|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
javascript oppure vbscript
Mi sono avvicianato da poco al linguaggio HTML.
Ho fatto delle paginette statiche per imparare. Ora sono al punto che il solo HTML mi va stretto e dato che sono nuovo alla programmazione , pongo questo quesito : Volendo ora fare delle cose un po' piu' articolate, e' meglio che concentri le mie risorse per imparare a fare pagine dinamiche, con javascript oppure con vbscript ? Oltre a questo , non e' che mi indicate sinteticamente le differenti potenzialita' dei due linguaggi in modo d'aiutarmi a scegliere ? Altro dubbio : entrambi i liguaggi sono supportati dai browser piu' comuni ? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
non sono del ramo, ma penso che javascript sia la scelta migliore, vbscript è un linugaggio microsoft e non so quanto sia supportato dagli altri browser
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Qualche altro consiglio in relazione ai miei dubbi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
ti consiglio javascript, anche se usi asp. c'è di tutto in rete già pronto.. una infinità di script completamente free. e poi con javascript si può fare di tutto. ciao
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Quote:
Grazie. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' sicuramente più diffuso e supportato JavaScript...se per "pagine dinamiche" intendi quelle realizzate con script lato client...
Se intendi script lato server, io mi butteri su PHP... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
ciai cionci
beh per programmare lato server penso che asp.net abbia il solo difetto di essere della microsoft... per tutto il resto è una bellezza. imho. e mi sembra che anche l'idea dei web services xml sia buona... tanto per non dire sempre che m$ fa solo cazzate
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
In effetti ho preso in considerazione PHP e sto gia' procedendo ad alcune realizzazioni. Anche perche' immagino che asp sia a pagamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
però con aspx puoi fare anche un sito per gioco. asp e php sono tecnologie già superate (anche se ancora le più usate) quindi vici se puoi impara asp.net
![]() certo, visual studio costa.. ma non ci sono più le edizioni x studenti??
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
non penso proprio che si possa definire php superato...
concordo con quello che ha detto ciocnci...specie se poi uno è all'inizio è meglio utilizzare uno strumento piu semplice e immediato come php. Come alternativa ad asp.Net e free c'è tutta la piattaforma di java enterprise, ma stiamo già parlando di programmazione di un certo livello, per uno alle prime armi php va piu che bene.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Quote:
![]() Quote:
Altro dubbio, si usa similmente a PHP ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
direi che php allora è l'unica scelta che puoi fare! java è open source (gratis)ma è difficile e lungo da imparare. a me non piace e mi rifiuto di usarlo
![]() ![]() ciao
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Grazie a tutti per le info.
Mi sono fatto un'idea di massima. Mi ritiro a studiare che mi pare d'averne abbastanza. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.