Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2005, 14:52   #1
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Info lappatura...help!

Salve ragazzi, mi stavo accingendo a "lappare" i miei dissipatori.
Non l'ho mai fatto ma ho capito a grando linee come debba essere sviluppata l'oprazione, solo 1 cosa non mi e' chiara:
Quando attaccao la carta vetrata bagnata con un po' d'acqua sopra il tavolo, per poi passarci sopra il dissipatore con dei giri ad "8" , come faccio ad essere sicuro che il tavolo e' perfettamente liscio? no perhce se consi non fosse non peggiorerei solamente la situazione?

Poi un altra info, che non c'entra nulla con la lappatura:
Con quale sostanza e' meglio pulire la superficie del processrore (venice)?? io il mio axp l'ho pulito sempre con lo spirito, voi che mi consigliate?
Sciauz!
Wing
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:05   #2
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Io sono molto contrario alla lappatura, non ci credo.
Premetto che lappare una superficie, vuol dire togliere ~ 0.01[mm]

Innanzi tutto per ottenere una superficie con quel grado di rugosità mantenendo la planarità bisogna:
- utilizzare una lappatrice
- essere degli esperti lucidatori.

Tutti noi siamo in grado di ottenere una superficie lappata ma se andassimo a verificare con un comparatore, noteremmo un peggioramento della planarità
Quindi vedremmo un effetto "onde" al microscopio.


Piuttosto ti consiglio di guardare la superficie del dissipatore, se ci sono dei leggeri cerchi concentrici, vuol dire che è stato finito di fresa o lapidello.
Lo Zalman 7000B AlCu presenta una superficie finita di lapidello che ha un grado di rugosità ( più grezzo ) che la rettifica o ancora meglio della lappatura

Ultima modifica di Zannawhite : 22-07-2005 alle 16:16.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:24   #3
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
il mio dissi, artic freezer 64, hai dei solchi lineari profondi cmq...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:38   #4
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
il mio dissi, artic freezer 64, hai dei solchi lineari profondi cmq...
Io ti dò questo consiglio:
Hai un Venice che ha quindi la placca,

Lì hai un grado di rugosità Ra di ~0.4-0.8
Mentre sul dissipatore hai un grado di rugosità Ra di ~0.8-1.6
Comunque è visibile ha occhio nudo.

Pensa che la Lappatura ha un grado di rugosità compreso tra 0.006-0.8

Prima o poi apro un 3d per capire e farmi spiegare che incrementi ci sono a lappare i processori. Ma con valori testati
Magari provenendo dal mondo degli stampi mi può mancare qualche nozione legata all'informatica, però di certo parlo spesso con lucidatori e all'ordine del giorno si prendono decisioni sul tipo di finiture da effettuare
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 17:00   #5
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Io ti dò questo consiglio:
Hai un Venice che ha quindi la placca,

Lì hai un grado di rugosità Ra di ~0.4-0.8
Mentre sul dissipatore hai un grado di rugosità Ra di ~0.8-1.6
Comunque è visibile ha occhio nudo.

Pensa che la Lappatura ha un grado di rugosità compreso tra 0.006-0.8

Prima o poi apro un 3d per capire e farmi spiegare che incrementi ci sono a lappare i processori. Ma con valori testati
Magari provenendo dal mondo degli stampi mi può mancare qualche nozione legata all'informatica, però di certo parlo spesso con lucidatori e all'ordine del giorno si prendono decisioni sul tipo di finiture da effettuare
Guarda ti spiego, + ke la rugosita' in se stessa (io non lapperei MAI la placca del mio venice), che viene riempita dalla pasta argentata, lappare il dissipatore e' utile in quanto oltre alla rugosita', c' eun altro problema: la non totale planarita! e per questo motivo che a volta area anche grandi, tipo 1cm^2 fanno contatto molto male. Poi cmq con un dissi lappato avrai una palanrita sempre perfetta, e se hai anche della rugosita' viene cmq rimpita dalla pasta siliconica.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 19:08   #6
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Scusami ancora, ma il Venerdì gioca brutti scherzi

Comunque per lucidare il dissipatore dovresti utilizzare un ripiano ( Es. trave di legno ) dove fissare in maniera solida la carta vetrata, con chiodini o puntine o pesi.
Poi bagnando la carta,( serve per evitare che si impasti dopo poche passate) devi frizionare in maniera leggera, cercando di tenere il dissipaotre il piùà perpendicolare possibile al ripiano.
Se senti che inizia a scivolare con troppa facilità, ribagna la superficie, oppure spostati in una zona non utilizzata. Ok ?
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 19:45   #7
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
io ho lappato un vekkio dissi, ore ed ore di carta 1500 !
ora l'ho anche lucidato e' perfettaemnte planare e quasi a specchio (non ho suto al pasta abrasiva)
ma ci sono tanti piccoli graffi! ma veramente tanti tanti! e' normale dopo la lappatura?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 10:05   #8
Hilenaluna
Senior Member
 
L'Avatar di Hilenaluna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
Consiglio...usa come superficie d'appoggio per lappare una lastra di vetro e mettici un po' d'acqua sopra con la carta vetrata per metalli. L'acqua, se poca, fa un effetto ventosa tra carta e vetro e praticamente la blocca. non fare un movimento ad 8 che poi rischi di consumare maggiormente gli angoli. Procedi invece con un movimento in verticale ed uno in orizzontale alternati oppure fai due volte in verticale e due in rrizzontale. facendo così otterrai una texture di lappatura più fine perchè le linee si incrociano perpendicolari e eviti molti dei graffietti che ti rimangono, tipici della lappatura con movimenti circolari. Si può lappare anche usando il petrolio bianco al posto dell'acqua, che funge bene specialmente se usato con la pasta abrasiva visto che è diluente della stessa. Il petrolio è cmq meglio usarlo in fase di rifinitura, una sgrossata con al carta bisogna cmq darla. Importante per non lasciar segnetti è tenere sempre la carta bagnata in modo che il movimento sia fluido e non spingere, la mano si e no deve essere appoggiata e senza peso.

ciao Hile
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready
Hilenaluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 11:51   #9
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Hilenaluna
Consiglio...usa come superficie d'appoggio per lappare una lastra di vetro e mettici un po' d'acqua sopra con la carta vetrata per metalli. L'acqua, se poca, fa un effetto ventosa tra carta e vetro e praticamente la blocca. non fare un movimento ad 8 che poi rischi di consumare maggiormente gli angoli. Procedi invece con un movimento in verticale ed uno in orizzontale alternati oppure fai due volte in verticale e due in rrizzontale. facendo così otterrai una texture di lappatura più fine perchè le linee si incrociano perpendicolari e eviti molti dei graffietti che ti rimangono, tipici della lappatura con movimenti circolari. Si può lappare anche usando il petrolio bianco al posto dell'acqua, che funge bene specialmente se usato con la pasta abrasiva visto che è diluente della stessa. Il petrolio è cmq meglio usarlo in fase di rifinitura, una sgrossata con al carta bisogna cmq darla. Importante per non lasciar segnetti è tenere sempre la carta bagnata in modo che il movimento sia fluido e non spingere, la mano si e no deve essere appoggiata e senza peso.

ciao Hile

grazie dei consigli! ho appena lappato il dissi del chipset della mia dfi sli.-d penso che sia venuto bene! e' praticamente a spcchio (non ho usato apsta abrasiva), pero' permangono dei piccoli graffietti...penso sia normale no?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 15:28   #10
Hilenaluna
Senior Member
 
L'Avatar di Hilenaluna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
certo..è fatto a mano
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready
Hilenaluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:21   #11
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
gigi libera pvt, hai un messaggio urgente!
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v