Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2005, 22:36   #1
steffy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 277
dubbio su dimensioni foto

ho una coolpix 5700...ha varie opzioni per la qualita' della foto, da basic, a normal, a fine, a hi , a raw....cambiando questi parametri la dimensione della foto in mega cambia di molto ma se vado a passare il cursore su una foto sul pc , qualunque sia la qualita' della foto mi da' sempre FORMATO 2560X1920.
Cosa vuol dire? Se dovessi stampare una foto ingrandita credo che la qualita' conti eccome e perche' invece come formato mi da' sempre quello?scusate la domanda fessa
steffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 23:34   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
un conto è la dimensione (HxL) della foto e un conto la sua qualità...

leggi qui che magari riesci a dipanare quelche tuo dubbio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=547251

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 00:57   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Max resolution 2560 x 1920
Low resolution 1600 x 1200, 1280 x 960, 1024 x 768, 640 x 480

se posibile usa sempre 2560x1920 e qual medio-alta.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 10:30   #4
steffy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 277
si, pero' scusate, perche' se anche faccio una foto in qualita' BASIC mi da' comunque 2560 x 1920 ? non dovrebbe essere meno?
steffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 11:25   #5
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da steffy
si, pero' scusate, perche' se anche faccio una foto in qualita' BASIC mi da' comunque 2560 x 1920 ? non dovrebbe essere meno?
oltre a leggere quanto indicato da FreeMan dai una sbirciata al manuale della tua fotocamera e vedrai che qualcosa è spiegato... comunque in gene si possono scegliere 2 fattori ovvero:
- dimensione (2560 x 1920, 1600 x 1200, etc.)
- qualità (normal, fine, superfine, ...)
La dimensione indica di quanti pixel è composta l'immagine mentre la qualità indica il livello di compressione jpeg che viene applicato dalla fotocamera prima di salvare la foto sulla scheda di memoria.
Maggiore è la compressione e minore è la qualità in quanto la compressione jpeg è di tipo "lossy" ovvero vengono persi dati a favore di un minore "peso" in bytes del file generato.
Quindi, per avere foto di qualità, meglio impostare sempre la dimensione massima e la qualità massima (di solito fine o superfine, a seconda dei modelli).
In questo modo ottieni il massimo dalla fotocamera ed eventualmente dopo, una volta scaricata la foto sul PC, puoi ridimensionarla o ricomprimerla come vuoi oppure ricavarne un particolare da stampare.
Spero di averti chiarito le idee.
Comunque ti invito a leggere un po' e a fare qualche prova pratica.
Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 12:15   #6
steffy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 277
BOBBY, SEI UN GRANDE! Non credo che si possa impostare la dimensione massima sulla mia ma solo la qualita'. Certo per stampare con grandi dimensioni penso siano fondamentali tutte e due, peccato che sul manuale della mia coolpix non dica a quanto corrisponde "normal", "basic" ecc..perche' cosi' saprei fino a che dimensione posso stampare.
steffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:05   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da steffy
BOBBY, SEI UN GRANDE! Non credo che si possa impostare la dimensione massima sulla mia ma solo la qualita'. Certo per stampare con grandi dimensioni penso siano fondamentali tutte e due, peccato che sul manuale della mia coolpix non dica a quanto corrisponde "normal", "basic" ecc..perche' cosi' saprei fino a che dimensione posso stampare.
leggi bene il manuale... si può ridurre la risoluzione della 5700.

Per fare stampe di grandi dimensioni ha molta (moltissima) più importanza la risoluzione che la qualità di compressione jpeg.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:15   #8
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da steffy
BOBBY, SEI UN GRANDE! Non credo che si possa impostare la dimensione massima sulla mia ma solo la qualita'. Certo per stampare con grandi dimensioni penso siano fondamentali tutte e due, peccato che sul manuale della mia coolpix non dica a quanto corrisponde "normal", "basic" ecc..perche' cosi' saprei fino a che dimensione posso stampare.
Sì, certo che si può: puoi impostare separatamente la dimensione e la qualità.
Nella scheda tecnica si legge:
"Risoluzioni possibili (Pixel):
2560x1920, 2560x1700, 1600x1200, 1280x960, 1024x768, 640x480"
quindi da qualche parte nel menu devi poter scegliere la dimensione oltre alla qualità.
Una foto di dimensione max sarà sempre composta da 2560x1920 pixel, ma mentre con qualità max (hi) le dimensioni del file saranno di circa 2MB (valore che ipotizzo io, non conoscendo la macchina e vedendo che la mia 4MPixel produce file da 1-1,5MB), con qualità minima (basic) si ridurranno di molto (a causa della compressione jpeg) diciamo intorno ai 500-700kB.
Oltre ad occupare più spazio su hard-disk e sulla memoria compact flash della fotocamera, un file con qualità max riporta maggiori dettagli e pochi artefatti quindi, anche stampando in formato A4, nella foto non vedrai quadratini o schifezze varie.
La tua è una fotocamera per amatori evoluti e vale la pena di studiarsela bene per sfruttarla al meglio.
Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:47   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
guardate che il discorso "è possibile cambiare la RISOLUZIONE?" era stato subito scritto che era possibile

Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Max resolution 2560 x 1920
Low resolution 1600 x 1200, 1280 x 960, 1024 x 768, 640 x 480


>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:50   #10
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
-cut-
Per fare stampe di grandi dimensioni ha molta (moltissima) più importanza la risoluzione che la qualità di compressione jpeg.
oddio, andiamoci piano però...
a parte che bisogna vedere fino a che dimensioni ha intenzione di stampare, già l'A4 potrebbe essere grande...
Se pensi che in genere una buona stampa fatta in laboratorio su carta fotografica ha al max una risoluzione di 300dpi (ma già 180-200 danno buoni risultati), uno potrebbe anche scattare a 3Mpixel (che stampando in 13x18cm corrispondono a circa 285dpi) o a 4Mpixel (che in A4 corrispondono a circa 200dpi).
Diverso il discorso della compressione, in quanto credo che un'impostazione "basic" corrisponda ad un livello di compressione "aggressivo", per ridurre al minimo le dimensioni del file, e che introduca notevoli artefatti.
Vedi questi due esempi:
con compressione minima


e qui con compressione aggressiva (l'ho spinta al limite per evidenziare le differenze)


Comunque è sicuramente preferibile scattare alla max dimensione e qualità (a meno di decidere a priori che le foto saranno usate solo per mandarle via e-mail o per essere visualizzate sul pc - quindi a basse risoluzioni).
Poi con qualsiasi programma di fotoritocco si possono fare prove di resize e compressione (su una copia del file, non quello originale, mi raccomando!) e valutare il risultato in base anche al fatto che si desideri stampare la foto (subito o in futuro) oppure solo archiviarla.
Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:12   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
guardate che il discorso "è possibile cambiare la RISOLUZIONE?" era stato subito scritto che era possibile





>bYeZ<

non l'avevo specificato ma mi sembrava ovvio che si riferisse alla 5700

anche la mia ixus di 4 anni fa aveva 3 risoluzioni diverse e 3 livelli di compressione
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:13   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
oddio, andiamoci piano però...
a parte che bisogna vedere fino a che dimensioni ha intenzione di stampare, già l'A4 potrebbe essere grande...
.......
cut
......
hai ragione, senza dare dei numeri di riferimento ha poco senso parlare di "grande" formato.
Con grande formato intendo sempre a stampe di dimensioni superiori al formato A4 in quanto reputo il formato "ideale" (praticità, prezzo, impatto visivo) per le macchine da 4MPx in su il 15x20cm.
Un mio collega possiede la 10D e stampa sempre foto in 10x15. Secondo me è un sacrilegio!.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v