Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2005, 17:32   #1
mitic85
Member
 
L'Avatar di mitic85
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Padova
Messaggi: 260
quale distribuzione linux per un pentium 166

ciao !!

cosa mi consigliate per un pentium 166 con 32 mb di ram, 3 gb hd, scheda video da 1 o 2 mb?

il computer verrà messo in rete con un pc con windows xp pro e dovrà fare da server! non chiedetemi a che serve ... non è per me.

grazie 1000
__________________
Barebone Asus - Core 2duo e6400 -2 x 1gb ddr2 Corsair - 250 gb sata2 Samsung - Sparkle 8600GT 512ddr2 passiva - Vista home Premium
mitic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:37   #2
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
io ti consiglierei Linux SEARCH ....

almeno provala può dare soddisfazioni trovi il download in questa pagina in altro a destra c'è la versione semplice e quella avanzata

oppure dai un'occhiata qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981585

ciao
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 18:00   #3
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
http://www.damnsmalllinux.org/
__________________

supermucca
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 18:14   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quoto DSL.

Per una macchina stand-alone, però.

Io l'ho proprio su un 166 con 64 mb Ram (edo) e una matrox da 8 mb e viaggia che è uno spettacolo.

Ho la versione 1.3 attualmente.

L'unica cosa ho dovuta abbassare la profondità di colore al primo avvio poichè lo schermo sfarfallava leggermente.

Però, dal momento che la destinazione della macchina è diventare un server ...oddio, dipende cosa deve fare quel server.

Se sarà un firewall/gateway consiglio Smoothwall.
Se inizia a gestire altri processi, mi sembra un po' piccolina come macchina.
Sicuramente non devi installare nessuna suite grafica, altrimenti si appesantirebbe troppo.

Per un mail server potrebbe andare FreeBSD (senza GUI).

Comunque dipende sempre dai processi che dovrà gestire la macchina.

Su un 200 mmx ho una SuSE 8.1 che fa da firewall e in 2 anni (tocco ferro) non mi ha mai dato problemi. Ma fa solo il firewall.

Prova a informarti sullo scopo del server e potremo essere più precisi.

Bye
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 20:14   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Quoto DSL.

Per una macchina stand-alone, però.

Io l'ho proprio su un 166 con 64 mb Ram (edo) e una matrox da 8 mb e viaggia che è uno spettacolo.

Ho la versione 1.3 attualmente.

L'unica cosa ho dovuta abbassare la profondità di colore al primo avvio poichè lo schermo sfarfallava leggermente.

Però, dal momento che la destinazione della macchina è diventare un server ...oddio, dipende cosa deve fare quel server.

Se sarà un firewall/gateway consiglio Smoothwall.
Se inizia a gestire altri processi, mi sembra un po' piccolina come macchina.
Sicuramente non devi installare nessuna suite grafica, altrimenti si appesantirebbe troppo.

Per un mail server potrebbe andare FreeBSD (senza GUI).

Comunque dipende sempre dai processi che dovrà gestire la macchina.

Su un 200 mmx ho una SuSE 8.1 che fa da firewall e in 2 anni (tocco ferro) non mi ha mai dato problemi. Ma fa solo il firewall.

Prova a informarti sullo scopo del server e potremo essere più precisi.

Bye
Mi togliete una piccola curiosità?
Ma qual'è il vantaggio ad avere una macchina linux che fà da firewall e poi una macchina win...
Un programma tipo sygate sulla macchina win non è sufficente?
E cmq sono così frequenti attacchi da dover avere addirittura una macchina dedicata da firewall?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 15:46   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
E' un po' come dire di essere la guardia del corpo di se' stessi.

Ma che succede se qualche bandito ti salta addosso e ha la meglio?

Non è mai una soluzione attimale essere i controllori di sè stessi.

I programmi che hai citato sono ottimi per spyware, malware e processi simili che tentano di entrare o uscire in modo classico.

La prima (primissima) operazione che un hacker compie (dopo aver individuato il sistema operativo da attaccare) è disabilitare tutti quei programmini da Black Ice fino a Kerio, Sygate, Zonealarm ecc ecc).

Dopo di che si trova già sulla macchina che vuole attaccare/sniffare ....

Un firewall, oltre a filtrare gli accessi in modo più sicuro rispetto ai programmini che citavi, nasconde tutto ciò che sta dietro.

Risulta difficile attaccare una macchina di cui si ignora l'esistenza.

Si potrebbe paragonare alla porta di un castello con ponte levatoio: tutto ciò che entra ed esce dal castello deve passare di li e se non ha il lasciapassare non entra o non esce (più che altro non entra!)

Ovviamente anche il firewall non è la soluzione definitiva, diciamo che rende molto più difficile la vita ad un hacker e si conta sul fatto che sia troppo dispendioso di energie e tempo perchè vi metta mano.

Per l'ultima parte della tua domanda, diciamo che i firewall sarebbero obbligatori in tutte quelle situazioni in cui si ha:

- un indirizzo IP fisso;
- si è conosciuti al mondo.

Un'azienda con un server web e un sito www.chebelsito.it se non avesse un signor firewall si troverebbe 'invasa' dopo neanche un giorno. Quest perchè ci vuole un attimo a risalire all'indirizzo del server attraverso il nome del sito (questa cosa è legale, il dopo diventa illegale).

A casa se si ha un indirizzo ip fisso si inizia a rischiare perchè il 151.30.XXX.YYY (il mio attuale ip di libero), sarebbe il tuo indirizzo e chiunque potrebbe tentare di 'guardarti' nel pc.

Fortunatamente difficile che qualcuno (a parte il sottocritto che ora è in dial-up al mare....) ti posta l'ip .... a meno che non usi programmi di messaggistica instantanea, giochi online ecc ecc

Allora è un attimo leggere l'IP e iniziare un attacco.

La fortuna vuole che il 90% questi 'attacchi' sono svolti da programmi che girano per la rete, sniffano gli ip e procedono ad inviare spyware ecc ecc facilmente individuabili anche dai firewall residenti.

Ma se dall'altra parte ci fosse un tale in tastiera e dita ....

Quindi gli attacchi si, sono moooolto frequenti, soprattutto sui server con indirizzo ip fisso.

E tutti i giorni è una guerra invisibile e silenziosa tra chi sta dentro e chi sta fuori.


P.S:
1) Ammazza quanto ho scritto.
2) Tutte queste cose, ovviamente, le ho lette su Panorama ....
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 24-07-2005 alle 16:00.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v