Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2006, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/18405.html

Sulla flotta RyanAir sarà possibile utilizzare i telefoni GSM, grazie ad un complesso sistema di trasmissione satellitare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 07:58   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
E le tematiche relative alla paranoia da attentato?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 08:04   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
e lo scassamento di maroni derivante dal tizio accanto che chiama?

io oggi come oggi mi godo l'aereo anche per quello (e per l'assenza di fumatori )... anche se bisogna vedere quanto saranno "concorrenziali" rispetto al telefono satellitare installato su molti aerei (che mi pare costi 10 dollari al minuto): se ne costa 5 al minuto è sì concorrenziale, ma costa un accidente!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 08:28   #4
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Si ma di quei 5 euro al minuto, 2 euro magari vanno a Rayan Air, una compagnia i cui biglietti costano anche 1 euro...quindi...
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 08:29   #5
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
e lo scassamento di maroni derivante dal tizio accanto che chiama?
Quoto !
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 08:48   #6
marcocappe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 226
E dov'è la novità? Già 5 anni fa sugli aerei dell'11 settembre si poteva telefonare tranquillamente...e senza bisogno di antenne!!! :S
marcocappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 08:55   #7
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcocappe
E dov'è la novità? Già 5 anni fa sugli aerei dell'11 settembre si poteva telefonare tranquillamente...e senza bisogno di antenne!!! :S
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 08:58   #8
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
il problema del telefonare in aereo mi avevano detto che non è perchè interferisce con l'avionica di bordo ma perchè non riuscirebbero a farti tariffare la telefonata e quindi chiameresti gratis. Poi magari è una leggenda metropolitana
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:03   #9
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da monsterman
il problema del telefonare in aereo mi avevano detto che non è perchè interferisce con l'avionica di bordo ma perchè non riuscirebbero a farti tariffare la telefonata e quindi chiameresti gratis. Poi magari è una leggenda metropolitana
Non esiste... perche' per telefonarti DEVI per forza appoggiare ad un fornitore di telefonia...e quindi ti fa pagare

il problema penso sia relativo alla velocità di spostamento da una cella all'altra e di conseguenza il cellulare deve consumare una grossa potenza per agganciarsi alle varie celle durante il volo (a 900 all'ora, il diametro di copertura di una cella e' di 30 km= in un ora cambi 30 volte antenna... bel lavoraccio per il cellulare) e quindi e' possibile che rompa i coglioni all'elettronica di bordo.

io personalmente darei fuoco a quelli che urlano sempre al cellulare...
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:03   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
esatto monsterman, una leggenda metropolitana.
Diciamo che innanzitutto un cellulare è inutile su di un aereo senza un sistema di ritrasmissione come il succitato Picocell, perché senza un'antenna che riceve il traffico gsm e lo reindirizza nella rete appropriatamente, il cellulare non serve a niente.
In seconda istanza, se sai come funziona un cellulare gsm, saprai che cerca di trasmettere con una potenza inversamente proporzionale al segnale che riceve: quindi se riceve un segnale debole o nullo cercherà di trasmettere al suo massimo: il ché non significa per forza una interferenza sicura con l'avionica, ma di sicuro una probabilità maggiore. Viceversa, un'antenna ricevente come quella di picocell assicura un'ottima ricezione, e di conseguenza non costringe il cellulare a sparare ultrapotenze per niente.

Ultima modifica di avvelenato : 01-09-2006 alle 09:07.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:06   #11
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Anche a me avevano sempre detto che era per evitare interferenze con gli apparati di bordo, allora questo divieto è solo una manovra per guadagnare soldi (si usano i telefoni o le antenne installate a bordo) e non per la sicurezza aerea.
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:35   #12
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
IO credo che avrá successo soprattutto per la possibilitá di mandare sms (se non costano uno sproposito). Dicono prezzi concorrenziali con quelli offerti dai servizi in roaming a terra, quindi non dovrebbe essere troppo caro.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:35   #13
pirolisi
Senior Member
 
L'Avatar di pirolisi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Tortorici(ME)
Messaggi: 375
per quel che mi riguarda potevano avere tutte le motivazioni del mondo....l'aereo per me era un'oasi felice dove ancora non era arrivato l'oggetto simbolo dello stress odierno
pirolisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:50   #14
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
dopo anni e anni dall'introduzione dei cellulari, ormai gli apparati delicati di un aeromobile sono adeguatamente schermati e quindi i cellulari non possono dare piu' alcun problema come avrebbero potuto dare agli albori.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 11:01   #15
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
per UltimateBou

peccato che le telefonate dell'11 settembre siano palesemente fake
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 11:12   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ma a 10.000 metri di altitudine econdo voi i cellulari agganciano il segnale!?

un conto è in pista, subito dopo il decollo o subito dopo l'atterraggio, ma nel mezzo è difficile

e comunque, con le nuove restrizioni sui voli, la vedo dura che ti facciano usare il cellulare in volo con la loro antennina! vediamo un po' come si sviluppa la cosa
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 11:44   #17
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
x marcocappe

battutaccia veramente di basso gusto e poco rispettosa di chi ha telefonato "tranquillamente" mentre stava per morire.
ULTRAMEGAOT: non è questione di battuttacce, la questione è un intrico di imprecisioni, inesattezze e dubbi inquietanti e sinistri...

e punto..
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 11:55   #18
clio3000v6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Carrara (MS)
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
esatto monsterman, una leggenda metropolitana.
Diciamo che innanzitutto un cellulare è inutile su di un aereo senza un sistema di ritrasmissione come il succitato Picocell, perché senza un'antenna che riceve il traffico gsm e lo reindirizza nella rete appropriatamente, il cellulare non serve a niente.
In seconda istanza, se sai come funziona un cellulare gsm, saprai che cerca di trasmettere con una potenza inversamente proporzionale al segnale che riceve: quindi se riceve un segnale debole o nullo cercherà di trasmettere al suo massimo: il ché non significa per forza una interferenza sicura con l'avionica, ma di sicuro una probabilità maggiore. Viceversa, un'antenna ricevente come quella di picocell assicura un'ottima ricezione, e di conseguenza non costringe il cellulare a sparare ultrapotenze per niente.

io quando ho fatto un viaggio per andare in inghilterra (giugno 2000) avevo il cell acceso perchè era il giorno del gp di formula 1 e non potevo non seguirlo..sli sms dagli amici con il risultato in tempo reale li ricevevo senza problemi..e il cell non era ultramoderno..anzi
clio3000v6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 12:58   #19
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Sono fuori di testa... concordo pienamente con chi fa notare lo scassamento di coglioni dei chiacchieroni del telefono.
Vi immaginate su un volo da 12 ore i telefoni che squillano in continuazione?

Argh... se uno vuol telefonare in aereo che usi il telefono di bordo come si pùo fare su qualunque volo.

Già sul treno la cosa si sta facendo veramente fastidiosa.

Certa gente non ha il minimo senso del pudore.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:11   #20
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
quoto stroboscopico

senza dimenticare poi chi si mette a giocare con la suoneria accesa, roba da buttarli fuori dal treno, figuriamoci poi in aereo.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1