Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 15:55   #1
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
SATA II.. Come faccio??

Ho installato un hd Hitachi da 250 Gb SATA II su una K8N Diamond che dispone di porte sataII.
Come faccio a sapere se l'hd funziona con il nuovo standard..??
Facendo il test, raggiunge 123 Mb/s quindi presumo vada a Sata 150 e non 300.
E' un problema di cavo sata..?

Grazie
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:56   #2
Crash&Burn
Senior Member
 
L'Avatar di Crash&Burn
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 464
con che programma hai fatto il test?
__________________
.:: ho venduto a: DarkDiablo, Neo80, TeknØ, Dexther, CLURACAN, scrudinièet, Re_Lizard, ZZR1100, golf150cv, dydnat, colpevole, PsHyCoX(zero), Rospaccio. :: ho acquistato da: CLURACAN, ZZR1100. ::.
Crash&Burn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:17   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I settaggi puoi verificarli con Sandra o Everest. In ogni caso quella che hai letto è la Burst Rate, cioè la velocità di lettura dalla cache del disco, e non dal disco stesso, che sarà inrono ai 60MB/sec. Entrambi questi valori non cambiano tra sata1 e 2, perchè dipendono dalle caratteristiche elettromeccaniche del disco, ed è per questo che quel raddoppio di banda è all'atto pratico privo di qualsiasi utilità.
Le prestazioni di un disco sata2 sono le stesse di uno sata1, forne NCQ a parte, ma molti sata1 lo supportano.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:20   #4
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
I deskstar T7K250 normalmente sono impostati su 1.5 GByte/sec di transfer rate massimo. Per passare alla modalità da 3.0 GByte/sec si deve usare l'utility feature tool Hitachi, che si può scaricare a questo indirizzo
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
In fondo alla pagina ci sono i link per il download del feature tool versione 1.97.

Per quanto riguarda le prestazioni, sono pienamente d'accordo con CRL, non cambia nulla nell'uso quotidiano del disco, la differenza la noti solo nei test che evidenziano il vantaggio nel trasferimento sequenziale.

Ultima modifica di rera : 29-07-2005 alle 19:32.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 20:04   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da rera
Per quanto riguarda le prestazioni, sono pienamente d'accordo con CRL, non cambia nulla nell'uso quotidiano del disco, la differenza la noti solo nei test che evidenziano il vantaggio nel trasferimento sequenziale.
No, non sono d'accordo con questo. Quello che si setta è la banda del canale, non il transfer rate. Se hai una 500 e ci vai su un'autostrada a 4 corsie invece che a 2, la macchina non corre di più.
Il transfer rate che raggiungono 'sti dischi è meno di 65MB/sec, quindi in teoria per quanto riguarda la banda anche l'ata100 basterebbe.
Dove si vedono le differenze è proprio nella lettura NON sequenziale, dove alcune feature (NCQ, nativo e non , per quello che voglia dire) possono migliorare il comportamento del disco ottimizzando alcuni parametri.
Nella lettura sequenziale la velocità è data solo da RPM e densità fisica dei dati sul disco, e quindi basta che la banda sia un po' più ampia, ma aumentandola ulteriormente non si hanno benefici, neanche nei test.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 20:14   #6
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da CRL
No, non sono d'accordo con questo. Quello che si setta è la banda del canale, non il transfer rate. Se hai una 500 e ci vai su un'autostrada a 4 corsie invece che a 2, la macchina non corre di più.
Il transfer rate che raggiungono 'sti dischi è meno di 65MB/sec, quindi in teoria per quanto riguarda la banda anche l'ata100 basterebbe.
Dove si vedono le differenze è proprio nella lettura NON sequenziale, dove alcune feature (NCQ, nativo e non , per quello che voglia dire) possono migliorare il comportamento del disco ottimizzando alcuni parametri.
Nella lettura sequenziale la velocità è data solo da RPM e densità fisica dei dati sul disco, e quindi basta che la banda sia un po' più ampia, ma aumentandola ulteriormente non si hanno benefici, neanche nei test.

- CRL -
Mi sa che non ci siamo capiti
Non stavo paragonando due dischi differenti, ma lo stesso disco (io avevo la versione da 160 GByte del T7K250) nelle due differenti modalità, sata con transfer rate massimo di 1.5 GByte/sec o 3.0 GByte sec, dato che credevo che anche tu stessi facendo lo stesso.

Ultima modifica di rera : 29-07-2005 alle 20:19.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 22:51   #7
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
...il test l'ho fatto partire dalle proprietà del controller del disco rigido, nel pannello di controllo--- sistema..
Che programmi posso usare per monitorare effettivamente le prestazioni reali del disco?
Proverò a scaricare l'utility hitachi, ma all'atto pratico, ha senso??

L'ncq penso sia attivato, come posso controllare??

Vi farò sapere...
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:02   #8
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
....
Si... comunque avete ragione voi...
Sicuramente aumentare la banda massima disponibile non serve a molto, visto e considerato che i dati transitanti occupano la banda per il 10%...

In questo campo le aziende sono ancora nella preistoria....
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:06   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Serve alle loro tasche, ed i negozianti sono complici subdoli, tutti a dirti "ma guarda che hai 3Gbps invece di 1,5, raddoppi la velocità"
...è bello sognare...
I test puoi farli con HDTach.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 14:29   #10
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Serve alle loro tasche, ed i negozianti sono complici subdoli, tutti a dirti "ma guarda che hai 3Gbps invece di 1,5, raddoppi la velocità"
...è bello sognare...
I test puoi farli con HDTach.

- CRL -

Grazie... provo HDTach...
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v