Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 12:12   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Cantina riordinata. Qualche consiglio su come organizzare il mio microlaboratorio?

Dopo 1 anno di riordinamenti ho sistemato un bell'angolo in cantina, ho piazzato una scrivania, ho fissato un banco di ferro al muro e sopra la mola e il trapano a colonna.
Ho messo anche un neon sopra la scrivania

Ora che potrei farci di bello per rendere ancora + bello questo angolino?
Cosa posso mettere sotto la mola per assorbire le vibrazioni? quando parte trema la porta e mi sa che si sente fino al secondo piano

purtroppo non ho foto della cantina

vorrei anche mettere un'aspiratore per i maledetti fumi del saldatore... Ho provato a farlo con una ventola vecchia di un'ali overvoltata a 24 v (e rulla..), però non è che abbia una gran potenza

Inoltre, come faccio a fare un foro perfetto sul vetro? per attaccarci l'eventuale tubo di scarico
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 12:18   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Cosa posso mettere sotto la mola per assorbire le vibrazioni? quando parte trema la porta e mi sa che si sente fino al secondo piano
La mola non dovrebbe vibrare in quel modo
O è ovalizzato il disco (o non perfettamente centrato) o è leggermente piegato l'albero del motore.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 13:20   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
La mola non dovrebbe vibrare in quel modo
O è ovalizzato il disco (o non perfettamente centrato) o è leggermente piegato l'albero del motore.

echeccazzo... l'ho pagata 25 euro...
Ma quando si stabilizzano gli RPM non vibra tutto... Cmq è fissata su un banco di ferro che "amoplifica" le vibrazioni
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 01:40   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da xenom
echeccazzo... l'ho pagata 25 euro...
Ah capisco....allora è già tanto che funzioni

Ne ho comprata una pure io, e posso dire con assoluta certezza che FA PENA
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 11:24   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ah capisco....allora è già tanto che funzioni

Ne ho comprata una pure io, e posso dire con assoluta certezza che FA PENA
vabbè dai, a me basta che giri e che non si stacchi una delle mole facendo strage di oggetti e persone

un condomine mi consigliava dei giunti omocinetici usati per i condizionatori... ma dove caspita li trovo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 12:15   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
un condomine mi consigliava dei giunti omocinetici usati per i condizionatori... ma dove caspita li trovo?
Guardati attorno è pieno di condizionatori "abbandonati"
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 12:40   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Guardati attorno è pieno di condizionatori "abbandonati"

dove?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:41   #8
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da xenom
un condomine mi consigliava dei giunti omocinetici usati per i condizionatori... ma dove caspita li trovo?
Mica ho capito....e che ci fai con i giunti omocinetici?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 17:10   #9
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da xenom
vorrei anche mettere un'aspiratore per i maledetti fumi del saldatore... Ho provato a farlo con una ventola vecchia di un'ali overvoltata a 24 v (e rulla..), però non è che abbia una gran potenza

Inoltre, come faccio a fare un foro perfetto sul vetro? per attaccarci l'eventuale tubo di scarico
Per migliorare l'efficienza in aspirazione della ventolina una volta aumentato in numero di giri del motore elettrico, dato che hai la ventola quasi a perdere (o almeno così mi sembra di capire) potresti provare ad aumentare il calaggio delle pale ossia ruotale sull'asse della pale in modo che l'angole d'attacco delle pale sul flusso d'aria passante sul cilindro ideale limitato dalle male durante la rotazione cresca. Ti dovresti assicurare un pò di portata in + è solo una prova che ti consiglio di fare solo se la ventola è a perdere.
Per evitare squilibri dovuti al fatto che una pala resti inclinata in più o in meno delle pale adiacenti cerca di farti una dima che di consenta di ruotare tutte le pale della stessa quantità.
Ovvio che sarai tu a decidere se vale la pena smontare la ventolina x smanettarci sopra ma se ci riesci ti assicuro che ti sarai risolto una bella noia.
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 17:57   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da kikino
Per migliorare l'efficienza in aspirazione della ventolina una volta aumentato in numero di giri del motore elettrico, dato che hai la ventola quasi a perdere (o almeno così mi sembra di capire) potresti provare ad aumentare il calaggio delle pale ossia ruotale sull'asse della pale in modo che l'angole d'attacco delle pale sul flusso d'aria passante sul cilindro ideale limitato dalle male durante la rotazione cresca. Ti dovresti assicurare un pò di portata in + è solo una prova che ti consiglio di fare solo se la ventola è a perdere.
Per evitare squilibri dovuti al fatto che una pala resti inclinata in più o in meno delle pale adiacenti cerca di farti una dima che di consenta di ruotare tutte le pale della stessa quantità.
Ovvio che sarai tu a decidere se vale la pena smontare la ventolina x smanettarci sopra ma se ci riesci ti assicuro che ti sarai risolto una bella noia.
La ventola funziona, è che ho paura a lasciarla per tanto tempo a 24v... ma vi assicuro che raggiunge una potenza veramente estrema a 24v... mi sposta una cartina a 2 metri di distanza
Cmq, essendo una ventola vecchia, non ha il circuitino interno che va in culo appena gli dai più di 12 volts
Meglio non modificare il rotore, c'è un'alta percentuale di sgamarlo... anche perchè non sono molto pratico


@Topomoto: un condomine me li aveva consigliati per piazzarli sotto la mola; dovrebbero assorbire gran parte delle vibrazioni...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 12:42   #11
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
La mola non dovrebbe vibrare in quel modo
Scusate l'ignoranza, cosa è una mola?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 13:01   #12
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Scusate l'ignoranza, cosa è una mola?
+ o - :


__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 19:00   #13
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Inoltre, come faccio a fare un foro perfetto stoul vetro? per attaccarci l'eventuale tubo di scarico
Con il diamante non dovresti avere problemi.

Ho visto anche una specie di taglierino, non so se anch'esso diamantato, che passato su una lastra di vetro permette di spezzare con molta precisione la lastra stessa.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 00:42   #14
qtaps80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
non riesci a postarci le foto??
cosi sarebbe piu facile dare consigli e/o idee
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX
qtaps80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 10:27   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
il fatto è che ogni volta che ho bisogno di una foto potrei chiedere ad una mia amica che abita 2 piani sotto il mio, il punto è che non voglio rompergli troppo le ballez
cmq presto comprerò sta benedetta macchina digitale :|
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:48   #16
qtaps80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
se hai il celllulare che fa foto ne puoi postare una lo stesso.
non è necessario che la foto abbia 5 mega pixel.
servirebbe solo per dare una idea delle posizioni
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX
qtaps80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 22:40   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
E' quello il bello, non ho neppure un cell che fa le foto. Insomma, in casa non ho neanche l'ombra di un CCD. Lo so, ai giorni nostri dovrei praticamente vergognarmi
Ho vergogna a chiedere la macchina digitale agli altri

vabbè troverò un sistema....

nota: non ho neppure lo scanner
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 18:40   #18
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
nota: non ho neppure lo scanner


Altrimenti puntavi il coperchio aperto e "fotografavi" con quello?
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 21:58   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da PHCV


Altrimenti puntavi il coperchio aperto e "fotografavi" con quello?
altrimenti potevo scannerizzare le foto fatte con una macchinetta normale, no?
phcv, un po' di intuito suvvia
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v