Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2005, 13:58   #1
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
PROBLEMA CON OROLOGIO DI WINDOWS - AIUTOOO!!!

Ciao a tutti,
da qualche giorno ho questo problema.
L'orologio di Windows è sempre piu' avanti rispetto agli altri di casa, che sono piu' o meno sincronizzati.
Anche se rimetto l'ora giusta, dopo qualche giorno questa "sfasa" in avanti con intervalli anche di 6 minuti nel giro di 10 giorni.

Secondo voi cosa potrebbe essere?
La batteria della mobo?
In questo caso, se fosse scarica quando avvio Windows non dovrebbe visualizzare le 0:00 ?

Ho provato a risincronizzarlo per 5/6 volte ma il problema persiste, sembra che la mobo cammini piu' velocemente degli altri orologi.

Bye
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:15   #2
plikojim
Senior Member
 
L'Avatar di plikojim
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
se escludi la batteria, potrebbe essere un difetto sul circuito del clock
(con cui conta anche il tempo) e dipende da un quarzo con tempi di "vita" molto ma molto lunghi.........
oppure batteria o contatti ossidati
oppure batteria esaurita o in fase di esaurimento (se età > 3 / 5 anni)

per prova... rimetti i parametri di default nel bios e controlla come và
plikojim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:29   #3
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
i parametri del bios non vedo cosa possano centrare ... i

Ma tipo l'orologio di windows è costantemente avanti di x tempo o se lo lasci la distanza aumento ...
prova a vedere l'orario del bios ... da è identico

fammi sapere sono curioso
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:17   #4
lukkissimo
Member
 
L'Avatar di lukkissimo
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 208
hai provato a sincronizzarlo con l'ora di internet?
lukkissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 23:35   #5
skirzo
Senior Member
 
L'Avatar di skirzo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
dovrebbe sincronizzarsi automaticamente quando ti connetti.
non è che sono i tuoi orologi che vanno indietro?
__________________
I5 6600 | ASUS H170 PRO GAMING | 2*8GB DDR4 3000 Corsair Vengeance LPX | Asus Strix GTX 950 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Corsair HX520 | LG 24MP77HM | Logitech G510
skirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 09:03   #6
plikojim
Senior Member
 
L'Avatar di plikojim
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
ripristinare i dati nel bios, obbliga la cmos ad azzerare i valori esistenti e riscrivere quelli originali togliendo qualsiasi bit errato, quindi serve a volte a risolvere tanti "funzionamenti strani"

l'orologio si sincronizza con internet se i parametri sul sito sono corretti
http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;314054
plikojim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:53   #7
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
X giacoXP

L'orologio è sempre avanti e aumenta sempre di piu' la velocità dello sfasamento.
Ad esempio: ieri pomeriggio erano le 14:30 reali e il pc segnava 14:40. L'ho rimesso alle 14:30 e ho spento per andare al lavoro. All'accensione ieri sera aveva guadagnato 3 minuti rispetto all'ora reale.
Oggi mi ha fatto la stessa cosa, l'ho sincronizzato di nuovo e nel giro di 15 minuti aveva già guadagnato due minuti rispetto all'ora reale!!

A questo punto ho sentito anche un mio amico il quale mi conferma che non c'e' niente da fare, sara' il circuito del clock.

Cmq per 50 euro mi da una NF7 con Nforce2 Ultra DUAL CHANNEL, mi sa che la prendo (la mia è ancora single channel) così overclocco ancora di piu' il mio processore che, causa voltaggio bloccato da asus a 1,85, non puo' salire piu' di 2.400 mhz.

Byez!
Grazie a tutti per le risposte!
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 00:35   #8
cajak1967
Member
 
L'Avatar di cajak1967
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Io posseggo un Hp 6299 special edition ed ho lo stesso problema tuo da 2 giorni, il mio orologio adesso fa le 13,00 e tra 10 minuti fa le 18,00 ho provato a modificare i parametri, a reinstallare il bios ma niente da fare... per me è un problema di windows vista.
cajak1967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:04   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6202
Riprendo questo post per un problema duale.

L'orologio di windows XP ha sempre due ore esatte d'ancitipo: Per esempio, per adesso segna le 9.03 mentre in realtà sono le 11.03

Ho anche ri-sincronizzato l'orologio manualmente, ma dopo un po' ritorna come prima. Il fuso orario è giusto, l'ora legale è regolarmente settata (ma dovrebbe al massimo sfasare di un'ora, non di due).

Il problema non è la batteria della CMOS, in quanto sono in dual-boot con Linux, e con quest'ultimo non ho nessun problema di orario sul computer...

Any suggestion?

Daniele
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 14:11   #10
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Time service è attivo? con cosa si sincronizza l'ora di windows? di default dovrebbe essere un time server windows.com.
Dovresti poterlo anche vedere con NET TIME in un prompt dei comandi
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 20:52   #11
plikojim
Senior Member
 
L'Avatar di plikojim
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
http://www.bufferoverflow.it/2006/04...lemi-con-lutc/
plikojim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 22:04   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da plikojim Guarda i messaggi
Strano... era impostato su UTC anche con Feisty (ho le beta gutsy per adesso), e non aveva dato mai problemi di questo tipo...
Ora correggo e vediamo se il problema scompare
Grazie per la dritta

@jstef: time service è attivo, ma net time da un errore

Codice:
C:\Documents and Settings\Daniele>net time
Nessun server di riferimento ora è stato trovato.

Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 3912.
Tuttavia utilizzo time.windows.com per sincronizzarmi, e la spunta è attivata, così come il fuso orario è corretto.

Daniele
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 17:01   #13
Presario 2116EU
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
Salve a tutti
Anch'io ho un problema con l'orologio di windows, spiego un po' nel dettaglio...
Ho un portatile Compaq Presario 2116EU, con installato Windows XP Home Edition. Un paio di settimane fa ho installato Office 2007, da quel momento l'orologio di windows ha cominciato a perdere i secondi...sempre di più! Ieri accendo il pc e dopo aver fatto l'avvio, arrivati al caricamento anzicchè partire windows, si apre una finestra con nell'intestazione il messaggio "Isass.exe - Errore di sistema" e dentro una crose rossa e il messaggio "Impossibile trovare il nome dell'oggetto" e il bottone "ok" che cliccato faceva riavviare il pc riportandomi alla stessa situazione. Ho pensato fosse un virus, anche se ho AVG aggiornato, Window Defender aggiornato, Windows XP e Office 2007 aggiornati e tutti originali.
Ho formattato, sembrava tutto perfetto, alla fine ho reinstallato Office 2007 e ha subito ricominciato a perdere i secondi...ancora pochi, ma peggiorerà come la prima volta....e non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
Cosa posso fare? Quale potrebbe essere il problema? Ho installato lo stesso Office sull'altro computer che ho (un fisso con installato Windows Vista) e non da alcun problema!!
Spero possiate aiutarmi,
ciao e grazie
Presario 2116EU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 20:20   #14
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7412
pure a me fa sto scherzetto dell'ora. finora non me ne ero mai accorto, ma stasera dopo un po' che che ero connesso ho visto che era in avanti di 2-3 minuti (e guadagnava pure di tanto circa 1 secondo al minuto).
tra l'altro ho notato che me lo fa da pc acceso e mentre navigo.
adesso ho provato a togliere la sincronizzazione automatica con il server per vedere se fa uguale.
che magari sia quello il problema.

edit: niente tende sempre ad andare avanti e solo a Pc acceso. che diavolo può essere?
non credo il bios dato che da spento l'ora rimane giusta.
azzo dopo un paio di ore di navigazione ho spento ed era avanti di 3 minuti, dopo una mezz'oretta ho riacceso il pc e l'ora era tornata giusta.
quindi è qualcosa in windows che la fa sballare a sapare cosa è però.
ci ho fatto caso la prima volta ieri sera perchè dopo un po' che navigavo l'ho notata 5 minuti più avanti.
cmq mi sembra che me lo faccia mentre navigo sul web. ho provato a lasciarlo fermo senza far niente per una mezz'ora e l'ora sembra che rimanesse stabile. appena comincio a navigare comincia a guadagnare 1 secondo per ogni minuto.

Ultima modifica di paditora : 03-12-2014 alle 21:33.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 23:33   #15
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
edit: niente tende sempre ad andare avanti e solo a Pc acceso. che diavolo può essere?
non credo il bios dato che da spento l'ora rimane giusta.
Io inizierei a bootare una linux live e vedere se lo fa ancora...
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 00:03   #16
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7412
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Io inizierei a bootare una linux live e vedere se lo fa ancora...
ma non ho voglia di grossi sbattimenti dai.
se è una cosa risolvibile facilmente e in pochi minuti bene, altrimenti me lo tengo così.
cmq ho fatto un po' di prove e ho visto che ogni volta che spengo il pc (probabilmente anche facendo un riavvio), alla successiva accensione torna apposto senza toccare nulla. per cui ne desumo che sia qualcosa in windows che la faccia sballare e al successivo avvio prendendo l'ora dal bios torna apposto.
a sapere cosa boh.

edit: provato un riavvio e anche con il semplice riavvio l'ora torna apposto. e quindi si è qualcosa di windows che scazza l'ora. boh chissà cosa sarà.

Ultima modifica di paditora : 04-12-2014 alle 00:15.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 09:31   #17
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
ma non ho voglia di grossi sbattimenti dai.
si tratta di fare il boot da un cd, comunque ok.
In generale il troubleshooting si fa per esclusione e questo è il test più semplice, semmai dovesse servirti una conferma che l'hw è a posto
Ciao
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 20:18   #18
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7412
Dunque dopo un po' di prove sono riuscito a scoprire delle cose interessanti:

1) Ogni volta che spengo il pc o anche dopo un riavvio l'ora al successivo avvio di Windows torna apposto (probabilmente è per questo che prima di due giorni fa non me ne ero mai accorto visto che dopo lo spegnimento o dopo il riavvio torna apposto)
2) Ho lasciato il Pc acceso e inattivo per circa una mezz'ora e l'ora è rimasta esatta
3) Ho provato a stressare un po' la CPU per vedere se l'ora veniva mantenuta esatta, e per fare ciò ho convertito un video con Virtualdub. Anche in questo caso dopo una mezz'oretta di conversione l'ora è rimasta esatta
4) Ho iniziato a navigare con Google Chrome e l'ora dopo un po' che navigavo ha iniziato a sballarsi
5) Dopo la precedente prova di navigazione ho lasciato il pc connesso a internet su una pagina Web rimanendo su di essa senza clikkare da nessuna parte. In questo caso invece l'ora non tende a sballarsi.

Lo sballo (quando avviene) è di circa 1-2 secondi per ogni minuto che passa. Cmq non è costante delle volte dopo un minuto aumenta di 1 secondo delle volte anche di 2-3 secondi (probabilmente più velocemente passo da un sito a un altro e più tende ad aumentare).
Dopo circa 10-15 minuti di navigazione era già avanti di 20 secondi. Ho provato anche a vedere un video su Youtube per 4-5 minuti. In questo caso invece l'ora rimane costante. Per cui sembrerebbe che accade solo quando comincio a passare velocemente da un sito a un altro o da una pagina Web all'altra. Più clikko e più lo sballo aumenta.
Altri programmi non li ho provati, ma sicuramente mentre navigo e mentre uso Chrome mi fa questo scherzetto dell'ora sballata. Problemi hardware mi pare poco probabile sennò doveva farlo sempre no?
Che diavolo può essere?
Magari un qualche problema di Chrome chissà. Dovrei provare con Firefox e vedere se me lo fa lo stesso oppure no.
A voi o a qualcuno che conoscete è mai accaduta una cosa del genere?
Sembra davvero una cosa strana e insolita. Più clikko e più si sballa l'ora. Boh
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 20:47   #19
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7412
Cmq se riesco mi procuro un cd di linux e vedo se anche sotto linux fa lo stesso scherzetto.
Non è una cosa troppo noiosa dato che cmq al massimo sballa di 4-5 minuti, ma dopo ore di navigazione e cmq ogni volta che spengo o riavvio l'ora torna apposto. Però rimane cmq un po' fastidiosa come cosa.

Ultima modifica di paditora : 04-12-2014 alle 20:59.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 01:48   #20
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Disinstalla i driver della scheda di rete, riavvia il pc e installa gli ultimi presi dal sito del produttore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v