Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 09:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16816.html

In seguito all'annuncio del rilascio del nuovo SDK di Ageia e del supporto ai titoli PlayStation 3, arriva la rivelazione di un nuovo progetto videoludico basato sul motore fisico in questione. Si tratta dello sparatutto 3D Infernal, sviluppato dal team polacco Metropolis Software.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 09:54   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Cmq con c'è alcun bisogno di una scheda aggiuntiva x accelerare la fisica, sfruttare i dual core o l'HT è la soluzione + ragionavole, se poi tra 1 anno arrivaranno i quad core, c'è potenza a sufficienza x Fisica, IA e mille balle varie.

p.s.

Mi ricordo che già ai tempi della geffo3 c'era una porzione di chip che permetteva di gestire l'IA a suo carico. della serie "risorse sprecate".
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 23-03-2006 alle 10:27.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 09:56   #3
tecnoman
Senior Member
 
L'Avatar di tecnoman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 574
Be l momento sembra che il supporto in games nn manca di certo!!
Sopratutto quello di ut2007 o.o
tecnoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 10:31   #4
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Anche io sono contrario ad altre schede aggiuntive: al max potrebbe il chip essere integrato su scheda madre o video, ben supportato dal software-driver: altrimenti tra un po' ci troveremo schedine per l'IA, fisica, luci?, e compagnia bella
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 10:36   #5
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Giusto come si integrano nella scheda madre ad esempio la scheda audio se vogliono vendere devono giustamente intragrare un ppu.Ovvio che se la mobo costa 100$ e la ppu 150$ mi sembra irrealizzabile...magari che la depotenzino parecchio ma che la tengano nel range dei 20$ !!!
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 10:39   #6
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Anche io sono contrario ad altre schede aggiuntive: al max potrebbe il chip essere integrato su scheda madre o video, ben supportato dal software-driver: altrimenti tra un po' ci troveremo schedine per l'IA, fisica, luci?, e compagnia bella
Sono perfettamente daccordo con te, però dobbiamo anche vedere quanto sia complesso il chip in questione, perchè se ci troviamo davanti ad un integrato complesso con svariati milioni di transistor, difficilmente potrà essere integrato all'interno di una GPU o simili, anche andando a ricliclare parti di questi ultimi.

Poi per carità, dovremmo anche vedere come avrebbero intensione di integrarlo, vabbè ormai credo che sarà solo questione di mesi e poi tutte le nostre domande riceveranno un risposta!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 11:09   #7
maxgenio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 20
Penso che la soluzione migliore sarà l'integrazione del chip per la fisica, secondo me comunque indispensabile per fare un nuovo passo avanti videoludico, nelle schede madri o video dedicate agli hardcore gamers. Per capire a quale livello di coinvolgimento porta una tale potenza di elaborazione per la fisica andate sul sito dell'AGEIA ( http://physx.ageia.com/footage.html ) e gustatevi le differenze.
maxgenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 11:20   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12618
Quote:
Metropolis Software è stata autrice in passato di Aurora Watching, Gorky Zero: Beyond Honor, Archangel, Gorky 17 e The Prince and the Coward
Non è che sia una line-up di cui andare molto fieri in realtà .....
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 11:28   #9
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da maxgenio
Penso che la soluzione migliore sarà l'integrazione del chip per la fisica, secondo me comunque indispensabile per fare un nuovo passo avanti videoludico, nelle schede madri o video dedicate agli hardcore gamers. Per capire a quale livello di coinvolgimento porta una tale potenza di elaborazione per la fisica andate sul sito dell'AGEIA ( http://physx.ageia.com/footage.html ) e gustatevi le differenze.
Ma nel primo filmato per quale motivo il camion non esplode ?
Secondo me quei due screen sono un pò esagerati, non so in quel gioco specifico, ma le esplosioni ci sono già magari con Ageia sono più dettagliate ma il quel filmato si esagera in negativo per il sistema senza scheda dedicata...
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 12:44   #10
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Io ritengo che la collocazione ideale sia sulla scheda video, perchè non avrebbe senso darlo con una MB che magari uno non la usa nemmeno per giocare. Così se vuoi giocare puoi avere una scheda video con integrata la fisica.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 14:49   #11
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Magari una scheda per la fisica permetterebbe FINALEMENTE di vedere qualcosa di meno "patetico" rispetto ai giochi Spratutto degli ultimi sei anni

Capisco che a molti vada bene anche così, ma allora che continuino a giocare con quello che c'è gia ed evitano di buttare via stipendi per il funo senza l'arrosto.

Magari non ve ne siete accorti ma state giocando a Doom da quando uscì l'originale, con qualche patacca grafica applicata sopra per renderlo visivamente "Upgraded", anche nelle soluzioni ludicamente più evolute tipo Rainbow six.
Eppure siamo passati da un Pentium 166 MMX al AMD64 e al P4 nelle ultime evoluzioni, quindi, magari, il processore potenziato non è proprio la soluzione più "BRILLANTE" per fornire innovazione
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:11   #12
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Magari una scheda per la fisica permetterebbe FINALEMENTE di vedere qualcosa di meno "patetico" rispetto ai giochi Spratutto degli ultimi sei anni

Capisco che a molti vada bene anche così, ma allora che continuino a giocare con quello che c'è gia ed evitano di buttare via stipendi per il funo senza l'arrosto.

Magari non ve ne siete accorti ma state giocando a Doom da quando uscì l'originale, con qualche patacca grafica applicata sopra per renderlo visivamente "Upgraded", anche nelle soluzioni ludicamente più evolute tipo Rainbow six.
Eppure siamo passati da un Pentium 166 MMX al AMD64 e al P4 nelle ultime evoluzioni, quindi, magari, il processore potenziato non è proprio la soluzione più "BRILLANTE" per fornire innovazione
Ma non è colpa dei processori se non vengono sfruttati abbiamo già i dualcore, intel ha già presentato il quad core che sarà commercializzato tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008, nvidia ha commercializzato sistemi quad vga, creative ha inserito la ram sulle schede audio per sgravare (anche se in minima parte) il compito ai processori... Possibile che tutto questo non basta ???
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 18:23   #13
Konzen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Cmq con c'è alcun bisogno di una scheda aggiuntiva x accelerare la fisica, sfruttare i dual core o l'HT è la soluzione + ragionavole, se poi tra 1 anno arrivaranno i quad core, c'è potenza a sufficienza x Fisica, IA e mille balle varie.

p.s.

Mi ricordo che già ai tempi della geffo3 c'era una porzione di chip che permetteva di gestire l'IA a suo carico. della serie "risorse sprecate".
ti ricordo che una cpu è fatta per il GP, quindi va bene per tutti i tipi di applicazioni ma la PPU si occuperà della fisica, e permetterà modelli estremamente più complessi (sul sito dell'ageia dicono che tipicamente un pc riesce a gestire non più di 30/40 oggetti "fisici" mentre con la ppu dichiarano che si arriva a 40 mila)...
secondo il tuo ragionamento non sarebbero servite nemmeno le schede acceleratrici ai tempi di 3dfx e power vr
__________________
Over the table the sheep live, under the table the sheep die....
Konzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:11   #14
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
..

Dopo l'annuncio relativo al rilascio del nuovo SDK per sfruttare la tecnologia AGEIA, al supporto per il processore Cell e quindi per la PlayStation 3

sempre che esca sta benedetta play3
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:54   #15
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Certo che questa benedetta azienda di nome AGEIA, se da in licenza il suo motore fisico gratis , l'unico modo per guadagnare è vendere le schede con il loro processore per la fisica
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 01:00   #16
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
ma fantastico l'effetto che si ha con questa scehda accellerativa.

Impratica stiamo tornando ai tempi della S3 Virge da 4mb affiancata da una scehda acelleratrice VooDoo 1


Lol

solo che questa volta avremo una X1900XTX da 512 affiancata ad una super scheda acceleratrice.

Pazzesco che livelli stiamo arrivando
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 04:22   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Cmq con c'è alcun bisogno di una scheda aggiuntiva x accelerare la fisica, sfruttare i dual core o l'HT è la soluzione + ragionavole, se poi tra 1 anno arrivaranno i quad core, c'è potenza a sufficienza x Fisica, IA e mille balle varie.

p.s.

Mi ricordo che già ai tempi della geffo3 c'era una porzione di chip che permetteva di gestire l'IA a suo carico. della serie "risorse sprecate".
Probabilmente non hai mai visto una simulazione fisica degna di questo nome, in particolare non hai mai visto quanto tempo si possa impiegare per creare una palla che cade in una vasca d'acqua e calcolarne tutti gli spostamenti... Non scherziamo con queste fesserie, please.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 04:24   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87
Ma nel primo filmato per quale motivo il camion non esplode ?
Secondo me quei due screen sono un pò esagerati, non so in quel gioco specifico, ma le esplosioni ci sono già magari con Ageia sono più dettagliate ma il quel filmato si esagera in negativo per il sistema senza scheda dedicata...
Probabilmente sono un po esagerati, come dici. Tuttavia devi considerare che in seguito ad un'esplosione di verifica una turbolenza particellare molto complessa e per essere gestita al meglio a quei livelli una scheda fisica è proprio necessaria. Anzi, secondo me quegli screen non rendono proprio ciò che può fare una scheda del genere.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 04:25   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Certo che questa benedetta azienda di nome AGEIA, se da in licenza il suo motore fisico gratis , l'unico modo per guadagnare è vendere le schede con il loro processore per la fisica
Perchè nVidia e ATI non danno forse i driver gratuitamente con implementazioni OpenGL, i loro SDK e tutto il resto gratuitamente? Non capisco che c'è di strano.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1