Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2007, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/20021.html

Al debutto nel secondo trimestre 2007 le prime 4 cpu Opteron quad core, basate sul nuovo core K8L

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 08:22   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Quote:
4 Opteron quad core
è il primo SUV targato AMD, 4x4 trazione integrale permanente.

scusate l'OT ma leggendo il titolo
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 08:43   #3
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
...ma al di là di alcune - indubbiamente importanti - migliorie, tipo il raddoppio del bus di connessione tra le cache e dello scheduler, e l'introduzione della cache di III livello, non vedo modifiche 'sostanziali' tipo l'incremento delle execution unit, o delle alu, ecc...

Insomma, incrementi prestazionali limitati... Non mi sembra che sia l'arma totale anti Core2Quad e relativi Xeon... A meno che non vi siano altre sorprese in cantiere, non dichiarate...
Certo, la riduzione del consumo è importantissima, i costi di 'gestione ambientale' dei CED (energia, condizionamento, polvere) sono cresciuti moltissimo, e avere macchine meno calde, meno esigenti come alimentazione e meno ventilate significa grandi risparmi per le grandi organizzazioni e per le server farm...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 08:45   #4
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Proprio ottimo questo secondo trimestre del 2007: nuove CPU K8L, prezzi in calo sia per intel che per i vecchi X2 K8 di AMD a causa della sua uscita.
Spero mantengano le promesse di compatibilità con le attuali schede madri AM2, anche se dipenderà non solo da AMD ma dai produttori di motherboard consentire di montare il K8L su queste schede.
l'uscita magari è lontanuccia, ma immagino che come per Core2 escano dei primi bench anche sommari sulla nuova architettura
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 08:48   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ora si comincia a ragionare questo e' multicore
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 08:52   #6
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
si ma, alla fin della fiera, avendo un quad di 2+2 o un quad di 1+1+1+1 che differenza prestazionale c'è? credo nessuna, è dimostrato che in rendering le prestazioni sono 100% superiori al duo, quindi... forse i consumi? E' così importante questa differenza tra le cpu amd e intel?
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 08:59   #7
TDKRasta
Senior Member
 
L'Avatar di TDKRasta
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 523
Domandona da superniubbominchiapower(tm):
ma il socket AM2+ sarà quello che dovrebbe avere il futuro supporto alle (G)DDR3?!?
Cmq aspetto impaziente dei bench Vs. Core2Quad per vedere effettivamente le performance...

Ultima modifica di TDKRasta : 05-02-2007 alle 09:05.
TDKRasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 09:08   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
x pietro 667

Si sono dimenticati di citare le migliorie per l'accesso in lettura fuori ordine, poi le migliorie alla branch predicition unit. Tutte cose che aiutano a tenere "calde" le unità di esecuzione. Pensa che già adessl l'A64 ha più unità del core 2, ma quest'ultimo ha cache più veloce (bus doppio, ora anche il K8L), uno scheduler dei load fuori ordine (quello del K8L non si sa se sarà altrettano efficace, ma il K8L potrà compensare con una cache L2 più veloce perchè non condivisa, e di una cache L3 che lo rende un quad core nativi, invece di un doppio dual core), una branch prediction unit migliorata (non si sa quella del K8L quanto sia migilore), una gestione peggiore dei TLB (già gli A64 vecchia maniera avevano una cache TLB maggiore. Mi aspetto migliorie), memoria indirizzabile minore (i nuovi k8l possono indirizzare ancora più RAM dei K8), controller RAM esterno (i K8L hanno una miglioria che dubito abbia il chipset INTEL: possibilità di indirizzare i due canali DDR2 indipendentemente, inoltre il controller interno consente di avere una banda maggiore e latenza minore, e all'aumentare dei socket la banda aumenta per AMD ma non per INTEL), maggiori complicazioni per il cache snooping per sistemi a più di un die (i quad core per fare lo snooping extra die devono usare il bus, e comunque per più socket devono farlo. Alcuni chipset INTEL per server High end hanno 64 MB di cache nel north bridge per lo snooping! . Tutto questo introduce costi e latenze che gli Opteron non hanno: comunicano tramite HT), i quad core intel non sono nativi (quelli AMD si), non hanno cache L3, non hanno un bus per l'I/O dedicato e veloce, ma devono condividere la banda con la RAM e lo snooping sull'FSB, le unità SIMD a 128 bit mi pare che consentano si due operazioni a 128 bit per ciclo, ma non due load o store a 128 bit per ciclo (i K8L si), il core 2 ha 4 unità intere, mentre l'A64 3+3 (3 ALU e 3 AGU, accoppiate), il core 2 ha una banda di fetching istruzioni di 16 byte per ciclo (il K8 aveva tale banda, il K8 L l'ha di 32 bytes), questo fa sospettare che la cache L1 del core 2 non abbia 2 porte a 128 bit, almeno la cache istruzioni, se si estrapola a quella dati, si capisce perchè non si possono fare 2 load e/o store a 128 bit nel core 2 (di questo però non sono sicuro), poi il core 2 ha 32+32 Kb di cache L1 (contro 64+64 del K8L: smentite le voci di un dimezzamento della cache L1... Non sarebbe stato possibile, senza stravolrgerne il disegno, dimezzarne la dimensione E contemporaneamente raddoppiare la banda, ossia da 2 porte a 64 bit portarla a 2 porte a 128 bit)...

Insomma... Io aspetterei a dire chi è il più veloce...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 09:12   #9
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da pietro667
...ma al di là di alcune - indubbiamente importanti - migliorie, tipo il raddoppio del bus di connessione tra le cache e dello scheduler, e l'introduzione della cache di III livello, non vedo modifiche 'sostanziali' tipo l'incremento delle execution unit, o delle alu, ecc...

Insomma, incrementi prestazionali limitati... Non mi sembra che sia l'arma totale anti Core2Quad e relativi Xeon... A meno che non vi siano altre sorprese in cantiere, non dichiarate...
Certo, la riduzione del consumo è importantissima, i costi di 'gestione ambientale' dei CED (energia, condizionamento, polvere) sono cresciuti moltissimo, e avere macchine meno calde, meno esigenti come alimentazione e meno ventilate significa grandi risparmi per le grandi organizzazioni e per le server farm...
Ti sembrerà strano ma proprio queste piccole differenze sono l'attuale tallone d'achille dell'A64 X2. AMD ha sicuramente degli esemplari di queste nuove CPU con cui fa bench e comparazioni con la controlarte INTEL e se hanno apportato "solo" queste modifiche al core significa che riusciranno a colmare il gap con gli INTEL e auspico anche un superamento delle prestazioni dei core 2 duo. Sperem!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 09:41   #10
medroa
Member
 
L'Avatar di medroa
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 132
@ bjt2

Grande cavoli..interessante tutto ciò che hai scritto..ma dove le trovi tutte ste notizie?

medroa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 09:47   #11
TDKRasta
Senior Member
 
L'Avatar di TDKRasta
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Si sono dimenticati di citare le migliorie per l'accesso in lettura fuori ordine, poi le migliorie alla branch predicition unit. Tutte cose che aiutano a tenere "calde" le unità di esecuzione. Pensa che già adessl l'A64 ha più unità del core 2, ma quest'ultimo ha cache più veloce (bus doppio, ora anche il K8L), uno scheduler dei load fuori ordine (quello del K8L non si sa se sarà altrettano efficace, ma il K8L potrà compensare con una cache L2 più veloce perchè non condivisa, e di una cache L3 che lo rende un quad core nativi, invece di un doppio dual core), una branch prediction unit migliorata (non si sa quella del K8L quanto sia migilore), una gestione peggiore dei TLB (già gli A64 vecchia maniera avevano una cache TLB maggiore. Mi aspetto migliorie), memoria indirizzabile minore (i nuovi k8l possono indirizzare ancora più RAM dei K8), controller RAM esterno (i K8L hanno una miglioria che dubito abbia il chipset INTEL: possibilità di indirizzare i due canali DDR2 indipendentemente, inoltre il controller interno consente di avere una banda maggiore e latenza minore, e all'aumentare dei socket la banda aumenta per AMD ma non per INTEL), maggiori complicazioni per il cache snooping per sistemi a più di un die (i quad core per fare lo snooping extra die devono usare il bus, e comunque per più socket devono farlo. Alcuni chipset INTEL per server High end hanno 64 MB di cache nel north bridge per lo snooping! . Tutto questo introduce costi e latenze che gli Opteron non hanno: comunicano tramite HT), i quad core intel non sono nativi (quelli AMD si), non hanno cache L3, non hanno un bus per l'I/O dedicato e veloce, ma devono condividere la banda con la RAM e lo snooping sull'FSB, le unità SIMD a 128 bit mi pare che consentano si due operazioni a 128 bit per ciclo, ma non due load o store a 128 bit per ciclo (i K8L si), il core 2 ha 4 unità intere, mentre l'A64 3+3 (3 ALU e 3 AGU, accoppiate), il core 2 ha una banda di fetching istruzioni di 16 byte per ciclo (il K8 aveva tale banda, il K8 L l'ha di 32 bytes), questo fa sospettare che la cache L1 del core 2 non abbia 2 porte a 128 bit, almeno la cache istruzioni, se si estrapola a quella dati, si capisce perchè non si possono fare 2 load e/o store a 128 bit nel core 2 (di questo però non sono sicuro), poi il core 2 ha 32+32 Kb di cache L1 (contro 64+64 del K8L: smentite le voci di un dimezzamento della cache L1... Non sarebbe stato possibile, senza stravolrgerne il disegno, dimezzarne la dimensione E contemporaneamente raddoppiare la banda, ossia da 2 porte a 64 bit portarla a 2 porte a 128 bit)...

Insomma... Io aspetterei a dire chi è il più veloce...
Scusa ma non hai fatto domanda di assunzione in AMD?!?Sei un mostro...
__________________
Trattative ok: icest0rm,simo74,True_modder,Lord_Crassus,exofly,causeperse,echirulli,Taxon,Murakami,Torpedo,JamesDean,ezekiel22,@less@ndro,molochgrifone,ilcalmo,brontol0
TDKRasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 10:31   #12
LordNicol
Bannato
 
L'Avatar di LordNicol
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 112
Secondo l'ulliminazione di bjt2 io se fossi in INTEL inizierei a sudare
LordNicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 10:45   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le prime indiscrezioni (un caporione Amd), danno questo quad core intorno 40% più veloce del pari clock Clovertown (Xeon quad core). La stessa fonte cita che le unità FP hanno "almeno 3 volte" le prestazioni di un pari clock sistema biprocessore Opteron dual core.

Questo significa che il quad core "Barcelona" da 2.5Ghz potrebbe competere con un Clovertown da 3.5Ghz (attualmente si ferma a 2.66Ghz). Poi in un sistema con 4 + 4 core chissà che prestazioni.
Il condizionale è d'obbligo visto che mancano ancora 5-6 mesi.

Se è vero che Wolfdale (Xeon quad core a 45nm) potrebbe slittare a inizi 2008, penso che l'ultimo semestre di quest'anno sarà piuttosto interessante ;-)

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 11:00   #14
TDKRasta
Senior Member
 
L'Avatar di TDKRasta
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
No, quello sarà il socket AM3, su cui potrai montare le CPU AM2 e AM2+ rinunciando ad alcune cose o le future CPU dedicate senza rinunciare a niente.
Capito...credo...
quindi:
AM2=k8 +DDR2
AM2+=K8/K8L +DDR2 +HT3.0
AM3=tutta un'altra storia

allora mi sa che sto col 939 fino all'uscita di AM3 e poi rifaccio tutto da capo
Thx!
__________________
Trattative ok: icest0rm,simo74,True_modder,Lord_Crassus,exofly,causeperse,echirulli,Taxon,Murakami,Torpedo,JamesDean,ezekiel22,@less@ndro,molochgrifone,ilcalmo,brontol0

Ultima modifica di TDKRasta : 05-02-2007 alle 11:05.
TDKRasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 11:02   #15
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Ma alla fine il discorso e' tutto li intel prima riduce il processo poi riprogetta il tutto, amd fa questo in una sola botta perche' non ha quella capacita' economica per fare quello che fa intel..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 11:20   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Grazie dei complimenti... :P Sono solo in ignegnere informatico appassionato di microarchitetture delle CPU...

Comunque non per nulla AMD sembra aver dichiarato che i K8L siano più veloci del 40% dei core 2 (immagino a parità di frequenza)... Certo, può essere marketing, oppure i giornalisti hanno capito male e si riferivano ad un 40% rispetto al vecchio K8 (è difficile ipotizzare aumenti dell'80% da una generazione all'altra... Certo, INTEL ci è riuscita con i core 2, ma i Netburst erano davvero una ciofeca... ), che comunque vuol dire che colmano il gap a 32 bit e poichè non perdono sui 64 bit e Vista è fin da subito 32 e 64 bit nativi, se ne vedranno comuqnue delle belle. Senza contare poi che sembra che anke la CPU quad core a 45nm di INTEL sia un doppio dual core... Quindi un quadcore AMD o un doppio quad core AMD (a maggior ragione per le cose dette nel post precedente) potrebbe dare la birra a un Conroe...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 11:22   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Per Mparlav...

Scusa, hai un link... Sono curioso di leggere il resto...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 11:35   #18
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
AMD è stata sicuramente più lungimirante, soprattutto considerate le sue limitate risorse rispetto a quelle di Intel.
Controller di memoria integrato, hypertransport, predisposizione al quad core nativo, cool&quiet, SOI, strained silicon, APM... non sono tecnologie che riesci a implementare di colpo in un'architettura. Intel potrà anche avere dalla sua il processo produttivo ai vertici del settore, ma nel mercato server contano anche altre cose ed è un mercato molto redditizio e più al riparo da "guerre dei prezzi" come accade in ambito consumer.
Bravo Bjlt2, fatti pagare da hwupgrade e scrivi qualche bel pezzo sulle architetture di CPU, che finora sono latitati su questo sito e me li sono dovuti leggere su anandtech o xbitlabs....
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 12:02   #19
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Il processo produttivo non è tutto.. la differenza la fanno i materiali..
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 12:03   #20
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Kintaro70
è il primo SUV targato AMD, 4x4 trazione integrale permanente.

scusate l'OT ma leggendo il titolo
rimbambito (*), c'è in giro già da mesi una piattaforma AMD che si chiama proprio 4x4


*: ovviamente detto in modo scherzoso
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1