Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
Il nuovo notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW abbina un processore Intel Core Ultra 9 275HX ad una scheda video NVDIIA GeForce RTX 5080, mettendo a disposizione una potenza di elaborazione elevatissima utile non solo per giocare al massimo ma anche per garantire produttività con ogni applicazione. Un notebook gaming che può essere anche macchina da lavoro facilmente trasporabile in ogni ambiente.
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 13:56   #1
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Ps2 slim & swap magic

Ciao giovedi ho acquistato una play2 con 2 giochi ORIGINALI tutto nuovo.. subito mi sono fatto una coltura x la modifica, ho visto che ci sono svariate possibilità x la scelta dei chip.. Il fatto che io ho paura di farmi installare un chip da uno non competente e che faccia danni..

cosa mi dite di swap magic 3.6, è possibile leggere dvd+r/-r? ci sono rischi per fottermi il gruppo ottico?

Cosa mi consigliate di fare?
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:03   #2
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
Un'altra domanda.. c'è il rischio che i nuovi giochi non vengano letti con sta modifica?
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:11   #3
debbe
Senior Member
 
L'Avatar di debbe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
up
debbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:28   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
lascia stare lo swap magic e compagnia bella!
Funziona finchè funziona ma poi FERTIG!
Questa settimana ho dovuto riparare 4 console con ottica e carrello disfatti.
Il bello era che volevano farsi fare la modifica, convinti che era tutto apposto!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 13:38   #5
andr3a83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2275
io ho la slim con il flip top e swap magic..funziona tutto perfettamente..anche se uso maggiormente giochi originali e per fare andare i giochi americani e jap..comunque l'ottica non ne risente con questo metodo..l'importante che il coperchio sia chiuso e il disco non giri con il coperchio aperto..invece facendo modifiche interne la lente nel giro di 1 o 2 anni non legge + una mizzeca (esperienza personale)non so dirti di preciso se con lo swap la lente non si rovini ma 2 persone che fanno modifiche mi hanno assicurato che la lente non viene sollecitata (e a maggior ragione la mia ps2 con mod interna per caricare un gioco di backup era macchinoso invece con la pstwo con swap magic non cè nessun problema)..poi in caso per 2 anni hai la garanzia se dovesse succedergli qualcosa che non è male
andr3a83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 13:59   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Vglio vedere che garanzia ti daranno quando la apriranno e trovaranno tutto il lettore spaccato!

comunque:
- evidentemente la modifica di 1 o 2 anni con cui hai avuto a che fare non è stata fatta decentemente!;
- evidentemente la tua ps2 che leggeva macchinosamente i backup non aveva il gruppo ottico tarato;
- evidentemente non sai che alcune psTWO, le prime in particolare, hanno problemi di affidabilità. So di alcune morti dopo 2 mesi! (mai state aperte ovviamente). Con la modifica interna invece riesci a risolvere questo inconveniente, mettendoci un fix aggiuntivo!

Del resto ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria console!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 16:59   #7
andr3a83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da Dane
Vglio vedere che garanzia ti daranno quando la apriranno e trovaranno tutto il lettore spaccato!

comunque:
- evidentemente la modifica di 1 o 2 anni con cui hai avuto a che fare non è stata fatta decentemente!;
- evidentemente la tua ps2 che leggeva macchinosamente i backup non aveva il gruppo ottico tarato;
- evidentemente non sai che alcune psTWO, le prime in particolare, hanno problemi di affidabilità. So di alcune morti dopo 2 mesi! (mai state aperte ovviamente). Con la modifica interna invece riesci a risolvere questo inconveniente, mettendoci un fix aggiuntivo!

Del resto ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria console!
e voglio vedere che garanzia ti danno se dopo aver fatto la modifica interna la tua ps2 non funziona + come prima o meglio non si accenderà proprio +
andr3a83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 18:29   #8
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
ogni modder (serio) ti dà una sua garanzia.

Quoto Dane in toto, io fino ad ora non ho avuto nessun rientro di PSTwo moddate.
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 15:57   #9
Fabio77AmdThunder
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio77AmdThunder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caronno Pertusella
Messaggi: 1839
Quote:
Originariamente inviato da Dane
lascia stare lo swap magic e compagnia bella!
Funziona finchè funziona ma poi FERTIG!
Questa settimana ho dovuto riparare 4 console con ottica e carrello disfatti.
Il bello era che volevano farsi fare la modifica, convinti che era tutto apposto!
Scusa Dane, ma mi spieghi come si fanno a rompere ottica e carrello su una ps2 slim usando lo SM? Capisco sulla Ps2 classica, ma almeno che l'utente non sia un delinquente, penso che sulla PSTWO sia un po' difficile questo. Poi non tutti gli installatori di Mod sono dei fenomeni, anche li va un po' a Cu...
Penso cmq che il numero di utilizzatori di SM abbia più o meno lo stesso grado di soddisfazione degli utilizzatori di console modificate (io sono uno di questi).
Fabio77AmdThunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:58   #10
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
sia chiaro che per "4 console disfatte" intendevo gli scatolozzi vecchia generazione. Sulla smilza non ci sono carrelli....però dato che si interviene sempre e comunque meccanicamente finisce che qualcosa si spacca.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:12   #11
ged78
Senior Member
 
L'Avatar di ged78
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2715
Partecipo a questo trhead per riportare la mia esperienza e perchè a volte non mi sembra giusto dare indicazioni e verdetti un pò troppi sonori a chi cerca di prendere una decisione(come la'utore del trhead che chiede consigli...).

Nella fattispecie anche io dopo varie analisi e in possesso di una pstwo ho preso gli swap magic 3.6.

Risultato...mi ci trovo benissimo senza nessun problema....

Ora le mie osservazioni che non pretendono di essere assolutamente quelle corrette.....:

- Uso lo swap magic mi funzionano la stragrande maggiornaza dei giochi(backup) e import.
- Potrei far fare la modifica ad un modder(più o meno bravo...)sperando che mi faccia il lavoro ad ok,non mi monti un clone,non smanetti in modo strano col mio hardware comprato e pagato fior di quattrini ,mi tocca dargli 80-100€ con una garanzia(se me la dà) che ovviamente non ha nessun valore legale...(se ho problemi rischio di doverci fare a schiaffi.......)
- Lo swap magic + slim tool lo pago poco più di 30€, e con 5 minuti a casa mia e con l'accortezza che ci metto io sulla mia roba,la consolle è pronta.
- Mi si frigge la lente(e dopo approfondisco questa cosa...),tolgo gli slim tool(altri 5 minuti da solo),e vado bel bello alla sony pretendendo(come la legge mi autorizza a farlo) di avere una consolle funzionante(questo nei primi due anni).


Ora per quanto riguarda il deterioramento del gruppo ottico.
- Premesso che non sono un modder e non pretendo di avere conoscenze di elettronica PS2 profonde,ma da semplice appassionato che qualche saldatura la sa fare e quel poco di cervello che ha cerca di usarlo...

- chiedendo,leggendo,documentandomi,oltre ad usare un pò di logica deduco:
che la modifica serve,a far si che in fase di avvio,la consolle sia in grado,in presenza di un disco backup,di caricare quella parte di software(potremmo chiamarla "testata" del gioco) che gli indica(alla consolle) che si sta caricando un gioco originale per poi passare,dopo aver letto la testata,al software vero e proprio.
a questo punto dopo aver letto la testa la lettura passa al gruppo ottico e quindi al disco vero e proprio.

Ora come si comportano modifica interna e swap magic.
- La modifica interna fa si che all'avvio la consolle vada a leggere il firmware scritto su una eprom/Pic che contiene le informazioni di funzionamento ivi compresa la "testata"...dopodichè passa all'ottica e al disco vero e proprio.
Da dire che essendo un firmware vero e proprio uan modifica di questo tipo può far compiere altre operazioni alla consolle tipo leggere divx,mp3 e quant'altro...(ma questo è da considerarsi un plus discernente dal discorso della scelta tra l'uno o l'altro metodo per la lettura di dischi backup)

- Gli swap magic sono dei dischi,prodotti industrialmente(e quindi non backuppabili) contenenti proprio quella testata che la consolle si va a leggere per l'avvio di un gioco.
Una volta letta la testata il disco swap magic è fatto in modo di bloccarsi al punto in cui dovrebbe iniziare il software vero e proprio cioè il gioco.
A questo punto si sostituisce il disco inserendo quello con il gioco backup e si va avanti con la lettura(basta premere il tasto X perchè la lettura prosegua).
Per far si che questo cambio sia possibile a consolle accesa bisogna far credere alla consolle che il coperchio(flip) sia sempre chiuso e quindi subentrano gli slim tool...dei semplicissimi pezzetti di plastica che tengono premuti i "sensori" di chiusura sulla consolle.

- Ora il principio è lo stesso,non fosse che la differenza sta che in un caso devi aprire la consolle modificandola elettronicamente,potendo in ogni caso compiere qualche errore,o comunque andando a modificare il progetto su cui la consolle è progettata e testata ad hoc.
- Altra cosa è invece in ogni caso utilizzare supporti per i backup di scarsa qualità che vanno comunque ad appesantire il lavoro di lettura della consolle sia essa con modifica interna o con swap magic.
- In passato la "slide card" che prevedeva l'estrazione forzata del carrello della ps2 effettivamente andava a sollecitare meccanicamente la consolle,ma con la pstwo e flip top questo discorso viene meno.
- I cosiddetti fix per la lente di cui si parla mi sembra di capire che servono per prevenire sbalzi di tensione alla lente.
- Quindi mi vien da pensare che c'è più da "temere" da una operazioe a "cuore aperto" della consolle che non da uno scambio di disco.
O comunque alla fin fine quello che mi deteriora l'ottica può essere il tipo di supporto che gli dò in pasto,sia che ho modchip che swap magic.

Morale della favola a mio avviso: usate supporti di qualità per i vostri backup e swap magic non vi darà problemi.

Ad avvalorare la mia tesi c'è da dire che leggendo su forum stranieri c'è un gran parlare e uso di swap magic,contrariamente a quanto accade in italia
dove le modchip riscuotono più successo.
Quindi se era questa distruzione totale per la consolle usare questi dischi,la situazione era ben nota.

Mi sembra quindi un pò avventato additare così quella che comunque mi sembra essere una valida alternativa per chi è un pò timoroso e dubbioso nel far fare
modifiche interne a mani più o meno capaci,che anche nell'ipotesi che facciano tutto ad hoc costano la metà se non di più della metà della consolle stessa.

Questa la mia opinione,di uno soddisfatto che usa swap magic da tempo senza problemi.
Per la cronaca voglio dire che ho avuto comunque nel tempo anche consolle con modchip(avendo comunque esperienze positive).
__________________

->


ged78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:13   #12
ged78
Senior Member
 
L'Avatar di ged78
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2715
scusate per la "ciclopica" risposta.....
__________________

->


ged78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:19   #13
alexbotte
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 631
ps2 priima versione comprata il giorno del lancio....uso swap magic...anche un mio amico da piu' di due anni...mai nessun problema...se mi parlate di comodità lo swap puo' essere macchinaoso ma se usato in modo normale e non eulando gli elefanti non si ha nessun problema neppure cone le prime ps2 con carrello......

poi ognuno fa quello che crede meglio nel rapporto qualità prezzo....
alexbotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 09:39   #14
ged78
Senior Member
 
L'Avatar di ged78
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2715
Quote:
Originariamente inviato da alexbotte
ps2 priima versione comprata il giorno del lancio....uso swap magic...anche un mio amico da piu' di due anni...mai nessun problema...se mi parlate di comodità lo swap puo' essere macchinaoso ma se usato in modo normale e non eulando gli elefanti non si ha nessun problema neppure cone le prime ps2 con carrello......

poi ognuno fa quello che crede meglio nel rapporto qualità prezzo....
che poi macchinoso se uno sta sempre a cambiar gioco di continuo...ma se uno mette su un gioco per starci un pò che ne sò...un'oretta.....la procedura di avvio la fai all'inizio e basta...quindi non è poi sta rottura allucinante...
sicuramente l'avvio diretto è meglio da sto punto di vista,però insomma niente di trascendentale...(sempre dal mio punto di vista).
__________________

->


ged78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 15:59   #15
alexbotte
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 631
infatti......io swap magic lo consiglio a tutti.......
alexbotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:38   #16
Fabio77AmdThunder
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio77AmdThunder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caronno Pertusella
Messaggi: 1839
Lo consigliereste ad un ragazzino di 10 anni abbastanza sveglio? Su una ps2 slim premetto.
Fabio77AmdThunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:54   #17
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ad un ragazzino di 10 anni?

un semplice chip con codice autoboot è la cosa migliore. Ovviamente sperando di non trovare chi modifica alla CDC!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 15:55   #18
alexbotte
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Fabio77AmdThunder
Lo consigliereste ad un ragazzino di 10 anni abbastanza sveglio? Su una ps2 slim premetto.

beh....secondo me per un bambino di 10 anni bisogna assicurarsi prima di tutto se tiene davvero alle cose che possiede....se vedi che è una sorta di manicao per i suoi giochie non buta tutto alla cazzus di cane in giro e ha una buona manualià'...cioè non da ippopotamo allora va bene.....

se no vai di modchip....
alexbotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:18   #19
Fabio77AmdThunder
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio77AmdThunder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caronno Pertusella
Messaggi: 1839
Osserverò con attenzione il pupo e rifletterò adeguatamente sul dafarsi.
Fabio77AmdThunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:37   #20
surfrider
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 59
Salve a tutti .Ho comprato la swap magic 3.6 con i tools per la PS2 Slim tramite ebay e m'è arrivata a casa ieri. Apro il pacco e trovo 3 CD e un sakkettino con 3 plastikette nere (tools). 2 CD sono per lanciare il programma e uno è un tutorial su come montare il tutto. Allora accedo al tutorial dove per la PS2 c'è un video a risoluzione "PESSIMA" e dove non si capisce un c@..o di come si montino sti stramaledetti tools anke xkè se con la mano mi copri tutta l'operazione io come faccio a capirci qualcosa? Praticamente non ne vengo fuori e x questo domando a voi : "ma come si monta sta maledetta modifika?"
X favore aiutatemi ....... ciao e grazie !
surfrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
VinFast, la vendita diretta in Europa no...
WiiM presenta Vibelink Amp, l’integrato ...
NVIDIA chiede di scegliere tra Star Wars...
ASUS ProArt Display OLED PA32UCDM, 240Hz...
Dazi del 100% sui film non americani: la...
Tim Sweeney rivela i primi dettagli su U...
UDNA 5: AMD colmerà il gap con NV...
Alpine e Yeep.me insieme per una nuova g...
Fastweb, avanti tutta verso l'integrazio...
Indonesia blocca World: sospesa l’attivi...
Fotovoltaico, il Pakistan diventa terzo ...
Temu chiude i ponti tra Cina e USA: ecco...
Microsoft chiude Skype: oggi l'addio def...
Windows 11 24H2 è adesso disponib...
Gli italiani vogliono la casa green: una...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v