|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 30
|
Cos'è lo STACK interno?
Ho tirato fuori dalla cantina un mio vecchio PC Pentium 100 con SO Windows 98. Lo voglio regalare ad un bambino, ma non mi parte più.
Colla sequenza di boot "C,A,D" mi va quasi subito in: "ERRORE di I/O. Sostituire il disco e premere un tasto". Ovviamente in A non c'è nulla e se premo un tasto non si schioda. Non si schioda nemmeno se metto in D il CD di Windows. Allora ho messo in A il floppy di ripristino e in D il CD di windows. A questo punto esegue quasi tutti i comandi, riconosce tutte le periferiche e parte anche la procedura di istallazione dal CD. Tuttavia mentre fa ancora i controlli per l'istallazione, mi si blocca di nuovo e appare la scritta che segue: "Overflow dello stack interno La sessione è stata bloccata Modificare le impostazioni del comando STACKS in CONFIG.SYS e riprovare" Il CONFIG riporta la seguente linea: "STACKS=9,256" Non so cos'è lo STACK, nè a che serve. Ho provato alla cieca alcune modifiche, ma il risultato non cambia. Qualcuno mi sa aiutare? Ultima modifica di codmi : 13-07-2005 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 208
|
ciao, questa è la kb su Xp, però rende: http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;145799
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 30
|
Intanto grazie mille
![]() Ho letto l'articolo e (sperando di saperlo interpretare ![]() Se non risolvo mi riaffaccio...anzi, mi riaffaccio comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.