Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2006, 08:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18576.html

TDK presenta un hard disk a stato solido da 32GB e form factor molto compatto. Non comunicati prezzi e disponibilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:42   #2
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16892
Ma l'altro hd da voi provato non arrivava a 50mb al sec? Questo sarebbe più scarso o sto confondendo le cose?
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:45   #3
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
non è sata??
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:47   #4
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Di solito x notebook non sono sata...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:50   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
non ho capito il discorso dei condensatori: se è come l'altro "testato" alcuni giorni fa non ha bisogno di batterie per non perdere i dati, se invece è di qelli tipo "ram usata a modo di disco fisso" allora è un'altra cosa...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:08   #6
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Se fosse ram andrebbe a più di 1Gb/sec, e le interfaccie del disco si saturerebbero...
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:10   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...i "super condensatori" non sono altro che dei capacitori/condensatori aventi una capacità anche superiore al Farad con tensioni applicate ovviamente di valore opportuno.
Fino a quando le memorie R.O.M riprogrammabili e cancellabili per via elettrica senza rimozione dell'I.C dalla sua sede, non sono state diffuse come negli ultimi anni, ad esempio i videoregistratori utilizzavano proprio un "super condensatore" di capacità ad esempio di 3.3 F per il mantenimento della sintonia dei canali memorizzati e per le eventuali programmazioni di evento.
Un esempio è il Panasonic NJ30.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:17   #8
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
x trojan

""Di solito x notebook non sono sata...""

il mio note come credo tutti gli ultimi... sono s-ata eccome.. non capisco a chi sperano di venderlo su un pc vecchio.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:41   #9
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
Ok bello ma...

...quanto durano questi affari?
Le flash non arrivano ad 1 milione di cancellazione/scrittura.
Dunque se un disco puio' stare acceso per per 3/4 anni, un disco flash quanto puo' resistere?
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:02   #10
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da Felix
...quanto durano questi affari?
[murphy on]

Il tempo necessario per riempirlo con dei dati importanti.

[murphy off]
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:12   #11
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
La durata di questi HD dipende dall'utilizzo che se ne fa come anche per gli attuali HD. Vi assicuro che gli attuali HD se stressati a dovere (15 ore al giorno di videoediting) non durano + di un anno!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:13   #12
one4seven
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
http://www.adtron.com/products/A35fb-SerialATAFlashDisk.html

io ho montato 2 di questi sul pc in raid 0! (magari) :-)

one4seven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:49   #13
nickthename
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 67
Sarei curioso di conoscere le temperature di esercizio di questi affari, e il guadagno effettivo in termini di consumi.
nickthename è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:52   #14
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Ciao,
i condensatori menzionati in questa news hanno lo specifico compito di eliminare (per quanto possibile) gli "spike*" di corrente elettrica che si generano durante il funzionamento dell'apparecchiatura.

*Spike = picchi positivi/negativi di corrente.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:54   #15
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da vincino
La durata di questi HD dipende dall'utilizzo che se ne fa come anche per gli attuali HD. Vi assicuro che gli attuali HD se stressati a dovere (15 ore al giorno di videoediting) non durano + di un anno!
Ma che baracca di HD usi? Altre al fatto che sono garantiti per almeno DUE anni e ce ne sono anche garantiti 24x7 garantiti 5 ANNI !!!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:02   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
ah ok, in pratica i condensatori fungono (in parte) come i gruppi di continuità, che tra le altre cose "piallano" i picchi di corrente!

però l'utilizzo su un portatile escluderebbe questa eventualità, visto che la corrente viene pescata dalla batteria (sia se è in ricarica, sia scollegata dalla rete elettrica)

evidentemente questi nuovi "dischi" sono più delicati di quelli vecchi sul fronte dei picchi di corrente...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:41   #17
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da Luca69
Ma che baracca di HD usi? Altre al fatto che sono garantiti per almeno DUE anni e ce ne sono anche garantiti 24x7 garantiti 5 ANNI !!!
Maxtor! Ho mica detto qualcosa sulla garanzia!? Il problema è che io ne faccio un uso che fa ben al di sopra dell'utilizzo comune che ne fa la maggiorparte della gente. Fare videoediting vuol dire stressare pesantemente il sottosistema disco. Immagina quante volte faccio avanti e dietro sulla timeline l'hd di conseguenza per nn parlare delle fasi di importazioni ed esportazioni. Se a questo aggiungi che il pc stanno accesi 15 ore al giorni circa a fare sta roba capirai che un HD mi dura 3 o 4 meno che se fosse stato usato da un utente che usa internet o office application che tiene acceso il pc per poche ore al giorno. Ho pensato anche di comprare dischi SCSI ma facendomi 4 conti preferisco prendere dischi economici... tanto al massimo in un paio d'anni li cambio per obsolescenza!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 16:20   #18
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18576.html

TDK presenta un hard disk a stato solido da 32GB e form factor molto compatto. Non comunicati prezzi e disponibilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
ammazza che bestia!! ho paura di quanto possa costare questo capolavoro di tecnologia!!
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 15:29   #19
daniak116
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Barletta
Messaggi: 121
Quote:
TDK ha annunciato lo sviluppo di un hard disk a stato solido caratterizzato da un form factor molto compatto. Il nuovo dispositivo è realizzato mediante l'impiego di sedici chip NAND flash da 16Gigabit ciascuno, per una capienza complessiva di 32GB.

Secondo le informazioni rilasciate da TDK il nuovo "disco" sarebbe caratterizzato da dimensioni inferiori del 20% circa rispetto ai comuni hard disk per notebook da 2,5 pollici. Tra gli altri vantaggi si segnalano un consumo energetico ridotto e ovviamente la pressoché totale assenza degli eventuali problemi che possono occorrere ad un tradizionale hard disk meccanico.
che differenza esiste tra un hard disk a stato solido e un hard disk meccanico?
daniak116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 18:42   #20
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da daniak116
che differenza esiste tra un hard disk a stato solido e un hard disk meccanico?
Questo è come le memorie delle fotocamere o dei cellulari ecc...mentre quelli meccanici sono gli HD normali da pc cioè che hanno uno o più disci dentro che girano con una testina che li legge.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1