Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2005, 10:55   #1
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
ma quando la finiamo con questo c@@# di petrolio?

allora....il prezzo del greggio cresce sempre di +
il bisogno di energia va di pari passo...
la nostre tasche sono sempre piu' vuote...

ora io mi chiedo:

a che punto siamo con lo sviluppo di tecnologie alternative, per il trasporto, l'industria, macchine elettriche o a idrogeno ? insomma ci stiamo dando da fare per farla finita o siamo ancora petrolio- dipendenti?

francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:01   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Piccolo appunto ....

L'idrogeno e' ricavato dal petrolio esattamente come al benzina
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:07   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
le tecnologie alternative ci sono, ma si continua ad usare il petrolio perchè è redditizio per molte persone (imho)

stendiamo un velo pietoso sul fatto che l'idrogeno si ricavi dal petrolio...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:09   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Piccolo appunto ....

L'idrogeno e' ricavato dal petrolio esattamente come al benzina
Diciamo che attualmente ricavare idrogeno dal petrolio è il metodo economicamente più conveniente, quindi anche quello di gran lunga più usato. Non è detto che tra 10-20 anni sia ancora così... il costo del petrolio aumenta, quello delle energie alternative cala, ma per ora il petrolio è la fonte energetica più a buon mercato. Con l'aumento del fabbisogno, il calo delle riserve l'instabilità mediorientale e la crescita dell'economia asiatica la cosa potrebbe essere stravolta. Dubito però che pagheremo meno l'energia... pagheremo di più e saremo costretti a fare molta più economia... una campagna di incentivazione al risparmio energetico per compensare questo fenomeno non sarebbe un'idea sbagliata...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:15   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da xenom
le tecnologie alternative ci sono, ma si continua ad usare il petrolio perchè è redditizio per molte persone (imho)

stendiamo un velo pietoso sul fatto che l'idrogeno si ricavi dal petrolio...
il petrolio è più redditizio per tutti, ricavare un kwh dal petrolio costa circa un quinto che un kwh eolico, che è la fonte rinnovabile più vicina come economicità. Non parliamo poi dell'energia solare che ancora resta a livelli proibitivi. Non ci sono ricette miracolose e soluzioni geniali per liberarci dal petrolio... semmai una lunga pianificazione per evitare di trovarci impreparati...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:15   #6
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Piccolo appunto ....

L'idrogeno e' ricavato dal petrolio esattamente come al benzina

io sapevo che si otteneva per elettrolisi :/

cmq sia .... fatemi capire, ma non è che tra 5 o 6 anni quando la cina arrivera al picco del boom economico , la richiesta di petrolio salira' vertiginosamente (in cina sopratutto) e quindi anche la produzione ne risentira' e i prezzi si impenneranno? è quello che mi preoccupa..
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:22   #7
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il petrolio è più redditizio per tutti, ricavare un kwh dal petrolio costa circa un quinto che un kwh eolico, che è la fonte rinnovabile più vicina come economicità. Non parliamo poi dell'energia solare che ancora resta a livelli proibitivi. Non ci sono ricette miracolose e soluzioni geniali per liberarci dal petrolio... semmai una lunga pianificazione per evitare di trovarci impreparati...

ma io dico uno Stato come quello italiano, che mi pare importi dall'estero la maggior parte del petrolio che consuma ( e quindi lo paga, lo compra dall'estero e lo rivende a noi) ...non farebbe una cosa intelligente a sviluppare alla svelta tecnologie alternative, e queste 'zzo di macchine a idrogeno..

cioè anche se è costoso produrre idrogeno, non risparmierebbe cmq che a comprare il petrolio dall'estero'?

Ora magari l'iraq non gliene fregherebbe nulla perche 1 pieno di benzina lo pagheranno 1 € , ma noi......
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:25   #8
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Dalle ultime stime emerge che il petrolio sarà disponibile per circa altri 50 anni, poi se lo saremo ciucciato tutto!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:27   #9
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
io sapevo che si otteneva per elettrolisi :/
Sì, ma l'energia necessaria all'elettrolisi come la ricavi? Semplice, dal petrolio

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:28   #10
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Credo che accadrà sicuramete questo. Non dimenticare che c'è anche l'India che ha più di un miliardo di abitanti che avranno sempre più sete di petrolio. E poi ci sono tutti gli altri. Il petrolio d'altra parte è destinato a finire e si raggiungerà un picco di produzione dopo di che la produzione giocoforza scenderà. Se fai due conti il prezzo può solo salire. Se poi aggiungi l'instabilità mediorientale...
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:30   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
io sapevo che si otteneva per elettrolisi :/

cmq sia .... fatemi capire, ma non è che tra 5 o 6 anni quando la cina arrivera al picco del boom economico , la richiesta di petrolio salira' vertiginosamente (in cina sopratutto) e quindi anche la produzione ne risentira' e i prezzi si impenneranno? è quello che mi preoccupa..
Ricavarlo per elettrolisi e' molto costoso a livello energetico ed inoltre la gran parte dell' elettricita' e' comunque ricavata dal petrolio.

Attualmente l'idrogeno si ricava tramite il reforming al vapore o tramite la combustione parziale del metano o di altri idrocarburi
CH4 + O2 ---> CO2 + 2H2

CH4 + 2 H2O --- > CO2 + 4H2


Anche dal carbone e' possibile ricavare idrogeno tramite lo steam reforming , anzi questa reazione era quella usata subito dopo la 2 guerra mondiale nei cosiddetti impianti a GASOGENO , dove si faceva avvenire in carenza di ossigeno la combustione di legna generando un gas ricco di monossido di carbonio e di idrogeno , che veniva impiegato nei normali motori a scoppio.

Gli impianti a gasogeno erano particolarmente diffusi durante la guerra perche' la benzina era stata requisita per impieghi militari ed il gasogeno poteva venir alimentato con una moltitudine di combustibili come carbone , legna , biomassa agricola , sterco o altra materia organica.

dimenticavo ... ecco un po' di info sull' uso del gasogeno negli autobus di linea urbani

http://xoomer.virgilio.it/vform/tram...t/gasogeno.htm
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE

Ultima modifica di Athlon : 23-08-2005 alle 11:35.
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:34   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Sì, ma l'energia necessaria all'elettrolisi come la ricavi? Semplice, dal petrolio

Ciao
A dire il vero no, si ottiene solitamente tramite processi di reforming degli idrocarburi che sono più redditizi. L'elettrolisi la si usa a partire da altre fonti, es nucleare o eolica...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:37   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Dalle ultime stime emerge che il petrolio sarà disponibile per circa altri 50 anni, poi se lo saremo ciucciato tutto!
probabilmente non arriveremo mai a finirlo. Perchè per forza di cose il suo prezzo continuerà ad aumentare mano a mano che finiranno le scorte rendendolo assai poco conveniente. Insomma se il prezzo del petrolio aumenta non è poi un male, anzi sarebbe saggio aggiungere una tassa per il finanziamento di ricerche sulle fonti alternative...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 11:40   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
ma io dico uno Stato come quello italiano, che mi pare importi dall'estero la maggior parte del petrolio che consuma ( e quindi lo paga, lo compra dall'estero e lo rivende a noi) ...non farebbe una cosa intelligente a sviluppare alla svelta tecnologie alternative, e queste 'zzo di macchine a idrogeno..
cioè anche se è costoso produrre idrogeno, non risparmierebbe cmq che a comprare il petrolio dall'estero'?
Ora magari l'iraq non gliene fregherebbe nulla perche 1 pieno di benzina lo pagheranno 1 ? , ma noi......

Il prezzo dell' idrogeno e' molto piu' alto del prezzo del petrolio , all' Italia se volesse usare l'idrogeno converrebbe comunque importare pertrolio e processarlo in italia.

Comunque per quanto riguarda il prezzo del petrolio c'e' da sottolineare che si tratta di un prezzo CALCOLATO , cioe' non corrispondente all' incrocio tra domanda ed offerta ma stabilito a priori dall' OPEC , dopo che viene stabilito il prezzo viene modificata l'estrazione in modo da far variare l'offerta e di conseguenza far combaciare il prezzo calcolato con il prezzo reale.

Il giorno che il prezzo imposto dall' OPEC dovesse diventare troppo alto verranno attivati molti grossi giacimenti attualmente non utilizzati per motivi strategici (riserve nazionale) o economici (giacimenti in zone scomode Siberia/mari del Nord etc etc)

Anche l'Italia ha i suoi giacimenti ma oggigiorno non conviene sfruttarli , meglio tenerli per quando il petrolio varra' di piu'.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 12:46   #15
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
cavolo....

mi piacerebbe allora che le le piu grandi citta' italiane tipo roma , milano torino, attivassero una sorta di blocco totale del traffico e costruissero un sistema di trasporto tramite bus ecologici e monorotaie elettriche... si ma questa è fantascenza ... pero' non trovo la soluzione al problema petrolio, devo trovarla!
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 12:49   #16
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
A novara i bus sono a metano
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 12:56   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
cavolo....

mi piacerebbe allora che le le piu grandi citta' italiane tipo roma , milano torino, attivassero una sorta di blocco totale del traffico e costruissero un sistema di trasporto tramite bus ecologici e monorotaie elettriche... si ma questa è fantascenza ... pero' non trovo la soluzione al problema petrolio, devo trovarla!

Peccato che rottamare le auto e le moto attualmente in circolazione e produrre le nuove non inquinanti inquini MOLTO di piu' che non l'iquinamento prodotto dalle auto lasciandole circolare.

Oggigiorno l'inquinamento causato da una macchina durante la produzione e durante lo smaltimento e' MOLTO maggiore a quello prodotto dall' auto stessa durante tutta la sua vita.

Se si vuole ridurre l'inquinamento causato dalle macchine per prima cosa bisognerebbe BLOCCARE gli INCENTIVI alla ROTTAMAZIONE perche' causano un inutile rottamazione di veicoli altrimenti ancora funzionanti producendo molto inquinamento sia per lo smatimento che per la produzione dei veicoli nuovo.

Piuttosto sarebbe meglio investire i soldi degli incentivi per far montare impianti a GPL ed a Metano sui motori attualmente circolanti e per far controllare (ed eventualmente sostituire i catalizzatori esauriti infatti una marmitta catalitica di norma non dura piu' di 60000-80000 Km dopo diventa inutile ed anche un auto Euro4 inquina alla stessa maniera di una EuroZero)


Infine giusto per far riflettere sul problema dell' inquinamento cittadino ...
perche' d'estate quando i riscaldamenti sono spenti non c'e' inquinamento mentre d'inverno ci sono elevate concentrazioni di inquinanti?
Considera che le auto che circolano sono sempre le stesse.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 20:18   #18
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Questo non credo sia del tutto vero dato che le moderne auto sono progettate per poter riciclare il maggior numero di parti possibile.

Comunque sia credo che questi aumenti così repentini del prezzo del petrolio siano indice del fatto che fra una decina d'anni la produzione mondiale di petrolio sarà dirottata principalmente ai paesi in fortissimo sviluppo industriale ed economico (cina e India in primis), e dato che la produzione non basterebbe al fabbisogno mondiale in occidente verrebbero finalmente introdotte le tanto attese "tecnologie pulite" come ad esempio le auto ibride (come la toyota) o a combustibili alternativi.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 20:23   #19
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
scusate, ne approfitto del thread
sapete mica dirmi a quanti litri corrisponde un barile?
cioè, quando dicono "il petrolio è 60 dollari al barile" vuol dire che è 60 dollari per quanti litri?
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 20:48   #20
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da sbera
scusate, ne approfitto del thread
sapete mica dirmi a quanti litri corrisponde un barile?
cioè, quando dicono "il petrolio è 60 dollari al barile" vuol dire che è 60 dollari per quanti litri?
1 barile di petrolio corrisponde a 158,98722 litri
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v