|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15869.html
L'azienda americana, partner di AMD nella produzione di server Opteron, inizia ad utilizzare una nuova versione di cpu dual core non ancora ufficialmente lanciata da AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Interessante l'uso di dischi da 2.5"!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
|
ma che chipset montano queste soluzioni ? nForce 4 Professional ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Questa equivale a una Quad Processor con processori a
2.6Ghz! Io ho provato (con Linux a 64bit) il dual Opteron 250 (pagato uno sproposito) e il 4800/X2 (pagato meno della metà), nonostante lo stesso clock, 2.4Ghz il 4800/X2 è leggermente più veloce, anche di un 10%, e la sua CPU, con i due core a tappo non supera i 46°C, utilizzando il ventolino standard fornito da AMD. La differenza di prestazioni è probabilmente da imputra al fatto che i 250 usano memoria ECC (ovviamente quest'ultimi possono raggiungere 16GB di RAM, mentre sul 4800/X2 sono limitati ai 4GB dal chipset Nvidia). Devo dire ché però nell'ultimo anno abbiamo visto le CPU AMD crescere in larghezza ma non molto in altezza: praticamente siamo passati (l'Opteron 250 era già disponibile a Novembre dell'anno scorso) da 2.4Ghz a 2.6-2.8Ghz (2.8Ghz per gli Opteron 254), ovvero, per le applicazioni che non sfruttano il doppio processore, che sono ancora la stragrande maggioranza, un misero 15%. Intel non è stata da meno (inchiodata al 3.6-3.8Ghz e 3.2 per il dual core). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Notare che i dischi sono si da 2.5", ma SCSI (SAS).
Ultima modifica di joe4th : 25-11-2005 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Altra pecca: l'USB 1.1 anziché il 2.0 (lo stesso problema
della Tyan 2885). E non vedo porte firewire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
|
x joe4th
Direi che in generale sui server le porte usb/firewire eccecc non è che vengono utilizzate molto.. anzi! Ma ovviamente dipende tutto da cosa bisogna farci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
![]() ![]() ![]() senza parole!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Quote:
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
__________________
-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Credo che un dual core, rispetto ad un doppio processore single core può performare addirittura di più, in certe condizioni, perchè i due core possono parlare tramite la SRQ, anzichè il bus HT...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
servire in situazioni di emergenza e/o ripristino. Attacchi un BOX USB+firewire che magari contiene un disco da 200GB e sei a posto senza nemmeno aprire la macchina. Anche il PC più sgalfo oramai ha l'USB 2.0 da almeno 2 anni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
joe4th: ma hai mai lavorato con dei server? parli di un server ragionando come fosse un desktop o al max una workstation. le connessioni che servono sono:
- un paio di ethernet - una ps/2 per la tastiera - se proprio una seriale o una usb per il gruppo di continuità tutto il resto è inutile se non dannoso (meno hardware -> meno menate con i driver - te lo dico per esperienza, già sui server certificati linux non ti viene comunque riconosciuto tutto), compresa ad es. una scheda video decente, tanto per dirti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
e non solo architetture Intel. E non esistono solo architetture Linux, e tanto meno i Linux Certificati, come li chiami tu, come RHEL4 il cui kernel ufficiale non ha nemmeno compilati i driver per il firewire...[troppo insicuro?] (stranamente ci sono i moduli però sul sito della oracle), ma spesso quelle distribuzioni non puoi proprio usarle su hardware nuovo, perché non c'e' neppure il driver per il SATA [ci sono dei server a basso costo prodotti da IBM che hanno solo il SATA] oppure è instabile perché sui kernel ufficiali backportano tutti le fix di security, ma non nuove "feature" e quindi non puoi installare nulla (e ho già forti dubbi sul SAS); però mi dovresti spiegare perché USB 2.0 sarebbe inutile. Se c'e' l'USB, allora ho la pretesa che sia compatibile 2.0 e non 1.1. Mi compro la Ferrari e poi ci trovo gli alzicristalli a manovella? Non ha senso una scheda costruita nel 2005 che abbia ancora l'USB 1.1! Vero che nei server quello che non c'e' non crasha (e diro di piu', che l'UPS sulla seriale è molto piu' "sicura" che non sull'USB con l'hiddev), ma allora perché non ci mettono ATA33 anziché ATA133, tanto sui server non lo usi perché c'ha lo SCSI? Ma soprattutto hai mai provato a ripristinare un server non funzionante o malfunzionante? Tu ragioni in termini di renderfarm, server blade, con 27 server in rack montati in parallelo e sistema di supporto che al minimo starnuto ti arriva la Delta Force a cambiarti tutto senza che nemmeno te ne accorgi. Ma la realtà delle PMI ben altra, e' un server singolo, da inserire eventualmente nell'unico armadio Rack che hanno su cui ci sono anche altre cose, ridondanza quella che costa meno (a mala pena riesci a fargli digerire il RAID1). E puntualmente con il CD/DVD scassato (perché in un certo numero di anni è stato usato solo una volta e ha preso solo polvere, e quello slot-in costava troppo...). Poi è chiaro che in un server conviene disabilitare tutto quello che è "dinamico", l'hotplug, l'usb, l'udev, etc., ciò non toglie che in determinate situazioni si possa rivelare utile. Tastiera e mouse non ci sono, perché tanto se la frega l'impiegato per il suo PC... Ultima modifica di joe4th : 25-11-2005 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 50
|
Quote:
Posso far notare che la "Enzo Ferrari" che è la puù potente e costosa tra le ferrari oggi prodotte ha i finestrini a manovella??? (chiaramente l'ho detto x riderci su) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Aargh. Tocca tenermi sta Ferrari ora... :-)
Ultima modifica di joe4th : 26-11-2005 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Quote:
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Hai detto:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.