|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/modding/15740.html
La compagnia ha deciso di mettere in secondo piano lo sviluppo di sistemi di raffreddamento con metallo liquido e di dedicarsi allo sviluppo di pellicole che sfruttino l'effetto Peltier Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Forse forse era troppo efficiente ed economico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
e' una gran bella tecnologia, sono delle specie di "diodi" per la temperatura...
2 inconvenienti: 1) vanno alimentate (e non assorbono poco); 2) chi raffredda poi la parte calda della cella di peltier? considerando che che la celletta scalda essa stessa un po' io non capisco quale sia la loro utilita'... sposta semplicemente qualche mm piu' in alto l'area da raffreddare. boh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
|
Quote:
che bella scoperta .... la pelt l'hanno scoperta qualke tempo fa .... ![]() ![]() ![]() bhe ... si puo' dire che hanno scoperto l'acqua calda ... ![]() ![]()
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
magari è piu una questione di praticita,sai come io il mercurio non è che me lo terrei tanto volentieri nel pc.
Aqua Calda 2.0... hanno migliorato l'efficenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Specialmente la versione 2.0 priva della "c" - aQua calda 2.0
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
E vai, altra elettricità nel mio pc!
Guardate che le celle di peltier non consumano poco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
il sistema a metallo liquido è un sistema di raffreddamento, la peltier no, sposta la superficie da raffreddare non sul chip ma sul lato "caldo" della cella, novita della scoperta? (a parte l'innovazione delle dimensioni) sopra cmq ci andra un raffreddamento a liquido almeno (poi non so quanto possa essere efficiente su una superficie cosi piccola), per non parlare della coibentazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Diciamo che il vero progresso, sarà dato dall'introduzione su larga scala di CPU a basso consumo...
Che volendo non sono così lontane (vedi CPU per portatili)... basterebbe voler introdurre tali tecnologie nel mondo desktop... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 36
|
Una domanda da ignorante:
Ma se la CPU è fredda, cosa ve ne frega se la parte superiore della cella è calda? Non credo che questi abbiano studiato e annunciato con tanta enfasi una cosa che non funziona |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
Tra un po' lo standard di alimentatori sarà il 500w...
Baaaasta, voglio un pc diesel.. Anzi, con l'impianto a gas che il diesel costa parecchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
peccato , mi aveva incuriosito il metallo liquido... qualcuno conosce in che modo il mercato sia stato soddisfatto dal metallo liquido ? Ha avuto qualche altro utilizzo o è un modo per nascondere o sminuire un fallimento ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Da quanto ho capito, la cella di peltier in pratica fa da "acceleratore" per lo smaltimento del calore dalla cpu al dissipatore. Avevo letto da qualche parte che una cella di peltier in funzione, presenta una faccia freddissima e quella opposta caldissima... quindi, se riescono a miniaturizzare il tutto e renderlo più efficiente a livello di smaltimento e consumi, secondo me questa tecnologia è da preferire rispetto al metallo liquido.
A parte che anche il metallo liquido necessita di energia per girare nelle pipes, e poi l'impatto ambientale del prodotto alla fine del suo ciclo di vita è devastante... L'utente dopo due anni di videogames con la scheda al metallo liquido si stufa, ne compra una nuova e la scheda va a impattare disastrosamente sull'ambiente... :S |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
si ritorna alle peltier?
bhe', se vogliono mettere 175w* su una superficie di 0.5 cm2 anche avendo il piu' caloroso dei chip, mi terrei certo quello.. come lo smaltiscono il calore da 0.5cm2, appoggiandoci un iceberg sopra? chi fosse interessato alla tennologia delle peltier cerchi kryotherm, dove forniscono anche un bel tool per il calcolo del dissipatore, una bella lista di elementi, e la possibilita' del calcolo in serie e parallelo.. ( dovuti al calore trasferito piu' il calore del lavoro effettuato diviso il rendimento macchina ossia (70+70)/0.8=175W) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
Quote:
si brucerebbe la pelt in pochi istanti....
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
X JL_Picard, infatti non riesco a capire xchè non si danno una mossa ad adottare su larga scala dei sistemi da 150w totali (+ 50max x monitor) ma che siano allo stesso tempo potenti a sufficenza tipo un turion o centrino dul core & dual channel sui 2.0/2.2ghz, con tutte le diavolerie delk caso x ridurre i consumi quando possibile disattivando parte di se stessi o la frequenza, idem x le vga.
Questo x consumare sui 50/70wat max in idle |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
comunque i vantaggi del raffreddamento a celle di peltier non sono pochi:
se una CPU genera 50w su una superficie di 0.5cm2, la cella, con un adeguato cold plate (uno spessore da qualche mm in rame o argento delle misure della peltier, che s'interpone tra' questa ed il chip), puo' "succhiare" il calore prodotto dala CPU e rimandarlo sul lato caldo, garantendo una temperatura di esercizio anche inferiore alla temperatura ambiente (ed anche inferiore allo 0, e non sono rare esperienze fatte a -30°C) il primo vantaggio e' dato dalla minore temperatura di lavoro del chip, che garantisce clock elevati; il secondo vantaggio e' dato dalla maggior superficie della peltier: 50w di calore prodotti da un chip di 0.5cm2 hanno un rapporto di 100w/cm2, la peltier, anche se deve smaltire piu' del doppio dei watt, ha una superficie 50 volte superiore, ottenendo 5w/cm2. il terzo vantaggio e' che mentre la temperatura su un chip non puo' generalmente superare un valore critico (60°/70° per le CPU, arrivando a 80/90 sulle GPU) per garantire il corretto funzionamento, il lato caldo di una peltier classica (queste a film non so') puo' lavorare a temperature sensibilmente superiori, ottennedo maggior efficenza con normali temperature ambientali, visto che il trasferimento di calore e' favorito dall'incremento del salto termico (certo che pero' avee un dissipatore a 100°C nel case non e' simpatico). i difetti sono che consuma parecchio e che generalmente si deve usare un dissipatore piu' grande ed ingombrante, ma coadiuvando peltier, headpipe, metallo liquido, volendo si potrebbe costruire un efficente sistema di raffreddamento a dissipazione passiva (dal costo esagerato).. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.