Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2006, 16:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17846.html

Sembra che siano ATI e NVIDIA le candidate a proporre soluzioni top di gamma per sistemi Intel, mentre il produttore americano prediligerebbe altri segmenti di mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:21   #2
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
In effetti con questo ridimensionamento voluto da Intel nel segmento top di gamma dei chipset, si aprirebbero prospettive prima limitate, sia per Ati che Nvidia, finalmente in grado di rivaleggiare a pieno o addirittura di surclassare gli ottimi chipset Intel fino ad ora vincenti sui sistemi basati sulle medesime cpu.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:31   #3
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Sarei curioso di vedere un bel test con Conroe e la differenza di prestazioni tra i chipset nVidia, ATi e Intel (ammesso che ce ne siano ).
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:59   #4
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Anch'io non vedo l'ora di qualche test...

Però se l'nForce 590 SLI Intel Ed. mantiene quello che ha fatto vedere sotto AM2, credo che non avrò dubbi nel scegliere il chipset. Anche se R580+ potrebbe farmi cambiare idea...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:03   #5
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Sarà tutto da vedere, ma a me i chipset Intel hanno sempre ispirato molta fiducia...
Per quanto riguarda AMD invece NVIDIA è una roccia!!
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:27   #6
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da dema86
Sarà tutto da vedere, ma a me i chipset Intel hanno sempre ispirato molta fiducia...
Per quanto riguarda AMD invece NVIDIA è una roccia!!
Concordo, spero solo che ATI si dia una mossa i suoi chipset AMD sono ancora troppo immaturi....
Del resto anche dal profilo driver, ATI non brilla granchè, basta guardare come fanno ammattire noi possessori di x1800/1900 con sti catalyst
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:40   #7
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
Concordo, spero solo che ATI si dia una mossa i suoi chipset AMD sono ancora troppo immaturi....
Del resto anche dal profilo driver, ATI non brilla granchè, basta guardare come fanno ammattire noi possessori di x1800/1900 con sti catalyst
Ma perché tutti dicono che i chipset ATi sono immaturi?

Come prestazioni dalle varie review sono ormai dello stesso livello degli nForce (erano indietro in USB e hanno recuperato). Addirittura certi siti indicano le schede madri con chipset ATi come le migliori per l'overclocking degli A64.

Deduco che l'immaturità si riferisca a driver, alla stabilità, a vari problemi... ma per dire queste cose bisognerebbe aver provato le schede! Avete link a forum con lamentele sulle mobo ATi?

(non sono domande retoriche)
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:40   #8
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14884
Dexther non capisco in che modo ATI ti faccia ammattire con i Catalyst....anzi da un paio di anni a questa parte trovo i driver ATI molto migliori della controparte nvidia.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:06   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Posso confermare robroy... ho posseduto sia ati che nvidia, e ati mi è sembrata migliore nei drivers.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:55   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
dai bimbi non venimo fuori con le storielle di cappuccetto rosso e il lupo, lo sanno pure i muri che sotto windows i driver ATI sono meglio della controparte nvidia, sotto tutti i punti di vista, tranne che la pesantezza dell'interfaccia di controllo.

Sotto Linux la situazione invece è molto sbilanciata a favore di nVidia, soprattutto per le applicazioni OGL semiprofessionali...

Per i chip della main non ne ho mai avuto 1 di chip ATI per potermi pronunciare, però gli NF4 sono qualcosa di clamoroso come compatibilità/consumi/calore emesso.
IMHO ottimi in OC e basta visto che come prestazioni gli A64 si sono molto livellati grazie al memory controller integrato.

Per il resto bhooo speriamo bene per il futuro, + concorrenza c'è meglio è. ^^
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 22:23   #11
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da DarKiller
sotto windows i driver ATI sono meglio della controparte nvidia, sotto tutti i punti di vista, tranne che la pesantezza dell'interfaccia di controllo.
Beh, adesso col nuovo pannello di controllo come pesantezza dell'interfaccia nVidia si è avvicinata molto...

Per quanto riguarda i chipset x Intel, IMHO, Intel su Intel: la stabilità e l'affidabilità per me vengono prima delle prestazioni pure (ed è da dimostrare che Ati o nVidia siano più veloci).

Non mi stupisce che intendano far durare il 975 il più a lungo possibile: è collaudato e affidabile, per le workstation sono parametri indispensabili, ed è l'unico che fornisce ancora l'interfaccia PATA...
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 01:14   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da serassone
Per quanto riguarda i chipset x Intel, IMHO, Intel su Intel: la stabilità e l'affidabilità per me vengono prima delle prestazioni pure (ed è da dimostrare che Ati o nVidia siano più veloci).
E' anche da dimostrare che Ati o nVidia siano meno stabili e affidabilità.

Io, per esempio, ho avuto problemi con un chipset Intel 440LX (sarebbe il secondo per Pentium II, dopo il 440FX a prima del famoso 440BX).
Al contrario scrivo da un VIA KT133 acceso da 9 giorni (ma è arrivato anche a 30 giorni sempre accesso, sempre con la stessa sessione di Windows).
Un'altra macchina con nForce2 non mi ha mai dato nessun problema di stabilità o altro, anche sotto pesanti carichi di lavoro.

IMHO sono un po' miti da sfatare quelli della stabilità e dell'affidabilità di Intel, forse retaggio di alcuni anni fa quando dei problemi con i chipset di altri c'erano davvero.

Un'altra cosa sono poi i problemi noti, tipo le incompatibilità con gli hdd di nforce4, oppure le scarse prestazioni della USB 2.0 del precedente chipset ATi, che assocerei più che altro a difetti di progettazione.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 08:26   #13
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Un'altra cosa sono poi i problemi noti, tipo le incompatibilità con gli hdd di nforce4, oppure le scarse prestazioni della USB 2.0 del precedente chipset ATi, che assocerei più che altro a difetti di progettazione.
E dici poco... Sono d'accordo nel dire che anche altri chipset sono affidabili: personalmente ho avuto anche KT133A (ottimo) e KT266A (un po' meno del precedente), non a caso VIA, ultimamente un po' snobbata, ha grande esperienza nel settore chipset, ma personalmente a un Conroe affiancherei un 975 o un 965 proprio per evitare eventuali problemi di "difetti di progettazione": perché dovrei fare io da tester? Il 975 in particolare è già in commercio, è quindi collaudato; nVidia oltre ai problemi sugli hd ha avuto problemi anche con altre periferiche, in primis schede satellitari pci, certo affermano ora di avere risolto, ma... perché rischiare? Se si acquista un AMD il discorso ovviamente cambia: ma anche in questo caso c'è sempre VIA come possibile alternativa.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 10:22   #14
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Imho quello che invece proprio manca ad AMD (che posseggo da un 7 anni credo) e' una base totalmente affidabile sul lato chipset.
Nvidia anche se prob ultimamente e' stata la + performante, ne ha sempre combinata qcuna, strane incompatibilita', supporto drivers non all altezza (soprattutto per il sottosistema dischi) etc.

I chipset sono l unica cosa che cambierei con un "intelliano" e fossi in loro non sarei molto contento di questa soluzione.....
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:56   #15
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Sono completamente d'accordo con serassone, infatti anche io ho notato qualche noia con il kt266.

Adesso ho qui anche un kt333 su cui sto strimpellando, e sembra decisamente un'ottimo chipset, ma devo ancora testarlo per benino.

@Gello:

Problemi con i driver di nvidia ad essere sincero ne ho avuti di tutti i colori soprattutto con le schede video un po' datate (geffo 2 mx). Con le schede madri, invece non ho mai avuto problemi, per fortuna. Nemmeno con la release bacati 2.xx

IPoi penso che la brutta fama di via sia in parte anche dovuta al fatto che proponendo chipset più economici (e magari un pelo meno performanti) vengono montati anche sulle schede madri caccolose.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1