|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/16382.html
Le prime cpu Intel con architettura a 4 core apparterranno alla famiglia Xeon: Clovertown per sistemi Xeon DP e Tigerton per quelli Xeon MP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Se beneficiano di 2 core automaticamente beneficiano di 4 core a meno che l'applicazione non e' scritta per creare al max 2 thread diversi.
Quindi non vedo tanta differenza tra 2 e 4 core in termini di sfruttabilita'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
quoto cimmo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
... ma dipende dal SO. Win XP, per esempio, gestisce 2 processori max. Altri SO hanno la licenza (e quindi prezzo) in base al numero di processori. Quindi che ti fai di 4,8, ... processori se ne utilizzi solo 2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
|
info
Salve..
premetto che non so "nada" di programmazione... ma mi chiedo... per un programmatore, sviluppare un software per Dual o Quad CPU è tanto più oneroso ?? Ed anche il discorso 32 e 64 bit... ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Io penso che sarebbe controproducente sviluppare un software che sfrutta solo due core. Visto che la tendenza è il multicore oggi 2, domani 4, 8, 16 e via dicendo, sarebbe più auspicabile un tipo di programmazione multi thread a prescindere dal numero di cpu a disposizione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Al contrario più sono i core è più è difficile che si riesca a sfruttarli. Ti faccio solo un esempio: video transcoding. Se passi da un core a due puoi quasi raddoppiare le prestazioni perchè uno si occupa del decoding e l'altro del decoding. Se passi da 2 a 4 non ti serve a niente a meno che non trovino il modo di fare algoritmi di encoding/decoding paralleli. Beh certo puoi sempre giocare a quake, contemporanemante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Diciamo che con un dual core hai il sistema più reattivo in multitasking, con 4 core non migliora molto la situazione se gli applicativi non sono ottimizzati.
IMHO è meglio avere i 4 core dektop e mobile quando le dimensioni(costi) e i consumi siano equiparabili ai migliori single core di adesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
I 4 core in ambito di transcoding possono essere vantaggiosamente sfruttati senza magagne quando a ciascun core si demandi l'elaborazione di un GOP, dal keyframe all'ultimo frame. Un sistema di data-feeding ben realizzato è in grado di fornire ( scheduler permettendo ) al primo dei 4 core che si libera i dati del prossimo gop da elaborare mentre serve gli altri e così via, serve poca memoria in più per i buffer. Un Virtualdub + codec così architettati sarebbero una manna dal cielo, ad esempio! Pian piano si arriverà anche a quello, magari con "vere" cpu quad core, non con 2 die dual tenuti insieme dalla buona volontà.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
Software che supporta multiprocessore
Salve a tutti.
Vorrei sapere se esiste una lista (o un link) dei software che sono ottimizzati (o che perlomeno sfruttano) i multicore. Sto valutando se passare ad un processore più potente (attualmente è un Athlon 1600+) e ho visto che i prezzi di molti processori X2 (in particolare il 3800+) sono interessanti ultimamente. Ma ho il dubbio che sono soldi buttati al vento se non esistono software che li sfruttino...avere un bi processore e utilizzare sempre un solo core mi sembra una spesa inutile. (PS: ho già un computer che monta un Athlon64 3500+ e non ho ancora visto niente x i 64bit...per cui...) byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Già... il ragno dal buco però potrebbe essere cavato utilizzando due core per la decodifica di due gop consecutivi e gli altri due per la codifica, ad esempio. Certo si potranno creare dei momenti di stallo, minimizzabili ma non eliminabili... Trovare algoritmi che facciano lavorare con efficienza i futuri multicore sarà la chiave che farà la differenza tra applicazioni apparentemente simili, in futuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Fare poi il porting di una applicazione single threaded in una multi threaded potrebbe essere quasi impossibile senza riscriverne gran parte, almeno in alcuni casi. Una volta fatto multithreaded, potrebbe essere facile fare in modo di poter sfruttare più di 2 cpu. Sempre che il programma abbia effettivamente tante cose da poter fare parallelamente. Più facile scrivere a 64bit, se si programma bene può anche essere indolore il porting. Di fatto indolore non lo è mai. Basta vedere come a volte succede che si mettono i puntatori nelle variabili long (4bytes): se passi a 64bit, è finita... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
windows xp pro supporta al massimo 2 core fisici, il fatto che se hai un dual core con l'HT e quindi 4 è una situazione diversa perche si tratta di 1 cpu con 2 core con HT, in questo caso sono viste come cpu "logiche" e sono gestite diversamente dalla licenza della ms. ora non ho sottomano la licenza ma questo è una problema che molte aziende devono chiarire bene perche tempo fa se avevi 1 2 o 4 cpu pagavi diversamente software come per esempio SQL o ORACLE, il fatto di non avere cpu fisiche ma multicore deve essere chiarito a livello licenza perche il problema tecnico non sussiste visto che basta poco per aggiornare windows xp pro e passare dalle 2 cpu a le 32 della versione datacenter (è solo una questione di marketing) Limite CPU fisiche Limite CPU logiche. Windows Xp Home edition. 1 2 Windows Xp Professional 2 4 Windows 2003 Standard Server 4 8 Windows 2003 Enterprise Server 8 16 Windows 2003 Datacenter Server 32 32 comunque che per il segmento CONSUMER la ms come gli altri conoorrenti non faranno mai pagare l'utente i core aggiuntivi, cosa che ovviamente resterà in ambito ENTERPRISE ora per curiosità chiedero alla MS i limiti del nuovo Vista ma a questo punto mi stupirei se la versione base non supportasse almeno il doppio di cpu a parità di versione. vi terro informati ![]() Ultima modifica di coschizza : 13-02-2006 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Certo che prima o poi si dovrà puntare su altro, il multicore va benissimo, ma continuando solo su questa strada non so fino a che punto l'utente medio ne tragga benefici, un quad core infatti potrebbe già essere più che adeguato e addirittura esagerato.
Sembra quasi di assistere a ciò che è accauduto con gli Hard disk, tante piccole novità, ma pur sempre 7200rpm(a parte scsi e raptor), certo fai il raid, 2 o 4 h.d.(di più per l'utente medio non credo) ma poi? Oramai l'I.T. sembra tutto un moltiplicarsi di core, vga(sli,crossfire),h.d.(raid), e consumi sempre più critici.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
di sicuro questo è il futuro ora dovremmo vedere quanto in la potranno spingersi, di sicuro chi non comincia da ora a ragionare in modo (multithread) verrà tagliato fuori dal mercato (parlo dei programmatori ovviamanete). comunque guardando le schede video dove tra 1 o 2 anni avremmo anche centinaia di ALU parallele nella stessa cpu fa capire che il trend non puo essere che questo Ultima modifica di coschizza : 13-02-2006 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.