Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2005, 19:44   #1
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Newton/Metri

Perchè le auto a parità di cavalli tra un diesel e un benzina il diesel offre più NM quando sembra che un benzina "tira" di più...???

uesta è una domanda tecnica che mi sono posto sempre e difficilmente qualcuno mi ha saputo dare una risposta..Passo a voi la domanda...

Forza vediamo la cultura del forum..
Ciao ciao
__________________
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 19:46   #2
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
intanto è newton * metri

cmq l'unica cosa che so è che la curva di coppia è più favorevole ai bassi regimi con il ciclo diesel rispetto al ciclo otto, sul perchè vero e proprio non mi so esprimere

cmq cosa intendi per tirare? se parli di pura accelerazione è meglio un "otto" perchè si sta a regimi alti.....

e ricordati che potenza = coppia * giri....... i diesel hanno più coppia a giri inferiori, i benzina arrivano a giri più elevati
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 20:06   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
ma N m non è un Joule?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 20:09   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
intanto è newton * metri
cmq l'unica cosa che so è che la curva di coppia è più favorevole ai bassi regimi con il ciclo diesel rispetto al ciclo otto, sul perchè vero e proprio non mi so esprimere
cmq cosa intendi per tirare? se parli di pura accelerazione è meglio un "otto" perchè si sta a regimi alti.....
e ricordati che potenza = coppia * giri....... i diesel hanno più coppia a giri inferiori, i benzina arrivano a giri più elevati
Si concordo al 100 % bisogna anche considerare che a parità di CV
i diesel sono tutti Turbo, mentre i benzina (generalmente) no.

La benzina ha una combustione "veloce", (vedi ciclo otto)
e quindi facile ottenere alte potenze e quindi alto numero di giri con
cilindrate relativamente piccole.

Il Gasolio invece ha una combustione "lenta" e perciò non è molto
adatto a raggiungere un' alto numero di giri.
(anche se oggi con l'iniezione ad alta pressione si cerca di favorire
la rapidità di combustione)
Per questo fatto la cilindrata deve essere più grossa, o in alternativa
si usa il turbocompressore, che a differenza dei turbo-benzina "lavora"
anche al minimo dei giri.

In pratica quando un diesel và a 2000 g/min è come se fosse un
benzina che và a 3500 g/min cioè sei già nelle vicinanze della coppia max.
e quindi quando devi fare un sorpasso "al volo" hai gia sotto il piede
un motore in pieno tiro.
Viceversa il benzina (aspirato) a 2000 g/min è un tantino vuoto
e bisogna aspettare i 3000/3800 g/min x avere una buona spinta.

Considera anche che i motori turbo (in generale) risentono molto meno
della pressione atmosferica dell' aria di aspirazione, e quindi sulle strade
di montagna, si lascia dietro aspirati anche leggermente più potenti


Tchuss
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 20:13   #5
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
ma N m non è un Joule?
ni

dipende da cosa si parla, se di energia o di momenti (misura di una coppia)

una coppia è un'insieme di 2 forze di verso uguale e contrario ad una certa distanza tra di loro, il prodotto forza per distanza dà il momento della coppia, il momento si misura in newton per metri

un coppia implica necessariamente una rotazione, il prodotto momento per rotazione dà l'energia necessaria a compiere quella rotazione, essendo la rotazione misurata con un angolo, quindi con un numero adimensionale, newton metri * numero = newton metri = joule

spero di essere stato sufficientemente chiaro da averti fatto capir qualcosina
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 21:21   #6
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
ni

dipende da cosa si parla, se di energia o di momenti (misura di una coppia)

una coppia è un'insieme di 2 forze di verso uguale e contrario ad una certa distanza tra di loro, il prodotto forza per distanza dà il momento della coppia, il momento si misura in newton per metri

un coppia implica necessariamente una rotazione, il prodotto momento per rotazione dà l'energia necessaria a compiere quella rotazione, essendo la rotazione misurata con un angolo, quindi con un numero adimensionale, newton metri * numero = newton metri = joule

spero di essere stato sufficientemente chiaro da averti fatto capir qualcosina

Newton * metri è un lavoro = Joule
Lavoro nell'unità di tempo = energia, Newton * metri* rad/secondo
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 21:32   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ragazzi, non diciamo corbellerie... state creando un pastrocchio tra coppia e lavoro... c'è di mezzo una bella differenza.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 21:40   #8
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi, non diciamo corbellerie... state creando un pastrocchio tra coppia e lavoro... c'è di mezzo una bella differenza.
una coppia per una rotazione è un lavoro
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 21:42   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
una coppia per una rotazione è un lavoro
Non ce l'avevo con te
Ma con chi ha detto "N*m=Joule" riferendosi alla coppia
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 22:07   #10
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
E allora dillo no? mica mi offento. In ogni caso N*m è un lavoro.
E l'inesattezza che volevo evidenziare è

un coppia implica necessariamente una rotazione, il prodotto momento per rotazione dà l'energia necessaria a compiere quella rotazione, essendo la rotazione misurata con un angolo, quindi con un numero adimensionale, newton metri * numero = newton metri = joule
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 22:22   #11
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Spike
E allora dillo no? mica mi offento. In ogni caso N*m è un lavoro.
E l'inesattezza che volevo evidenziare è

un coppia implica necessariamente una rotazione, il prodotto momento per rotazione dà l'energia necessaria a compiere quella rotazione, essendo la rotazione misurata con un angolo, quindi con un numero adimensionale, newton metri * numero = newton metri = joule
In realtà non ce l'avevo neppure con te (avevo capito quello che intendevi, senza bisogno di rettifiche).... ma insomma.... devo proprio fare i nomi?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 22:36   #12
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3
Perchè le auto a parità di cavalli tra un diesel e un benzina il diesel offre più NM quando sembra che un benzina "tira" di più...???
Come si sono dimenati a dire... coppia è forza x braccio (N*m)

Ma nessuno ha risposto alla tua domanda, che nn è molto chiara, forse perchè non hai chiaro l'argomento.


La forza è quella esercitata dal pistone, il braccio è il raggio dell'albero motore.

I diesel hanno una coppia maggiore poichè hanno rapporti di compressione elevati.

La coppia massima MASSIMA, quella a cui tu fai riferimento, è l'istante alla quale il momento torcente è massimo, xciò detto "bastardamente" x fartelo capì è l'istante quando hai + spinta!

Che centra poco con quanto tira il motore.

Spero di esserti stato di aiuto... e magari ora puoi fare una domanda + mirata!

Visitate il mio Forum
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:41   #13
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Lavoro nell'unità di tempo = energia
stai scherzando spero.... lavoro e energia sono sinonimi (come il calore d'altro canto), indicano le stesse quantita

il lavoro nell'unità di tempo si chiama potenza
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 12:52   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
intanto è newton * metri

cmq l'unica cosa che so è che la curva di coppia è più favorevole ai bassi regimi con il ciclo diesel rispetto al ciclo otto, sul perchè vero e proprio non mi so esprimere

cmq cosa intendi per tirare? se parli di pura accelerazione è meglio un "otto" perchè si sta a regimi alti.....

e ricordati che potenza = coppia * giri....... i diesel hanno più coppia a giri inferiori, i benzina arrivano a giri più elevati
potenza=coppia * velocitá angolare...

Quote:
La forza è quella esercitata dal pistone, il braccio è il raggio dell'albero motore.
o meglio la lunghezza della manovella...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 12:54   #15
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da serbring
potenza=coppia * velocitá angolare...
si ovvio, il tutto nelle giuste unità di misura i giri al minuto sono una velocità angolare, però non con unità del SI
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 13:00   #16
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
stai scherzando spero.... lavoro e energia sono sinonimi (come il calore d'altro canto), indicano le stesse quantita

il lavoro nell'unità di tempo si chiama potenza
Sì mi sono confuso, comunque menatela di meno...
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 13:22   #17
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3
Perchè le auto a parità di cavalli tra un diesel e un benzina il diesel offre più NM quando sembra che un benzina "tira" di più...???

uesta è una domanda tecnica che mi sono posto sempre e difficilmente qualcuno mi ha saputo dare una risposta..Passo a voi la domanda...

Forza vediamo la cultura del forum..
Ciao ciao
Perchè nel momento in cui senti che uno dei due sta "tirando di +" in realtà sta esprimendo piu' cavalli (a prescindere da regime istantaneo)

dire che un diesel o un benza hanno gli stessi cavalli nn significa nulla visto che implicitamente ci si riferisce alla sola potenza massima.

La coppia è una grandezza derivata ed indica semplicamente il "modo" in cui varia la potenza coi rpm.Confrontando un diesel o benzina a parità di POTENZA ISTANTANEA (al regime oppurtuno per ciascuno) nn vi sarebbe alcuna differenza.
Il perchè a parità di potenza max tra diesel e benza il diesel la eprima ad un regime inferiore è un'altro paio di maniche...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 13:23   #18
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Sì mi sono confuso, comunque menatela di meno...
ehi, era in tono scherzoso sai
non volevo certo offenderti
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 13:25   #19
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Spike
E allora dillo no? mica mi offento. In ogni caso N*m è un lavoro.
E l'inesattezza che volevo evidenziare è

un coppia implica necessariamente una rotazione, il prodotto momento per rotazione dà l'energia necessaria a compiere quella rotazione, essendo la rotazione misurata con un angolo, quindi con un numero adimensionale, newton metri * numero = newton metri = joule
e se io ho una trave infinitamente rigida incastrata ad una estremita' e con una forza concentrata dall'altra parte in dir Normale all'asse della trave?
All'incastro ho una coppia F*L eppure nn ruota nulla...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 13:32   #20
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
ragazzi nn facciamo confusione:
il lavoro è definito come il prodotto di una forza per uno spostamento, generalizzando, di una "forza" per una "freccia"

la coppia calcolata come Nm nn implica alcuno spostamento e nn è un lavoro.
per avere un lavoro la "forza"(coppia) va moltiplicata per una "freccia" che nel caso sarà una rotazione.
L'espressione Nm "sembra la stessa" per coppie e lavori ma concettualmente si stanno eseguendo operazioni differenti
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v