|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
Problemi Accesso a DirectInput
Salve,
posseggo un PC con: Mainboard GIGABYTE GA-8IPE1000-G (Rev 3.x) CPU Intel Pentium 3.20E Ghz 2 Moduli di RAM Corsair CAS 2 da 512 MB in Single Channel (in dual channel mi creava problemi il Sistema Operativo...[forse incompatibilità con la Piastra]) Creative Sound Blaster Live! 5.1 Modem 56K PCI US Robotics (mi serve per inviare e ricevere i FAX) La piastra integra una LAN Marvell e il chip audio che ho disattivato. Scheda Video ASUS N6200TD 128MB AGP(credo la causa dei disastri). Il tutto si diverte con Windows XP SP2 aggiornato all'ultimo windows Update. Il sistema dopo circa 2-3 ore riparte dal BootStrap e al riavvio mi segnala un errore grave, se invio la segnalazione errori, vengo dirottato su una pagina web microsoft che mi informa di un problema relativo ad un driver. Se eseguo la diagnostica DirectX, mi da: "Durante l'ultimo accesso del programma potrebbero essersi verificati dei problemi di accesso a Directinput. Ignorare Directinput questa volta? ". Se rispondo NO, la finestra muore nel nulla. Se rispondo SI, la tendina INPUT è vuota. Ho provato anche ad utilizzare drivers precedenti e successivi di tutte le periferiche facendo "test incrociati", ma il problema non scompare. Sul sito ufficiale nVidia ho scaricato l'ultimo driver generale per i chip nVidia (pare che questa versione sia l'unica ad essere compatibile con il chip 6200 AGP [guarda un po' ! proprio il mio....]), ma stranamente, quando installo quel driver, il software di installazione, mi informa che non è stato rilevato alcun chip nVidia. Ho effettuato queste prove dopo aver formattato NTFS la partizione ricreata sull'hard disk. Vi sarei molto grato se mi indicaste dove sbattere un po' la testa...io non so più dove posso farlo... GRAZIE MILLE Ultima modifica di SweetMind : 04-07-2005 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
le temperature a che punto sono prova a vedere Everest che temp ti da !
Oppure anche speed fan ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
Risultati Speed Fan:
{ Win9x:NO 64Bit:NO GiveIO:YES SpeedFan:YES I/O properly initialized Linked ISA BUS at $0290 Linked Intel 82801EB ICH5 SMBUS at $1400 Scanning ISA BUS at $0290... IT8712F/IT8705F found on ISA at $290 SuperIO Chip=IT8712F Scanning Intel SMBus at $1400... LM75 found on SMBus at $4E SMART Enabled for drive 0 Found Maxtor 6B250R0 (251,0GB) Found ACPI temperature (21,8C) End of detection } Fan 1: 2600 rpm Fan 2: 0 rpm Fan 3: 2813 rpm Temp1: 25C Temp2: 25C Temp3: 44C Temp: 0 HD0: 44C Temp1: 22C RISULTATI EVEREST: { Elemento Valore Proprietà sensore Tipo sensore ITE IT8712F (ISA 290h) Tipo sensore GPU Driver (NV-DRV) Nome scheda madre Gigabyte 8I875 / 8IPE1000 Series Temperature Processore 44 °C (111 °F) GPU 45 °C (113 °F) Maxtor 6B250R0 44 °C (111 °F) Ventoline Processore 2637 RPM Alimentazione 2812 RPM Valori voltaggio Core processore 1.36 V +3.3 V 3.28 V +5 V 5.23 V +12 V 12.03 V DIMM 2.59 V } ...potreste commentarli? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
le temperature sono buone ... prova a fare un po di test .. guarda nel link che ho nella firma ... ci sono i programmi che ti possono servire.
Puo essere che hai qualche componente un po difettosa ... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ...e il directinput ancora non va... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
sara qualche aggiornamento che ti ha mandato in palla tutto .. prova a ripristinare il sistema
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
Salve,
ho provato a cambiare la ram con un banco da 512 e i problemi sono scomparsi. Ho fatto alcuni TEST e pare che le uniche temperature rilevabili dai sensori sono quelle della MainBoard, degli HD e della CPU, e leggendo qualche post, ho capito che la temperatura delle ram dovrebbe aggirarsi intorno ai 50gradi. Ora il mio dubbio è questo: se la temperatura della RAM dovrebbe essere circa 50C, come mai quando l'ho cambiata mi sono ustionato le dita? credo che la temperatura fosse almeno a 100C...la ventola di raffreddamento funziona alla grande. Per fare una controprova, ho rimesso i due moduli da 512 che avevo prima e, con il case aperto ho avvicinato il ventilare (da tavolo) alla mainboard. Ho potuto constatare che i problemi sono tutti scomparsi! Quale altra soluzione esiste oltre al ventilatore da tavolo? Scusate l'ironia, ma ormai sono disperato... GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
ci sono dei piccoli dissipatori da mettere sulle ram ... per raffreddarle meglio .. cmq andrebbe messa anche una ventola da 80 che soffi in quella direzione
cmq è normale che scottino un po le ram dopotuto tu hai toccati i chip .. non credo sia un problema
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
...ok...ho capito...domani mattina apro il case e lo foro tutto e ci metto qualche ventola in più...peccato solo che fa troppo rumore, altrimenti ci metterei quelle del radiatore che ho fuso oggi pomeriggio...
ok, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
...non me lo sarei mai aspettato...
ho provato una CPU 2.8Ghz Northwood e il DirectInput non ha dato nessun problema. Il 2.8Ghz lavora ad una temperatura nettamente inferiore al 3.2 Prescott, secondo voi il problema DirectInput potrebbe dipendere dall'eccessiva temperatura del Processore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
GiacoXP, è vero...non sto scherzando
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
bhe non metto in dubbio nulla !
cmq io ho un prescot 3.0 con dissy originale e non mi da problemi ... porva a vedere se è il dissipatore ! lo provi sul pc da cui hai tolto il 2.8 ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Testa le tue ram con Memtest, a loop per alcune ore.
Se le tieni a freq. default, e se da bios non hai alzato il v-dimm, non dovrebbero dare questi problemi: toccandole dopo l'utilizzo è normale che siano calde, ma non più di un dissy alla base (ti scotti, ma realisticamente sei sui 60 °C). Penso possano essere difettose ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
Quote:
![]() Hai la possibilità di provare con un'altra scheda video?
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.