'utile al dilettevole può darsi che funzioni, ma su una 'sperimentazione' di sole 2 settimane(!?!?) sono un po' scettico che lo spirito dell'iniziativa sia quello giusto.
Ricordo quello che diceva Seymour Papert (l'inventore del linguaggio Logo e ispiratore della serie Lego Mindstorms) nel suo bellissimo libro 'I bambini e il computer', un'ottima lettura che consiglio a tutti, se il mezzo informatico è ben utilizzato, con un apprendimento rispettoso dello studente e delle sue fasi di apprendimento in modo 'costruzionista', ossia tramite esperienze creative, il computer aiuta moltissimo l'apprendimento e la creatività, se male usato in ambito nozionista e autoritario, solo per testi da leggere, fare test e affini, è il mezzo più potente per uccidere l'apprendimento e la creatività.

Qualche link:
http://www.mediamente.rai.it/HOME/BI...i/p/papert.htm
http://www.papert.org/
http://it.wikipedia.org/wiki/Seymour_Papert
http://www.altrascuola.it/article.php?sid=845
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 03-04-2007 alle 19:00.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 18:34   #14
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Quoto in toto.
Non c'è assolutamente paragone tra leggere un LIBRO vero e leggere un e-book su schermo.
Sarò coglione io magari che preferisco spendere soldi per un libro CARTACEO in libreria piuttosto che rincoglionirmi a leggere davanti alo schermo di un PC.
Fossero diffusi gli e-reader basati su e-ink allora magari la cosa sarebbe già diversa.
Ma ad oggi il libro stampato è l'UNICA soluzione.
Per un primo studio sicuramente hai ragione
Ma a me capita spesso (ogni settimana praticamente, purtroppo!) di leggere diversi libri professionali e ho la necessità a volte di fare un sunto prendendo da ognuno le parti che reputo migliori, in tali casi un copia e incolla mi farebbe proprio comodo (in tal modo potrei creare delle circolari interne in poco tempo)

resta inteso che il minimo per garantire una certa fruibilità è il formato A5, ma veramente il minimo!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 18:58   #15
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
Come supplemento didattico può essere valido, ma bisogna vedere quanti saranno così bravi da non farsi distrarre dalle innumerevoli possibilità che la console può dare: giochi, video (di ogni sorta), musica... insomma potrebbe rivelarsi una minchiata colossale e un mezzo di distrazione.

Anch'io sono dell'avviso che i libri in formato cartaceo sono insostituibili, ma per un ripasso può essere più proficuo usare il formato digitale; uno strumento altamente efficace è l'ipertesto. La scelta di una console portatile non mi convince però per il motivo sopra citato.
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 19:13   #16
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
Io preferisco il buon vecchio libro, personalmente trovo più stancante leggere al pc.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:37   #17
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
si.. e i mega pornazzi o i giochi mentre la prof spiega che fine fanno?
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:41   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Si però che un bambino di 10-12 anni debba portare una cartella da 16Kg non è l'unica soluzione...

Senza contare che i libri di testo si potranno aggiornare e scaricare al volo dalla rete Wifi della scuola , sgravando di molto il costo che ricade sui genitori...

Volenti o nolenti (PSP , DS o flybook che sia) , il futuro è questo...
no, il futuro per i libri è l'e-ink, non certo le console portatili
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:42   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Per un primo studio sicuramente hai ragione
Ma a me capita spesso (ogni settimana praticamente, purtroppo!) di leggere diversi libri professionali e ho la necessità a volte di fare un sunto prendendo da ognuno le parti che reputo migliori, in tali casi un copia e incolla mi farebbe proprio comodo (in tal modo potrei creare delle circolari interne in poco tempo)

resta inteso che il minimo per garantire una certa fruibilità è il formato A5, ma veramente il minimo!
Appunto, l'e-ink unirà i vantaggi dei libri cartacei (elevato contrasto e schermo grande) con i vantaggi dei palmari (possibilità di copia incolla, evidenziazioni ecc.. ecc..)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:16   #20
floema
Senior Member
 
L'Avatar di floema
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: viterbo
Messaggi: 2175
se tutto sarà fruibile a poco e a tutti ben venga la psp e qualsiasi altra tecnologia.
floema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1