Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2005, 10:46   #1
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
VPN tra Zywall + Dlink e Zyxel 652

Buongiorno a tutti!

Sono alle prese con quello che è, per me novellino, un collegamento difficile.

Devo realizzare una connessione VPN tra due sedi di un'azienda, che sono collegate al web mediante una ADSL smart con a disposizione un IP statico per sede.

Una sede dispone di un router/firewall Zyxel 652HW, che gestisce già un canale VPN con alcuni portatili dotati di SSH Sentinel. Quindi, diciamo, che questo lato del tunnel dovrebbe essere OK...

Dall'altra parte, la connessione avviene mediante un Router Dlink 504T, con in cascata uno Zyxel Zywall 2, al quale è collegato il PC client... Schema:

IP Pubblico <- Dlink 192.168.1.x <- Zywall 192.168.1.x <- Zywall 192.168.10.x <- Client 192.168.10.x

Ho eseguito la configurazione VPN seguendo alcuni HowTo della Zyxel, e a rigor di logica dovrebbe andare. Il problema sta però, credo, nella raggiungibilità della seconda sede quando si fa partire il tunnel.

Controllando nel log dello Zywall, quando parte il tunnel VPN, si nota un iniziale scambio di dati che si interrompe sullo scambio di pacchetti IKE.

Credo quindi che il Dlink non lasci passare il traffico verso lo Zywall. Il router supporta il VPN passthrough. Ho provato a disabilitare il NAT sul router, lasciando inalterato quello del firewall, ma cosi facendo perdo l'accesso al web. Ho provato a nattare le porte dell'IPSEC dal router verso l'ip privato assegnato all'interfaccia WAN del firewall (192.168.1.x) ma non ho ottenuto nulla di significativo...

Ho anche pensato di mettere il router in bridge, facendo fare tutto al firewall, ma non ci sono riuscito.

Ho un pò di confusione in testa, fra NAT del router, NAT del firewall, porte da aprire, modalità bridge... Potete farmi un pò di chiarezza?

Penso che l'ideale per me sia rendere il router trasparente per il firewall, ed assegnare l'IP pubblico direttamente all'interfaccia WAN di quest'ultimo... Ma si può fare anche con un solo IP statico a disposizione?

Grazie a tutti!
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 11:24   #2
Danny Webber
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
Buongiorno a tutti!

Sono alle prese con quello che è, per me novellino, un collegamento difficile.

Devo realizzare una connessione VPN tra due sedi di un'azienda, che sono collegate al web mediante una ADSL smart con a disposizione un IP statico per sede.

Una sede dispone di un router/firewall Zyxel 652HW, che gestisce già un canale VPN con alcuni portatili dotati di SSH Sentinel. Quindi, diciamo, che questo lato del tunnel dovrebbe essere OK...

Dall'altra parte, la connessione avviene mediante un Router Dlink 504T, con in cascata uno Zyxel Zywall 2, al quale è collegato il PC client... Schema:

IP Pubblico <- Dlink 192.168.1.x <- Zywall 192.168.1.x <- Zywall 192.168.10.x <- Client 192.168.10.x

Ho eseguito la configurazione VPN seguendo alcuni HowTo della Zyxel, e a rigor di logica dovrebbe andare. Il problema sta però, credo, nella raggiungibilità della seconda sede quando si fa partire il tunnel.

Controllando nel log dello Zywall, quando parte il tunnel VPN, si nota un iniziale scambio di dati che si interrompe sullo scambio di pacchetti IKE.

Credo quindi che il Dlink non lasci passare il traffico verso lo Zywall. Il router supporta il VPN passthrough. Ho provato a disabilitare il NAT sul router, lasciando inalterato quello del firewall, ma cosi facendo perdo l'accesso al web. Ho provato a nattare le porte dell'IPSEC dal router verso l'ip privato assegnato all'interfaccia WAN del firewall (192.168.1.x) ma non ho ottenuto nulla di significativo...

Ho anche pensato di mettere il router in bridge, facendo fare tutto al firewall, ma non ci sono riuscito.

Ho un pò di confusione in testa, fra NAT del router, NAT del firewall, porte da aprire, modalità bridge... Potete farmi un pò di chiarezza?

Penso che l'ideale per me sia rendere il router trasparente per il firewall, ed assegnare l'IP pubblico direttamente all'interfaccia WAN di quest'ultimo... Ma si può fare anche con un solo IP statico a disposizione?

Grazie a tutti!
ççççç
Credo quindi che il Dlink non lasci passare il traffico verso lo Zywall. Il router supporta il VPN passthrough. Ho provato a disabilitare il NAT sul router, lasciando inalterato quello del firewall, ma cosi facendo perdo l'accesso al web. Ho provato a nattare le porte dell'IPSEC dal router verso l'ip privato assegnato all'interfaccia WAN del firewall (192.168.1.x) ma non ho ottenuto nulla di significativo...
ççççç
Credo anche io sia il router che ti sta dando casini.
puoi escluderlo, assegnare l'ip statico al router e di li andare a ritroso sino ad arrivare ai client?
Danny Webber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 12:18   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Danny Webber
ççççç

Credo anche io sia il router che ti sta dando casini.
puoi escluderlo, assegnare l'ip statico al router e di li andare a ritroso sino ad arrivare ai client?
Scusa, non ho capito cosa mi chiedi di fare. Dovrei escludere il router (Dlink) e assegnare l'IP statico a chi? Al firewall non posso, perchè non ha modem integrato...

Ho provato ad impostare il dlink come bridge: gli ho assegnato un IP privato (col quale l'ho configurato mediante interfaccia web) e l'ho messo in RFC1483 bridge.
Ho poi assegnato IP pubblico e gateway allo Zywall, ma cosi non si connette...

Non mi è chiaro, in questa modalità di collegamento, come fa lo Zywall a "vedere" il Dlink... Quest'ultimo fa solo da tramite? e non ha bisogno di essere raggiungibile dal firewall?

Inoltre, quando collego normalmente il Dlink, assegnandogli IP statico e gateway, nello stato della connessione DSL vedo l'IP pubblico che ho impostato e la dicitura connected. Inoltre, il ping test presente nelle utility dell'interfaccia web del Dlink funziona. Quando lo metto come bridged, nello stato della connessione risulta sempre connected, ma con IP 0.0.0.0... Ed il ping test non va. Sbaglio qualcosa nel bridging? purtroppo il manuale non è d'aiuto, e faccio fatica a trovare documentazione...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v