Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2005, 22:10   #1
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Acquisizione dati da VHS a DVD

Non riesco ad acquisire i dati dalle VHS in modo che questi siano di qualità buona. In pratica per le cassette che durano poco riesco a dare un bitrate buono e a creare un file che entra su un DVD; per le cassette che durano tanto invece non riesco a trovare un compromesso fra qualità e grandezza del file acquisito. Mi sono chiesto allora se ci sono metodi che permettono questo compromesso (sennò come fanno a mettere interi film su DVD e poi vederli ottimamente una volta riprodotti!!!) e così sto chiedendo a voi se ne conoscete qualcuno dato che io non ci tolgo le gambe!

Ciao a tutti Massimiliano
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 23:51   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Fastmax
Non riesco ad acquisire i dati dalle VHS in modo che questi siano di qualità buona. In pratica per le cassette che durano poco riesco a dare un bitrate buono e a creare un file che entra su un DVD; per le cassette che durano tanto invece non riesco a trovare un compromesso fra qualità e grandezza del file acquisito. Mi sono chiesto allora se ci sono metodi che permettono questo compromesso (sennò come fanno a mettere interi film su DVD e poi vederli ottimamente una volta riprodotti!!!) e così sto chiedendo a voi se ne conoscete qualcuno dato che io non ci tolgo le gambe!

Ciao a tutti Massimiliano
Primo: fatti spostare la discussione, se vuoi un numero maggiore di lettori interessati......in "Editing e codec video".
Secondo: la qualità VHS (sopratutto se "casalinga") non potrà mai essere paragonabile a quella di un DVD in vendita. (citazione:....sennò come fanno a mettere interi film su DVD e poi vederli ottimamente una volta riprodotti!!!...........).
Terzo: come fai ad acquisire da VHS? spiega passaggi ed hardware utilizzato.

bye
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 17:41   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Spostato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 18:23   #4
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
ok grazie farò come dici
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 18:40   #5
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Adesso spiego più in dettaglio il mio problema citando anche il materiale che uso:
- per quanto riguarda la sceda di acquisizione utilizzo la "Terratec - Cameo Grabster 200";
- per quanto riguarda il software utilizzo "Ulead Video Studio 8" (e non Nero perchè mi fa solo del casino).
Nell'acquisizione ho riscontrato problemi di questo tipo:
- Se acquisisco in "variable vit rate" alto il video in uscita è di buona qualità ma è troppo grande per un DVD.
- Se acquisisco in "variable vit rate" più basso ottengo un video in uscita che entra nel DVD però alcune scene del film acquisito si vedono a scatti.
Avreste qualche consiglio da darmi per ottenere un risultato accettabile?

Grazie
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 19:24   #6
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Fastmax
Non riesco ad acquisire i dati dalle VHS in modo che questi siano di qualità buona. In pratica per le cassette che durano poco riesco a dare un bitrate buono e a creare un file che entra su un DVD; per le cassette che durano tanto invece non riesco a trovare un compromesso fra qualità e grandezza del file acquisito. Mi sono chiesto allora se ci sono metodi che permettono questo compromesso (sennò come fanno a mettere interi film su DVD e poi vederli ottimamente una volta riprodotti!!!) e così sto chiedendo a voi se ne conoscete qualcuno dato che io non ci tolgo le gambe!

Ciao a tutti Massimiliano
Io ho acquisito i miei filmati con Studio 9 a bit rate intorno ai 5000-6000.
Con qualità piu che sufficiente.

Per i tuoi filmati lunghi, ti converrà spezzarlo in due DVD, o al limite usare quelli DL.
Bit rate sotto i 5000, specie con filmati da Vhs non conviene mai usarli.
Ciao
Ps: in firma ho delle guide, se ti possono interessare...
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 22:41   #7
gattonero69
Senior Member
 
L'Avatar di gattonero69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
io ho iniziato la mia avventura di digitalizzazione vhs proprio con il cameo grabster 200...solo che io usavo ulead movie factory...per lo piu usavo la funzione direct to disk...
al momento della scelta di output...invece di scegliere quelle proposte...scegli personalizza....ti si apre un menu in cui puoi immettere il bitrate...normalmente 2 ore di filmato mettevo 4000 ed avevo una qualita buona....
x gli scatti...non ce' niente da fare...se la vhs non e' di ottima qualita...con il cameo non ci fai sto granche...gia ti va bene se ti lascia fare il lavoro...
poi io sono passato al canopus advc100...tutto n'altro mondo....


ciauz ®
__________________
Asus Sabertooth990fx Rev2.0/ AMD FX8350 BE /SSD Samsung 830 128gb /Chieftec Mesh / NOCTUA NH-U12S / 2X8 gb ram ddr3 KINGSTON FURY 1866 /RADEON HD6670 /CORSAIR CX600/Meizu M2 Note www.bordolona.net
gattonero69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 00:04   #8
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
cmq il problema per gli scatti non riguarda la qualità della vhs ma del bit rate che usi(gattonero69)
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 00:08   #9
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Ma te andreagiusti hai acquisito fra i 5000-6000 con bit rate variabile giusto?
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 09:09   #10
gattonero69
Senior Member
 
L'Avatar di gattonero69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Fastmax
cmq il problema per gli scatti non riguarda la qualità della vhs ma del bit rate che usi(gattonero69)

potrebbe riguardare tante altre cose...ad esempio la qualita del vcr che usi...comunque farai anche tu le tue prove....

x altro...se il dvd che esce e' troppo grosso...puoi sempre comprimerlo con shrink...


ciauz ®
__________________
Asus Sabertooth990fx Rev2.0/ AMD FX8350 BE /SSD Samsung 830 128gb /Chieftec Mesh / NOCTUA NH-U12S / 2X8 gb ram ddr3 KINGSTON FURY 1866 /RADEON HD6670 /CORSAIR CX600/Meizu M2 Note www.bordolona.net
gattonero69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:57   #11
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
che programma è shrink. cosa fa precisamente? la qualità del file compresso è la stessa poi di quello di partenza?
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 00:00   #12
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Fastmax
........
- Se acquisisco in "variable vit rate" alto il video in uscita è di buona qualità ma è troppo grande per un DVD.
- Se acquisisco in "variable vit rate" più basso ottengo un video in uscita che entra nel DVD però alcune scene del film acquisito si vedono a scatti............
Considerando la "fonte", cioè un VHS (a proposito, non hai specificato la durata.....ci sono VHS da ben 4 ore......), e l'apparecchiatura usata per l'acquisizione, cioè una Grabster 200, la risposta te la sei già data da solo:
acquisisci a Bitrate "alto" e "variabile".
Dividi, poi, il filmato in due DVD, se in uno non ci stà (od usa un DL).
DVD Shrink è un programma di ripping DVD con possibilità di "compressione".
Comunque, fai alcuni tentativi per trovare le tue impostazioni ottimali....
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 20:11   #13
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Fastmax
Ma te andreagiusti hai acquisito fra i 5000-6000 con bit rate variabile giusto?
No, il bit-rate utilizzato da Studio è costante.

AGGIORNAMENTO: DL significa Dual layer, cioe un DVD con circa 9 Gb di spazio x i tuoi video, ma ti conviene farne due normali, ti costa meno...

Ultima modifica di andreagiusti : 07-07-2005 alle 19:26.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 15:48   #14
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
MiVida hai detto che posso dividere il film in 2 dvd (e c'avevo gia pensato ma non mi piaceva l'idea...) o di usare un 'dl'...ma cosa è un dl?
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 23:30   #15
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Fastmax
MiVida hai detto che posso dividere il film in 2 dvd (e c'avevo gia pensato ma non mi piaceva l'idea...) o di usare un 'dl'...ma cosa è un dl?
DL è l'abbreviazione per i supporti Dual Layer (o Double Layer), cioè doppio strato, con capacità di c.a 8.5 Gb.
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 20:00   #16
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Ho capito cosa intendi, ma poi un lettore dvd (quelli utilizzati per la tv) li legge o no? non è che poi legge un solo strato?
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 02:38   #17
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Fastmax
Ho capito cosa intendi, ma poi un lettore dvd (quelli utilizzati per la tv) li legge o no? non è che poi legge un solo strato?
Tranquillo..... i lettori "stand alone", cioè quelli "da TV" leggono i DL.....
Ti ricordo che i DVD commerciali (i film in vendita piuttosto quelli da noleggio) sono (per la maggior parte) DL.
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 12:02   #18
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Mi sono chiesto allora se ci sono metodi che permettono questo compromesso (sennò come fanno a mettere interi film su DVD e poi vederli ottimamente una volta riprodotti!!!) e così sto chiedendo a voi se ne conoscete qualcuno dato che io non ci tolgo le gambe!
le produzioni dvd commerciali (specialmente quelle che provengono da oltreoceano) hanno degli standard qualitativi altissimi e questo non è dovuto ad uno studio particolare o ad un compromesso segreto. Le matrici di provenienza telecine (cioè il materiale digitale audio/video che si ottiene direttamente dalla pellicola) ha delle caratteristiche qualitative altissime, che neanche puoi riuscire a immaginare. Sono flussi di dati enormi, gestibili solo con attrezzatura dedicata, dalla risoluzione 2K (quindi più del doppio di quella DVD) e in alcune produzioni addirittura 4K. Ciò significa che, andando a codificare e comprimere in MPEG2 materiale video di siffatta qualità (eccellente), la perdita in termini sempre qualitativi c'è, più o meno consistente, ma il prodotto finale ne risente molto poco o comunque resta in linea con ciò che ti aspetti di vedere.
E considera che nonostante si usino DL, le compressioni spesso ci sono e anche forti (basti pensare agli extra presenti sul disco), dovuti soprattutto al numero di tracce audio. Tu considera di avere un video di 30 minuti (in teoria non c'è da comprimere molto visto che ad alto bitrate puoi infilare 60minuti circa di video in un DVD-5 giusto?). Bene, se questo video ha 3 tracce audio, devi per forza di cose ridurre drasticamente il bitrate di un valore pari alla somma dei bitrate delle tracce audio fino ad arrivare ad un massimo di 9800, limite imposto dallo standard DVD, oltre il quale i lettori si incartano pesantemente. Questo ti fa capire che, un film che ha una traccia Dolby in italiano, una in inglese e una DTS è fortemente compresso ma nonostante ciò resta qualitativamente ottimo. Ripeto, perchè si parte da matrici eccellenti.
Non otterrai MAI una qualità identica a quella del tuo materiale di partenza. Puoi provare tutti i valori di bitrate che vuoi, per quanto sembri assurdo, il tuo VHS sarà migliore del risultato in DVD che otterrai e questo perchè il VHS ha una qualità mediocre/bassa e quindi le perdite dovute alla compressione saranno più evidenti.
Non lasciarti ingannare da tutti coloro i quali in maniera entusiastica ti dicono che ottengono DVD ottimi dai loro filmini delle vacanze, non è tecnicamente possibile: o non ne capiscono niente e "giocano all'allegro produttore", oppure per "ottimo" intendono il massimo possibile.
La codifica MPEG2 purtroppo è pesante e funziona così -> risultati ottimi partendo da materiale ottimo e viceversa.
Pertanto, tenendo presente il discorso audio/video, puoi sbizzarrirti con bitrate a tuo piacimento quando la durata del tuo video è sotto i 60 minuti, comprimere per forza di cose (non esistono compromessi o espedienti segreti) quando il video eccede l'ora.
A tal proposito esistono buoni calcolatori di bitrate che tengono conto di tutte le variabili prima esposte (dalle tracce audio al numero di VTS ecc ecc).
Ciao.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 22:04   #19
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Anche se ho dovuto rileggermi la tua dettagliata risposta due o tre volte, ti ringrazio molto sei stato molto chiaro ed efficace per farmi capire alcune cose. Penso che adesso non mi rimane che utilizzare DVD DL per alcuni film se volgio che i questi non vadano a scatti. Potreste darmi (adesso parlo in generale) alcuni programmi di compressione e di calcolo del bitrate che si possono scaricare free dalla rete?
Grazie di tutto e a tutti...
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 23:17   #20
Fastmax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Ciao a tutti..riapro questa discussione perchè mi sembra inutile aprirne un'altra per chiedere una bischerata come quella che sto per chiedervi adesso:
mi avete gia detto che alcuni film in dvd sono scritti su supporti DL e volevo sapere con maggiore precisione se esistono solamente dvd DL o anche dvd ad un strato ma con capienza maggiore di 4.7 Gb...Ciaoa tutti e grazie anticipatamente!!!

ps. non so perchè ho parlato al plurale...forse è tardi e non mi rinvengo molto!
Fastmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
WeatherNext 2: il nuovo modello AI di Go...
OpenAI blocca l'orsacchiotto AI che parl...
Problemi di caricamento per mezza Intern...
Xiaomi TV F 65 a prezzo stracciato su Am...
Windows 10 si aggiorna ancora: rilasciat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v