Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2007, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19896.html

La gestione dei metadati associate ai file immagine è estremamente importante per i fotografi professionisti. Microsoft ha realizzato un tool che promette di semplificare la gestione di questi dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 08:41   #2
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
bah è da decenni che gestisce queste informazioni il mitico ACDSEE !
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 08:45   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Con la differenza che ACDSee non è gratuito.
Per quanto mi riguarda tools simili e gratuiti sono sempre ben accetti.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 08:55   #4
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Mah, in ambiente Windows Picasa lo fa già da tempo, oltre a visualizzare anche le immagini ovviamente.
Sempre che non si voglia organizzare un album di migliaia di fotografie con Esplora Risorse.
Magari avevano pensato ad un tool simile a Picasa ma integrato in Esplora Risorse (in stile Kde), ma non l'hanno fatto per evitare automatiche cause all'Antitrust...

EDIT: Picasa è gratuito.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 09:53   #5
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Mah, in ambiente Windows Picasa lo fa già da tempo, oltre a visualizzare anche le immagini ovviamente.
Sempre che non si voglia organizzare un album di migliaia di fotografie con Esplora Risorse.
Magari avevano pensato ad un tool simile a Picasa ma integrato in Esplora Risorse (in stile Kde), ma non l'hanno fatto per evitare automatiche cause all'Antitrust...

EDIT: Picasa è gratuito.
Ok, però Microsoft è una software house che vende programmi a pagamento. A parte le cause per comportamenti "scorretti", stavolta si parla di un tool aggiunto al SO. Di per se mi pare una buona cosa, si può scegliere poi ti non utilizzarlo e scegliere picasa, acdsee o altro no?
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 10:03   #6
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Ok, però Microsoft è una software house che vende programmi a pagamento. A parte le cause per comportamenti "scorretti", stavolta si parla di un tool aggiunto al SO.
Sì sì, intendevo dire che, visti i tagger di immagini gratuiti esistenti per Windows già da molto tempo, avere la possibilità di editare le informazioni Exif dalle proprietà del file di Esplora risorse mi sembra piuttosto scomodo (quindi di dubbia utilità).
Poi che la possibilità ci sia, male non fa
Certo, ripeto, se Esplora risorse avesse integrato una "vista immagini" simile ad un qualunque programma esterno, con la possibilità di editare le info Exif al volo (come ad esempio accade in KDE grazie alla tecnologia KPart, che permette di integrare perfettamente un programma esterno all'interno della finestra di esplorazione) sarebbe stato un buon passo avanti in termini di usabilità, ma appunto penso avrebbero avuto problemi con l'Antitrust.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 10:10   #7
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Sì sì, intendevo dire che, visti i tagger di immagini gratuiti esistenti per Windows già da molto tempo, avere la possibilità di editare le informazioni Exif dalle proprietà del file di Esplora risorse mi sembra piuttosto scomodo (quindi di dubbia utilità).
Poi che la possibilità ci sia, male non fa
Certo, ripeto, se Esplora risorse avesse integrato una "vista immagini" simile ad un qualunque programma esterno, con la possibilità di editare le info Exif al volo (come ad esempio accade in KDE grazie alla tecnologia KPart, che permette di integrare perfettamente un programma esterno all'interno della finestra di esplorazione) sarebbe stato un buon passo avanti in termini di usabilità, ma appunto penso avrebbero avuto problemi con l'Antitrust.
Scusami, ho capito male io, forse ho letto di fretta. Pensavo che questo programma potesse anche integrarsi nell'explorer. Capisco l'antitrust, però se Microsoft volesse mettere nel suo esplora risorse un programma per gestire gli exif non ci vedrei nulla di male.
Personalmente spero che con il tempo Esplora risorse, su una cartella di sole foto, si evolva in un visualizzatore di immagini più completo.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 10:33   #8
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Io preferisco, per ora, Exifer, e gestisce anche le informazioni IPTC oltre agli EXIF, e che ha una gestione tale che permette di modificare contemporaneamente i dati di tutte le foto di una cartella o di foto dentro più cartelle contenute sotto la stessa directory.
Per quanto riguarda il programmino di MS, ben venga dato che è gratuito è un tool in più, perchè lamentarsi di qualcosa che è gratis, e poi mica ti obbligano ad usarlo!?!
Riprendendo il discorso di Asterion, credo di aver capito cosa intendi per "evoluzione in un visualizzatore di immagini più completo"...
io mi accontenterei che per esempio integrassero in explorer qualcosa come ACDsee, con possibilità di passare a tutto schermo semplicemente clikkando su un'immagine (diversamente da quello che c'è adesso e che non mi garba molto), e soprattutto senza inutili DB di thumbinail e, al più, anche senza strumenti di elaborazione complessi (per quello c'è photoshop e soci).
Sarebbe davvero comodo avere in explorer una funzione per cui apri una cartella con immagini e video, e lui switcha il sistema direttamente alla visualizzazione in thumbinails (di dimensioni accettabili) e poi clikkare su un'immagine e vedersela occupare tutto lo schermo (senza bordi ne altro) con sfondo nero a contrasto.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 10:44   #9
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Perfetto Dahlar non lo avrei saputo dire meglio
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 11:12   #10
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Una volta installato, si avvia dal menu contestuale che comprare facendo clic destro sull'icona dell'immagine

Ve lo dico perché ci messo 3 minuti netti a trovarlo...
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:20   #11
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar
io mi accontenterei che per esempio integrassero in explorer qualcosa come ACDsee, con possibilità di passare a tutto schermo semplicemente clikkando su un'immagine (diversamente da quello che c'è adesso e che non mi garba molto), e soprattutto senza inutili DB di thumbinail e, al più, anche senza strumenti di elaborazione complessi (per quello c'è photoshop e soci).
Sarebbe davvero comodo avere in explorer una funzione per cui apri una cartella con immagini e video, e lui switcha il sistema direttamente alla visualizzazione in thumbinails (di dimensioni accettabili) e poi clikkare su un'immagine e vedersela occupare tutto lo schermo (senza bordi ne altro) con sfondo nero a contrasto.
Usa Konqueror
Scherzo, parliamo di Windows
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 09:15   #12
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
you must have windows xp or more... uhmm... porello il mio win2000pro.. ormai sta per diventare obsoleto... sta frase mi compare purtroppo molto spesso!!!! MALEDDI !
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1