Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 23:14   #1
salvopa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 14
hm220dp e tiscali

ciao a tutti,
ho un quesito che non riesco a risolver pure cercando info a dx e a sx.
il mio prb è che vorrei utilizzare il modem in oggetto collegato ad un router usr 8054, configurazione che usavo già qualche mese fa con alice telecom.
adesso aimè ho una connessione tiscali e vorrei praticamente usare l hm220dp per la connessione ma non riesco a configurare nulla.
qualcuno sa dirmi se è possibile farlo ? e come devo procedere?
ci sbatto la testa già da qualceh giorno .. ma nn ho ancora risolto nulla.

Rimgrazio in anticipo chi sa darmi una risposta in merito


ciao



Salvo
salvopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 02:32   #2
Danny Webber
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 109
Da quello che so io tiscali non ti fa connettere in pppoe.
Dunque siccome quel modem lo conosco molto bene, non ti connetti se lo utilizzi come normale modem con il protocllo che ti ho citato in precedenza, ma se accedi alla pagina dei settaggi e lo conf in routed pppoa, lo puoi usare come router connettendoti tranquillamente.
Spero di averti dato la soluzione.
__________________
Credo nel valore delle 4 discipline e della "Forza"
Camina a testa alta Cavalieri Jedi... Sempre

Chi non ha più lacrime per piangere combatte chi non ha più fiato per parlare se ne sbatte di fare chiacchere

Un cafone ingama: resta per strada fuma marijuana e sputa in terra quando passa la madama!
Danny Webber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:21   #3
salvopa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 14
Ciao, grazie per avermi risposto
ho provato a fare la configurazione ma nulla di fatto , probabilmente sbaglio qualcosa nei settaggi, il modem si allinea , ma dopo non riesco a farlo connettere
salvopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 16:46   #4
Danny Webber
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 109
entra nei settaggi, il modem ha come ind ip 192.168.254.254
entra nella tua scheda di rete e settala

ip 192.168.254.200
sub 255.255.255.0
get 192.168.254.254

metti i dns di tiscali.
poi apri internet explorer, digiti 192.168.254.254 ed entri nella pagina di conf del modem.

metti comme prot routed pppoa
mentre come encap vc-mux
poi vp 8
vc 35
inserisci nome utente e pass,

poi non devi fare nient altro che navigare. se tutto e' ok inizi a navigare
__________________
Credo nel valore delle 4 discipline e della "Forza"
Camina a testa alta Cavalieri Jedi... Sempre

Chi non ha più lacrime per piangere combatte chi non ha più fiato per parlare se ne sbatte di fare chiacchere

Un cafone ingama: resta per strada fuma marijuana e sputa in terra quando passa la madama!
Danny Webber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 22:52   #5
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Il modem hm220dp funziona come router solo se gli aggiorni il firmware.

Tu glie l'hai aggiornato?

E cmq come router l'hm220dp fa un po' cagare nel senso che ha una grossa limitazione: non puoi fare port-forwarding.

Questo non crea nessun problema nella maggior parte dei casi, ma PER CHI DEVE USARE PROGRAMMI P2P SIIII!!

Io ho la stessa configurazione tua, Ericsson hm220dp in modalità modem + Router wireless USRobotics 8054 che mi fa il port-forwarding verso il muletto secondo questa guida, solo che ho Alice.

Ciaoooo
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 10:39   #6
Danny Webber
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Il modem hm220dp funziona come router solo se gli aggiorni il firmware.

Tu glie l'hai aggiornato?

E cmq come router l'hm220dp fa un po' cagare nel senso che ha una grossa limitazione: non puoi fare port-forwarding.

Questo non crea nessun problema nella maggior parte dei casi, ma PER CHI DEVE USARE PROGRAMMI P2P SIIII!!

Io ho la stessa configurazione tua, Ericsson hm220dp in modalità modem + Router wireless USRobotics 8054 che mi fa il port-forwarding verso il muletto secondo questa guida, solo che ho Alice.

Ciaoooo
Nn e' vero, molti di questi 220 non sono bloccati e con la conf che ho postato in precedenza diventa un vero e proprio router, che faccia pena e' un altro discorso e comunque e' solo per verificare se la connessioen non va per colpa del protocollo
__________________
Credo nel valore delle 4 discipline e della "Forza"
Camina a testa alta Cavalieri Jedi... Sempre

Chi non ha più lacrime per piangere combatte chi non ha più fiato per parlare se ne sbatte di fare chiacchere

Un cafone ingama: resta per strada fuma marijuana e sputa in terra quando passa la madama!
Danny Webber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 18:25   #7
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Danny Webber
Nn e' vero, molti di questi 220 non sono bloccati e con la conf che ho postato in precedenza diventa un vero e proprio router, che faccia pena e' un altro discorso e comunque e' solo per verificare se la connessioen non va per colpa del protocollo
Boh, io il mio l'ho comprato tanto tempo fa' da uno che l'aveva usato come modem, e così l'ho usato io per un po', condividendo la connessione con un router software (PC con distribuzione di linux). Solo dopo ho scoperto che poteva essere upgradato, allora ho controllato che non fosse già router, dopodichè ho proceduto all'aggiornamento del firmware. L'ho fatto con molta prudenza e circospezione perchè nel tentativo di trasformare in router un Alcatel Speed Touch Home l'avevo rovinato per sempre. Cmq il firmware dell'Ericsson hm220dp l'ho aggiornato diverse volte (ricordando sempre di riavviarlo dopo l'aggiornamento) senza problemi.

Per maggiori info su questo modem, è d'obbligo una visita approfondita al sito: http://3hm220dp4all.cjb.net/

Cmq, per la cronaca, visto che sto facendo esperimenti con il mio nuovo acquisto, il router ADSL wireless US Robotics 8054, ti metto al corrente delle prove che sto conducendo.

Dopo 18 ore di emule, le statistiche di emule non sono molto incoraggianti.
Ecco le statistiche esportate in html.
Non sono incoraggianti rispetto alla configurazione precedente, cioè hm220dp+PC con floppyfw (linux distro che fa da router), con la quale arrivo a ottime velocità, di cui prima o poi metterò le statistiche e le posterò sul thread "emule e router".

Ciaoooo
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 21:48   #8
Danny Webber
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Boh, io il mio l'ho comprato tanto tempo fa' da uno che l'aveva usato come modem, e così l'ho usato io per un po', condividendo la connessione con un router software (PC con distribuzione di linux). Solo dopo ho scoperto che poteva essere upgradato, allora ho controllato che non fosse già router, dopodichè ho proceduto all'aggiornamento del firmware. L'ho fatto con molta prudenza e circospezione perchè nel tentativo di trasformare in router un Alcatel Speed Touch Home l'avevo rovinato per sempre. Cmq il firmware dell'Ericsson hm220dp l'ho aggiornato diverse volte (ricordando sempre di riavviarlo dopo l'aggiornamento) senza problemi.

Per maggiori info su questo modem, è d'obbligo una visita approfondita al sito: http://3hm220dp4all.cjb.net/

Cmq, per la cronaca, visto che sto facendo esperimenti con il mio nuovo acquisto, il router ADSL wireless US Robotics 8054, ti metto al corrente delle prove che sto conducendo.

Dopo 18 ore di emule, le statistiche di emule non sono molto incoraggianti.
Ecco le statistiche esportate in html.
Non sono incoraggianti rispetto alla configurazione precedente, cioè hm220dp+PC con floppyfw (linux distro che fa da router), con la quale arrivo a ottime velocità, di cui prima o poi metterò le statistiche e le posterò sul thread "emule e router".

Ciaoooo
Se non ricordo male il topic e' stato aperto per problemi di connessione no???
__________________
Credo nel valore delle 4 discipline e della "Forza"
Camina a testa alta Cavalieri Jedi... Sempre

Chi non ha più lacrime per piangere combatte chi non ha più fiato per parlare se ne sbatte di fare chiacchere

Un cafone ingama: resta per strada fuma marijuana e sputa in terra quando passa la madama!
Danny Webber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v