|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
SONO FERMO!!!Per piacere un aiuto di set-up
MB Asus K8N-E Deluxe
Disco 1 Sata Maxtor 160 GB Masterizzatore DVD/CD su IDE 0 secondario NEC 3000 Masterizzatore CD su IDE 1 secondario TEAC Disco esterno USB IDE W.D. 250GB. Ce l'ho fatta per 6 mesi ma adesso devo installare un programma su 4 CD e i 2 masterizzatori non rinfrescano mai il supporto; cioe' quando cambio il disco continuano a leggere il vecchio. Ho provato il DMA (a proposito a me XP2 mi dice che ce ne sono 3 livelli ed automaticamente lo setta a livello BIOS 33 che non so che vuol dire), i cavi, l'IDE primario ma niente. Continuo a vedere solo il cd o dvd iniziale che metto e se lo cambio ....si leggono i files vecchi. Oltretutto il programma che devo installare non mi permette di scaricarlo in un'unica directory e poi caricarlo da HD. Che cosa mi rimane altro da fare? per piacere
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
Up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
ri uo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Mi sembra una cosa parecchio strana...
Se li leggi non dall'installazione sono diversi i CD? In quel caso tutto funziona? Se cipiati in una cartella, tutti funzionano in qualche modo. Io userei un programma che crea unità cd fittizie, ho usato isobuster, e mi sono trovato benissimo. Praticamente crea un file iso del contenuto del cd, e poi lo selezioni e gli assegni una lettera, e per il s.o. quello ad esempio è il disco f:\, mentre in realtà è solo un file iso sul disco. Questo non risolve il problema a monte, che comunque mi sembra molto anomalo... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
Quote:
Quote:
CUT Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
Continuo a sperare di trovare un'anima pia che mi aiuti.
Ma a nessuno capita di non avere l'agiornamento di visualizzazione dei files delle unita' CD/DVD? Non penso a problemi di mother board ora che finalmente i driver audio la Asus li ha messi a posto, penso a qualche valore da settare nei registri. Il 2000 mandava in conflitto le porte USB, XP Pro SP2 non mi aggiorna la visualizzazione; cosa devo aspettare: Longhorn?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
e c'entra il Software....
se uso nero, dopo la masterizzazione i files masterizzati sono quelli nuovi anche se prima avevo messo un altro supporto da leggere. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 23
|
A me è capitata la stessa cosa un po di tempo fa.
Per risolvere il problema dovresti formattare l'hard disk con Windows (prima fai il BACKUP di tutto), reinstallare Windows XP (con Service Pack 2 mi raccomando), e attivare DMA. Io ho la stessa scheda madre tua, e so che per attivare la modalità DMA, la procedura è un po diversa. Comunque vai nelle proprietà del Sistema (in pannello di controllo), Hardware, Gestione Periferiche. Poi apri il + da Controller IDE ATA/ATAPI, e fai doppio click su NVIDIA nForce4 Parallel ATA Controller. Poi vai alla pagina del canale su cui è installato il lettore (i lettori nel tuo caso), e assicurati che ci sia il segno di spunta (la "v") su "Let BIOS select transfer mode". Premi OK e riavvia. NOTA IMPORTANTE: PRIMA DI SEGUIRE TUTTO IL PROCEDIMENTO, FAI UNA PROVA, STACCA FISICAMENTE I CAVI SEGNALE (IDE) DEI DUE LETTORI, POI ACCENDI IL PC E AVVIA WINDOWS. POI SPEGNI IL PC, RIATTACCA I DUE LETTORI (ESATTAMENTE COME STAVANO PRIMA), E ACCENDI IL PC. NOTA ANCORA PIU' IMPORTANTE: quando ho acquistato la scheda madre, il BIOS installato dava grossi problemi, l'ho aggiornato e ho risolto un mare di problemi. Il BIOS che dava errori è la versione 1003. Io l'ho aggiornato alla versione 1006.001 BETA (ma non ho problemi anche se è una versione beta, cioè in fase si testing). Spero di averti risolto il problema. Fammi sapere come è andata. BYE
__________________
Il mio PC: CPU AMD Athlon 64 3400+, Scheda madre ASUS K8N4-E, Scheda grafica ATI HD4650 1GB DDR3, RAM V-Data DDR 400Mhz 512MB + TwinMOS DDR 400Mhz 1024MB, Scheda audio Creative SoundBlaster Live!, Pinnacle PCTV Stereo, Samsung SH-S203D SATA.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
Arrivo da una notte di provecon stacco, riattacco, aggiornamenti etc.
Considera che sulla MatherBoard a livello di bios ufficiale siamo alla release 10.09 e io ho su la Beta 10.10.... Per il resto che fa sicuramente non funzionare la mia macchina sono i driver Nvidea; con i vecchi driver Nvidea o quelli nuovi (da 2 giorni ndr) se li installo al posti di quelli standard Windows Sul canale IDE primario/secondario i cd/dvd non vengono MAI aggiornati. Hai voglia ad avere il DMA inserito! A questo punto, mi tengo i driver vecchi ma il pc funziona bene. Per dovere di cronaca, invece, i nuovi driver Nvidea per audio, PCI e scheda di rete vanno benissimo. Grazie comunque ma dopo 1 notte insonne.....va tutto bene! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.



















